@federicamorrone

Pazza Inter (✔)

Ask @federicamorrone

Sort by:

LatestTop

Previous

tua canzone preferita dei nirvana, green day, 30stm e the script?

Nirvana: Smells Like Teen Spirit
Green Day: Jesus Of Suburbia
30 Second To Mars: Closer To The Edge
The Script: This Is Love
Liked by: No words

Related users

Sei una donna,cosa ne vuoi capire di calcio tu? Ahahahaha

Vita da Monella - Le donne e il calcio: luoghi comuni e false credenze
Parte oggi Vita da Monella, la rubrica che analizzerà il calcio e il mondo Inter da un punto di vista nuovo, un punto di vista femminile
Essere donne non è mai stata, di per sé, cosa facile. Essere donne e avere la pretesa di seguire il calcio, addirittura di scriverne, lo è ancora meno. Non per questione di capacità, quelle non mancano a nessuno, quanto di passione e di retaggi tutti italiani. E' infatti una teoria tutta italiana quella secondo cui per poter davvero capire qualcosa di calcio devi necessariamente averlo praticato. E per quanto il calcio femminile si stia sempre più affrancando da quello maschile, raggiungendo una propria dignità, l'equazione di base resta sempre "sei donna = non puoi aver giocato a calcio = non puoi capirlo pienamente". E poco importa se la giornalista, ma anche una semplice appassionata, risponderà che due dei più grandi allenatori della storia del calcio, Sacchi e Mourinho, i campi da calcio da giocatori li hanno calcati a malapena: non ha giocato a calcio, quindi non può essere pienamente credibile.
Ma non è l'unica difficoltà. In Italia, con rarissime eccezioni, ti viene inculcata fin da bambina l'idea per cui il calcio è una roba da maschi. Per questo sviluppare un'autentica passione per il pallone diventa sempre più un aspetto personale, maturato magari crescendo, o ambientale nel momento in cui si proviene da una famiglia di appassionati (il secondo è stato il mio caso).
L'altro luogo comune è che la donna media guardi il calcio solo per rifarsi gli occhi sul bell'aspetto dei calciatori. Per carità, gli occhi li abbiamo tutti, ma è lo stesso concetto per cui un ragazzo guarderà una trasmissione piuttosto che un'altra usando come discriminante la presenza o meno di conduttrici avvenenti. Anzi, è molto più probabile trovare un uomo che faccia commenti esplici sulla presentatrice di turno piuttosto che una donna si perda in lodi sperticate sugli addominali di Campagnaro.
E poi c'è IL pregiudizio supremo: "le donne non capiscono il fuorigioco". Può anche essere vero, ma non certamente per incapacità. Una cosa non la si capisce nel momento in cui non interessa o non appassiona: mai mi è capitato di incontrare una giornalista o una tifosa che non conoscesse le regole del fuorigioco o che non riuscisse a riconoscerne uno anche ad occhio nudo. E quando dico tifose, intendo tifose vere, non le tifose occasionali che vengono fuori durante i Mondiali quando gioca la Nazionale, quelle che "ma noi chi siamo, da che parte dobbiamo segnare?". Lì il calcio diventa più un'occasione conviviale e di aggregazione (gli uomini sarebbero comunque irreperibili visto il grande evento) che una reale passione. Ma il tifo E' passione ed è alle appassionate vere che mi rivolgo: non permettete mai a nessuno di dirvi che non siete all'altezza solo perché siete donne, probabilmente sono gli altri a sentirsi minacciati da voi.
FONTE: FCINTERNEWS.IT

View more

Ma e qua la veritá... L'Inter ruba ;)

Siete monotoni ragazzi.
Se proprio dovete insultare l'Inter, almeno sforzatevi di essere più originali
Liked by: No words

NAPOLI CHAMPIONS LEAGUE - INTER SQUADRA ANTIMAFIA TROVA LE DIFFERENZE...

Dai, la stagione scorsa è andata per meritrocazia.
E sarà così anche quest'anno, solo che l'Inter sarà ai piani alti.
Liked by: No words

Next

Language: English