@mattiswag10

M

Ask @mattiswag10

Sort by:

LatestTop

Related users

Il silenzio non si divide con tutti. Non sempre viene vissuto bene, a volte si sente la necessità di doverlo riempire. Altre, si accoglie e basta. Che tipo di rapporto hai con il silenzio?

AlessandraChiclets213’s Profile Photo15 burro asino grossa lampada
Talvolta penso al silenzio come se fosse un “vuoto”, letteralmente. Un momento in cui è possibile riprendersi, lasciarsi andare, per poi ritornare con idee del tutto nuove, quasi incentivate dal riposo concesso. In ambito sociale, invece, lo interpreto come uno strumento per impostare un tempo al quale bisogna prestare molta attenzione, affinché ci si possa incontrare a metà strada.

Buondì 🤍🌷 Oggi vorrei proporvi una domanda molto personale: Come vivete il rapporto con il vostro “io”? State bene con voi stessi? Come vi trattate? Vi donate le attenzioni e gli spazi che meritate?

Giuliaaaaaa_’s Profile PhotoWonderwall.
In generale sì, tendo a prestare molta attenzione alle mie esigenze e sensazioni. D’altra parte, cerco di agire attivamente per capire meglio cosa voglia e cosa potrebbe farmi stare bene, dandomi un enorme senso di speranza verso il futuro. Tratto questi spazi come “aree di potenziamento” su più fronti diversi, mettendomi spesso in dubbio e cercando di capire le mie stesse limitazioni.

La vera forza è saper vivere tutte le emozioni, anche quelle di cui non vorremmo mai fare esperienza. E tu, come vivi le tue emozioni?

AlessandraChiclets213’s Profile Photo15 burro asino grossa lampada
Mi piace categorizzarle come un unico complesso, dotato di un certo dispendio energetico. Nella mia testa, più sono note le cause di certe sensazioni, e più diventa semplice reindirizzarle verso ciò voluto, come se si potesse attribuire un livello di importanza diverso per ognuna a seconda dei casi. Pur essendo, spesso, semplici e banali supposizioni, a volte mi aiutano a capire cosa succede nella mia mente, rendendomi più conscio dei miei pensieri.

Ciao! 🤍🌷 Oggi vorrei porvi un quesito: Natura/indole o educazione/ambiente? Una persona buona ci nasce, o la sua bontà si creerà per merito degli insegnamenti che riceverà? Viceversa, una persona può realmente nascere cattiva, oppure la cattiveria sarà dovuta dalle circostanze?

Giuliaaaaaa_’s Profile PhotoWonderwall.
È difficile dirlo con certezza. Penso che l’educazione e gli stimoli esterni giochino un ruolo molto importante, questo perché chi è fermamente convinto in certe credenze non è detto che si accorgerà degli errori che, col tempo, potrebbero assumere pieghe sempre peggiori. Questo, poi, senza contare i tratti caratteriali, dove a volte i pensieri al limite potrebbero fare brutti scherzi.
Diciamo che, a grandissime linee, azzarderei dire che chi fa del bene una priorità, indipendentemente dall’ambiente, dovrebbe rendersene conto ad un certo punto, anche se immagino sia più semplice a dirsi che a farsi.

Ciao. 🌷 C'è qualcosa che aspetti?

fallinthedark’s Profile Photorillirilli
Aspetto una quantità di cose di cui, pensandoci un secondo, dovrei attendere un’eternità senza azioni, e forse non sarebbe nemmeno sufficiente. Questo per dire che, a fronte di tutto ciò che non posso controllare, concentrarsi laddove invece c’è margine d’azione potrebbe cancellare il dubbio per poi, in futuro, ragionare su cos’è andato storto o meno, dunque concretizzando pian piano ciò cercato.

Qual è il vostro cavallo di battaglia quando litigate/discutete?

aurorassss’s Profile PhotoWowa
Cercare di essere il più diretto e calmo possibile, evitando di attaccarsi a polemiche fuori tema che non hanno alcuna rilevanza ai fini della discussione. Penso sia importante concentrare l’attenzione sulle fondamenta già da subito, dichiarando le proprie intenzioni e prospettive a scapito dei pregiudizi.

Le persone che ti circondano influenzano la tua personalità?

Penso proprio di sì, per quanto talvolta mi sforzi nel non volerlo.
Sono però dell’idea che, rimanendo fedele a ciò in cui credo e impegnandomi nel raggiungere, un po’ per volta, obiettivi sempre maggiori e propedeutici a cosa ambisco a diventare, allora il cambiamento sarà più direzionato e, di conseguenza, più voluto e meno subito.

Esiste davvero il tempo sprecato?

SPRENTY1’s Profile Photocioccolata
Penso la prospettiva cambi in base alla misura presa in considerazione. In linea generale mi chiedo spesso come potrei “sprecarne” il meno possibile, stabilendo quali attività tagliare fuori e come sostituirle con altro di più strategico e piacevole. Amo particolarmente, talvolta, come attività normali possano tirar fuori eventi più o meno probabili. Mi sono accorto che la mancanza di flessibilità, a seconda del caso più o meno fortunato, può portare a mancare opportunità per scoprire qualcosa o qualcuno, cose che non potrei mai sapere se non succedessero prima. Più che tempo sprecato, azzarderei dire che il tempo ben speso è quello che, a seconda delle proprie necessità e piaceri, si addica maggiormente a ciò cui si ambisce, col fine di essere più felici e soddisfatti delle proprie scelte.

View more

Buongiorno! 🤍🌷 Riesci a immergerti nei tuoi pensieri, capirne la natura e ascoltarli? Ti capita di avere l’esigenza di esternarli, oppure tendi a custodirli per te?

Giuliaaaaaa_’s Profile PhotoWonderwall.
Da almeno un po’ di tempo, per svariati motivi, ho deciso di voler diventare più conscio di ciò che mi frullasse in testa. Ho capito quanto, in mancanza di paletti ancorati alla realtà, sia semplice concentrare l’attenzione laddove è irrilevante, finendo per sprecare inutilmente tempo e fatica. D’altra parte, forse, senza queste considerazioni ad oggi non avrei fatto progressi, e in tal senso è stata (e sarà, dato che è un processo) un’esperienza utile ai fini di ciò cui ambisco a diventare e fare.

Se mai smetterò di parlarti e ti rimuoverò dalla mia vita, spero che tu capisca quanto sia stato difficile per me. Ho la cattiva abitudine di trattenere quel poco di buono nelle persone a cui tengo. Quindi, se non ti cerco più è perché mi hai spinto oltre i miei limiti.🙄

Liked by: Altin.

C’è qualcuno o qualcosa che invade i tuoi pensieri?

Ciclicamente emergono pensieri e idee sul come potrei migliorare qualcosa, qualsiasi ambito sia. Mi piace l’idea di poter cambiare in meglio e, se posso, cerco di cogliere l’occasione per rivedere le mie abitudini e approccio ai problemi.

Quanto siete tolleranti verso i bugiardi seriali? Tollerate le così dette"bugie a fin di bene"? (per me una bugia, indipendentemente dallo scopo che si prefigge, rimane una bugia).

blackphoenix82’s Profile PhotoNekar Dlugraf
Non tollero le bugie con intenzioni malevoli, tipiche di chi di solito vuole trarne un qualche interesse personale, dunque tutt’altro che a fin di bene. Per quelle supposte tali, invece, penso ci sia una sottile linea tra il capire il momento in cui non dire una cosa e il mentire spudoratamente.

Chi, tra le persone che hai incontrato una sola volta, ti ha lasciato una grande impressione?

SPRENTY1’s Profile Photocioccolata
Un ragazzo che in un momento di difficoltà si è offerto di aiutarmi, pur non conoscendoci.
Da li abbiamo intrapreso una conversazione e mi sono ricreduto. Questi piccoli gesti mi danno speranza e, in generale, mi fanno capire quanto altruismo e bontà ci sia dietro di essi. Oltre ad ammirarli, ho solo da imparare da persone così genuine.

Intelligenza emotiva: capacità di comprendere e riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri. E tu, sei in grado di riconoscere le tue emozioni? Quale emozione prevale in questo momento nella tua vita?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Ho sempre avuto molto a cuore questo aspetto, forse dettato dal timore di sbagliare, specie in passato, dal dover scavare e capire cosa mi turbasse, attività troppo scomode per la pigrizia e superficialità. Sono grato per le emozioni spiacevoli e frustranti perché, in fondo, guardando con attenzione presentano anch’esse dei tratti risolutivi.

"Non si può mandar via una mancanza, dobbiamo attendere che vada via da sola." (Alessandro Ammendola) Ti manca qualcuno?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Più che qualcuno, è come se mi mancassero emozioni e sensazioni vissute che, in modi diversi, cerco di associare al tempo presente. È bello, da una parte, poter capire cosa mi renda genuinamente più felice, come se potessi guardare oltre a ciò che prima, in realtà, vedessi solo parzialmente.

Bisogna veramente chiudersi in se stessi se la gente che ci circonda non è sana? Perché io vorrei molto invece conoscere persone, anche se ho la consapevolezza che non siano persone fatte per me. Questo mi ferisce perché c'è una parte di me che vorrebbe conoscerle ma l'altra che vorrebbe star sola

Ti capisco benissimo e sarei tentato nel dirti di non mollare a provare nel conoscerne. Dai possibilità e, se noti che proprio non c'è verso, allora prendine atto e fai un favore alla tua salute. D'altronde, prima di trovare anche solo qualcuno di buono devi prenderti, di solito, un bel po' di porte in faccia.

Sei in grado di riconoscere le varie manipolazioni che vengono effettuate in ambito relazionale? Sei mai stato vittima di manipolazioni?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Ho assistito a lievi e subdoli segnali, altri invece più evidenti, che mi han fatto capire di cosa non ho assolutamente bisogno nella mia vita. È triste dover sempre essere in allerta, ma d’altro canto non penso a volte si possa fare diversamente.

Cosa rende una persona interessante ai tuoi occhi?

Modi di fare, di ragionare e interessi penso siano le cose che più mi prendano. Capisco di aver trovato qualcuno di veramente speciale quando si riesce a parlare, potenzialmente, di qualsiasi cosa, perché costanti pensieri emergono e danno vita a nuovi discorsi.

Sei una persona sarcastica? Cosa ne pensi del sarcasmo?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Lo sono stato e, spesso, cerco di non far mancare un pizzico d’ironia, sopratutto per cercare di agevolare chi mi sta parlando, in modo si senta più a suo agio. Se anni fa tendevo ad essere, forse, un po’ più freddo e cinico, ora mi sembra il contrario e lo faccio con obiettivi completamente diversi. Un po’ come se avessi riscoperto una sensibilità che, forse, c’è sempre stata.

Buon pomeriggio! Secondo te, da cosa è stata scaturita questa semplificazione attuale della cultura? Sei d’accordo con questa affermazione? Che sia arte, letteratura, spettacolo, dialettica: analizza l’aspetto che preferisci🌼

maviasos’s Profile PhotoSole 日
Parlando per supposizioni personali, ho come l’idea che ci si addentri sempre di più nella via della velocità, del tutto e subito, a tal punto da quasi snobbare, a volte, cult e opere che sono tuttora contemporanee e molto d’attualità. Non conosco, sicuramente, le leggi che governano il gusto d’ognuno, perché personale, ed è anche vero che i tempi cambiano, ma rinnegare come se non avessero nulla da insegnare lo trovo, personalmente, un po’ superficiale. Ho pensato potesse aiutare, anche da parte delle scuole, introdurre e rendere più accessibili “frammenti” culturali, d’altra parte penso che chi volesse lo farebbe indistintamente, ma ciò non nega che spunti esterni possano rischiarire le idee.

+ 1 💬 message

read all

Il periodo delle scuole superiori è il più bello che si possa vivere? Vero o falso (se ti va motiva la risposta 😊)

claaaaaaaa19’s Profile Photoclarissa venuti
Spero non sia il mio caso, altrimenti non avrei così tanta speranza per il futuro. Penso che la scuola abbia tanti problemi su più fronti diversi, e tra questi c’è la scarsa capacità di trasmettere qualcosa, qualsiasi cosa, che possa fare da vettore per appassionarsi effettivamente ad un campo qualsiasi, o almeno questa è stata la mia esperienza.

+ 3 💬 messages

read all

Cosa – o chi – ti ha cambiato per sempre?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Persone, eventi, gesti, modi di fare, e qualsiasi cosa che potesse, a seconda della prospettiva del momento, divenire oggetto di analisi, un qualcosa che ritenessi particolare o insolito, degno in qualche modo di attenzione. A volte, per quanto possa cercare di raccontarmela, da certe dinamiche non riesco, non posso scappare e mi ritrovo, spontaneamente, a voler fare i conti con tante questioni irrisolte. È proprio qui, allora, che capisco quanto bene mi faccia confrontarmi e, di conseguenza, crescere un po’ più di prima.

Buongiorno! Continua sempre la mia avventura qui su ask e sul tornare a farne lentamente parte. Dunque in questa giornata vi chiedo: Esiste qualcosa che non riuscite a smettere di guardare? Qualcosa che trovate semplicemente bello? Che sensazioni vi da questa bellezza?

Amo i momenti di calma, le emozioni e stati d’animo che si generano da conversazioni con persone importanti, i gesti genuini e spontanei, privi di qualsiasi maschera o doppi fini, autentici. È, a volte, difficile trovarne, per questo spesso la mia mente li rievoca per ricordarmi che non tutto è perduto.

+ 2 💬 messages

read all

"Se sei solo e stai bene stai benissimo, se sei solo e stai male stai malissimo." (Giacomo Leopardi) Sei una persona solitaria?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
In generale penso di sì, e ritengo in parte sia dovuto al contesto in cui ho vissuto, non sempre roseo e tranquillo. Pur essendo, suppongo, molto alla mano e contento di stringere sempre nuove amicizie (essendo spesso io il primo a sfruttare l’occasione), mi piace agire in maniera indipendente, come se fossi artefice del nuovo ambiente creato. Le vedo come piccole sfide che mi tengono mentalmente attivo, oltre al piacere di conoscere di nuove persone.

Come ti calmi quando la rabbia prende il sopravvento?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Mi capita spesso di dover fare i conti con me stesso per modi di fare, azioni e mancato agire. Anche solo il riconoscere che ci sia qualcosa, qualsiasi cosa che necessiti di revisione, in un certo senso mi risolleva. Un po’ come se potessi guardarmi “da fuori”, ritenendo si avvicini più ad un concetto sensoriale in primis, e giudicante a venire.

Il 99% delle ragazze "pretende" che il ragazzo faccia tutto lui in una conversazione/chat e si lamentano anche. Poi le stesse non sanno fare una conversazione, sanno dire soltanto come va? Come stai? E sono abbastanza noiose. Ecco che generazione

Io sarei più per uscire dal vivo, la chat la vedo come ultima spiaggia nel caso non si potesse fare altrimenti. È lì che si vede la persona

Cosa non dovrebbe assolutamente mancare all’interno di una relazione?

claaaaaaaa19’s Profile Photoclarissa venuti
Fiducia e trasparenza. Nel caso si avesse costantemente timore di cosa un partner potrebbe fare o meno a insaputa dell’altro, penso che prima o poi il malessere cronico porti a problemi ben più grandi, cosa che si può evitare col dialogo e comprensione l’uno dell’altro, costruendo un rapporto più sano e bilanciato.

Ti senti giudicato?

Scomodo’s Profile PhotoBlume
Non allo stesso modo di anni fa e, anche fosse, penso che le mie reazioni non combaceranno, sperando, mai più con quelle a cui ero abituato attenermi. Anche questo mi rende speranzoso per il futuro, il potere di cambiare internamente ciò che mi prosciugava lentamente da dentro, dopo aver preso coscienza del dolore e conseguenze di certe scelte.

Ciao!🌻 Quali sono le cose in cui credi? In alternativa: qual è la tua "benzina"?

fallinthedark’s Profile Photorillirilli
Credo nel progresso scientifico, nel principio secondo cui piccoli e costanti sforzi siano significativi in termini di cambiamento, nell’intuizione che si può sviluppare dall’esperienza. Tutti interrogativi che necessitano di risposte, cose che la normale curiosità porta ad approfondire.

Language: English