@LaylaMorriganAspasia

Anna Williams

Ask @LaylaMorriganAspasia

Sort by:

LatestTop

Previous

A chi seguo: c'è un nomignolo che vi hanno affibbiato (magari anche da bambini) e che proprio non potete sopportare? Va bene anche un'alterazione del vostro nome che vi provoca urto nel profondo. :)

È banale, ma è Barbie.
Sì, va bene che è il diminutivo di Barbara in inglese, ma non lo sopporto perché associato alla bambola.
Me ne regalavano tante e io odiavo avere le bambole, preferisco i libri.
La cosa bella era prendere la testa di una Barbie e metterla sul corpo di un'altra, togliendo gambe e braccia per poi urlare "si può fare" come il dottor Frankenstein. XD
Se mi avessero chiamato Galadriel (era tra le scelte dei nomi) non oso come lo avrebbero rovinato.
E poi c'era "balena" perché avevo qualche chilo di troppo ed ero parecchio rotonda. Ma oggi ci rido su perché mi piaccio per davvero.
Preferisco di più Jean, come mi chiama affettuosamente il mio migliore amico, per tanti motivi, sono sincera.

Sono tornata con una domanda semplice semplice (non è periodo sappiatelo).. Vi chiedo di scrivermi le cose che vi fanno sentire bene oltre gli amici, il moroso o la morosa, e la musica.. Siate originali :) Mi scuso per le 99 domande in sospeso.. Piano piano rispondo..

Uhm, non sarò originale, ma voglio essere sincera.
Non sono impegnata e ho paura di soffrire ancora, coi miei litigo un giorno sì e un altro pure... gli amici e la musica sono un blando placebo, ma assieme ai libri e alla scrittura, è ciò che mi permette di andare avanti al momento.
Non è molto, ma sono in una fase di lenta ripresa della mia vita e non sto benissimo, quindi non voglio dire bugie, scusami per le parole non molto allegre.

Related users

Domanda a chi seguo: oggi vi chiedo di postare ciò che di più bello c'è nella vostra città. Buona serata :)

Gabbo_peco
Vivo in un piccolo paese in realtà, e, purtroppo, ciò che ti mostro è una Chiesa che non ho mai visitato come avrei voluto e non perché sono atea, ma perché è stata ricostruita dopo un terremoto alla fine degli anni Ottanta e io sono nata dopo.
A detta di chi ha avuto modo di vederla prima del crollo, era molto più bella e magnificente rispetto a ora. Si chiama chiesa madre di Santa Maria della Pietà e penso che oltre alle rovine di San Nicola Imbuti (dove sorgeva la chiesa di Santa Barbara) sia una delle poche cose che il paesino abbia da offrire.

Cosa tieni solitamente in mano?

Ah ah ah, Ask ora fa il curioso, ma io non ci casco, o meglio, dico la verità.
Oggi, essendo che me lo prendo come giorno di riposo, ho lui tra le mani, gli altri giorni sfioro quelli che studio.

SONO TORNATA, MIEI PICCOLI FANWRITERS. La vostra Niah sta per bombardarvi con un altro dei suoi prompt che le vengono in mente a caso. La parolina maGGica di questa settimana è "Devozione". Buon divertimento ~ (o dovrei dire buona disperazione?)

god save the fanwriters ~
Eccomi qui. Questa volta sono 117 parole, quindi ho sforato di sette, ma siccome sono soddisfatta così lascio la storia così.
Ti consiglio di leggerla ascoltando "Another day" dei Dream Theater come sottofondo, perché sono stata ispirata da questo pezzo. E te lo allego: http://www.youtube.com/watch?v=LYtiDCXLAcQLaylaMorriganAspasia’s Video 108612877088 LYtiDCXLAcQLaylaMorriganAspasia’s Video 108612877088 LYtiDCXLAcQ
Titolo: Another day.
Genere: Romantico.
Sottogeneri: introspettivo, sentimentale.
Note: Charlie e Armando sono i protagonisti di una mia storia su EFP, e i tratti di Charlie li trovi proprio tre (contate) risposte sotto questa. Non voglio costringerti a leggerla, ma forse così inquadri meglio lei. L'espressione "cattedrale dell'amore" la uso nella long ed è un omaggio a "I pilastri della terra", uno dei miei romanzi preferiti.
Svegliarsi sentendo il calore di un abbraccio e di un respiro era una cosa che Charlie aveva dimenticato.
Da troppi anni il gelo del suo cuore coincideva con quello che sentiva nelle membra; il letto, troppo grande per una persona sola, glielo ricordava spesso.
Sorrise nel vedere Armando addormentato.
Aveva capito che il giovane desiderava restare e costruire assieme a lei quella "cattedrale" di un amore che mai pensava sarebbe giunto.
E invece dovette ricredersi.
La tenacia di quello spirito affine scosse Charlie nel profondo.
Un animo così comprensivo e devoto alla sua felicità... Armando era lì per lei, con lei.
Forse era giunto davvero un nuovo giorno, roseo come l'alba che ora la scaldava nel profondo.

View more

LaylaMorriganAspasia’s Video 108612877088 LYtiDCXLAcQLaylaMorriganAspasia’s Video 108612877088 LYtiDCXLAcQ

Buonasera a tutti quanti :) Volevo scusarmi se non faccio più domande e rispondo (in ritardo) in modo scarno a quelle che mi vengono poste.. Spero da lunedì ricominciare a farle 5 giorni su 7. Detto ciò buon weekend

Non preoccuparti, io ne ho molte in arretrato e siccome ho molto da dire impiego tanto tempo per rispondere. Scusami tu!

Sì, ho dimenticato di togliere l'anonimo, è anche da queste piccole cose che si nota la mia genialità XD Risposta davvero molto bella, hai caratterizzato benissimo Charlie, mi sembrava quasi di vederla! Spero di leggere presto di lei in libreria!

Chiara Quarti ⚓
Oh, sei tu! :)
Charlie ora è su EFP e mi piacerebbe farla uscire fuori dal sito un giorno.
E mi auguro che nessuno dica mai che sia una Mary-Sue, perché io sono l'anti Sue per eccellenza.
Liked by: Chiara Quarti ⚓

Scrivendo mi sono resa conto di rivedermi particolarmente in un mio personaggio originale, quindi vi chiedo: qual è il vostro personaggio originale nel quale vi rivedete di più? Per quale motivo? Condividete alcuni aspetti del suo carattere/altro?

Una bella domanda con l'anonimo...diamine, che sfortuna!
Posso dire, senza problemi, di aver trasposto su carta un alter ego, letteralmente.
Si chiama Charlie Del Dongo (come Fabrizio Del Dongo de "La Certosa di Parma"), e compare nella storia che vorrei rendere un romanzo.
Condividiamo praticamente tutto, a partire dai miei innumerevoli difetti al mestiere, con la differenza che lei è già una specializzanda di medicina legale.
Non è una strafiga, ha problemi di peso, pensa di essere intelligente e discerne dalla furbizia.
Ama la musica, la poesia, le lettere, il teatro, le opere classiche, la lirica, scrive haiku, ama cucinare ma non mangiare, odia i romanzi d'amore, ha perso persone care ed ecco perché studia medicina.
Va in trip (leggi ha degli orgasmi spirituali, come dico io) per la voce di Myles Kennedy, Kurt Cobain e Spencer Sotero, e fa boxe.
Cinica, segaiola mentale a livelli cosmici, è arrogante, vendicativa, sarcastica, supponente, impreca e bestemmia. Quando sa di avere ragione non c'è nulla che la ferma e se non le sta bene qualcosa non ha peli sulla lingua. Risponde, battibecca e reagisce. Non crede in un dio ed è una persona di scienza ma ama le mitologie antiche.
Al tempo stesso impulsiva e fredda, è un paradosso vivente e non mostra la persona buona che sotto sotto è se non ai pochi eletti, il suo migliore amico e il suo capo, il primario della scuola di specializzazione.
Scottata dall'amore, ha adottato il Metodo Fallaci di lasciare chi non la merita "nella Siberia dei suoi pensieri", ma sogna di innamorarsi perché pensa che può offrire qualcosa di buono al mondo, almeno ci spera.
Ha un senso dell'onore e della giustizia a fatti suoi, derivato dalle sue esperienze e dal carattere intrattabile.
In pratica sono io, e uso Charlie per esorcizzare le mie sofferenze e per sfogarmi, ma anche per sognare a occhi aperti su qualcosa che vorrei.
Charlie è Fenice, la tosta, e al tempo stesso Jean, la dolce, quella che si dispera e piange, ma la ragazza che crolla esce allo scoperto solo con chi reputa "affine elettivo" perché non ama che la gente sappia i fatti suoi, quando lei intuisce quelli altrui giacché si sente sempre in guerra contro tutti, come il cane Buck di London.
Scusami se sono stata prolissa!

View more

Liked by: Chiara Quarti ⚓

Domanda a chi seguo: la musica per voi è.. (postate un'immagine per completare la frase). Cancellate domanda in caso di risposta idiota.

Gabbo_peco
La musica è una parte dell'universo, del mio universo interiore, ecco.
Non lo dico perché io sono chissà chi, ma è solo una constatazione che sento vera in ogni momento.

Se potessi dipingere qualsiasi cosa, cosa dipingeresti?

La felicità. Già, un quadro astratto dove esterno cosa sia questo stato d'animo con linee, forme e colori.
Liked by: Dany

Qual è la tua dipendenza più grande?

La lettura... se è una dipendenza, non voglio essere curata.
Lo stesso dicasi per la scrittura.

h ttp://ask.fm/MarcoFender/answer/108499130439 Unisci l'h con la t per avere la mia domanda =)

Marco Santori
Questa è un pochino vecchia cioè di due mesi fa.
Ma è buffa perché sembra che io abbia visto chissà quale apparizione mistica (dalle mie parti si dice che si vede la Madonna) e io sono atea.
E sembro più "cretina" del solito. XD

#35 a chi seguo: http://ask.fm/MadgeKZo/answer/108223383510

Alaska
Capita proprio a fagiolo.
Una settimana fa ho detto al mio ex che non volevo più parlare con lui.
Non dopo quello che è successo, che mi ha fatto e detto.
Ho provato a perdonarlo, ma sono una persona che non dimentica e soprattutto non perdona cose così importanti, e in cuor mio so che non so fare buon viso a cattivo gioco e dire "riuscirai a perdonare" quando dentro ci stai male e ti monta la rabbia dell'orgoglio ferito e la delusione da parte di quella persona che pensavi non ti avrebbe mai fatto soffrire.
Quindi ho detto basta a quella che per me era solo una pagliacciata.
Lo ha capito ed è meglio così.
Ho cancellato tutti i messaggi, formattato la chiavetta usb dove avevo salvato le foto, l'ho rimosso dagli amici di Facebook, non ho più nulla.
Ed è ora e momento che resti confinato per sempre nella "Siberia dei miei pensieri" e che io vada avanti.
Sono una ragazza a cui credo non manchi nulla e posso offrire tanto, se solo lo voglio e trovo qualcuno a mio dire straordinario.

View more

Liked by: Alaska

Chi è la donna più bella?

La più bella?
Okay, una sola proprio no.
Partendo dalla mia realtà abbiamo mia madre (somiglia alla Moore solo che è bionda) e poi le donne dello spettacolo che mi piacciono (già) sono Amy Lee, Cristina Scabbia, Nicole Kidman, Simone Simmons e Floor Jansen.
Le trovo splendide.

La domanda di oggi verte su un argomento delicato: il suicidio. Vi do solo questa parola e vi chiedo di NON allegare immagini o altro. Voglio leggere i vostri pensieri su questo tema. Se volete rigirarmi la domanda fate pure. Avete tutto il tempo del mondo per rispondere..

Io mi definisco un'ex aspirante suicida.
L'ho meditato per ben tre volte e l'ultima otto mesi fa e per un motivo e per una persona per la quale non vale nemmeno un istante che ho vissuto con essa, e volevo farlo non mangiando. Mi do della stupida da sola, ma sono ancora qui.
La prima volta avevo quindici anni ma la cosa fu solo un pensiero, la seconda la attuai e sono stata salvata e ne porto i segni sul corpo.
Mi ha fermata il mio migliore amico, mi ha dato l'unico schiaffo che ebbi mai ricevuto e poi, lucida, gli chiesi ago e filo. Mi misi quattro punti a crudo col filo da cucito e un ago e poi mi portò in ambulatorio mentre lui mi teneva ferma la gamba.
Mi disse che non ero la Barbara che conosceva e che se dovevo farla finita, dovevo uccidere i demoni dentro di me, non me stessa.
Ecco perché mi obbligò a suturarmi da sola.
Non dico altro e mai mostrerò su Ask dove ho la cicatrice. Ed è anche la prima volta che ne parlo, ora che ci penso.
Mi chiedi quale sia la mia opinione al riguardo, ebbene sarò schietta.
Darsi la morte è quanto di più stupido possa esserci, lo accetto, medicalmente parlando solo come eutanasia e lo pretenderò in caso diventi un'invalida incapace della benché minima funzione corporale o se dovessi accorgermi di non essere più padrona di me stessa, autonoma, autosufficiente, con la capacità di agire integra.
E basta.
In tutti gli altri casi no.
È più difficile vivere, secondo me, l'ho capito dopo aver versato sangue e fatto versare lacrime e mi sono resa conto che per noi stessi e per chi conta davvero vale la pena vivere, ogni giorno, magari anche sopravvivendo all'inizio del tentativo di uscita di un periodo buio.
Se fosse tutto facile, dove andrebbe a finire quel coraggio Romantico di slancio eroico che ci permette di resistere, e di vincere, con forza, le avversità?
Io sono stata salvata, due volte e sono fortunata.
Tanti non lo sono, ma ho aggiunto alla mia missione anche questo nuovo monito: stare vicina a chi sta male e a chi medita questi pensieri.
La vita è un dono perché non scegliamo di nascere, ma possiamo scegliere come vivere.
E dobbiamo farlo al meglio, al massimo delle nostre possibilità, sempre.
Scusami se sono andata fuori tema, ma ho scritto di getto.

View more

http://ask.fm/Frao10/answer/108290807794

Frao l'Apatosauro
Il tipo di pane che adoro mangiare è quello pugliese, in particolare il pane di Altamura. Sarà forse banale o da una montata di testa detto da me, pugliese, ma lo trovo davvero molto buono al mio palato.
Mi piacciono molto anche le friselle altamurane, come anche il pane carasau che mi ha consigliato di assaggiare un'amica sarda e quella che chiamo io la treccia di Terlizzi.
Non so se è un pane originario di questa città, ma ogni volta che vado a far visita ai parenti, vado anche al panificio di lì.

Continua alla domanda di prima.

Anna Williams
29. Sigla preferita. "Brand new day" di Lie to me.
30. Scena strappalacrime preferita. Questa è de La Bella e la Bestia della Disney. La scena della biblioteca. La vorrei io.
31. Cliffhanger preferito. Capitan America che si risveglia nell'anno in cui si svolge... the Avengers.
32. La morte che più ti ha straziato. Tantissime. La prima che mi viene in mente è quella di Hughes in FullMetal Alchemist.
33. Attore preferito. In generale Hugh Jackman.
34. Attrice preferita. Nicole Kidman.
35. Cast preferito. Quello del Trono di Spade. Efficace.
36. Fandom che odi. Odio la gente fanatica che ci milita, non i fandom.
<<<<Scrittura
37. Fandom su cui leggi? Sono tanti...
38. Fandom su cui scrivi/ti piacerebbe scrivere? Scrivo in Devil May Cry, Wolverine (fumetto), Samurai 7, Soul Eater e ho scritto una volta su Naruto. Voglio scrivere su GoT e su The Avengers e Thor movieverse.
39. Fandom di cui non vuoi più saperne? Perché? Stavo per farlo su Devil May Cry. Ma a me piace e ci scrivo. Se abbandonassi sarei sconfitta. E io non amo perdere.
40. Grazie a cosa ti sei avvicinato/a al mondo della scrittura/lettura nei fandom? A una fanart che aveva un link per una fanfiction. Strano, eh?
41. Da che sito sei partito/a (se posti i tuoi lavori online, ma anche se leggi solo)? Da EFP e ci milito tuttora.
42. PWP o scene di sesso rigorosamente in trama? Vanno bene anche le PWP se scritte bene.
43. Apprezzi l'OOC? in quali casi? O preferisci categoricamente sempre l'IC? Amo l'IC perché lo si può essere anche nel demenziale mettendocisi d'impegno.
44. Cosa pensi della decadenza che sta avvenendo in alcuni fandom? In breve dico che è specchio del disagio della cultura attuale, se vuoi faccio un discorso

View more

ask.fm/Sarhita92/answer/109674321800 visto che non è arrivata ai seguiti, la rimando... se invece vi era arrivata e avete già risposto linkate o eliminate :D (basta copiare il link nella barra degli indirizzi, se il browser è intelligente va, altrimenti aggiungete http:// Altrimenti non la manda. -

Scelgo come fandom quello de Il trono di spade, ma parlo anche dei libri (amore!). Non so se lo conosci perciò potrai avere spoiler.
2. Il primo pg a cui ti sei affezionato/a? Ned Stark. Un uomo solido, d'onore, l'ho adorato.
3. Un personaggio che non ti aspettavi di poter apprezzare come fai ora? Jaime Lannister, totalmente rivalutato.
4. Un personaggio che vorresti prendere a schiaffi? Joffrey. Lo prenderei a sprangate sui denti, quel bastardo.
5. I tre personaggi preferiti. Dico Ned perché è già trapassato. Per scaramanzia gli altri non li dico.
6. Un personaggio che tu odi e gli altri amano. Catelyn Tully in Stark. Non mi piace come tratta Jon.
7. Un personaggio che tu ami e gli altri odiano. Questo non lo so.
8. Coppia preferita. Sono Canon: Dany e Khal Drogo e spero in Brienne e Jaime.
9. Come hai conosciuto questa serie? Le mie colleghe di corso mi hanno passato le tre stagioni e poi mi hanno regalato i libri al compleanno.
10. Coppia odiata. Il Mastino e Sansa. Non ce li vedo. E Tyrion e Shae. Lui è mio! Davvero, mi ci immedesimo da impazzire. E lo vorrei felice e vivo fino alla fine.
11. Il momento più divertente? Parlando del libro... quando Joffrey crepa.
12. E quello più triste? La morte di Ned.
13. Un episodio che vorresti non fosse accaduto. Le nozze rosse.
14. Un episodio che vorresti fosse accaduto. Mi sarebbe piaciuto che Dany non avesse perso il bambino e che Drogo non fosse morto.
15. Una canzone che ti ricorda questa serie. The rains of Castamere, a cappella interpretata da Peter Hollens.
16. Il nemico preferito. Nemico... per me è Tywin Lannister. Sarebbe un avversario temibile.
17. Tre cose che faresti se ti ritrovassi in questa serie. Cercare Tyrion e stargli vicino.
>>>> FANDOM WORLD
18. Cosa pensi del mondo del fandom? Sono belli e vari, e basta che si rispetti tutti.
19. E la ship war? Mi fanno salire Orcrist.
20. Una ship che proprio non sopporti. Io amo il canon e le coppie che pur non conclamate danno sentore di essere quelle giuste. Con tutto il rispetto non mi piace quando si rendono yaoi o yuri personaggi che nel canon non lo sono, ma rispetto chi scrive perché se mi piace non leggo.
21. Una ship che ti piace anche se non segui la serie da cui è tratta. Se non seguo la serie non shippo nulla.
22. La migliore fan fiction che hai letto. Si chiama "Anima persa", ma l'autrice l'ha cancellata. T.T
23. Un personaggio che vorresti come amico di bevute. Tyrion, e con lui parlerei pure di libri. E magari di poesie!
24. Il personaggio in cui ti rispecchi di più. Vedi sopra.
25. Il miglior oggetto di scena. Vorrei una spada di Valyria.
26. Citazione preferita. Dico sempre la stessa ma è vero, la amo. "Senza sacrificio, l'uomo non può ottenere nulla" (FullMetal Alchemist).
27. Dimmi tre series finale che hai amato (tristi o felici): il finale di House, di Aquarion e di Lie to me (interrotta).
28. Episodio pilota preferito. Quello iniziale di House. Il mio zoppo preferito.

View more

Ieri stavo guardando "Go on" con quell'amore di Matthew Perry e ho preso spunto per la domanda di oggi: secondo voi si supera il dolore? Se si come? Lo so che come domanda è scarna, ma so che mi darete risposte interessanti :) Se non sapete come rispondere cestinate, grazie.

Il dolore... se è davvero di entità "cosmiche" (come dico spesso), questo, di tanto in tanto, verrà sempre a bussare nel nostro animo e si ripresenterà, magari proprio quando pensavamo di averlo sconfitto o, nel caso, lenito un po'.
Ci sono tante forme di dolore, che sono spesso collegate alla delusione, la paura, la sofferenza e i ricordi, spesso tremendi.
I ricordi, specie se belli e costruiti con persone che hanno contato molto per noi, possono recare dolore atroce, sia fisico sia morale.
Sarà forse banale, ma il detto "il tempo guarisce tutte le ferite" è vero, perché questo, per quanto possa essere considerato uno sterile o misero placebo, permette all'inizio di sopravvivere giacché è difficile riprendersi da un qualsiasi avvenimento recante dolore rapidamente (almeno ella maggior parte dei casi) e, poi, di vivere perché la nostra esistenza non vive solo del passato.
Certo, se amiamo farci del male e ci crogioliamo volutamente in ciò che è stato, allora la strada per cercare di sconfiggere il dolore sarà ancora più impervia di quanto non lo sia già di suo.
I Dream Theater cantano in "Far from Heaven":
You can't imagine
The hell I'm going through
Not asking you to save me
I'm too far from Heaven.
Io la leggo come una metafora di quello che possa essere per noi il dolore: l'inferno verso il quale stiamo cadendo, andando sempre più lontano da quanto potremmo definire come paradiso.
Personalmente, fin quando avrò la musica, la scrittura e gli amici oltre al tempo, io credo che qualcosa sarò capace di smuovere.
Anche il dolore, per poi rinascere.

View more

F.A.Q.

Anna Williams
Nome: Barbara.
Età: sono nata nel 1991, la matematica è vostra amica.
Studi: studio Medicina e ho frequentato il liceo linguistico.
Materia preferita/odiata: amo tutte le discipline. Se le odio è per via dei docenti. Sappiate che amo tuttora il latino, quindi vedete voi.
Musica ascoltata: tra le risposte più piaciute trovate un elenco. Sappiate che il mio genere d'elezione è il rock (e i vari sottogeneri), ma ascolto anche la musica classica, il jazz e alcuni cantanti italiani.
Scrittori preferiti: Tolkien, Martin, Follett, Zimmer Bradley, Dostoevskij, London, Faletti, Larsson, Goethe, Lovecraft, Gaiman, Larsson, Connelly,Cornwell, Smith, Cooper, Falcones, Grisham, Palahniuk, King, Murakami, Mishima.
Poeti preferiti: Leopardi, Dante, Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Rilke, Lorca, Neruda, Kavafis, Issa, Basho, Catullo, Callimaco, Marziale, Majakovskij, Kerouac, Ginzberg.
Single, fidanzata ecc. Sono single e non mi interessa conoscere persone al momento.
Donne o uomini? Se è amore o infatuazione il sesso di una persona conta poco. La cosa importante è stare bene con l'altro (maschile generico).
Alla domanda "voti?" la mia risposta è sempre no. Il perché l'ho spiegato, ma lo ridico. Ask è un sito di domande e non di voti di bellezza. La bellezza per ognuno di noi è soggettiva, quindi alla domanda do sempre la risposta no.
Alla domanda "metti una foto del fisico" dico no perché non è il mio fisico che risponde, ma è il mio cervello che poi dà un input di digitazione della tastiera alle dita. Non sono più apprezzabile per il fisico, e non è perché mi vergogno del mio corpo. Ho superato questa cosa, ma odio che donne e uomini vengano giudicati per questo motivo, non siamo oggetti.
Se mi si chiede un parere su un libro, un autore, un qualsiasi cosa, lo do tranquillamente se conosco chi o di cosa si sta parlando e non esito ad ammettere la mia ignoranza in caso contrario.
Ma bisogna prenderlo per quello che è, un parere e basta, non do verità assolute, ma se non mi piace una cosa, come io non offendo voi, pretendo ed esigo la stessa cosa. È la base del rispetto reciproco.
Domande a carattere medico: non siamo a Dica 33 o a Diagnosi e Terapia. Andate dal vostro medico, da uno schermo non posso e non voglio fare nulla, sono una semplice studentessa.
Non appena mi viene in mente altro aggiorno questa lista.

View more

Next

Language: English