@antosenpai

anto-

Ask @antosenpai

Sort by:

LatestTop

"ammisi davanti al professore che non avevo studiato bene": ti sembra ci sia un congiuntivo, NONOSTANTE il 'che' introduca un'opinione?

"Infine, alcuni verbi possono avere l'indicativo o il congiuntivo, con sfumature diverse di significato"
Ripeto:
"L'indicativo O il congiuntivo".
Ti aiuto: O, OD, OPPURE, congiunzione disgiuntiva.
A me, scrivere "devo ammettere che davo il meglio di me" fa venire il cagotto e la pelle d'oca per quanto suoni male, quindi uso il congiuntivo.
E ora basta veramente perché mi hai rotto le scatole.

Related users

Infine, alcuni verbi possono avere l'indicativo o il congiuntivo, con sfumature diverse di significato (su cui cfr. SERIANNI 1989: XIV 51). ammettere, ind. 'riconoscere': ammisi davanti al professore che non avevo studiato bene; cong. 'supporre, permettere': ammettendo che tu abbia ragione, cosa dov

Anonimi che non si rendono conto di contraddirsi da soli con le proprie tesi.
DI BENE IN MEGLIO

Il mio errore, a livello fonetico, è irrilevante, mentre per quanto tu possa trovare una regola che giustifichi l'uso del congiuntivo che hai fatto in quella frase, sfido chiunque a dire che sia normalmente usata nel linguaggio comune. Ripeto, è veramente brutta da sentire.

Errore IRRILEVANTE scrivere l'imperativo del verbo fare con l'accento piuttosto che con l'apostrofo?
Chi era il tuo insegnante di lingua italiana, Gigi D'Alessio?
Senti:
1) http://it.wikipedia.org/wiki/Congiuntivo#Dubbio.2C_timore.2C_irrealt.C3.A0
2) http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-congiuntivo
Riprenditi, torna a scuola e smetti di scocciare il prossimo gratuitamente con la tua ignoranza.
Ma tutti a me i saputelli dell'ultima ora, porca vacca.

Libri o siti di grammatica, questi sconosciuti.

Cosí convinti di quel che dicono, da non togliere nemmeno l'anonimo.
Hey, voglio essere anal e correggerti errori immaginari, ma aspetta: prima mi assicuro di nascondermi, nel caso dica boiate nella vana convinzione di essere colto e superiore.

Hai ragione, ammetto quell'errore, ma tu invece ti stai solo arrampicando sugli specchi.

Hai finito di renderti ridicol@ ostinandoti a correggere errori che non esistono e per giunta commentendo strafalcioni da prima elementare nell'operazione? Che noia la gente cosí, in anonimo poi.

Veramente pensi che il 'che' abbia sempre la stessa funzione? "devo ammettere che stessi proprio bene.." non si può sentire, esattamente come "devo dire che dessi il meglio di me". Ma vabbè, fà come credi.

No, non credo che abbia sempre la stessa funzione, infatti mi sembra di aver ben specificato a quale subordinata mi stessi riferendo. Se non sai parlare correttamente e "non puoi sentire" parlare correttamente, non é affar mio.
A proposito, fa' si scrive con l'apostrofo, non con l'accento. Such fail first thing in the morning.

http://ask.fm/antosenpai/answer/123302776154 Mi riferivo a questa risposta, al 'dessi', ma non devi per forza pubblicarmi, puoi semplicemente correggere.

...Ma cosa devo correggere?
La frase é: "Peró devo dire che con Judal dessi il meglio (peggio? LOL) di me, mi divertivo davvero troppo.", ed é corretta - "devo dire CHE con Judal dessi il meglio di me", il "che" introduce una subordinata oggettiva che esprime opinione, che appunto vuole il congiuntivo (in questo caso imperfetto, perché riferito al passato).
Ti faccio qualche altro esempio:
- "Devo ammettere che stessi proprio bene con quel vestito."
- "Devo dunque pensare che non stessi dicendo la veritá?"
- "Devo augurarmi che si sia reso conto della realtá dei fatti."
Ma dico io, almeno informatevi prima di correggere il prossimo.

Next

Language: English