@echidiechi

Erica G. (Echoes)

Ask @echidiechi

Sort by:

LatestTop

tutto ok dai, tu? mi mancano le nostre chiacchierate qui sopra.

dany
Tutto bene, grazie! Mi fa piacere sapere che anche per te sia tutto okay. :)
Anche a me mancano, erano divertenti, mi davi sempre modo di sorridere.
Liked by: dany

Venerdì, 25 ottobre 2013!

Diario.
Io non credo che si possa mai superare del tutto la ferita inferta dal primo amore, e che essa non smetta mai di bruciare. Una parte di me vuole ancora sapere che cosa avessi di sbagliato. Che cosa mi mancasse. Ormai ho sessant'anni, i capelli grigi, sono sopravvissuto a un cancro alla prostata, ma morirei pur di capire perché non andassi abbastanza bene per Wendy Keegan.
- Joyland, Stephen King.

Related users

http://ask.fm/GiuliaPaoletti98/answer/102814096206#_=_ :)

•Polé•
Se avessi un muro totalmente bianco scriverei sopra "And I call to you across the sky", ultimo verso ripreso dalla canzone Echoes dei Pink Floyd. Perché? Perché ritengo che sia quello in cui più mi identifico: rappresenta una chiamata, una richiesta d'aiuto, un nome urlato attraverso il cielo: la sensazione che nessuno ascolti eppure la continua speranza che, prima o poi, quel qualcuno mi affiancherà in questo cammino.
-
Citazione: "I libri erano i Mollati supremi: li abbandoni e loro ti aspettano in eterno; se ti affezioni, loro ti ricambiano per sempre." (Io sono come i libri: una Mollata suprema che aspetta in eterno e ricambia per sempre.)
Canzone: Echoes - Pink Floyd. http://www.youtube.com/watch?v=Thwwd3S9rmAechidiechi’s Video 103784927244 Thwwd3S9rmAechidiechi’s Video 103784927244 Thwwd3S9rmA
Foto: http://www.frasiaforismi.com/wp-content/uploads/2012/05/speranza1.jpg
-
Per me la felicità è alzarsi la mattina sentendosi realizzati di ciò che si è e ciò che si è fatto e ottenuto nella vita. Credo che sia la serenità, la mancanza di preoccupazioni e rancori, a convinzione di essere giusti e di avere lottato nel bene e nel male per se stessi.
La felicità, invece, associata a persone, porta il nome di mio fratello e del mio amico più caro.

View more

echidiechi’s Video 103784927244 Thwwd3S9rmAechidiechi’s Video 103784927244 Thwwd3S9rmA

http://ask.fm/GiuliaPaoletti98/answer/102681166926 A te :)

•Polé•
I migliori amici che ho sono quelli che riescono a dirmi come stanno le cose con sincerità. Spesso coprono le verità "scomode" con qualche velo, me le aggraziano, per paura di ferirmi, ma ritengo gli amici veri quelli che comunque siano le cose hanno il coraggio di dirmi ciò che realmente rispecchia la realtà, non quello che vorrei sentirmi dire. Personalmente magari a volte vorrei sentirmi qualche bugia giusto per, però sono sicura che i migliori amici che potrò mai trovare sono quelli che non temono di dirmi le cose come stanno ma credono fermamente che solo dirmi la verità potrà migliorare e cambiare le cose che in me non vanno.

http://ask.fm/ccuore/answer/102700828723 a te ,

Giulia.
Non c'ho mai capito un cazzo di me.
Non ho mai capito cosa cerco, cosa pretendo e, soprattutto, cosa merito. Non ho mai capito perché certe cose dovessero accadere a me e perché fosse così difficile, oltretutto, prenderne atto. Non ho mai capito perché non riuscissi a reagire alle situazioni che si venivano creando attorno alla mia debolezza. Non ho mai capito cosa avrei dovuto fare e come avrei dovuto comportarmi. Non ho mai capito perché giocassi con l'amore e perché lui si prendesse così gioco di me. Non ho mai capito niente, davvero, niente di me.
Liked by: Giulia.

Domanda alle persone che seguo: sto per esaurire la lista dei "libri non letti nella mia libreria", quindi vorrei che mi consigliaste qualcosa da leggere. Le vostre letture preferite, magari.

Te ne elenco alcuni, ma la lista sarebbe infinita!
Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness e Siobhan Dowd.
Misery, La storia di Lisey o It di Stephen King.
Un ragazzo, Tutto per una ragazza, Alta fedeltà o Febbre a 90° di Nick Hornby.
Stargirl di Jerry Spinelli.
L'enigma di Epsilon di Christine Morton-Shaw.
Una barca nel bosco di Paola Mastrocola.
Storia catastrofica di te e di me di Jess Rothenberg.
L'amico ritrovato di Fred Uhlman.
Prima del futuro di Jay Asher e Carolyn Mackler.
Mancarsi di Diego De Silvia.
Firmino di Sam Savage.
Amiche per la pelle di Christopher Pike.
L'insostenibile leggerezza dell'essere di Milan Kundera.

Giovedì, 24 ottobre 2013!

Diario.
Oggi ho conosciuto due ragazze e mi sono trovata enormemente bene con loro a parlare, nonostante la mia timidezza mi blocchi sempre un po'. Eppure ho visto un posto nuovo che mi piace tanto, mi son trovata spensierata, mi son sentita come se la mia vita fosse serena e completa, senza alcuna complicanza o preoccupazione.
Sono tanto felice, dove sono mi trovo bene, c'è sintonia e mancano solo cinque giorni a quell'abbraccio.
Liked by: Non Pervenuto Kuntz

http://denames.tumblr.com/post/64960500732/stfuconservatives-foxes-of-harrow - invece quali sono le vostre scelte difficili? Prendetela come una domanda seria oppure no, è uguale. Anche se dalle immagini non sembrerebbe seria, però sono divertenti :'D

Ahahahah. Le mie scelte difficili vertono, solitamente, sulle priorità che do alle cose. Prima me stessa o prima gli altri? Spendo per qualcosa che mi fa stare bene o aspetto di avere più stabilità economica? Continuo a cercare di costruirmi una vita da sola o vado a prendermi da altri ciò che comunque mi spetterebbe di diritto? Ritorno a bere quintali di caffè come una volta o proseguo con quest'astinenza proteggendo il mio stomaco?
Ecco, i dilemmi della mia vita.
Liked by: Non Pervenuto

http://ask.fm/GiuliaPaoletti98/answer/102909980750#_=_ :)

•Polé•
Io ho un rapporto molto particolare con la parola Scusa. Infatti tendo a chiedere Scusa per tutto: per una parola di troppo, per un accento mancato, per un saluto meno allegro del solito, per una penna fuori posto. Sono una Scusa Vivente, davvero, e spesso mi dicono che per questo sono abbastanza insopportabile, che dovrei smettere di domandare perdono per ogni respiro che faccio.
D'altro canto faccio molta difficoltà ad accettare veramente le scuse di qualcuno. O meglio spesso dico "non importa" e convinco l'interlocutore che sia tutto a posto, che non ci sia alcun problema e che accetto le sue scuse, ma dentro continuo a coltivare del rancore o della delusione per certi comportamenti che non si cancellano con semplici cinque lettere. A me servono i fatti. Delle scuse purtroppo mi faccio poco e niente: posso perdonare a parole e dimostrare che sia così ad altri, però dentro non riesco ad accettarle nemmeno volendo, nemmeno con tutti gli sforzi del mondo. (Poi ovviamente dipende di che portata è il torto che ho subito e da parte di chi.)

View more

Liked by: •Polé•

http://ask.fm/GiuliaPaoletti98/answer/102726157390 :)

•Polé•
(Partendo dal presupposto che amo quel film e voglio sposare Alex) Ritengo che la citazione, ahimè, sia vera. Cerchiamo di trasformare ogni cosa che accade in qualcosa che più si confà a quello che vorremmo accadesse. Uno sguardo di sfuggita diventa quindi uno sguardo-che-voleva-sicuramente-dire-che-gli-interesso, un bacio sulla guancia è automaticamente un bacio-che-voleva-avvicinarsi-alle-labbra, e via dicendo. Sono cose che non riusciamo neanche quasi a controllare oramai, la nostra mente viaggia e noi non possiamo neanche praticamente fermarla. Ma non è questione di "essere donne", è questione di essere innamorate e aver bisogno d'amore più di quanto noi stesse siamo disposte ad ammettere.
Liked by: •Polé•

http://ask.fm/ViLawartson/answer/103689218499 Per te. Se non hai voglia, cancella pure. Buonasera!

Oswin
1) Qual è il tuo libro preferito? Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness e Siobhan Dowd.
2) Qual è il tuo scrittore/scrittrice preferito? J. K. Rowling, Stephen King e Nick Hornby si contendono da anni il posto.
3) Qual è l'ultimo libro che hai letto? Come un romanzo di Daniel Pennac.
4) Che libro stai leggendo in questo periodo? Ecco la storia di Daniel Pennac.
5) Cosa leggo? Consigliami qualcosa. Ti consiglio di leggere Storia catastrofica di te e di me di Jess Rothenberg, è brillante, un misto di risate e lacrime che farei leggere a tutti.
6) Un libro che hai prestato e mai più rivisto? Misery di Stephen King (ucciderò quella ragazza).
7) Un libro a cui sei legata? Perché? Sono legata a Regina di cuori di Chloe Rayban, perché l'ho letto centinaia di volte, era un libro che non mi stancava mai e mi divertiva pensare insieme alla protagonista quali erano le possibili "equazioni dell'amore".
8) Libro preferito di quand'eri bambina? Vevi di Erica Lillegg.
9) Una frase che ti piace o in cui ti ritrovi? "I libri erano i Mollati supremi: li abbandoni e loro ti aspettano in eterno; se ti affezioni, loro ti ricambiano per sempre." (John Green). Perché anche io sono una Mollata suprema.
10) Un libro che hai letto più volte? Ce ne sono molti! Uno è L'Enigma di Epsilon di Christine Morton-Shaw.
11) Un libro che tieni sempre sul comodino? Lettera sulla felicità di Epicuro.
12) Hai un genere di libri preferito? Ah, no. Mi piace il fantasy, il noir, l'horror, il giallo, lo urban-fantasy, indistintamente.
13) Quante ore leggi al giorno? Due orette, ma dipende dai giorni.
14) Perché ti piace leggere? Perché leggere mi permettere di vivere realtà differenti della mia e mi dà sempre una speranza per il futuro.
15) Hai mai abbandonato qualche lettura? Quale? Sì, quella de Il vecchio che leggeva romanzi d'amore di Luis Sepúlveda, proprio non riuscivo a farmelo piacere.
16) Hai letto qualche saga? Un sacco! Harry Potter, Hunger Games, Shadowhunters, Shadowhunters - Le origini, Angels Trilogy, La Trilogia delle Gemme, Il Giardino degli Eterni, Shiver, Il Signore degli Anelli, Twilight (ahimè), Una serie di sfortunati eventi... and so on.
17) Ti piace anche scrivere? E a te piace respirare?
18) Cos'è per te la scrittura? La mia vita, il mio sogno, tutto ciò per cui ogni giorno vivo.
19) Posti qualcosa scritto da te? "È questa l’apparenza della normalità: ti fa sentire come se fossi l’unica persona ad avere ustioni all’anima, in mezzo a serenità e fuochi fatui." Per vari racconti e fanfiction invece c'è sempre il mio vecchio account EFP: http://www.efpfanfic.net/viewuser.php?uid=80325 .
20) Apri il libro più vicino a te e scrivi la prima fase che vedi. "Charlie Chaplin, se è lui, non ha più una faccia." (Ecco la storia, Daniel Pennac.)

View more

Scrivete tutto quello che vi passa per la mente ascoltando questa canzone http://www.youtube.com/watch?v=e-aaencD-dY

Giulia.
Alla fine è tutto un cercare amore.
Ogni cosa che si fa, ogni gesto che si compie, ogni parola che si dice è una ricerca d'amore.
A volte - spesso - ci si dispera perché sembra irraggiungibile, perché pare qualcosa distante chilometri da dove ci troviamo noi, eppure non si riesce a smettere di cercarlo.
Sempre lui: vogliamo l'amore, prima di tutto.
Pure io lo cerco e chissà se lo troverò. Chissà se c'è un pezzettino d'amore anche per me, a questo mondo.
Liked by: Giulia.

http://ask.fm/GiuliaPaoletti98/answer/102562919246#_=_ :)

•Polé•
Certo, mi è capitato, mi capita spesso. Credo sia normale avere dei dubbi e delle crisi ogni tanto, in cui non sai proprio né chi sei tu né chi sia chi ti sta accanto.
A me è capitato molto violentemente a marzo, ho deciso di mettere in pausa la mia vita un secondo e ho riflettuto su come le cose stessero andando e su come io fossi ancora legata - quasi morbosamente - a persone che proprio non se lo meritavano. Così ho fatto dei cambiamenti abbastanza radicali, ho cambiato numero e prima di darlo a qualcuno ci ho pensato parecchio su: mi posso fidare di lei/lui? E così ho scoperto che in realtà i veri amici che avevo si potevano contare sulle dita e solo con loro ho tenuto realmente un rapporto che si può considerare tale.
Credo che sia nel momento stesso in cui ti vuoi riprendere da una brutta situazione che trovi la forza per accettare che non tutti quelli a cui tu vuoi bene sono persone affidabili e che quelli che realmente ti sono vicino sono pochi e, spesso, chi non ti aspetteresti mai di trovare al tuo fianco.

View more

Liked by: •Polé•

Copio una domanda fattami tanto tempo fa da non so chi. Associate una canzone ad ognuna di queste parole. Piumone - lampada - limone - rossetto - occhiali ( sono parole strane lo so, è questo il bello).

matteo rinaldi
Piumone: Better than me - Hinder. Non ha senso l'associamento, forse, ma il verso "Guilt kicks in and I start to see the edge of the bed where your nightgown used to be" mi ricorda il letto, il calore che manca, calore. Piumone.
http://www.youtube.com/watch?v=TEXBmw2jBcAechidiechi’s Video 103492242188 TEXBmw2jBcAechidiechi’s Video 103492242188 TEXBmw2jBcA
Lampada: Arabian nights - Bruce Springsteen. Dice il testo: "And I wake up on the floor clutching the bed-lamp..."
http://www.youtube.com/watch?v=YDtMbVrfpeAechidiechi’s Video 103492242188 YDtMbVrfpeAechidiechi’s Video 103492242188 YDtMbVrfpeA
Limone: Lemon tree - Fool's Garden. Beh, scontato.
http://www.youtube.com/watch?v=phEnpdDusssechidiechi’s Video 103492242188 phEnpdDusssechidiechi’s Video 103492242188 phEnpdDusss
Rossetto: In my time of dying - Led Zeppelin. Citandoli: "I know there must be lipstick traces."
http://www.youtube.com/watch?v=QPct5jRGPaIechidiechi’s Video 103492242188 QPct5jRGPaIechidiechi’s Video 103492242188 QPct5jRGPaI
Occhiali: Un ottico - Fabrizio De Andrè. Beh, non c'è niente da spiegare.
http://www.youtube.com/watch?v=MAN30uMp1f4echidiechi’s Video 103492242188 MAN30uMp1f4echidiechi’s Video 103492242188 MAN30uMp1f4

Next

Language: English