@RickTheSkull

Rick Skull

Oggi vi propongo una domandina che mi ronza in testa da un bel po': che lo siate o meno, cosa ne pensate del vegetarianismo? E del veganismo? Pensate di poter riuscire a portare avanti una delle due correnti di pensiero? (Se non sapete di cosa si tratta esiste google o, semplicemente, cestinate.)

stiles.
Penso che siano due correnti di pensiero, e da tali debbano essere rispettate. Non ho mai tollerato i giudizi in qualsiasi ambito e valori di vita. Così come in politica. Veramente può esistere un pensiero migliore di un altro? La storia, così come la vita stessa, ci insegna che un qualsiasi pensiero è pieno di pregi e pieno di difetti, e tutto sarà sempre così, perché il problema principale è che è la mente Umana a tirar fuori quell'idea. E si sa, l'idea dell'uomo non riuscirà mai ad essere perfetta in ogni suo aspetto.
Ho notato però, che molto spesso, sono proprio coloro che si definiscono vegetariani o vegani i primi a criticare il prossimo. Difficilmente ho riscontrato polemiche da parte di chi mangia anche carne, se non una risposta alle accuse ricevute.
Sicuramente come filosofia è giusta, affascinante, assolutamente rispettabile. Ma ad esempio io, non condivido, pur portando massimo rispetto. Sono un amante della carne, soprattutto del pesce e, forse per egoismo, forse per necessario bisogno fisiologico, non riesco a farne a meno. E' un punto debole? Forse. Come dicevo in precedenza, esiste veramente la VERITA' ASSOLUTA? No, non esiste.
Come dicevo, non amo i pregiudizi e le critiche. Credo che qualsiasi cibo una persona vuole mangiare, deve essere rispettato. Esistono popolazioni che si cibano di ragni ed insetti, e se ci si farebbe una chiacchierata con questa gente, ti direbbero che nella vita prima di parlare bisognerebbe conoscere ed assaggiare. Per noi è inconcepibile riuscire a mangiare tali razze animali, eppure loro lo fanno. Chi ha ragione fra i due? Tutti e nessuno.
Credo che se ognuno portasse avanti la propria ideologia, senza cercare di schiacciare le ideologie del prossimo, si vivrebbe sicuramente meglio in un mondo che, detto sinceramente, è già stracolmo di cattiveria. Sarebbe da stupidi disunirci anche fra di noi e non avere poi la forza di affrontare chi dovrebbe realmente essere schiacciato, come la classe politica che tutto è tranne che politica al giorno d'oggi. I politici sono spariti da molto tempo.
❤️ Likes
show all
secsilarry’s Profile Photo AlessiaIvan’s Profile Photo

Latest answers from Rick Skull

I gusti musicali di una persona possono cambiare ciò che pensi di lei?

Assolutamente no, la musica è bella presa in sé per la sua estensione di generi e suoni.
A meno che non mi dice di ascoltare Gigi D'alessio. In quel caso mi alzo e gli lascio anche il conto da pagare.

Qual è stato il capo d'abbigliamento più scomodo che i tuoi genitori ti hanno obbligato a indossare da piccolo/a?

Penso un po' tutti, riguardandomi alle palle. Ma non ho alcun rancore o pensiero negativo a riguardo, in quanto ho sempre avuto una famiglia che ha dato più peso nel farmi vivere e sentire un'infanzia serena e spensierata che nel trattarmi come un oggetto estetico tanto da dovermi assolutamente vestire di roba di marca, alla quale anche attualmente mi frega poco e niente.

Domanda del giorno: http://ask.fm/RoxanaDinuzzi/answer/139597586211 Conferma con un like, altrimenti non ti arriverà più. Se non la leggi dal link la trovi sul mio profilo. Buona giornata. ❄?

"Non esiste un "male minore", in quanto un male resta un male. Un cancro resta un cancro. E ai tempi di oggi di cancri politici ne abbiamo dentro e fuori casa. È stata scelta semplicemente una delle due armi con la quale suicidarsi, poiché entrambi i personaggi sono a modo loro un'arma da battaglia e da suicidio. L'unica differenza è che Trump lo dice ad alta voce poiché figura egocentrica e narcisista, la Clinton ha sempre accusato il prossimo delle sue azioni guerrigliere e meschine. Non esisteva uno migliore dell'altro. Due cancri restano sempre due cancri. Ed ora tornate a guardarvi il Grande Fratello Vip, da bravi italiani."
Questo è stato il mio post, dopo aver appreso questa mattina chi fosse il nuovo presidente degli Stati Uniti.
Vorrei aggiungere che, la Clinton, non si allontana minimamente dall'essere diversa da Trump in quanto se avesse vinto lei non avrebbe vinto una persona migliore. Ricordiamoci dell' Afghanistan, della Libia, dell'Isis, di una donna che si professa FEMMINISTA e che ha fatto tacere con le cattive le donne di cui ha abusato il marito per anni, comprandole con il silenzio. Donne che lei stessa oggi ha tanto sbandierato di difendere con le unghie e con i denti. E' lei la prima sessista, maschilista, omofoba, guerrafondaia e mente malata. Questo non è per difendere Trump in quanto non stimo neanche un suo misero capello del suo parrucchino, ma semplicemente far luce a tutte le persone che hanno osannato (immotivatamente) la Clinton alla vittoria, ricordandogli cosa è stata capace di creare a livello Mondiale ed Europeo e a cosa saremmo andati incontro con la sua vittoria. Probabilmente la stessa mala sorte che ci attende con Donald Trump: un periodo buio.

View more

Hai mai scritto una poesia? Se sì, di cosa trattava?

"È inutile sai, vorrei ma non puoi toccarmi nel cuore, entrarmi negli occhi."

Qual è l'errore più divertente che hai mai commesso?

Tu il mio orgoglio che può aspettare
E anche quando c'è più dolore
Non trovo un rimpianto
Non riesco ad arrendermi a tutti i miei sbagli
Sei tutti i miei sbagli.

Mi descrivi una forte emozione vissuta ultimamente? Condivido con te la mia, nella speranza di trasmetterne altrettante: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1346511362049912&id=100000731845717

SPRENTY1’s Profile Photocioccolata
Vorrei condividere con te, il mio ultimo post in quanto racchiude in sé le emozioni che circondano il mio cuore in questo periodo.
"With my oil painting "Disease" (40x40). Ho bisogno costantemente di esprimermi, di cercare in Me nuove forme di espressione, di mettermi alla prova, sento la necessità ti scavare nel mio inconscio, di proiettarmi nei miei angoli d'anima e trasferire il mio Io nella zona Nera, nel mio mondo introspettivo. È come una droga, sento che almeno per qualche istante al giorno io debba essere lì dentro da solo, sento un richiamo costante che mi invita ad entrarci, a scavare, scoprire, osservare senza mai toccare. Forse è per questo che nelle mie tele c'è un forte richiamo alla pennellata nera. Si provi solamente ad immaginare il proprio mondo introspettivo, non si vedono luci ma intorno a sé riecheggia un eterno vuoto. Sento di essere il Dante di me stesso, senza alcun Virgilio al mio fianco. Un osservatore che ha il semplice compito di riportare su tela -una volta completato il viaggio- ciò che ha visto in quegli angoli bui, fatti di squarci di luce, di silenzi logoranti, di creature mai viste, di urla strazianti, di risate, riflessioni, forme umanoidi che vivono la loro curiosa vita, non curandosi minimanente della tua presenza, e la cosa per quanto possa risultare inquietante a molti, credo sia affascinante e nello stesso tempo giusta. "Disease" nasce da questo, dunque. Pennellate di dantesco stampo che riportano fedelmente ciò che i miei occhi ed il mio cuore hanno visto."

View more

Language: English