@LaylaMorriganAspasia

Anna Williams

Ask @LaylaMorriganAspasia

Sort by:

LatestTop

Previous

Ciao, sapresti dirmi con certezza che significa in italiano "Beat it" (titolo di una canzone di M.Jackson)? Sul web, chi dice che significa "Battilo", chi "Colpiscilo", chi "Scappa", chi "Sparisci".Magari, per far maggior chiarezza, puoi tradurmi tutte e 4 le espressioni di sopra in inglese?Grazie:)

Ouch, una canzone che non è il mio genere di elezione. L'ho ascoltata per cogliere il senso giacché mi era sì nota, ma non nel dettaglio.
"Sparire" in inglese è dato dal verbo "to disappear" e nella canzone dice "nessuno vuole sparire" o giù di lì.
Allo stesso modo "scappare", ci sono molti modi per dirlo: http://www.wordreference.com/iten/Scappare
Ti allego il link delle varie accezioni della parola "beat", ma devi leggere le forme di traduzioni verbali.
http://www.wordreference.com/enit/Beat
Una cosa che posso dire con certezza è che un testo, quando lo si traduce, è soggetto a interpretazione e ogni traduttore usa parole diverse. E lo dico perché parlo più lingue e anche bene.
Nella mia personale traduzione, il "beat it" che letteralmente è anche "battilo" non lo intendo nel senso di picchiare o colpire, ma più come un "affrontalo".
Per me la canzone pare un invito a lottare, come se non ci fosse un domani, e al contempo come se fosse un monito a una battaglia metaforica.
Ma sarò sincera, una canzone per la sottoscritta più adatta a una battaglia è "This is war" dei Mars.
Spero che la mia risposta ti soddisfi.

View more

like all'immagine del profilo di face ai primi 3?:)

No e spiego il perché.
Se tu, anonimo, non rientri tra i primi tre son fatti tuoi.
Ma la cosa più importante sono i miei gusti. Se chi vedo non piace, cosa succede? Questo like non compare.
Quindi per me è no.
Liked by: Pasq (✓)

Related users

Buonasera cari.. Oggi un anonimo (uno di voi sicuramente) mi ha detto che le domande del mese dei telefilm sono ripetitive.. Allora vi chiedo se avete delle critiche e se volete che continuo a farle oppure no. Siate onesti.

Io ne ho alcune in sospeso perché sono spesso da cellulare, ma io le trovo interessanti.
Forse sono io noiosa giacché seguo poche serie...

""I embrace yuor pain in the baldes, but i fall again tomorrow. Follow me in this fight with demons, for exit from this darkness shadows." Carta bianca.

AlteRed
Ci sono in trip da oggi, ti rispondo con questa citazione, perché a modo mio, le vedo legate:
"Can you help me out, can you lend me a hand?
It's safe to say that I'm stuck again
Trapped between this life and the light
I just can't figure out, how to make it right...
A thousand times before
I've wondered if there's something more... something more...
I feel it's gonna rain like this for days
So let it rain down and wash everything away
I hope that tomorrow the sun will shine
With every tomorrow comes another life..."
Liked by: AlteRed

Oggi sono un po' giù, raccontatemi un aneddoto simpatico sulla vostra vita, oppure sulla vita di qualcuno vicino a voi. Qualcosa che mi faccia sorridere.

Lelouch D. Lerouge
Quando ero piccola, di circa tre anni, mio nonno mi aveva già iniziata al mondo di Tolkien e giacché ero affascinata da Smaug, il drago de Lo Hobbit, pensavo che i fornelli della cucina fossero attivati da un drago invisibile che avevamo nel mobile (dove c'era la "bombola" del gas).
Quando veniva mio cugino a giocare mi faceva sempre arrabbiare perché diceva che le femmine erano deboli e allora una volta gli dissi che non doveva farmi arrabbiare perché Smaug lo avrebbe incenerito.
Andai ai fornelli, girai una chiavetta e la attivai chiamando Smaug con tono solenne, lo stesso che Daenerys Targaryen ha quando dice "Dracarys".
Mio cugino ne ebbe così paura che la smise di dire che ero debole.
Insomma, feci un crossover ante litteram tra il mondo di Tolkien e quello di Martin e io divenni quella che ha un drago in casa!

View more

Liked by: Lelouch D. Lerouge

"Voi ragazze siete molto più belle di noi uomini da giovani, ma noi uomini, al contrario di voi, più invecchiamo e più diveniamo affascinanti, un po' come il buon vino." Che ne pensate? In generale, eccezioni a parte, credete sia una regola veritiera?

Lelouch D. Lerouge
A mio dire certe regole prettamente sulle definizioni di bellezza femminili e maschili sono specchio della società.
Maschilista? Decisamente sì e non sto facendo la femminista, ma do un parere.
Penso che (non tutti) gli uomini anche maturi e avanti con gli anni con questo detto cercano di esemplificare il fatto che loro amano una ragazza giovane e piacente, carina, fisicamente ben fornita (ma occhio, non una di quelle che chiamano "balena" o altro, quello è lo schifo per questa categoria maggioritaria) e il decadimento fisico di una donna è indice di bruttezza perché poi la donna diventa vecchia.
E la vecchiaia di una donna schifa, e in generale fa paura, ma quella femminile fa terrore anche alle stesse donne.
Da qui la corsa contro il tempo, le creme antirughe e tante altre cretinate che non cito.
Il sentirsi belle e curarsi fa bene, è importante, ma il voler contrastare l'azione del tempo perché ci si considera brutti no, per me è sbagliato.
Per un uomo, invece, il problema spesso non si pone, perché alcune donne sono affascinate dall'uomo maturo e quindi piacciono lo stesso, ma loro una bella donna di cinquant'anni la vedono, l'ammirano, ma al 90% dei casi punteranno sulla ventenne.
Il decadimento fisico è fisiologico, non è una patologia. E qui mi metto a cristare perché la società ormai lascia intendere che vecchio uguale malato, malato uguale brutto, vecchio uguale brutto.
Ma ora porto due esempi.
Mia madre ha cinquant'anni, non si tinge i capelli perché dice che se ha i capelli bianchi non è perché è vecchia in quanto lei sta bene con se stessa e non vuole essere schiava delle tinte. Certo, lei ha i capelli bianchi per colpa mia (quando era incinta della sottoscritta si è fatta sei mesi a letto in ospedale e le iniezioni le hanno fatto perdere il biondo dei capelli), ma quando cammina per strada gli uomini sbavano ancora dietro a mia madre, persino gli spasimanti di un tempo, sposati e con figli.
Mia mamma è bella ancora oggi, somiglia a Julianne Moore coi capelli argentati però.
Un uomo che a me piaceva da pazzi esteticamente quando era giovane è Axl Rose (se non si era capito ho il pallino dei capelli rossi). Se lo si vede ora tanto carino a mio dire come lo era prima non lo è affatto... quindi ciò che dici non è una regola e poi non vale affatto.
Tipo me, ad esempio. Quando avevo sedici anni non mi cacava nessuno per davvero. Ora, di tanto in tanto, qualche ragazzo (spesso più giovane di me) mi guarda quando cammino per strada e mi fissa, per dire. Penso sia tutto relativo, ma soprattutto dipende da cosa fai tu del tuo corpo e di te stesso.

View more

Liked by: Lelouch D. Lerouge

Hai bisogno d’aiuto?

No, non chiedo mai aiuto, men che meno ad un sito. I problemi li risolvo da me.

Semplice sondaggio: quando firmate, di solito scrivete prima il nome ed il cognome, oppure prima il cognome e poi il nome?

Lelouch D. Lerouge
La firma è tale se si scrive prima il nome e poi il cognome.
Io scrivo in bella calligrafia prima il nome e poi il cognome.

Continua.

Anna Williams
21) Un libro che ti ha consigliato una persona importante per te.Consigliato e regalatomi: Martin Eden, di London
22) Un libro che hai letto da piccola.I tre moschettieri.
23) Un libro che credevi fosse come la gente ne parlava e invece sei rimasta o delusa o colpita.Delusissima: L'uomo che sussurrava ai cavalli di Sparks.
24) Il libro che ti fa fuggire dal mondo. Ogni libro che mi appassiona.
25) Un libro che hai scoperto da poco. Ne dico uno: Morbose fantasie di Tanizaki.
26) Un libro che conosci da sempre.A parte i miei preferiti dico Le nebbie di Avalon.
27) Un libro che vorresti aver scritto. Eh eh, qui si va tra i grandi. Dico che vorrei avere il talento di Tolkien, di Follett, della Cornwell e di Connelly.
28) Un libro che farai leggere ai tuoi figli. Di sicuro Lo Hobbit quando sono piccini.
29) Un libro che devi ancora leggere. I due libri ispirati al post TES: Oblivion.
30) Un libro che ti ha commosso. Non mi commuovo facilmente, ma mi è successo con Il ritorno del Re.
Da cellulare mi sa che qualche volta ho dato più spazi del dovuto, chiedo scusa.

View more

Liked by: Antonella

http://ask.fm/antonellacolcer8/answer/109496870482 A te che seguo.

Antonella
Mia cara, qui forse ci saranno testi ripetuti e più di un libro citato.
1) Il tuo libro preferito. Non ne ho uno solo: la trilogia dell'Anello, I pilastri della terra, Martin Eden, Ho sposato un comunista, American Gods, Musica, Il nome della rosa, Le nebbie di Avalon.
2) La tua citazione preferita. Anche qui sono tante, ma te ne cito una per me importante tratta da I pilastri della terra.
"Quando Ellen se n'era andata, la gioia che gli veniva dalla costruzione della cattedrale era stata oscurata dalla solitudine. Adesso che era ritornata si sentiva completo. Ellen era ancora testarda, esasperante e litigiosa, ma erano difetti da poco: aveva dentro una passione che ardeva come una candela in una lanterna, e gli illuminava la vita".
3) Il tuo personaggio preferito di un libro che hai letto. Aliena, Jack, Faramir, Éowyn,Lisbeth, Ira, Tyrion e tanti altri.
4) Il libro più brutto che tu abbia mai letto. Le cinquanta fognature (ho letto le prime venti pagine del primo libro), ma ci aggiungo ogni libro della Austen e Twilight.
5) Il libro più lungo che tu abbia mai letto. Dovrei controllare, ma se la giocano Guerra e pace, I miserabili e Il conte di Montecristo.
6) Il libro più corto che tu abbia mai letto. Novecento di Baricco.
7) Il libro che ti descrive. I pilastri della terra, decisamente.
8) Un libro che consiglieresti. La saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
9) Un libro che ti ha fatto crescere. I libri del professore, Tolkien.
10) Un libro del tuo autore preferito. Uno solo di un solo autore? La memoria del topo, di Connelly.
11) Un libro che prima amavi e che ora odi. Non mi è mai capitato di odiare un libro che prima amavo, fortunatamente. Se li odio è così da sempre.
12) Un libro che non ti stancherai mai di rileggere. A parte i miei preferiti dico la raccolta di racconti brevi di Martin, dal titolo Le torri di cenere.
13) Il libro che in questo momento hai sulla scrivania. (Sempre se ne hai uno :3). Sono due: Tsugumi della Yoshimoto e Un uomo della Fallaci.
14) Il libro che stai leggendo in questo periodo. Vedi sopra, sono veloce a leggerli.
15) Apri il primo libro che ti capita tra le mani ad una pagina a caso e inserisci la foto e la prima frase che ti salta agli occhi. "Quell'estate Tsugumi era più bella che mai".
16) La tua copertina preferita. La allego in foto.
17) Il personaggio con cui ti vorresti scambiare di posto per un giorno. Sono indecisa tra Aliena ed Éowyn. Oppure Ezio Auditore (eh eh).
18) Il primo libro che hai letto. Io ho iniziato a leggere spedita a un anno e mia madre dice che si trattava del Brutto Anatroccolo.
19) Un libro il cui film ti ha deluso. Tutti quelli di Harry Potter. Odio questa saga, ma ancor di più i film.
20) Un libro dove hai ritrovato un personaggio che ti rappresenta. Tra i tanti, cambio titolo e dico Appunti di un giovane medico, e Bulgakov è scrittore e protagonista, un medico vero appena laureato che affronta la pratica.
(Continua)

View more

principessa metti una foto dei tuoi piedi con i collant per favore? :)

No e ti spiego i motivi.
1) Principessa è la prima parola e va in maiuscolo.
2) È un vocativo e ci vuole la virgola.
3) Sono cose che non faccio e che non mi si devono chiedere.

Cosa significa quando una ragazza sorride a un ragazzo?

E cosa vuol dire quel sorriso che fa Ditocorto ogniqualvolta vede Sansa?

Vi è mai capitato di scrivere qualcosa che si è verificato qualche tempo dopo? Una sorta di premonizione inserita in una vostra storia?

Sì, decisamente sì.
Ho scritto degli haiku riguardanti un amore finito e due giorni dopo io e quello che ora è il mio ex ci siamo lasciati.
Questo è il caso più recente, e direi il più d'impatto.

Giorno 9: oggi vi chiedo di raccontarmi la trama dei vostri telefilm preferiti, ma in chiave ironica. Se non sapete come rispondere, cestinate.

House: un cinico zoppo prende il Vicodin perché tagliarsi per Justin Bieber è troppo mainstream e quindi deve cercare di far arrivare un nuovo messaggio alle fan.
Lie to me: uno scienziato che non è tale cerca di scoprire le bugie degli altri ed è preoccupato per la verginità della figlia al punto tale da dare un pugno al suo collega sa bene come fare il suo mestiere.
White Collar: un criminale collabora con la polizia in attesa di riuscire a rubare loro anche i bulbi oculari.
Una mamma per amica: mamma e figlia vanno d'accordo e si dicono anche quanti capelli hanno in testa. Vivono su Terra-666 e Logan è supercattivo.

Ti è arrivato il primo uovo di Pasqua della stagione. Il mittente è anonimo, ma deve conoscerti bene, perché è fatto con il tuo cioccolato preferito. Inoltre è gigantesco e pesantissimo. Lo apri, sia per mangiarlo sia per capire chi è stato ad inviartelo. Cosa trovi come sorpresa al suo interno?

EvilCassy Buenacidos
Se il regalo è anonimo, dando anche come indizio il fatto che l'uovo è fatto del cioccolato che amo... per me potrebbe avermelo fatto solo una persona anche se penso che io non sono mai stata così importante come persona per l'essere.
L'anonimato è la chiave, non può essere il mio migliore amico.
Sicuramente ci troverei dei libri, ma non lo aprirei perché non accetterei mai nulla da questa persona.

Next

Language: English