@AranelKawaii

Kanashimi no purinsesu

Ask @AranelKawaii

Sort by:

LatestTop

Previous

Quale prodotto o servizio pensi sia eccessivamente caro?

Il costo dei servizi è in base alla ricchezza media della popolazione. Quindi nessun servizio dovrebbe essere costoso, ma ahimè siamo in Italia. A parer mio l'IVA è troppo alta. Basta pensare che il costo di un prodotto è alzato cinque volte rispetto il costo dei materiali.
Liked by: Giosuè

La parola è 'partenze'.

Più che una partenza è un arrivo.
Ma ciò può anche significare un'esperienza terminata. Così da una fine c'è un inizio.

Related users

Qual è l'ultima canzone che ti ha stufato, per averla sentita troppo frequentemente?

Glow dei Vocaloid.
«La neve è gelida si trasformerà…»

Quante volte al giorno ti guardi allo specchio?

Penso che sia importante il numero di tempo in cui si sta davanti allo specchio piuttosto quante volte ci si specchia. Quando si sta di fronte la propria immagine riflessa iniziamo ad elaborare i nostri ''difetti''. Più il tempo passa ed il nostro cervello ci studia più ''a fondo''. Le reazioni saranno differenti da persona a persona, ma è più importante spendere dieci minuti complessivi osservandoci che guardarci ogni cinque minuti per tre secondi.

Fuggi aranel, fuggi dalla prigionia delle convenzioni...

Io fuggo dalle illusioni. Quelle false convinzioni che ti mentono dicendo che andrà tutto per il meglio, come vorresti che andasse... alla fine solo loro possono salvarci da una cruda realtà. Io sono testarda, non cambio le mie idee, ma purtroppo sono la prima che non ha i piedi per terra. Preferisco volare con le ali immaginarie della fantasia che risiedono in ciò che rimane del mio inconscio.
Fuga: Allontanamento rapido, improvvisa perdita di qualche cosa: la f. delle illusioni; evasione, come liberazione da un ambiente o condizione: la f. dalla realtà, la f. nel sogno; anche, il sottrarsi a un obbligo: la f. dai proprî doveri, dalle proprie responsabilità. Con accezioni più specifiche: f. di notizie, nel linguaggio giornalistico, rivelazione di notizie che dovrebbero rimanere segrete; f. di voti, perdita, da parte di un partito, di voti che si trasferiscono ad altro partito o ad altro candidato; f. di capitali, l’emigrazione all’estero di capitali nazionali quando assuma dimensioni preoccupanti; f. di cervelli, il trasferimento di scienziati dall’Europa negli Stati Uniti d’America in vista di migliori possibilità di lavoro o di ricerca. In economia, f. dalla moneta, fenomeno che si determina nelle fasi estreme dell’inflazione, quando la sfiducia nella valuta è già arrivata al punto di indurre chi può a preferire il baratto allo scambio monetario.

View more

Next

Language: English