Ask @DYD666

Sort by:

LatestTop

Previous

Related users

cosa pensi della vita?

Io penso che la vita è bella ma anche brutta, perché la vita non è mai quello che vuoi e allora se dici che è bella è brutta, ma se dici che è brutta è bella e quindi non ti levi mai da questo casino, che sembra una cavolata, ma che è tremendamente serio, serio come la vita che non lo è solo quando dici che è seria

10 like ai primi 3?

Ecco, io penso che un grande rinnovamento all'interno della Chiesa, in grado di riavvicinare i giovani a Dio, potrebbe essere introdurre una nuova forma di remissione dei peccati. Immaginatevi in confessionale:
"Padre, oggi ho fatto pensieri impuri sulla maestra e ho rubato la caramella di Giuseppe.."
"Ah, figliolo, male male. Ma suvvia, 10 likes ai primi tre e 4 a tutti gli altri e Dio chiuderà un occhio. Amen"
Avrebbe successo.

"potrebbero esserci infinite possibilitá, che peró non sono provate": è esattamente la base del metodo scientifico, eccoci qua

Perfetto, metodo scientifico atto a dare una spiegazione razionale a ciò che avviene nella realtà. Ma Dio è completamente dislocato dal reale, è trascendentale e con la realtà non ha nulla a che fare. Il metodo scientifico non servirebbe a nulla, ed eccoci da capo.

tommaso oggi mi è venuta in mente una cosa.. hai saputo che quest' anno come stage di recitazione è venuto "Al mio segnale, scatenate l' inferno"?? parlo di trevi, damiano :)

Si che lo sapevo T.T

non trarre conclusioni che non ho tratto: non ho detto "c'è, ma non è evidente", sto dicendo che "non è evidente, quindi potrebbe esserci". c'è una sostanziale differenza

Io credo a quello che vedo. Se una cosa non c'è, non é provabile, allora non esiste. Con il tuo ragionamento del "potrebbe esserci", potrebbero esserci infinite possibilitá, che peró non sono provate

non è che dio non esista, semplicemente non è evidente. vale allo stesso modo per il metodo scientifico. comunque mi rendo conto che tu non sia ateo, tranquillo c:

Certamente, non è evidente come non lo è l'unicorno rosa che è sopra la testa di ognuno di noi, le fate, gli elfi, i pokemon, hogwarts, atlantide e persino la legalità in Berlusconi. Sono tutte cose che ci sono, ma non sono evidenti. Ci vuole solo tanta, tanta, tanta, tanta fantasia.

"Grazie al cazzo, ma se un fatto non è ancora avvenuto non è ancora dimostrabile, e viceversa. " gli atei non sono fermamente convinti della non esistenza di dio? mi sembra appunto indimostrabile la sua non esistenza, quindi affermarla resta comunque una questione di fede

Innanzitutto mi rompe i coglioni difendere le idee degli atei perché io non lo sono, ma comunque. Quella che mi stai dicendo tu è la tipica speculazione che fanno i credenti sugli atei, affermando che "anche loro hanno una fede". NO. L'inesistenza di Dio è indimostrata sino a quando non verrà dimostrata. Fino a prova contraria Dio NON ESISTE, mettetevelo in testa. Non si tratta di credere a un cazzo, le cose stanno così e basta.
Liked by: Luc Drohn Nicole M.

Ho capito cosa vuoi dire e non ti biasimo perchè comunque trovo il tuo punto di vista interessante, ma non mi trovo d'accordo. E' proprio una questione di principio quella dove siamo in disaccordo, per me nel momento in cui una persona instaura nella propria mente un'idea, qualsiasi idea, (1)

MMM
(2) ..automaticamente quest'idea ha un suo opposto. Trovo sbagliato parlare di realtà e di riscontri reali a supporto di una tesi. Tu semplicemente credi in qualcosa che non è ciò di cui crede un credente
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma allora dai alla parola "credere" valori diversi. Un credente CREDE in Dio e fa un atto di fede, mentre un ateo CREDE nella sua non esistenza come un uomo comune CREDE in un idea politica. Sono due cose molto diverse, secondo me. Da una parte c'è una fiducia totale nei confronti di qualcosa di non provabile, mentre dall'altra un ideale, se vogliamo chiamarlo così.
Tu scrivi: "semplicemente credi in qualcosa che non è cio di cui crede un credente". Ed è sbagliato perché "crediamo" in modo differente. La più grande diversità tra questi due concetti è che il cristiano ha la fede, mentre un ateo no, in lui e nella sua idea questa è assolutamente assente. Ed è questo che lo porta su un piano superiore.
Io comunque non sono ateo, affatto

View more

Qualche giorno fa, mi trovai a discutere con un mio amico di politica. Dopo vari ragionamenti, mi pose una domanda. ''E' meglio vivere in uno stato capitalista, dove c'è il divario tra il ricco e il povero, o in una dittatura, dove si è tutti uguali ma dove è privata la libertà dell'individuo?''.

Castamere
Capitalismo o comunismo insomma. Beh, c'è una via di mezzo in ogni cosa, anche in politica, anche se è difficile da mantenere e la storia ce lo insegna. Sono piu incline a preferire lo stato capitalista. La libertà è sacrosanta e inviolabile
Liked by: Luc Drohn Castamere

Dato che seguo troppe persone, le risposte a questa domanda mi serviranno per decidere chi continuare a seguire e chi no. (Se questa è la prima domanda che ricevete da me, il continuare a seguirvi non si basa dalla risposta che darete.) La domanda è semplice: cosa pensate della politica?

È un argomento molto vasto, e difficile. La politica come potremmo intenderla noi è nata e proliferò nella democrazia greca, ed è per questo che credo che l'una non possa esistere senza l'altra. La politica italiana di oggi è corrotta, perché è corrotta la democrazia, e talvolta l'idea che abbiamo di democrazia. Noi siamo abituati al voto universale, a girare in t-shirt e minigonne, ad avere un istruzione obbligatoria, e a mille altri cose, ma non ci accorgiamo che sono tutti diritti per cui migliaia di uomini sono morti per ottenerli, per far si che noi potessimo essere piu liberi. Non c'è consapevolezza della democrazia e della politica, e per questo sono dell'opinione che bisognerebbe fare educazione politica sin dalle scuole medie, dato i giovani sono abituati a pensare questo argomento come noioso, inutile e poco importante. Ed è proprio questa idea della politica che alimenta i voti a politici come Berlusconi, uomini abili solo a promettere, ma senza sostanza. Bisognerebbe insegnare ai futuri elettori a trovare la sostanza, dietro ai candidati che vanno a votare, se no avremo per sempre dei pagliacci a governarci. E sarà la rovina.

View more

Next

Language: English