@LaylaMorriganAspasia

Anna Williams

Ask @LaylaMorriganAspasia

Sort by:

LatestTop

Previous

-Ciao, sono una nuovissima pagina, leggi le mie info e seguimi se ti va :)

"Noi le chiamiamo esperienze!"
Io non ti seguo perché, come mi capitò tempo fa con un'altra "domanda" (che tale non era) fatta da un altro profilo simile, e come ho sottolineato ieri proprio in un'altra domanda (sembra una coincidenza di pessimo gusto) non amo affatto parlare dei miei problemi, sfogarmi, confidarmi con con gli sconosciuti, sebbene qualcuno possa trarre giovamento da ciò.
Rispondo solo per questo, a magari qualcuno fa comodo, ma ripeto, sarebbe da evitare. È solo il mio parere, comunque.

Qual è la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto? Attenzione, c'è una sola risposta giusta E per senso etico, rispondete con le sole vostre forze, grazie c:

Still Deiv
"42".
La risposta giusta è questa.
La mia, invece, è un'altra.

Related users

Può un angelo piangere?

Still Deiv
Io sono atea, non credo nell'esistenza di un qualcosa di sovrannaturale e credo in ciò che è sensibile, percepibile coi sensi, oggettivamente comprovato dalla scienza.
Gli angeli per me sono solo creazioni letterarie per così dire, belle metafore nelle poesie, e per me il massimo dell'espressione della bellezza per ciò che concerne la figura degli angeli è il "Paradise Lost" di Milton, di cui ti consiglio l'omonima canzone dei Symphony X, che hanno preso spunto dal poema.
Quella farebbe piangere anche un angelo se non fosse che, secondo me, essendo più simili a un dio e quindi superiori alle emozioni degli esseri umani... per me non piangono.
Il Lucifero miltoniano, invece, sempre secondo il mio modesto parere, è un eroe Romantico ante litteram, un "uomo" tormentato e dal titanico slancio.

Se esistesse, usereste mai un filtro d'amore per far innamorare di voi qualcuno? Siate onesti.... :)

Il mio filtro d'amore, per far "innamorare" me, è la poesia, per così dire.
Scherzo, penso che sarei immune a un filtro d'amore o meglio, mi farei una lavanda gastrica.
Col tempo ho maturato la consapevolezza e la considerazione che se si desidera una persona a tutti i costi al punto tale da usare un mezzo come un filtro d'amore, secondo me si è innamorati dell'amore e non della persona che si dice di amare.
Ritengo che l'amore sia fatto di rispetto, comprensione, stima, desiderio di scoprirsi, accettazione dell'altro, volersi capire piano piano, in modo spontaneo e per nulla fittizio.
Se dovessi innamorarmi ecco, cercherei di instaurare un rapporto fatto innanzitutto di rispetto, con un filtro d'amore non rispetti né la persona che dici di amare giacché la "irretisci" con una cosa fasulla e nemmeno te stesso che ti sei abbassato a tanto o perché ossessionata (non innamorata) nella persona o desiderosa d'amore (indipendentemente da tutto) che non riesci a costruire un rapporto con le tue forze.
Quindi no, non lo farei.
Ora, mi voglio permettere di fare una digressione/divagazione e se qualcuno mi corregge nel caso dovessi sbagliare, lo ringrazierò di cuore perché non sono una Potterhead né una fan della saga, ma ricordo una cosa, un episodio.
Merope Gaunt, la madre di Voldemort, usò un sortilegio o filtro (non ricordo bene) d'amore per stregare Tom Riddle, ma col tempo smise di "somministrargli" ciò perché pensava che ormai o l'amore verso di lei o verso il nascituro avrebbero permesso all'uomo di restare senza questo sotterfugio.
Lei lo aveva capito che era sbagliato, eh.

View more

Liked by: Mokochan

Qual è la foto di cui ti senti orgoglioso/a?

Non è la foto che conta, ma il disegno.
Non ho frequentato un liceo artistico, ma mi è sempre piaciuto disegnare.
Questo disegno, uno studio di un volto, l'ho fatto dopo anni di inattività, credo quattro anni.

Hola! Sapete che la mia innata pigrizia sta facendo di nuovo accumulare le domande di ask in sospeso? Crescono a vista d'occhio! Ma stavo pensando, non sarò mica l'unico pigro in generale no? Bene oggi vi chiedo di dirmi quanto secondo voi siete pigri da 1 a 10 e di spiegarmi il perchè X)

Marco Santori
Hai detto da uno a dieci, quindi non abbiamo lo zero... ragion per cui dico uno.
Non sono molto pigra, e se accumulo, esempio, le domande su Ask è perché ho sempre tante cose da dire e sono molto prolissa e non ho tanto tempo, quindi con calma mi metto quando sono in vena e quando ho tempo.
La mia pigrizia poi si può riassumere in quell'uno quando alle volte, da brava pantofolaia, mi metto a letto, e vedo un film con tutta la calma o leggo un libro.
Nel caso in cui poi sia fortunatissima il libro e il film diventano abbracci, coccole e altro.
Liked by: Marco Santori

"Sembra la versione pornografica di Jane Eyre. Non è un mistero per nessuno che io odio la Austen" Jane Eyre è di Charlotte Brönte xD

Sì, hai ragione, mi sono lasciata andare e li ho confusi.
Questo è perché apprezzo in parte solo Cime Tempestose di Emily Brönte.
Quel filone di romanzi non sono prettamente ciò che io gradisco.
Grazie per avermi corretta! :D

Domanda del giorno -> http://ask.fm/EIIeLawliet/answer/115413866524

MIS∆
Ciao a te! A me non piace Harry Potter però almeno ho letto tutti i libri e visto anche i film, eh! XD
Premetto di aver letto il tutto quando si trovava sul web come fanfiction su Twilight in cui la protagonista era Bella e il miliardario vessatore era Edward (ce lo vedete un uomo come Edward a far ciò? Il bello dell'OOC che aborro). Non è scritto male, di più, le costruzioni delle frasi sono banali, scontate, nemmeno da racconto, ma zoppicano, con parole che si ripetono, un vocabolario poco articolato... già questo mi schifa non poco.
Ho letto le prime venti/trenta pagine del primo libro in italiano per vedere se sarei stata capace di riderne, ma no, non ce l'ho fatta. Meno male che il cartaceo mi è stato prestato. Ho terminato (facendomi forza) giorni fa tutto il digitale, perché per giudicare dovevo leggere.
Non andrò a vedere il film, voglio andare a vedere di più "Pastorale americana" (anche se ho paura di andare a vederlo) e "L'umiliazione" (qui mi aspetto grandi cose), tratti dai romanzi di Roth, che credo usciranno l'anno prossimo.
Questa trilogia nasce, a detta della "scrittrice", come una serie di romanzi d'amore, ma io l'amore non lo vedo. Ciò che si percepisce è parapornografia, e l'amore dov'è?
Sembra la versione pornografica di Jane Eyre. Non è un mistero per nessuno che io odio la Austen, ma il paragone mi sembra calzante: una giovane donna innocente e pura (che poi voglia fare la risoluta, ma dove è a parte) si innamora di un uomo più grande che nasconde un segreto.
Come sinossi può rendere, mi sa.
La pornografia può piacere come può non piacere, ma l'erotismo (che se scritto bene risulta anche piacevole e godibilissimo) lo si trova in altri romanzi (quelli di Tanizaki, Miller, Lawrence, Roth, Sasha Grey - sì, il suo The Juliette Society non solo è scritto bene, ma ha un'introspezione, una verosimiglianza con la realtà che alle sfumature mancano, la differenza è abissale - anche Bukowski a tratti sebbene lui lo prenda di mio con le pinze, Histoire d'O, i testi del marchese De Sade).
L'eros non lo condanno, ma ciò che mi si spaccia per amore che poi non è tale mi fa innervosire.
Si parla poi di BDSM e lo si banalizza. Mi sono informata sull'argomento perché non ho (al momento) praticato nulla del genere (e perché quando uscì la trilogia io non avevo nemmeno dato il mio primo bacio per dire vivevo ancora "tra le nuvole" come mi hanno detto) e ritengo che la James abbia reso l'ensemble sia poco credibile, ma stupido, vuoto.
Chi ama certe pratiche erotiche (credo) lo fa con cognizione di causa e soprattutto avendo un rapporto molto profondo col partner da permettere di potersi lasciar andare e vivere il sesso come meglio loro aggrada.
La James poi fa capire che chi pratica BDSM debba essere "curato" con la forza dell'"ammmore", ma dove?
Continua: http://ask.fm/LaylaMorriganAspasia/answer/115734577696

View more

Liked by: Mokochan MIS∆

Continua.

Anna Williams
Se una persona ama il sesso, qualcosa in particolare e a te partner non sta bene o ne parli (cosa preferibile e consigliata) e cercate di capire i vostri punti di vista cosicché rafforzate anche il rapporto o ti attacchi al tram e te ne vai se non vuoi capire un altro punto di vista, ma è solo il mio parere.
Le parole chiavi del BDSM sono "safe, sane and consensual" e Christian controlla la ragazza, la manipola, abusa di lei, ignora le "safe words".
Tutto ciò demonizza qualcosa che non è cattivo se fatto con tutti i crismi, ma no, alla James pesava il culo informarsi come ho fatto io, mi sa.
Abbiamo un uomo che controlla tutta la relazione; questo è malsano, questo è sbagliato!
Viene fatto firmare un contratto ad Anastasia perché lei sia sottomessa a Christian (questo nome lo amavo!) e lei si innamora di lui.
Ovviamente, cliché dei cliché, lui è un sadico bastardo perché ha vissuto un'infanzia triste e devastante e questo porta lei a commozione.
Non può essere che è solo una testa di cazzo come Joffrey Bara... Lannister e basta? No, perché bisogna far leva sulla pietas che una donna può provare. Qui viene anche denigrata la donna che ama un tizio del genere perché resa credulona. Io mi ritengo molto offesa da ciò.
I personaggi sono stereotipati, lei è la Mary-Sue bella, spiritosa, simpatica, "intelligente e coraggiosa" che però si sente inadeguata (poverina!), non ama mettersi in mostra e che alla fine si accaparra il tizio "bello e dannato". La fiera dei luoghi comuni, trattati coi piedi però.
Che però alle amanti dei romances (non nascondiamoci, la maggior parte dell'utenza femminile legge romanzi rosa e d'amore perché vogliono sognare e rifugiarsi nell'irreale - legittimo - ed elevano robaccia a capolavori) piacciono e si vedono i risultati di vendite. Ed ecco perché nell'editoria, non nascondiamoci, si pubblica spesso merda, solo perché vende e questo è frustrante.
Parlando dell'abuso, ti dirò, in questi pseudolibri c'è.
Christian è un uomo protettivo e morboso, ossessionato, come uno di quegli uomini che eviti perché sai che ti faranno solo del male, lo sai e continui a starci assieme perché "ma no, è un cucciolo in fondo, ha bisogno di amore e comprensione".
Per favore!
Già come tratta Anastasia a letto, in virtù di quello che ho detto su, è abuso. Solo che lei, disinformata, non lo sa. Facile fare leva su chi ignora, è sempre così anche nel quotidiano. Con tutti gli uomini che picchiano le compagne, che ti dicono "non lasciarmi, ho bisogno di te" e poi ti fanno ancora del male, che sono gelosi e non ti fanno nemmeno uscire di casa... questo è Christian Grey, dentro e fuori di metafora.
E la donna resta perché ormai è stata manipolata, come Anastasia, che se lo sposa e ci costruisce anche su una famiglia.
Usa una storiella sul suo passato che può essere anche falsa e tu, donna cogliona (in generale), gli credi e lo vuoi "salvare", "curare".
Continuo qui: http://ask.fm/LaylaMorriganAspasia/answer/115734606368

View more

Liked by: MIS∆

Continua parte due.

Anna Williams
Io lo lascerei solo come un cane a morire sotto un treno, cosicché la smetta di far del male, perché usa questo suo essere fragile per ottenere una fiducia che poi distrugge ogni giorno.
Da donna io ci ho letto questo e tutto ciò mi fa solo rabbia, tanta rabbia.
Spero di non esser stata polemica, ma parlando di questi argomenti mi scaldo.
Liked by: MIS∆

Che mi preparo da mangiare oggi? :) No, ok, la vera domanda di oggi è: cosa ne pensi del servizio di leva? Sai che ufficialmente in Italia è stato solo sospeso, e non abolito? Dall'anno scorso invece in Norvegia è obbligatorio anche per le donne. Opinioni in proposito?

Io preparerò il risotto mari e monti, tanto per dire! :)
Sì, in Italia non è stata abolita la leva, ma diciamo che la chiamata è stata sospesa nel 2005.
Se vivessi in Norvegia, quindi, per me non ci sarebbe scampo, insomma.
Io sono del parere che il servizio di leva debba essere aperto sia alle donne sia agli uomini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale (eh, sembra che amare una persona dello stesso sesso e svolgere una mansione pubblica o anche essere un atleta a livello agonistico o chissà altro sia come avere la lebbra), ma facoltativo.
Non credo di poter esser definita pacifista sia per carattere sia perché odio le etichette, ma io ripudio la guerra; la trovo inutile e sbagliata al contempo.
Per i miei valori etici, poi, io vorrei salvare vite, partecipando solo alla leva (e non proseguendo ulteriormente la carriera militare) io comunque compierei un passo verso un qualcosa che rifiuto con tutta me stessa: togliere la vita a un'altra persona.
Mi è capitato (non sono ipocrita) di pensare e dire a voce alta "quanto vorrei che X morisse" e non nascondo che, vendicativa come sono, sono cinque le persone che, al momento, non mi lasciano vivere il mio principio di futuro medico al meglio; questo è perché sono rancorosa e non lo nascondo, ma anche perché ciò che queste persone mi hanno fatto per me non merita perdono come loro stessi, ma sto divagando...
Essendo una persona che odia le costrizioni in tutte le sue forme, la leva obbligatoria la rifiuto, non trovo sia giusto obbligare qualcuno a vivere un anno in cui "si forgia il carattere dell'individuo" (lo si dice spesso, ma non credo sia così, almeno non per tutti), dove ci sono gerarchie e devi sottostare a una disciplina che non sentiresti (meglio, che io non sentirei) propria.
Io sarei insubordinata, indisciplinata e altro ancora, se voglio temprare il mio corpo lo faccio allenandomi da sola, so darmi una disciplina in linea con la mia condotta morale e soprattutto, non voglio che mi si addestri a uccidere.
Questa è la cosa fondamentale su cui non posso transigere.

View more

https://www.facebook.com/photo.php?v=693478454064410 Guardatelo. Ci ho perso un polmone ahahahahahahahahahah

AlteRed
Io replico con un "classico", che ho messo anche nella mia playlist di Tumblr.
Continuo a dire che le rime di Robert siano le migliori, la parte degli Stark fa piangere perché è fin troppo sarcastica e... Dany fa tanto la spaccaculi anche qui, ma alla fine è da prendere solo in calci in culo.
Hail to the king in the North!
http://www.youtube.com/watch?v=M3vcReSWDY8LaylaMorriganAspasia’s Video 115705409824 M3vcReSWDY8LaylaMorriganAspasia’s Video 115705409824 M3vcReSWDY8

Domanda di oggi, ai seguiti http://ask.fm/Sarhita92/answer/117512801160

No, io parlo e mi confidò sempre e solo con le persone che io chiamo elette, non parlo con gli sconosciuti anche perché quando cammino, sto sull'autobus ecc. sto sempre per conto mio e non voglio essere disturbata.
Mi è capitato solo una volta di riuscire ad aprirmi con una persona conosciuta relativamente da poco, ma è dotata di un'innata sensibilità tale che, avendoci avuto (e tuttora avendoci) a che fare stando a contatto, parlando, confrontandosi, beh, è riuscita a capirmi davvero molto bene, cosa davvero rara e che io ho apprezzato.

http://ask.fm/Sarhita92/answer/117459103368 a te che seguo, la domanda del giorno!

Riporto a grandi linee il pensiero che tempo fa Zichichi espresse sul web e sui social network, che reputo adatto in questo caso, ma che non condivido in generale giacché lui, scienziato che sa che bisogna considerare anche casi particolari, ha generalizzato tutto come il peggiore degli opinionisti che vanno da Barbara D'Urso (cielo, ma quella doveva scegliere proprio il mio nome come nome d'arte?).
Devo cercare il video di quest'intervista.
In breve disse che la gente scrive post sui social, condivide video, foto (ha condannato da morire Instagram per esempio) perché oggi si è molto insicuri e si cerca il consenso altrui, specie degli estranei giacché questi possono infonderci nuova forza e perché, quindi, conta molto di più l'apparire che non l'essere.
Questi che cercano notorietà con gesti folli rientrano sicuramente nel novero di quelle persone che sono solo affamati di fama e vogliono mettersi in mostra a tutti i costi (gente del genere la ho anche tra i miei colleghi... persone in stile Hermione - non è un mistero che io la odi - che alzano sempre la mano da so-tutto-io e poi non sanno cosa sia la fimosi, ma tant'è... i "gegni") magari arrivando anche a offendere e denigrare gli altri (in un gruppo su Whatsapp hanno preso in giro la sottoscritta per il fatto che faccio video su Youtube e giù di lì a criticare argomenti, il mio aspetto fisico e altro ancora) perché devono sentirsi più forti di chi se ne infischia di voler la loro approvazione (dei fighetti di stocazzo, passami la frase) e va avanti per la sua strada tendendo strette le proprie passioni e coltivandole.
La critica che muovo a Zichichi è invece questa: i social, se usati con criterio, sono utili e buoni per stare in contatto con gente lontana che conosci, stimi, apprezzi. E se condividi qualcosa non è che lo si fa per il beneplacito altrui (se cambio la mia foto profilo su Facebook - esempio banalissimo - è perché mi piaccio IO in quella foto, non mi importa se poi piace ad altri).
Il mio migliore amico abita al Nord, l'altra mia migliore amica studia a Tor Vergata, per quanto cerchiamo di vederci i social ci aiutano a comunicare nell'immediato e se condivido qualcosa è anche per avere un confronto, qualsiasi cosa o per compiacermi di me stessa (sono egocentrica a modo mio e non mi cambia cosa possono dire gli altri; gli artisti sono un poco egocentrici e gli è noto l'egotismo) se pubblico il link di una mia storia o altro.
Ricercare la notorietà a tutti i costi facendo anche gesti così folli è sintomo di ciò che la società che è conformista nel suo essere anticonformista (non è un paradosso) impone come stereotipi vari o è semplicemente idiozia, decisamente.

View more

Tè caldo o tè freddo?

In estate il tè freddo, specie quello verde e alla pesca (anche se lo preferisco a temperatura ambiente perché non vorrei avere una congestione). Durante le stagioni più fredde e nei momenti più tristi, malinconici, riflessivi o solo quando ne ho voglia, spesso leggendo a letto o in poltrona avvolta da una coperta, sperimento sempre nuovi gusti e aromi di tè caldo. O anche infusi.

Secondo voi qual è, nel mondo della musica passata e presente, la voce femminile più bella in assoluto? O perlomeno quella che vi piace di più? (parlo di voce, non di genere musicale o altro)

Se proprio devo essere sincera, nel mondo della musica amo di più le voci maschili (e non solo musicalmente parlando, ma è a parte), ma ce ne sono alcune femminili davvero adorabili.
Essendo che per me l'assoluto non esiste, cito le fanciulle in questione e allego una canzone in cui penso che esprimano loro stesse, vocalmente parlando, al massimo.
When you're smiling - Billie Holiday.
http://www.youtube.com/watch?v=yMuQp0WOneQLaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 yMuQp0WOneQLaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 yMuQp0WOneQ
Lithium - Amy Lee (Evanescence).
http://www.youtube.com/watch?v=Ko-jr9v63nALaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 Ko-jr9v63nALaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 Ko-jr9v63nA
Empire state of mind - Lzzy Hale (Halestorm).
http://www.youtube.com/watch?v=K7Vv9Zfdk90LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 K7Vv9Zfdk90LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 K7Vv9Zfdk90
Losing my religion - Cristina Scabbia (Lacuna Coil).
http://www.youtube.com/watch?v=K7Vv9Zfdk90LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 K7Vv9Zfdk90LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 K7Vv9Zfdk90
Oh mother - Christina Aguilera.
http://www.youtube.com/watch?v=K7Vv9Zfdk90LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 K7Vv9Zfdk90LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 K7Vv9Zfdk90
Ghost Love Score - Floor Jansen. (Non voglio scatenare la diatriba "Tarja- Anette-Floor", sia chiaro, ma a me la voce di Floor fa impazzire.
http://www.youtube.com/watch?v=L21dXQMNOQsLaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 L21dXQMNOQsLaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 L21dXQMNOQs

View more

LaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 yMuQp0WOneQLaylaMorriganAspasia’s Video 115537704736 yMuQp0WOneQ

Come reagireste se un gatto vi entrasse dalla finestra e si comportasse come fosse vostro? Vorrei risposte abbastanza serie, possibilmente non sarcastiche, una notte su due mi ritrovo con questo gatto nel letto. Mi lascio immaginare la prima volta che è entrato..

Still Deiv
Il gatto della mia migliore amica, Tigrino, non ama gli estranei (e nemmeno il papà di Simo stessa), ma da me si fa coccolare e viziare.
Non ho animali domestici, se avessi un giardino, ne riparlerei.
Io personalmente ho iniziato ad adorare i gatti proprio stando in compagnia della mia migliore amica e mi piacerebbe averne uno, quindi se mi ritrovassi un micio che fa così... me lo terrei.
Sarei meno sola, tra le altre cose.

Visto che ho ricevuto domande sulle unpopular opinions su musica e libri, mi pare giusto completare la triade e chiedervi cinque opinioni impopolari riguardanti il cinema.

Non sono se sono impopolari come idee, nel mio quotidiano sì.
1) La trasposizione cinematografica di un libro resa con più film aggiungendo roba che non c'è è per me fonte di rabbia e non capisco a parte il vil denaro il motivo di ciò (Peter Jackson, mi sto riferendo a te, ucciderò prima te e poi Tauriel).
2) Idem per le miniserie televisive che per quanto abbiano dei cambiamenti rispetto al libro piccolissimi che fanno risultare sempre gradevole il tutto... io amerei un lungometraggio, anche di sei ore (ogni riferimento a "I pilastri della terra" e "Mondo senza fine" sono puramente voluti.
3) Trovo che Daniel Craig abbia ben reso Mikael Blomkvist.
4) A me "X-Men le origini: Wolverine" è piaciuto da matti, perché si coglie la drammaticità di Logan come personaggio e come uomo.
5) Donnie Darko lo odio.

View more

http://ask.fm/Sarhita92/answer/117400700040 Domanda ai seguiti e a eventuali like. Buona serata!

Il mio caratterino è abbastanza "infuocato", sebbene riesca a essere una persona calma e pacata se viene lasciata in pace; siccome questo la maggior parte delle volte non accade, reagisco e divento una furia, la famosa Fenice Oscura.
Col tempo sono diventata più tollerante, ma di poco, molto poco rispetto a persone che mi stanno accanto e che mi sono vicine (mia madre, Davide... loro due sono proprio dei santi, che esplodono proprio quando la loro soglia di tolleranza arriva al 100%, ma il loro metro è più dilatato), però è un netto miglioramento, se diventassi troppo buona non sarei io, alla fin fine.
Se devo proprio trattenermi, lo faccio, ma poi arrivata a casa, non faccio nemmeno in tempo a poggiare la borsa, mi cambio e vado a correre. In aggiunta poi tiro di boxe al sacco.
Come con la cara scrittrice che invidio (se se!)... sono andata a correre sotto la pioggia urlando bestemmie e sproloqui in campagna.
Ho avuto delle linee di febbre, ma lo rifarei.

View more

Domanda per gli over 20: stila la playlist musicale della tua adolescenza.

Caspita, playlist? Oddio, io amo la musica, ma vedrò di mettere dei pezzi che hanno significato e significano tuttora per me.
Sweet child o' mine - Guns N' Roses (sempre, come jolly).
http://www.youtube.com/watch?v=1w7OgIMMRc4LaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 1w7OgIMMRc4LaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 1w7OgIMMRc4
Lullaby - The Cure.
http://www.youtube.com/watch?v=ijxk-fgcg7cLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 ijxk-fgcg7cLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 ijxk-fgcg7c
Stand here with me - Creed.
http://www.youtube.com/watch?v=ehJXBTCpYeoLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 ehJXBTCpYeoLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 ehJXBTCpYeo
The diary of Jane - Breaking Benjamin.
http://www.youtube.com/watch?v=DWaB4PXCwFULaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 DWaB4PXCwFULaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 DWaB4PXCwFU
Never too late - Three Days Grace.
http://www.youtube.com/watch?v=lL2ZwXj1tXMLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 lL2ZwXj1tXMLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 lL2ZwXj1tXM
Aniron - Enya (amore di Barbara, LOTR).
http://www.youtube.com/watch?v=iMyo8I8AKmYLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 iMyo8I8AKmYLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 iMyo8I8AKmY
You give love a bad name - Bon Jovi.
http://www.youtube.com/watch?v=KrZHPOeOxQQLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 KrZHPOeOxQQLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 KrZHPOeOxQQ
Beauty of annihilation - Elena Siegman (perché ho giocato anche a CoD).
http://www.youtube.com/watch?v=aYh3k0SxdIYLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 aYh3k0SxdIYLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 aYh3k0SxdIY
Hollow years - Dream Theater.
http://www.youtube.com/watch?v=V6k1VdgNeKELaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 V6k1VdgNeKELaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 V6k1VdgNeKE
Good enough - Van Halen.
http://www.youtube.com/watch?v=3kfYWPquNMcLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 3kfYWPquNMcLaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 3kfYWPquNMc
Nightmare - Avenged Sevenfold.
http://www.youtube.com/watch?v=94bGzWyHbu0LaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 94bGzWyHbu0LaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 94bGzWyHbu0
Buried alive - Avenged Sevenfold.
http://www.youtube.com/watch?v=imwmmv9r1oELaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 imwmmv9r1oELaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 imwmmv9r1oE
Di questo album, Nightmare, ho messo due brani perché fu il disco con cui mi preparai al test di medicina.
E sono orgogliosa di dire di essere entrata a primo colpo.
Parlando di musica... potrei continuare ancora e ancora.

View more

LaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 1w7OgIMMRc4LaylaMorriganAspasia’s Video 115598092832 1w7OgIMMRc4

Domanda del giorno ai seguiti e ai like http://ask.fm/Sarhita92/answer/117056203912 - a te che seguo.

Voglio raccontarti un aneddoto di quando mio fratello era piccino, dieci anni fa, circa.
Per la pubblicità della passata di pomodoro Cirio, Gerard Dépardieu faceva lo chef e diceva "oui, tengo cuore italiano".
Io adoro Dépardieu e molti dei personaggi di libri trasposti nei film che amo sono interpretati da lui (Porthos, Cirano, Montecristo...) e mi ha fatto ridere in quella pubblicità.
Mio fratello, esaltato dalla presenza di Dépardieu chiese a mamma di comprare la passata Cirio.
Lui ama gli spaghetti al pomodoro.
Preparai il sugo con quella roba (puzzava e sapeva di acido e non era scaduta, affatto!) e ne rimase deluso. All'inizio disse che faceva schifo perché era colpa mia in quanto avevo cucinato io e non mia madre (un bimbo di quattro anni a dire ciò), poi con la restante passata mia madre gli diede la conferma che era la passata a far proprio schifo.
Da qui mi chiese come si dice "Cirio fa schifo, Gerard" in francese e ogni volta che avevamo la pubblicità sullo schermo glielo ripeteva.
Io ci rido ancora, però almeno mio fratello ha imparato a non prendere tutto per oro colato.

View more

Yolo, se non si affronta la vita con lo spirito giusto questa cerca di stroncarti appena può ;)

Approvo.

Next

Language: English