@LudovicaCasolo

Ludovica Casolo

Ask @LudovicaCasolo

Sort by:

LatestTop

Previous

A quale livello d'inglese sei adesso? (intendo ad esempio b2,c1,c2...)

non ho idea di che livello io sia perché non ho fatto nessuna certificazione linguistica però penso di essere a un livello abbastanza alto dai, un anno in America te lo insegna l'ingles eh

Una giornata tipica in vacanza studio com'è?

La sveglia e' intorno alle 7/7.30 e la colazione poco dopo. Al mattino hai lezione, solitamente due da due ore ciascuna. Le lezioni comunque sono leggere, c'e' tanto dialogo quindi non ti annoi. Poi vai a pranzo, hai un attimo di pausa e poi ci sono delle attivita' che possono essere sport, giochi, corsi come teatro e fotografia o gite. Alla sera, dopo cena, c'e' sempre o uno spettacolo, o una serata cinema oppure ti lasciano fare quello che vuoi. Poi ovviamente dipende da che societa' vai, se vai in college o in famiglia, tutto dipende. Io ti sto dando l'esempio della IH con cui sono andata tre volte in college e ogni volta mi sono trovata benissimo.

Ma nel test d'ingresso gli argomenti sono gli stessi affrontati in generale a scuola?

Si, poi va be potresti trovare anche cose che non hai ancora affrontato ma non preoccuparti ti metteranno in un classe apposta per impararle con altre persone del tuo stesso livello. Come ti invidio che vai in vacanza studio, ogni vacanza studio che ho fatto e' stata un'avventura fantastica e un po' mi spiace non poter piu' andare.

Related users

Ludo, ma sei a Firenze?

Ero, mia sorella ha fatto la sfilata di Monnalisa per il PItti e ne ho approfittato per andare con mia mamma e vedere degli amici che abitano li. Poi Firenze e' troppo bella, non riesco a dire di no quando mi chiedono se voglio andarci.

Studiare in inglese è difficile?

no, non lo e'. Poi dipende da persona a persona ma io fin dalle elementari mi sono trovata a capirlo facilmente e quando i miei mi hanno mandata in vacanza studio per la prima volta non mi sono mai trovata in grande difficolta'.

Sei mai andata in vacanza studio? Se sì,cosa chiedono nei test d'ingresso per essere divisi in classi?

Si ci sono andata diverse volte e nei test d'ingresso principalemente mettono delle frasi con degli errori e tu devi correggere o devi inserire il vocabolo o verbo giusto oppure scrivere qualcosa, niente di troppo complicato. Alcune scuole fanno anche il test orale per capire se sei in grado di esporre un tuo pensiero, ma fidati non e' niente di difficile o di cui preoccuparsi.
Liked by: Deborah

Tu hai studiato tanto la grammatica inglese? Ho letto che per parlare senza problemi,può sembrare una contraddizione,non bisogna studiarla troppo

Dipende, se vuoi parlare un inglese perfetto la grammatica devi saperla, devi sapere come impostare le frasi e come usare i verbi. Io ho sempre studiato grammatica e secondo me mi e' stata d'aiuto. Poi ovviamente gli americani hanno lo slang dove il get va con tutto e il does non esiste quindi non conta particolarmente.

In America a cosa corrisponde la seconda superiore?

corrisponde al sophomore year ed e' come la nostra seconda superiore qua, solo molto piu semplice anche se hai degli esami da fare.

Quali sono le materie obbligatorie che dovevate studiare in America?

Ogni anno ha delle materie obbligatorie. Per esempio in prima devi prendere inglese, algebra 1, freshman orientation, chimica, storia dell'Oklahoma e governo. In seconda inglese 2, geometria, biologia e geografia. In terza obbligatorie sono algebra 2, inglese 3 e storia americana. Il quarto anno, il senior year che e' quello in cui io ero, di obbligatorie c'erano solo inglese 4 d storia del mondo. In pratica l'ultimo anno fai meno che niente. Ma se vuoi i crediti alti devi comunque prendere altre materie come algebra 3 o anatomia.

Prima di partire sapevi già l'inglese alla perfezione?

pensavo di saperlo bene, sono stata tutte le estati in Inghilterra/ Irlanda a studiare inglese ma una volta arrivata in America mi sono resa conto che capire capivo bene, parlare era invece il problema. Penso di essere diventata abbastanza fluente in inglese verso novembre, quindi dopo tre mesi negli Stai Uniti.

Racconta la discussione più pesante con Brooke o con uno dei tuoi familiari in America

Non ho mai discusso con Brooke onestamente e neanche con la famiglia in generale non ho mai avuto litigi pesanti. Una volte però abbiamo parlato del fatto che io non avevo così tanto piacere ad andare a messa praticamente tutti i giorni e, anche se con alcuni problemi, alla fine eravamo riusciti a trovare un compromesso.

Ciao Ludo, posso sapere quando hai esteso ai tuoi l'idea di partire, intendo in che classe eri e come glielo hai proposto? Vorrei anche io fare l'anno all'estero, ma non so come approcciarmi con i miei genitori e soprattutto quando farlo. Grazie mille!

Ciao, guarda io pensavo di fare l'anno all'estero gia dalle medie e i miei erano preparati a questa cosa anche perchè mio padre è stato colui che mi ha introdotto alla possibilità presentandomi, quando ero ancora piccola, un suo collega di lavoro, che mi aveva parlato del suo anno all'estero e mi aveva lasciato senza parole. Siccome io non ho avuto problemi ha convincere i miei, è stato un sì sin dall'inizio, avevo chiesto ad altri exchange student di dirmi come avevano convinto i loro genitori e alla fine avevo scritto un post sul mio blog, del quale ti lascio il link qua sotto. Spero ti sia utile. https://ludovicacasoloblog.wordpress.com/2016/05/05/come-convinco-i-miei-per-farmi-partire-per-un-anno-allestero/

ludo, come ci si sente ad essere a casa? come stai? come hai vissuto il ritorno?

Ho pianto ad ogni partenza e atterraggio mentre ero sull'aereo per tornare a casa, non ero pronta a lasciare tutto. Ma una volta a casa tutti mi hanno accolta in una maniera fantastica. Non mi aspettavo una accoglienza così' calorosa, sono stata benissimo e mi hanno fatta sorridere quando ero ancora triste per il mio ritorno. Ora sono felice di essere tornata.

Ma perché non torni a scuola?

Giovedi la preside mi ha detto che se voglio posso venire a scuola a seguire le lezioni e vedere cosa hanno fatto i miei compagni durante l'anno e molto probabilmente lunedì verrò.
Liked by: Deborah

Racconta un po' come è stato dire addio a Brooke e ai tuoi amici in America! :)

E' stata una delle cose più difficili che io abbia dovuto fare. Perchè quando dici ciao ai tuoi genitori prima di partire sai quando li rivedrai, invece quando ho dovuto salutare tutti in America sapevo che sarebbero passati anni prima del mio ritorno.
Per salutare i miei amici ho dato una festa e sono venute tutte le persone a me piu care e molti hanno pianto.
Ho salutato Brooke all'aereoporto. Le ho dato una lettera e la ho abbracciata forte. Ci eravamo ripromesse di non piangere perche ci saremmo riviste presto, ma appena mi ha stretta ho iniziato a piangere tantissimo perchè un anno senza una persona come lei con cui cantare in macchina, confidarmi, ridere, parlare e scherare è tanto. E anche lei ha iniziato a pinagere e ho l'immagine impressa nella mia mente di lei che piange e si allontana verso l'uscita. E' dicfficile dire addio a persone con cui hai condiviso un anno della tua vita.

View more

ludo, non hai idea di quanto vorrei io andare un anno all'estero per studiare l'inglese, spero tanto di riuscire a realizzare questo mio sogno. sicuramente, farò di tutto

spero davvero che iuscirai a realizzare questo tuo sogno. Io se potessi partirei ancora domani. Un bacio :)
Liked by: Deborah

Cavolo voglio fare anch'io un anno di scuola in america, deve essere fantastico!

E' stato un mio sogno sin da bambina e sono davvero felice di averlo potuto realizzare. Se e' qualcosa che vuoi davvero e sei sicuro di farcela a superare tutti gli alti e bassi, problemi e momenti, da solo, ti consiglio di iscriverti perche' e' stato favoloso.

Next

Language: English