@LaylaMorriganAspasia

Anna Williams

Ask @LaylaMorriganAspasia

Sort by:

LatestTop

Previous

DOMANDA DEL GIORNO. Scusate il ritardo ma eccovi la domanda: c'è una lingua straniera, o un dialetto particolare che avete sempre voluto imparare? E come mai questo interesse? Vorrei anche che pubblicaste una canzone in quella lingua, se non ne conoscete non importa. Ampliate finché volete.

Julie
Figurati, vedi un po', io ti sto rispondendo ancora più in ritardo!
La lingua che mi piacerebbe imparare (una tra le tante) è il giapponese. Sono da sempre un'appassionata di manga e anime e, come faccio quando c'è di mezzo l'inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco, mi piace leggere e vedere qualcosa in lingua originale perché si colgono tante cose che con le traduzioni (per quanto esse possano essere fatte bene) si perdono.
E poi, a me piace tradurre, lo trovo ora che sono all'università, un ottimo passatempo; quando ero al liceo traducevo per passione.
La canzone che ti propongo si chiama "Shadow of love" (il titolo inganna perché ha solo dei piccoli versi in inglese) ed è un brano J-pop, che è una delle colonne sonore di un anime che a me piaceva tanto, "Nana".
La cantante che la interpreta dà la voce ai brani cantati da Reira (il cui vero nome è Layla, preso anche per lei da Clapton... che coincidenza, eh?), il personaggio che a me piaceva più di tutti, perché in lei vedevo dei tratti di me.
Questa canzone, poi, parla del cosiddetto "filo rosso del destino" che lega due persone che si amano.
Orbene, io sono diventata cinica col tempo, ma sotto sotto sono sempre rimasta romantica oltre ogni dire e a me questa concezione è sempre piaciuta. E vorrei tornare a crederci.
Nell'immagine ci sono Reira e Shin, e io li ho sempre trovati perfetti assieme.
http://www.youtube.com/watch?v=axZhKwdtf1ULaylaMorriganAspasia’s Video 102958156320 axZhKwdtf1ULaylaMorriganAspasia’s Video 102958156320 axZhKwdtf1U

View more

LaylaMorriganAspasia’s Video 102958156320 axZhKwdtf1ULaylaMorriganAspasia’s Video 102958156320 axZhKwdtf1U
Liked by: Julie

Related users

Domanda del giorno. http://ask.fm/MolkoJ/answer/103869271956

Julie
Vedendo quest'immagine, sembra un po'di vedere me stessa. Piccola di costituzione e all'apparenza più fragile di quanto non sia, ma poi sono capace di dimostrare qualcosa dapprima a me stessa e poi agli altri. Ci ho pensato perché il mio migliore amico mi ha detto di ascoltare la canzone che ho linkato. Non è molto da me la chiave cristiana e nemmeno da lui, ma siccome mi è sempre stato vicino e ancor di più quando ne avevo bisogno, ho capito cosa voleva dirmi con questo brano, ossia di tornare più forte e vincente di prima e nessuno potrà o dovrà azzardarsi a fermarmi o a farmi del male.
http://www.youtube.com/watch?v=pWRJAHaOrYg&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DpWRJAHaOrYgLaylaMorriganAspasia’s Video 102896676640 pWRJAHaOrYgLaylaMorriganAspasia’s Video 102896676640 pWRJAHaOrYg
Liked by: Julie

DOMANDA DEL GIORNO. Prendete il vostro iPod, stereo o qualunque cosa che contenga musica. Impostate la riproduzione casuale e scrivetemi i titoli delle prime dieci canzoni che sentite. Dopo di questo vorrei che ne sceglieste una tra quelle e che scriveste una frase che vi piace particolarmente.

Julie
Allora, il lettore del cellulare ha scelto:
1) Layla, Eric Clapton,
2) November Rain, Guns N'Roses,
3) Aerials, System of a Down,
4) Skyrim, Peter Hollens e Lindsey Stirling,
5) Fortress, Alter Bridge,
6) Good Enough, Van Halen,
7) Crucify the dead, Slash e Ozzy Osbourne,
8) Riverdance, musica popolare irlandese,
9) Better sorry than safe, Halestorm,
10) Zombie, The Cranberries.
Sarò monotematica o noiosa, ma io ti parlo della traccia numero cinque.
Gli Alter Bridge sono stati la colonna sonora dell'unico amore che ho davvero vissuto come tale e che mi ha devastata per come è finito.
E con tutto che per esempio, se ascolto "In loving memory" non riesco a non pensare a lui e a non piangere (meno male che si possono saltare le tracce), non riesco a odiare questa band. E lo dico perché non ascolto più i Breaking Benjamin ora perché... È questa la sua band preferita (oltre a essere una delle mie) e infatti quando sarò pronta li riascolterò, ma credo non per ora.
Invece gli Alter Bridge sono solo "miei" e li ascolto sempre con piacere e con un mare di emozioni che si alternano in me sempre diverse.
C'è una parte che dice "there'll come a time you'll look back and regret when it's gone". È successo, a me e penso più a lui...
E dire che una parte di vendetta l'ho avuta è giusto, e mi ha fatto sentire bene, chi lo nega.
È stato un benessere temporaneo, ma da lì e con questa canzone in testa (la avevo da agosto perché scaricai la pre-release da Itunes) ho iniziato di nuovo a mangiare regolarmente e a non essere più debole e apatica come prima.
La strada per rinascere è lunga e non priva di difficoltà, ma la mia "fortress" giungerà, ancora una volta per salvarmi da me stessa, ne sono sicura.

View more

Qual'è il video, il telefilm o il film più TRASH che tu abbia mai visto?

EvilCassy Buenacidos
Come video direi uno su Youtube che mostra la cosiddetta "Caramelldansen" ed è non solo trash, ma inquietante. Vedere i personaggi di anime e manga che amo compiere quello scempio... Le mie orbite sanguinarono.
Come film ti dico i cinepanettoni italiani, che purtroppo, quando ci sono le feste, causa parenti coglione, sono costretta a vedere se non riesco a scappare via da dove sono.

La parola di oggi è: DOLCEZZA. Potete postare tutto quello che volete(canzoni, foto, citazioni, pensieri vostri ecc..) insomma vi lascio carta libera, potete sbizzarrirvi ed essere originali.

Kalliope.
"E domani qualcuno pensando a noi due, parlerà di salvezza tra incanto e realtà".
Le parole di questa poesia sono di Giulio Casale, intonate da Cammariere, in "Controluce", a mio parere una canzone struggente e spettacolare, tutta in italiano.
www.youtube.com/watch?v=dmAriooQS9s&guid=&hl=en&gl=IT&client=mv-googleLaylaMorriganAspasia’s Video 102809897248 dmAriooQS9sLaylaMorriganAspasia’s Video 102809897248 dmAriooQS9s
Liked by: Kalliope.

DOMANDA DEL GIORNO. http://ask.fm/MolkoJ/answer/103773725076

Julie
Faccio una piccola premessa. Sono atea, ma non mi dà fastidio avere scambi con persone religiose, a meno che non vogliano "convertirmi" a tutti i costi (e persone così le conosco).
Detto questo, continuo dicendo che amo molto le religioni pagane antiche (per cultura generale e per via della mitologia, da sempre mia grande passione), quelle le cui divinità hanno pregi e difetti come tutti noi; essendo che per me le religioni sono simulacri di tutto ciò che è umano, trovo che le religioni con le divinità che incarnano i vari caratteri dell'uomo siano più plausibili di quelle dove le divinità sono perfettissime e fantasmagoriche.
E poi, i miti e le leggende sono anche più belli.
Comunque... Se la reincarnazione fosse davvero una cosa vera e tangibile, penso che sarei un animale, perché data la sfortuna che ho non credo che mi reincarnerei in un essere migliore rispetto a questa vita (e poi anche perché non sono una santa, eh).
"Saint is a sinner too", dice una canzone del primo album solista di Slash, eh...
Mi piacerebbe essere un lupo, o un gufo. Questo perché sono due dei tre miei animali preferiti che per me hanno un significato molto speciale.
Spero di non essere stata banale. :)

View more

Liked by: Julie Kalliope.

Ciao belli! Oggi vorrei che ti ricordaste i vostri inizi su Ask. Quando vi siete iscritti? Cosa vi aspettavate quando vi siete iscritti? Pensate di essere popolari su questo sito? Raccontatemi che sono curiosa. Infine,cosa ne pensate di Ask? Ciao mie stupende anime vaganti! ❤️ Buona giornata. :)

Mi iscrissi su ask perché spesso, da scribacchina e fanwriter, mi venivano poste delle domande sulle mie storie, ipotetici spoiler e così via; ne ho approfittato e poi ho conosciuto gente simpatica, che fa domande intelligenti e che è brillante a sua volta.
Questa non è una cosa da sottovalutare perché al giorno d'oggi è difficile trovare persone che rispettano le tue idee pur non condividendole, aperte al dialogo e al confronto in maniera del tutto civile e pacifica.
E sono molto felice e fortunata di vedere nel mio piccolo degli scambi liberi e tranquilli di opinioni con persone anche lontane da me e dalla mia realtà.
Mi chiedi se io sia famosa su questo sito.
Credo proprio di no e non mi interessa perché mi sono iscritta qui per chiacchierare e non per cercare la notorietà.
Quest'ultima (ma non è notorietà, però faccio un traslato) preferisco "averla" metaforicamente parlando, ovvero essere stimata per come sono appieno dalle persone che mi apprezzano e mi vogliono bene per davvero, e che per me ci sono, come io per loro.

View more

Liked by: Kalliope.

http://ask.fm/whatsernamecx93/answer/103803733928

Questo sentimento lo provo per mio fratello maggiore, mio nonno e il mio migliore amico Andrea. Non ci sono più e ogni volta che ascolto "Tears in heaven" di Clapton mi viene il magone.
Scusami per la brevità della mia risposta, ma non ce la faccio ancora a metabolizzare, specie l'ultima perdita, recentissima.

La parola del giorno è: BELLEZZA

ΠοπςανδΠαπς
Pensando alla parola "bellezza" mi viene subito in mente la colonna sonora de "La Bella e la Bestia" suonata dalla filarmonica di New York e con John Williams (il compositore) come direttore d'orchestra, ma anche altri brani come "Beauty of annihilation" di Elena Siegman i cui growl riecheggiano in "Call of duty: world at end". Questo perché per me le forme di bellezza sono tante e relative, soggettive.
Il proverbio che dice "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", è vero, in virtù del fatto che tutti noi siamo diversi, com'è giusto che sia, e se ci si confronta ci si può anche arricchire dentro.
Io vedo la bellezza in un tramonto, in un fiore che sboccia, sul viso di mia madre addormentata per la stanchezza derivata dalla sua vita frenetica (anche se con lei litigo sempre), in alcuni passaggi dei romanzi che leggo, in un viso che mi sorride amico, senza pretendere nulla in cambio.
E poi, beh, la bellezza è nel suo volto, e pensando a questa persona, ti cito gli Halestorm, quando Lzzy dice: "I am beautiful with you, even in the darkest part of me". Io non mi ero mai sentita bella fuori e dentro prima di conoscere questa persona, dico davvero perché... Per quanto possa essere forte sono spesso insicura, alla costante ricerca di me stessa, ma ora so di valere qualcosa, so che qualcosa di buono e di bello può nascere e vivere anche in me, quindi penso che un impegno da parte mia nel ricercare la bellezza in ogni dove ci sarà sempre, a partire dal mio piccolo.

View more

La parola di oggi è FUTURO. Allegate una foto o citazione. Dopo aver fatto questo descrivete come vi immaginate il vostro futuro tra 20 anni. Super mega bacione anime vaganti.❤️

Mi immagino finalmente medico legale e con una carriera avviata, cosicché io possa fare il medico, ma senza piegarmi al volere della società che stroncherebbe "la legge morale dentro di me", cosa che non voglio assolutamente.
Sarei senz'altro a casa mia, abiterei da sola, lontana dai miei, e se passasse la legge sull'adozione da single, avrei i figli che vorrei perché penso che la concezione "ami solo i figli della tua schiatta" sia una grande menzogna.
Magari sarei più serena e avrei anche iniziato a fare la scrittrice di professione, realizzando anche questo sogno.
E poi... Beh, mi piacerebbe stringere tra le mie braccia ed essere stretta a mia volta dall'uomo o dalla donna della mia vita.
Al momento quest'ultima cosa che ho detto la lascio in sospeso, perché la vita è imprevedibile e non voglio fare sogni che ho già messo sottochiave visto i trascorsi appena passati.

View more

http://ask.fm/AnnaLoveTomlinson/answer/103740805301 dovrebbe essere quella del film, dimmi se è sbagliata.

Kalliope.
Sì, è questa. :)
Non amo i film d'amore, quelli dove ti struggi assieme ai protagonisti per l'amore che non riescono a vivere, ho già i miei melodrammi in campo sentimentale e mi bastano. Un film che però mi fa commuovere tantissimo è "Il pianeta del tesoro" quello della Disney in pratica. Mi rivedo talmente tanto in quella versione di Jim che non so nemmeno io come spiegarmi. Sarà che quando parla di suo padre dice che è un tipo che "esce e non torna più", come il mio, sarà che deve cercare la sua strada e la trova in un viaggio avventuroso che lo tempra nel corpo e nell'animo, aggiungici poi la colonna sonora che conosco a memoria... Ogni volta che le prime note iniziano, io sono già diventata una fontana vivente, e poi sì, canto. Con tutto che piango, divento ogni volta Jim che vede la sua stella e dice "ci sono anch'io" come un messaggio di speranza e di volontà.
"E tu cosa vedi?", "Un futuro" ed è quello che voglio costruirmi.

View more

Liked by: Kalliope.

DOMANDA DEL GIORNO. Oggi vorrei parlaste di un viaggio che avete fatto, di una città che avete visitato e che vi ha colpito o di un posto in cui vorreste andare e per quale motivo vi piace tanto. Inoltre vorrei che allegaste un'immagine. Scusate la banalità della domanda.

Julie
Innanzitutto per me la domanda non è banale, ma scusami se non riesco ad allegare immagini dal cellulare. La tua domanda mi ha subito fatto pensare alla canzone "pure shores" delle All Saints (non è il mio genere, ma la conosco perché l'ho sentita nel film "The beach" con Di Caprio) e alla parte in cui la canzone dice "this is where I wanna be" io penso solo a lei, Dublino. Ho viaggiato tanto all'estero - ma non abbastanza - però in quella città ci ho lasciato il cuore. Lì antichità e modernità vivono pacificamente, la mentalità è di gran lunga diversa, camminando per le strade ci sono musicisti che intonano brani popolari che ti fanno venire voglia di danzare per strada - io non lo faccio e mi limito a portare il tempo - come se fossimo nelle antiche feste pagane celtiche o magari anche ad Avalon, chi lo sa. Sono appassionata di storia e mitologia celtica da tantissimo tempo e sapere che nelle mie vene alla lontana scorre sangue irlandese mi rende ancora più vicina che so, ai cavalieri di Fianna, ai canti di Ossian, alle divinità tanto antiche quanto moderne. Io lì ci ho davvero lasciato il cuore oltre a pensare che a ogni passo che faccio mi aspetto di trovare gli Hobbit della Contea tra le colline di quell'incanto.

View more

Liked by: Julie

Bene dai, credevo di essere grande io per i Pokèmon, ma ora mi sento compresa ahahah.

Julie
Ma no, cosa dici? Non si è mai troppo grandi per le proprie passioni :)
Liked by: Julie

Molto interessanti! Io ne ho davvero tanti in programma, non appena sarò maggiorenne ed avrò un po' di soldi comincerò ad andare a tatuarmi. Comunque una fenice anche io, poi altri simboli strani e sconosciuti, oltre che frasi di canzoni e forse un Charmander stilizzato (mi sento scema ahah).

Julie
Pensa, io adoro Charizard e ho ventidue anni, quindi :)
Liked by: Julie

Oh, io anche più di 5! Ahahah. Comunque è questo l'haiku che voglio tatuarmi: “来て見れば夕の桜実となりぬ” Ovvero “Tornando a vederli, i fiori di ciliegio, la sera, son divenuti frutti.”

Julie
È davvero bello, lo conosco. Io invece vorrei tatuarmi una fenice, la Morrigan, un lupo, la famosa scritta dell'Unico Anello e il bastone di Asclepio una volta diventata un medico. :)

Oh, me ne sono innamorata giusto quest'estate. E uno dei tatuaggi che voglio fare è proprio un haiku!

Julie
Davvero? Qual è questo haiku? Anche io voglio fare un tatuaggio, per la precisione cinque :)

DOMANDA DEL GIORNO. Oggi vi chiedo, cos'è per voi la follia? Siete anche voi un po' pazzi? Vagate molto con la fantasia? Credete sia un bene o un male sognare, fantasticare? Ampliate finché volete. Perdonatemi la domanda stupida, ma la febbre mi da alla testa ahah.

Julie
Jack Kerouac, uno scrittore e poeta che adoro scrisse così: "the only people for me are the mad ones, the ones who are mad to live,
mad to talk, mad to be saved,
desirous of everything at the same
time, the ones who never yawn or
say a common place thing, but burn,
burn, burn like fabulous yellow roman candles exploding like spiders
across the stars" e io mi ci rispecchio appieno. Se non fossi folle, non penso che sarei qui, a cantare Aerials da due giorni, come se fosse l'unico modo grazie al quale io possa dire di essere viva, qui e ora. Per me la follia è quello che intende Kerouac ovvero l'essere se stessi, vivendo appieno ciò che si vuole e cercando di raggiungere sogni e desideri. Personalmente io fantastico fin troppo e posso dire di essere fortunata ad avere la ragione che mi fa volare basso visto che "on broken wings I'm falling" e non da poco tempo. Sogno ogni volta che compongo un piccolo scritto, che tratteggio i personaggi del romanzo che voglio scrivere, ogni volta che scrivo haiku - li ho scoperti grazie a Kerouac, nemmeno a farlo apposta - e anche quando leggo. È come se io vivessi in mondi che hanno ciò che io cerco e non trovo nel mio. Questo è triste, ma al momento è così. Però se qualcuno mi dicesse che è sbagliato sognare, risponderei semplicemente che avendo dei sogni potrei raggiungere le stelle e bruciare con esse. E io voglio questo, vivere appieno la fiamma della mia vita.

View more

Liked by: Julie

Bella risposta, soprattutto molto fondata. Non è assolutamente giusto offendere i gusti altrui, se piacessero a tutti le stesse cosa che confronto ci sarebbe? Purtroppo sulle opere di Tolkien non posso dire nulla, sono ancora nella lista dei libri da leggere!

Chiara Quarti ⚓
Non appena puoi, leggi i suoi romanzi, mi piacerebbe sapere che ne pensi. :)
Liked by: Chiara Quarti ⚓

Tutto è composto da atomi, dal più piccolo granello di sabbia su una spiaggia fino alla più alta delle montagne. Se voi foste un atomo, di quale oggetto vorreste far parte?

Lelouch D. Lerouge
Mi piacerebbe essere un atomo di carbonio, presente in quasi tutte le cose. Vorrei essere nella grafite, magari in una matita impugnata da un poeta che crea qualcosa di magico.

Continua alla domanda di prima.

Anna Williams
Ovviamente ho incontrato persone con le quali si può parlare tranquillamente, ma la gente di tale risma mi ha lasciato un brutto ricordo che non ha fatto altro che acuire la mia radicata "indifferenza" verso la saga di Harry Potter, che poi è sfociato in odio.
Okay, odiavo già Piton (non l'ho mai sopportato per il suo modo di fare per i miei modi di pensare troppo sibillini e agenti nell'ombra), Malfoy (che mi sa tanto di Geoffrey Baratheon!), Hermione (la persona con la quale credo farei a pugni se me la trovassi davanti), ma da lì poi ho odiato anche tutta la baracca di fanatici messi in fila.
Il fatto di avere background di letture diverse sin dall'infanzia non deve essere occasione di scontro, ma di incontro, purtroppo questo non sempre avviene e me ne rammarico, tanto.
Io sono cresciuta con i tre moschettieri, la Terra di Mezzo, le piccole donne, il regno di Fantàsia, il mondo di Tamriel (parlando di videogiochi) e ho sempre visto la Londra Magica come un qualcosa di poco analizzato, ovvero poco per i miei gusti. E allora? Mica siamo tutti uguali e meno male che non siamo così.
Scusami per la petulanza e il tono forse poco calmo alla fine, ma sono una persona che si infiamma facilmente, detto francamente, quando le cose non vanno e si rasenta l'imbecillità.

View more

Sei la prima persona che mi dice di odiare addirittura Harry Potter, non mi era mai capitato xD Posso chiederti il motivo di tanto odio?

Chiara Quarti ⚓
In tutta sincerità io all'inizio tolleravo questa saga, da piccola l'ho sempre trovata noiosa rispetto alle mie solite letture (amo Tolkien con tutta me stessa) e anche da più grande, leggendola anche in lingua originale, non ci ho trovato nulla di speciale o di così eclatante a differenza delle persone che mi circondavano. Lo stile della Rowling non mi suggerisce nulla, è a mio dire scialbo (come quello della Meyer) e penso che ci sono scrittori molto più bravi di lei con uno stile personale che non hanno la sua stessa considerazione; allo stesso modo i suoi personaggi non mi suscitano granché (in primis Hermione). Col tempo subiscono sì una maturazione, ma ci sono tante cose che vengono trattate superficialmente e sempre in modo a mio dire scarno (un banale esempio: perché Ginny si innamora di Harry? E come fa lui a ricambiare? Ci sarà un motivo, anlizzalo, dimmelo, sono troppe le cose in sospeso).
E fin qui, siccome parlo per gusto personale, va bene.
Ritornando alla Meyer, io ho letto Twilight perché mi aspettavo chissà quale rivisitazione in chiave moderna del vampiro... dire che sono rimasta delusa è un eufemismo. Citando Joe Bastianich: "che grande dilusione".
La verità è che mi hanno fatto odiare la saga. Non si fa di tutta l'erba un fascio, ma il fanatismo che ruota e gravita attorno a Harry Potter è tanto e tale. Io sono per il "vivi e lascia vivere", se a qualcuno non piace Tolkien (ti porto l'esempio con il mio scrittore di fantasia preferito) dico solo "se non lo hai letto, te lo consiglio", visto che tante volte ho avuto a che fare con persone che parlano senza aver letto, però la cosa che mi dà fastidio è l'essermi sentita dire: "non ti piace Harry Potter? Ma è il miglior fantasy di sempre! Tolkien è una merda e tu sei una stupida", allora lì mi arrabbio perché se io do delle motivazioni su cosa non mi piace senza minimamente offendere autori e romanzi (semplicemente li stronco con il famoso "criticismo"), allo stesso modo pretendo che non si offenda ciò che piace a me e che non si offenda la sottoscritta.
Quando poi faccio dei paragoni con "Lo Hobbit" (che secondo me è il libro più da bambini di Tolkien) e la saga di Harry Potter, apriti cielo! Non esiste dialogo né confronto!
Sono di una fazione ben precisa e sono la prima a dire che Tolkien (ma non solo lui, anchi tanti altri maestri del fantasy) e la Rowling sono imparagonabili perché trovo che la saga di Harry Potter sia un libro dell'infanzia che lascia il tempo che trova e che non ha gli stessi significati, rimandi e allusioni metaforiche del Signore degli Anelli (esempio: Gollum che parla da solo, lasciando che emerga Sméagol per poi soffocarlo, è una dicotomia del bene e del male di ciascuno di noi e io la trovo una cosa assolutamente meravigliosa), ma almeno ho i miei motivi dettati da letture critiche e non ho l'ascia di guerra nanica nascosta sotto la manica pronta ad attaccare chi non la pensa come me.
[Continua].

View more

"Il bacio del vero amore è la cosa più potente del mondo" ma cos'è un bacio? Qual è il suo sapore? Che sfumature, colori ha? (Amplia come più ti piace.)

Per me un bacio si associa direttamente al rosso, il mio colore preferito, che poi vedo anche sulle mie guance, che sento in fiamme non solo per l'imbarazzo, ma anche perché mi emoziono facilmente.
Un bacio è per me qualcosa di profondo, che è espressione dell'Amore, quello che io avverto come tale, vero e tangibile; infatti non nascondo che se dovessi dare un bacio (senza valore) al primo che capita, non lo farei mai e poi mai. In un bacio io leggo la voglia e il desiderio di approfondire un rapporto che vogliamo e speriamo sia e diventi più speciale di quanto non lo fosse già.
Per me sa di fragola, come il burro di cacao che metto sempre alle labbra (non mi piace il rossetto anche perché lo trovo volgare nel complesso del mio viso), e sa anche delle labbra che si avvicinano alle mie, visto che in quel momento tutto è sia statico sia dinamico e io sento, che so, anche il profumo della pelle di chi bacio. Poi posso dire che il suo sapore è anche quello della "carne", perché sì, se sono coinvolta e soprattutto innamorata, mi lascio andare senza remore e mordo. Non me ne vergogno perché so che i sentimenti sono anche una parte della nostra visceralità intrinseca e riconosco che se amo e so di essere amata a mia volta, divento passionale.
E a tal proposito, anche se avessi il "mal di labbra", come mi è capitato mesi fa, continuerei a baciare chi amo.
Spero di non essere stata banale, ma ho voluto provare a definire cosa ho sentito e cosa ho ricordato leggendo la tua domanda, questo è il risultato.

View more

Next

Language: English