#manga

365 K people

50 posts

Posts:

È normale non volersi fidanzare mai nella vita pur di rimanere fedeli ad un personaggio di un anime o manga??

Oddio.. bella domanda, beh allora io parto dal presupposto che su questa terra è la relazione che coltiviamo con noi stessi a renderci liberi.. però credo anche che bisogna saper scindere tra le sensazioni che noi ci creiamo e quelle che invece sono vere soggettivamente nel profondo.. l’importante è fare una cosa perché in cuor tuo ti senti davvero di farla e non per assecondare sensazioni create dal tuo ego per motivi esterni.
Chi può dire cosa è normale e cosa no 🧏🏻‍♂️ basta che senti tua e solo tua la strada che scegli perché nessun altro sa cos’è meglio ✨

È normale non volersi fidanzare mai nella vita pur di rimanere fedeli ad un personaggio di un anime o manga??

Dipende, si chiama Sebastian Michaelis??
Scherzi a parte, mh non credo che sia sano credere a quest'aspetto. Per non cadere in un giro malato è importante saper dividere la realtà da un qualcosa che ti affascina, non voglio pensare che sia una stupida affermazione ciò che hai scritto, perché non sarebbe neanche la prima volta vedere casi dove è tutta immaginazione mescolata a una reale solitudine convinta. Però puoi sempre tentare con il mangaka, non sarebbe il primo caso dove un fan e un personaggio famoso finiscano in un "e vissero per sempre felici e contenti".
È  normale non volersi fidanzare mai nella vita pur di rimanere  fedeli ad un

Qué animes recomendáis ver y qué mangas recomiendan ver? No importa el género solo que no sean los más populares?

Animes no tan conocidos y recomendables (en ningún orden en particular):
-Baccano!
-Death parade
-Sakamichi no apollon
-Ao haru ride
-Barakamon
-Zankyou no terror
-Karakai Jouzu no takagi-san
-Skip to loafer
-Eve no Jikan
-Nyan Koi!
-Danshi Koukousei no nichijou
-Magi
-Kyoukai no Kanata
-Gekkan Shoujo Nozaki-san
-Nobunaga concerto
-Ajin
-Hinamatsuri
-Seishun Buta Yarou wa Bunny Girl Senpai no Yume wo Minai
-Fumetsu no anata e
-Kaguya-sama wa kokurasetai
-Shadows house
-Tengoku Daimakyou
Bueno, si necesitas más me dices, estos son solo unos cuantos jaja
De manga no te puedo decir nada que no sea mainstream.

Manga perfect world złamała mi serce... bardzo się cieszę, że ją wydaliście, chociaż nie ukrywam popłakałam się parę razy. Pojawi się może coś więcej od tej autorki? A może macie na oku jakieś inne poruszające tytuły?

[L] Ojej, czemu złamała serce? Przecież wszystko dobrze się kończy :D
Na oku mamy kilka poruszających tytułów, ale na razie czekamy na decyzję Japonii.

3 headcanons about your character 🧠

🍕. La sua è una stanza tipica di una nerd. Possiede una libreria intera di manga, ogni scaffale è riempito ed in più sono abbinati anche oggetti da collezione di personaggi giapponesi, come i funko pop o oggettini che richiamano quel determinato film o serie tv. Le pareti, invece, sono tappezzate di poster, sempre raffiguranti personaggi delle sue serie preferite, o semplicemente di cartoon.
🍕🍕. Nasconde segretamente una foto di Federico, in formato polaroid. Giuro non è matta, è solo cotta e anche un po' strana. L'ha scattata un giorno, ovviamente in tutta riservatezza, quando l'amico sostava in caffetteria intento a bere un caffè o un cappuccino. La tiene conservata sotto il materasso, al sicuro da occhi indiscreti.
🍕🍕🍕. Non sa andare in bicicletta, strano ma vero. Non si è mai cimentata sul serio, o impegnato a salirci. I suoi genitori sono stati sempre occupati col lavoro e non hanno avuto tempo per Nicole. Ad oggi non ci prova neanche, consapevole di cascare senza neanche fare una mezza pedalata.

View more

3 headcanons about your character

Vi piace leggere ? Se sì che genere ?

fork999992’s Profile PhotoLUCA
Sì, molto. Eh dipende mi piace molto il genere dark fantasy ma nei libri non lo sopporto mentre amo manga e serie tv di quel genere (okay non sono da leggere queste, ma sono fatte meglio dei libri dello stesso genere per il mio parere), romantico (anche qua dipende, senza s3ss0 e storie non banali e ripetutissime all'infinito li preferisco di più), giallo/thriller, urban fantasy.

Domanda per gli appassionati di AOT: Impressioni sull'ultima grande puntata dell'anime, uscito stanotte?

wolf0130’s Profile Photowolf0130
⚠️⚠️⚠️SPOILERRRR AOT!! ⚠️⚠️⚠️
Non posso ancora crederci che sia finito, alla fine con questo prodotto ci sono cresciuta, mi fa strano pensare che diventerà un archivio come il DetCo, dalla serie: "quando vuoi vederlo te lo cerchi", basta fine..non ci sarà nessun altra uscita..mi fa strano. Voglio commentare l'episodio mettendomi nei panni di chi NON ha letto effettivamente il manga, personalmente non mi ha proprio dato le vibes da finale, anche perché in parte è un "vissero per sempre felici e contenti", io non ho mai empatizzato con Eren, nonostante abbia colto la sua storia non ho mai visto quel pezzo in più che tutti amano, l'ho detestato in parecchie scene che ho trovato egoiste. Si può dire che io abbia pianto nel momento stesso in cui provavo empatia con Armin perché poi per il resto è stata compassione e ansia, tutta la vicenda di Mikasa e Eren, per me non regge, tra di loro ho sempre visto un'amicizia infatti la parte in cui Eren nella visione confessa i suoi sentimenti per me è stato l'apice del cringe. Avrei preferito che ci fosse stato soltanto il bacio, perché quella parte per me è stata la visione più bella e sarebbe stata anche inaspettata. Mikasa ha sempre mostrato di amarlo in un certo senso è stata coerente con i suoi sentimenti, mentre quei sentimenti esposti da parte di Eren erano sforzati per il suo personaggio, avrei preferito che nell'apertura degli occhi a quel bacio ci fosse stato un "ti amo", perché personalmente sento che è stato dedicato poco tempo alla morte, per dire è stata più veloce di quella di zeke, vedere quella scena con Armin quel "non voglio che si metta con qualcun altro" per me è stato un no. Si poteva risparmiare e usarlo per qualcosa che avrebbe colto il segno. Io purtroppo sono all'idea che è stato un finale messo tanto perché stava andando un po' troppo per le lunghe, nonostante abbia apprezzato reference del primo ep., il deja vu e le teorie, sono parecchio insoddisfatta di come si sia chiusa per i personaggi secondari.

View more

Domanda per gli appassionati di AOT Impressioni sullultima grande puntata

Dlaczego karta festiwalowa Muzeum jest okładką drugiego tomu? Nie dało rady nic innego załatwić?

SJG: Muzeum jest jedyną mangą tego autora - oprócz grafik, które znalazły się na tomikach, nie powstały inne kolorowe grafiki, więc zasadniczo nie było czego załatwiać.^^ Ale za to żabka narysowana dla czytelników ma uroczą polską flagę na policzku :D Ogólnie rzecz biorąc Muzeum jest jedną z dwóch mang, które pierwotnie nie były planowane na festiwal - po prostu miały i tak ukazać się w listopadzie, więc włączyliśmy je do puli, żeby czytelnicy mieli szerszy wybór :3

Come è nata la tua passione per il disegno? Se sono la millesima persona che te lo chiede e non ti va puoi anche dare una risposta breve, solo curiosità. :)

Porkadyononsochenomemettere’s Profile PhotoΩnironautα
Guarda in realtà lo hanno chiesto in pochissimi!
Prima di quella del disegno è nata quella di scrittura, mi piaceva un sacco da bambina inventare delle storie, avevo quaderni pieni di "copioni" per storie che avrei voluto mettere in scena con i compagni di scuola 🌟
Crescendo ho poi scoperto il magico mondo delle fanfiction, intorno ai 13 anni, lì è quando ho iniziato a prendere più seriamente la scrittura, conoscendo online anche altre persone nei fandom in cui scrivevo. Tra queste persone c'era un ragazzo per cui poi mi venne una cotta (spoiler: friendzonata malissimo🗿), a questo ragazzo piaceva disegnare, gli piacevano anime e manga, e ricordo che una volta disegnò anche i personaggi di una mia fan fiction! Da lì decisi di provare a cimentarmi anch'io con il disegno e mi avvicinai anche agli anime. Quando poi smettemmo di parlare credevo che avrei lasciato perdere con il disegno e il resto, ma prima che me ne rendessi conto iniziò a piacermi un sacco tutto ciò che riguardava anime, videogiochi, e portai avanti anche il disegno con un po' di alti e bassi. Per un periodo infatti disegnavo solo perché non avevo soldi per commissionare gli artisti che mi piacevano, avevo quasi perso interesse perché non vedevo miglioramenti, detestavo quasi tutto quello che facevo, e la mia priorità era sempre la scrittura 🦦
Da un lato è ancora così, per quanto ormai io passi più tempo a disegnare che effettivamente a scrivere, ciò che più amo resta il creare storie, e non potrei mai cimentarmi nella stesura di un fumetto- l'art block è sempre dietro l'angolo. Preferisco invece dedicarmi a serie light novel con delle illustrazioni magari fatte anche bene, oppure visual novel, meglio ancora! In questo modo posso dare più spazio alla narrazione, senza però togliere nulla anche a quel lato di me che ormai si è affezionata anche al disegno 🐈‍⬛
Reperto storico di un autoritratto di quando ancora non avevo la tavoletta grafica, gennaio 2015 👀

View more

Come è nata la tua passione per il disegno Se sono la millesima persona che te

manga sottovalutato?

Rainbow!
Qui la trama: " La storia di sei minorenni, Joe, Mario, Suppon, Baremoto, Heitai e Kyabetsu, che si ritrovano in riformatorio accusati di aver commesso reati come la truffa, il furto e la violenza aggravata. Il manga narra di come qui saranno costretti a subire violenze e angherie di ogni tipo, sottostando al giogo di un medico pedofilo e del personale dispotico e brutale; e delle difficoltà nel reinserimento in società.
Una storia che narra le vicissitudini di un gruppo di ragazzi uniti da un legame straordinario. "
Il manga Rainbow racchiude un'opera molto importante che mostra una storia triste ma anche piena di speranze affrontando diverse tematiche. Consiglio a tutti di leggerlo per immergersi nella storia del gruppo di ragazzi e per immergersi in un mondo fatto di speranze e sogni. Inoltre per farsi un'idea con 26 episodi trovate anche l'animazione.

View more

manga sottovalutato

Da piccolo/a avevi poster in camera?

ilabunny’s Profile Photoilabunny
Yess da piccola, avevo molti disegnini e stampe attaccate alle pareti su videogiochi, qualche vignetta dei manga, poster su film o serie TV. Ho anche dipinto alcuni dei personaggi in camera mia, anche se con il tempo mi ritrovavo a coprirli. Non potevano mai mancare i poster di One piece, non mi sentivo mai sola in camera mia, perché avevo sempre loro.🌺
Da piccoloa avevi poster in camera

rq: your characters' "dere" type https://www.cbr.com/anime-types-of-dere/

₂ ﹚ Tsᴜɴᴅᴇʀᴇ :
Tsundere is perhaps the most common dere archetype found in anime and manga. "Tsun" refers to the Japanese onomatopoeia "tsun tsun," which indicates turning away in disgust or anger. Tsundere characters have harsh personalities and openly show animosity towards their love interest. But if their love interest compliments them or shows any appreciation for them, tsundere characters will become shy and embarrassed. Often, they choose to be standoffish or defensive to hide their embarrassment while secretly feeling happy that they were noticed. Some tsundere are known for becoming comically violent when embarrassed by their love interest.
rq your characters dere type httpswwwcbrcomanimetypesofdere

E infine, day 32: Infine, scrivi la tua top 10. Grazie a chiunque abbia partecipato, spero vi siate divertitx <3

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
MIUVIAAA SAAAAN !! Che bel lavoro che hai fatto, mi hai tenuta parecchia compagnia spero di rivedere qualche altra tua domanda in futuro!☆
Bene, questa per me è una domanda un po' difficile..non ho mai pensato a una top 10, ma un po' come la prima domanda sono qui per citarti i miei 10 manga cult preferiti:
Vagabond
One piece
Berserk
Blade of the immortal
Monster
Claymore
20th Century Boys
Vinland Saga
Detective Conan
Yona of the Dawn
extra: Junji Itō-Decisamente un bel po' delle sue opere.
Grazie mille per questa opportunità 💟
E infine day 32 Infine scrivi la tua top 10
Grazie a chiunque abbia partecipato

What are your thoughts on Palestine ?😭

I wonder why Muftis and Muslim governments aren't announcing jihad. Why they all are just supporting them with their sugar coated words? We all failed as Muslims
Jo un p guzr rahi h wo temporary h wo dukh wo takleef yateem bachy bay sahara ortain burhy log bemar log baybs mard mosm or bhuk piyas ki shidat yh sb aik din khtm ho jy ga is sbr or imtehan mh un k liya to agy jannat h fikr hm jeso ko honi chaiya jo is sb k hty huy b aram sy bethy hain jawab hm sy manga jyga akhrat mh hmara imtehan hoga
Is sb mh to non Muslims b kaafi Palestine ko support kr rahy hain q k insaniyt ka koi mazhab ni hota
Lekin being Muslims we are responsible

Day 30: Un manga che consiglieresti a tutti?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
• Fullmetal Alchemist
• Demon Slayer
• Neun
• Jujutsu Kaisen
• Tokyo Revengers
• Made in Abyss
• Attack on Titan
• My Hero Academia
• Death Note
• Wotakoi
• One Piece
• Pandora Hearts
• Inuyasha
E molti altri che in questo momento non mi vengono in mente. ☆
Day 30 Un manga che consiglieresti a tutti

Day 29: E il peggior adattamento invece?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
• The Promised Neverland. Avevo alte aspettative, ma mi ha delusa moltissimo. La prima stagione era iniziata bene, adattando / quasi / perfettamente il manga.
Tuttavia dalla seconda stagione è stato un vero e proprio disastro.
Sicuramente è stato il più infedele rispetto alla controparte cartacea nonché il più deludente. Chi ha letto il manga, può notare subito le parti mancanti e gli spettatori occasionali potevano percepire che la storia narrata era troppo / accelerata /. Infatti dopo la seconda stagione animata, non si fece più niente. Studio Clover ha deciso dunque di chiudere con la seconda stagione senza seguire nemmeno il manga, concludendo pesantemente in modo insoddisfacente, lasciando tante domande in sospero. Un vero peccato.
• Tokyo Ghoul di Sui Ishida, sono considerati manga da leggere. È una storia coinvolgente e divertente per tutti i lettori. Un altro progetto Pierrot, Tokyo Ghoul, ha riscontrato gli stessi problemi degli altri loro adattamenti, tra cui i classici filler. A differenza della prima stagione in cui hanno approfondito le menti dei personaggi, gli autori dell'anime si sono concentrati su sequenze d'azione casuali, che a volte possono sembrare / prive di senso / senza dare sviluppo alle emozioni dietro i personaggi.

View more

Day 29 E il peggior adattamento invece

Day 28: Quale ritieni sia il miglior adattamento da manga ad anime?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
I migliori adattamenti a mio parere non solo sono buoni prodotti, ma rinnovano l'opera originaria mettendo in luce aspetti diversi o semplicemente adattando ogni cosa fornendo grafica eccellente, musiche e altro che non si può apprezzare sul cartaceo. Mi dispiace, ma nominarne solo uno, sarebbe uno spreco. Detto ciò, ecco qualche adattamento veramente eccellente:
• Il recente Vinland Saga, merita tanto. Da non molto sono usciti le ultime puntate, recuperalo che ha potenziale per diventare una pietra miliare degli ultimi anni.
• Fullmetal Alchemist Brotherhood, una perla che non può di certo mancare.
• Hunter X Hunter 2011, un'altra perla immancabile.
• Jujutsu Kaisen, stravagante e geniale. Mi ha veramente influenzata molto. Lo studio Mappa è / fedele / alle illustrazioni del manga offrendo però una qualità sopraffina. Altro dettaglio che amplifica la qualità sono le colonne sonore, a differenza del manga dove a volte manca l'intensità.

View more

Day 28 Quale ritieni sia il miglior adattamento da manga ad anime

Day 31: Quali manga stai leggendo attualmente?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Attualmente sto leggendo "KaijuNo8", ambientato in un mondo distopico dove il governo combatte mostri di enormi dimensioni che minacciano l'umanità. Il setting è molto interessante e il ritmo dell'azione è molto avvincente! E tu? Che manga stai leggendo al momento? ♡
Day 31 Quali manga stai leggendo attualmente

Day 20. Quale serie incompleta/finita ritieni sia stata interrotta troppo presto? Perché? (PS potete citare sia un manga incompleto che è stato interrotto, ovviamente in questo caso, troppo presto sia un manga terminato la cui fine vi è sembrata affrettata/inopportuna).

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Leggendo questa domanda, mi è venuto subito in mente Nana, una delle opere di Ai Yazawa che mi ha rapita di più il cuore. Non si tratta di un semplice finale aperto, ma diuna / conclusione / che mette volontariamente la pulce nell'orecchio, lasciando la consapevolezza di non poter conoscere il proseguo. Ovviamente recuperare il manga e proseguire con la narrazione, in questo caso specifico, può far solo più male al cuore.
Day 20 Quale serie incompletafinita ritieni sia stata interrotta troppo presto

Ciao, i days in realtà sono quasi finiti, ma ti invio comunque le domande rimanenti :). Day 30: Un manga che consiglieresti a tutti?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Di manga ce ne sono veramente tanti, ti scrivo l'ultimo che ho scoperto in una mostra dell'autore alcuni mesi fa all'Arf festival qui a Roma. Il manga si chiama Città e infrastrutture, ed è una breve raccolta di storie scritte e disegnate da Shintaro Kago. Mi sentirei sì di consigliarlo, ma non a tutti, ha immagini decisamente forti, scioccanti, dai toni macabri e splatter, le definirei una sintesi delle sue ossessioni. Aggiungerei a volte anche troppo per un pubblico adulto.

Day 30: Un manga che consiglieresti a tutti?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Se dovessi suggerire un manga che tutti dovrebbero leggere, allora sceglierei "One Punch Man". Questo manga è un'ode allo humor e all'azione, che trasforma in modo brillante gli stereotipi dei manga giapponesi. Il character design è molto insolito e il formato episodico rende la lettura molto piacevole. Inoltre, il messaggio dietro al manga è molto importante: il vero potere non deriva dalle abilita' o dalle armi, ma dalla tenacia e dal lavoro duro per migliorarsi sempre. Uno dei miei preferiti!😌✨
Day 30 Un manga che consiglieresti a tutti

Day 29: E il peggior adattamento invece?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Il peggior adattamento da manga ad anime è senza dubbio "Tokyo Ghoul". L'adattamento televisivo ha stravolto la trama del manga, ha omesso diversi aspetti importanti della storia e ha cambiato il character development dei personaggi. Inoltre, la grafica e la colonna sonora sono deludenti e l'umorismo è forzato e poco rispettoso della storia originale. Un vero disastro.
Day 29 E il peggior adattamento invece

Day 28: Quale ritieni sia il miglior adattamento da manga ad anime?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Uno degli adattamenti più completi e fedeli da manga ad anime che ho visto è stato quello di Full Metal Alchemist: Brotherhood. La trasposizione del manga è stata fatta in modo impeccabile, mantenendo la trama e i personaggi fedeli al materiale d'origine, ma allo stesso tempo adattando alcuni temi per creare un'avventura ancora più appassionante. Il cast di doppiatori ha fatto un lavoro straordinario portando la storia in vita, rendendo l'adattamento ancora più immersivo e realistico.
Day 28 Quale ritieni sia il miglior adattamento da manga ad anime

Day 27: Hai mai letto un manga esclusivamente per conoscere la fine di un anime interrotto?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Per conoscere la fine di un anime interrotto?(diciamo dalle uscite lente) Sicuramente Attack on Titan. Ed è vero che avevo detto che sono quel tipo di persona che legge prima il manga e poi guarda l'anime, però con AOT è stato un po' diverso in quanto mi ci sono avvicinata nel 2015 apprezzando molto i primi capitoli del manga, poi per me è stato tutto un "barcollo ma non mollo", andavo dalla visione al cartaceo dal cartaceo alla visione fino alla parte in cui mi guardavo addirittura le recensioni dei video fatti da Favij..questo significava soltanto una cosa: avevo in qualche modo privilegiato il manga poiché-come alla fine si è dimostrato- oltre a permettermi di leggere tutta la trama fino alla fine, svelandomi alcuni particolari è stato molto fondamentale nel spiegare alcune dinamiche di personaggi e situazioni che non erano stati illustrati in modo dettagliato nell'anime. Inoltre, il manga mi ha permesso di cogliere maggiori spunti di lettura sulle tematiche e su alcuni aspetti dei personaggi, che mi hanno regalato una nuova visione dell'opera. Questo per dire che la parte visiva con tutti gli intrecci di trama è andato soltanto a peggiorare, a confondere il lettore. Non ho infatti recuperato l'ultima stagione, mi sono soffermata a tre/quattro episodi, decidendo di chiudere e puntare soltanto sul manga ormai concluso, completo e posizionato sullo scaffale.🌿

View more

Day 27 Hai mai letto un manga esclusivamente per conoscere la fine di un anime

Day 26: Solitamente guardi l'anime di ogni manga che leggi? O al contrario, leggi i manga di ogni anime che vedi?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Sì, solitamente guardo l'anime di ogni manga che leggo, perché mi piace confrontare la trama e le differenze tra il manga e l'anime. Inoltre, ho notato che il processo di adattamento del manga per l'anime può essere interessante e rivelare aspetti della trama che non sono così evidenti nella versione originale. Quindi la mia esperienza è più completa quando guardo entrambi. E per te? ♡
Day 26 Solitamente guardi lanime di ogni manga che leggi O al contrario leggi i

Day 25: Hai mai letto un manhwa (fumetti coreani) o altri fumetti asiatici (ad esempio la casa editrice Toshokan sta portando anche manga vietnamiti e taiwanesi, o ancora un manhua - ovvero fumetti cinesi, o ancora webtoon)? Ti piacciono?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Yess in realtà mi capita di ritrovarli casualmente su webtoon, in formato cartaceo anzi in box mi ritrovo soltanto Killing Stalking. Successivamente per citarne qualcuno, tra i scaricati ho:
- The evil lady will change
- He's my first lover
- Positively yours
- Bloody romance
- If You give me flowers give you myself
Day 25 Hai mai letto un manhwa fumetti coreani o altri fumetti asiatici ad

Day 24: Quale manga non ti stanchi mai di rileggere?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
✨Beastars✨, sarò sincera mi è piaciuto davvero tanto che non ho ancora guardato l'adattamento anime, non lo farò. Ho letto questo manga nel 2017, infatti ha avuto modo di tenermi compagnia per tutta la quarantena..quando ho visto il trailer e il doppiaggio ho pensato "la mia idea non verrà rovinata". Mi sono disinteressata all'animazione e ho pensato solo al manga, assolutamente instancabile.♡
Day 24 Quale manga non ti stanchi mai di rileggere

Day 23: Invece un manga che a te piace ma che tutti sembrano odiare?

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Bleach e Fire Force letteralmente si potrebbero contare su una mano le persone a cui piacciono veramente. Sono conosciuti ma allo stesso tempo sembrano "sconosciuti".
Day 23 Invece un manga che a te piace ma che tutti sembrano odiare

Akame ga kill es arte.

MAAAN, TRUEEE. Una parte de mí se queda con el manga (más que todo) y el anime. Ni hablar de los protagonistas ni de los antagonistas tienen algo que contar, que inmediatamente hacen que te identifiques con algunos de ellos sin lugar a duda. En el anime si lo ves es uno de los que son sin relleno, muy directo, en tener peleas estupendas con mucha fluidez, y escenas memorables que harán que más de una vez se te forme un nudo en la garganta.

Day 20. Quale serie incompleta/finita ritieni sia stata interrotta troppo presto? Perché? (PS potete citare sia un manga incompleto che è stato interrotto, ovviamente in questo caso, troppo presto sia un manga terminato la cui fine vi è sembrata affrettata/inopportuna).

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Sapendo tutte le domande successive, ammetto che aspettavo questa per potermi lamentare, certo, gli autori in questione non potevano prevenire il corso della loro salute, in particolare mi riferisco a Yazawa con Nana, è proprio un peccato non aver avuto un finale da merito. Non so se da una parte preferirei un ritorno oppure no.
Mentre invece un manga concluso ma frettoloso è stato "Wotakoi: Love is Hard for Otaku" che nonostante sia povero di trama il manga è nella lista dei miei preferiti considerando che ho empatizzato molto con uno dei personaggi coinvolti, è abbastanza carino, la trama è fondata su un gruppo di persone adulte che dietro a una cattedra d'ufficio si ritrovano a dover nascondere il loro lato nerd per vergogna delle opinioni altrui, inconsapevoli del fatto che fosse proprio una passione in comune. Sia l'anime che la live action sono fatti molto bene tra l'altro uno degli attori coinvolti è stato proprio Kento Yamazaki, il finale del manga non è deludente, ma ammetto che mi è dispiaciuto vedere tanto materiale posizionato all'ultimo volume, invece che utilizzato per approfondire tutte le vicende. Wotakoi ha comunque catturato il mio cuoricino, probabilmente perché lo sento molto attuale nel non divulgare certe passioni.♡

View more

Day 20 Quale serie incompletafinita ritieni sia stata interrotta troppo presto

Day 16. E quella più breve? Le regole e la lista le trovate al link https://ask.fm/hemmo96_is_a_penguin/answers/174499446715

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
Mh non ho effettivamente un manga corto, perché posso farne una lista di quelle che sono le box a due/tre volumi autoconclusivi, tra i miei preferiti ti allego:
-Josee, the Tiger and the Fish.
-Il prezzo di una vita.
-L’uomo che cammina.
-Your name.
-5 cm al secondo.
Day 16 E quella più breve Le regole e la lista le trovate al link

Day 14. Ultimo manga acquistato? Le regole e la lista le trovate al link https://ask.fm/hemmo96_is_a_penguin/answers/174499446715

hemmo96_is_a_penguin’s Profile PhotoMiuvia-san ♤
-Vol. 3-4 di "il poema del vento e degli alberi"
-Il bouquet rosso di Rumiko Takahashi
-Box completa dei volumi di Zankyou
Day 14 Ultimo manga acquistato Le regole e la lista le trovate al link

Alice in Borderland 3 era evitabile secondo te?

Non essendo a conoscenza del prodotto che si riscontrerà nella terza stagione, per la mia conoscenza sul manga si poteva benissimo concludere lì. Ma, le mie ipotesi potrebbero essere vere in quanto solo due attori hanno lanciato il prodotto, sono gli stessi attori che interpretano i personaggi principali dal manga "AIB:Retry" che è uno spin-off dove Arisu diventa adulto e avrà diversi déjà vu. In questo caso si poteva evitare? mh sarebbe stato più opportuno creare uno spin-off non una 3° stagione, così da non illudere i fan dal ritorno di altri personaggi che non sono i protagonisti della storia dato che si concentra sui due morosi. Proprio come ha fatto l'autore nel si, concludere il manga, ma avviare un progetto da parte che non influisce alla storia principale. Inoltre ricordate sempre che Joker non è un ultimo gioco, lui è il jolly della vita ovvero un'insegnamento nel godersi ogni minuto, poiché a volte la vita è proprio uno scherzo del destino.

View more

Alice in Borderland 3 era evitabile secondo te

Io come manga sto leggendo tokyo revengers, Saru Lock, Sugarless ( tokyo revengers faccio la collezione). Invece per gli altri due li leggo tramite telegram.

marcocosmindobre’s Profile Photoマルコ・ドブレ
Saru Lock!!! ho visto il film, tienimi aggiornata che sono interessata a recuperarlo.♡
Quanto sono belli i fumetti di Tokyo Revengers e Sugarless??🥺🥺

Ah quali sono i manga di AIB?

Haro Aso ha scritto tre versioni dopo l'originale:
-Alice in Borderland (l'originale)
successivamente ci sono gli spin-off del manga che possono contenere materiale potenziale per uno spin off -(o in questo caso 3° stagione) della live-action:
-Daiya no King (non arrivato in Italia)
-Alice on Border Road (non arrivato in Italia)
-Alice in Borderland: Retry
L'opera originale nello spin-off continua con "Alice in Borderland: Retry" dove viene riportato soltanto la storia di Arisu nella sua versione ormai adulta. Tornerà o non ritornerà a Borderland? 👀
Ah quali sono i manga di AIB

Perché possediamo talmente tante cose inutili che poi alla fine è come non avessimo nulla?

CeKOfficial’s Profile PhotoCeK
Non credo di aver mai provato tale sensazione, perché le cose materialmente inutili me le son guadagnate, nessuno mi ha mai regalato niente, inclusi i miei genitori che erano al quanto rigidi, vuoi qualcosa? lavora. Non avendo altra scelta lo facevo: vendendo uova/olio/gran parte del raccolto nel mercato del paese, mi portavo i miei soldini a casa, per spendere ci pensavo due volte. Lo volevo davvero o era una cosa che mi sarebbe passata? ad oggi in casa mia l'unica polvere che devo obbligatoriamente togliere è quella dei libri, dei manga, dei fumetti, tutte cose su cui con il tempo avrei potuto ambientare una cultura personale. Tutto il resto non mi sarebbe servito a niente, infatti sono stata alla larga. Quindi ti dirò, questa sensazione qua dipende molto dai valori, dal modo in cui si è cresciuti.

View more

Language: English