@bloblable

Blo.

Che rapporti hai con lo scrivere? È qualcosa che riesce a vuotare la tua anima o qualcosa di stressante? Quando andavi a scuola, che rapporti avevi con la lingua italiana e con i temi? C'è un qualche genere che apprezzi più o meno?

Fino a qualche anno fa, scrivevo quasi ogni giorno. E' sempre stato un modo alternativo per esprimermi, soprattutto quando ero più piccola ed ero troppo timida per intervenire nei discorsi e prendere parte a discussioni importanti. Volevo poter ricordare quei giorni e soprattutto mi permetteva di capire in che modo fossi cambiata e migliorata col passare del tempo. Ho iniziato a tenere diari e raccolte dei miei pensieri appena ho imparato a scrivere e li ho ancora tutti con me. Ogni tanto li tiro fuori dal cassetto, li leggo e mi accorgo di quanto passi veloce il tempo e di quanto io sia realmente cambiata in tutti questi anni. E scrivevo bene, dannatamente bene. Ora, purtroppo, non ne sono più capace, ho perso la naturalezza e l'inventiva con cui scrivevo quello che mi passava di mente.
Quando andavo al liceo o anche alle medie e alle elementari, ho sempre apprezzato e ammirato la lingua italiana. Amavo scrivere temi, amavo concluderli con una frase d'effetto e amavo che qualcuno potesse leggere e condividere insieme a me i miei pensieri e i miei racconti. Ho sempre avuto una strana fissazione verso la grammatica italiana, l'analisi logica, i tempi verbali. Insomma, l'italiano corretto. E questa fissazione la possiedo tutt'ora e risulta essere molto irritante per alcune persone che spesso correggo.
Ma quello che ricorderò sempre sarà il giorno dell'orale all'esame di Stato e quello che i professori mi dissero riguardo ai temi che avevo scritto. La mia professoressa di italiano ha sempre apprezzato i temi che scrivevo, nonostante non mi impegnassi più di tanto. E, come ogni volta, mi fece i complimenti. Ma quello che mi stupì di più, fu che il professore esterno di scienze sociali mi disse che aveva apprezzato moltissimo le parti critiche dei temi che avevo scritto e che era stato un piacere leggerli. Insomma, è stato bello.
❤️ Likes
show all

Latest answers from Blo.

Ciao Blo. Tu sei la super-regola che conferma l'eccezione. Ed'io, indovina, a dir poco: ne sono rapito!!!. Ho spesso ( da sempre, avendoti scopertra) sognato un tuo abbraccio, anzi, in questo momento, lo stai facendo, con forza, avvolgendomi -se no altro-, per simpatia...

Come se fosse un'abitudine, per me, abbracciare qualcuno che non conosco.
Probabilmente se ora avessi 16 anni lo farei, dato che a quell'età abbracciavo chiunque, anche gente completamente sconosciuta. Ma al giorno d'oggi, dopo sei anni, è già tanto se concedo un abbraccio a mia sorella una volta alla settimana.

Cosa ne pensi delle relazioni a distanza?

Le uniche che sono sempre riuscita a sopportare, le mie preferite. Soprattutto perché mi permettono di capire se, a causa della distanza, io senta il bisogno di trascorrere del tempo con quella persona. Fino alla mia ultima relazione, la distanza non mi ha mai creato problemi a livello emotivo. Non era un peso e non sentivo alcun tipo di bisogno. Ma ha iniziato a crearne con la mia attuale relazione e questo mi ha fatto capire l'enorme differenza tra le relazioni che ho avuto e questa, in particolar modo l'importanza che questa persona ha per me e che ha sempre avuto.

La cultura in un ragazzo può essere sexy?

Sexy? No. Attraente? Probabile.
Una persona che possiede una cultura costruita su basi solide e che sia in grado di ampliare le mie conoscenze sugli argomenti più disparati possibili non mi dispiacerebbe. Sarebbe in grado di colmare alcune delle mie curiosità e avrei modo di intrattenere un'interessante discussione sui temi a me più cari. Sarebbe sicuramente in grado di attrarre la mia curiosità, ma non oltre. Non ci sarebbe nulla di sentimentale o di fisico.
La mia sete di conoscenza basta e avanza all'interno di una coppia, non sopporterei che qualcuno ne aggiungesse altra.

Buonasera, cosa consiglieresti di fare ad una persona che non riesce ad essere mai felice perché tutto quello in cui spera non va mai a buon fine?

Da persona che ha passato la vita ad ottenere sempre quello che voleva con il massimo impegno perché non le è mai stato regalato nulla, ti consiglierei di sperare di meno e agire di più.
Se poi sarai felice, questo non te lo posso dire, in quanto io non sono in grado di riconoscere una tale emozione. Posso dirti, però, che, in quanto emozione, sei libero di provarne nelle situazioni più disparate e puoi trovarne anche nelle piccole cose, senza puntare troppo in alto.

https://m.ask.fm/bloblable/answers/136931110289 Scusami, non ho afferrato cosa intendi...

Hai dato per scontato che per me sia stato meno complicato, o addirittura semplice, rispetto a te, giudicando la mia esperienza nel campo delle relazioni come "fortunata" o giudicando il percorso con il mio ragazzo "fortunato". Questo è dare un giudizio senza possedere informazioni, basarsi quindi sul nulla cosmico.

Quindi il tuo ragazzo lo conosci da almeno quattro o cinque anni... Beata te che stai vivendo questa cosa. Io non ho la tua stessa fortuna, per me è un tantino più complicata la faccenda. Anch'io sto vivendo un periodo di "repulsione da social-network", ma non saprei spiegare bene il perché...

"Io non ho la tua stessa fortuna, per me è un tantino più complicata la faccenda." Insomma, si giudica sulla base di nulla.

Comunque quella del "fascino slavo", era solo una cretinata (o "stronzata", come piace dire a te) :).

So riconoscere una "domanda" scritta col solo scopo di ricevere una risposta sicura da parte mia, eh.

Bèh, si tratta di un sano ed equilibrato principio, era questo che intendevo per "un ragazzo alla volta". "Uno in assoluto", lasciava intendere che ti piace particolarmente una persona che non necessariamente è il tuo eventuale fidanzato del momento... Come stai? Ultimamente sei poco presente qui...

Sì, il fatto che volevo sottolineare è che ho sempre avuto occhi solo una persona e che questa persona corrisponde al ragazzo con cui sto insieme. Ci sono voluti diversi ragazzi e diversi anni per capirlo, ma si sa che non sono brava nelle questioni sentimentali.
Comunque sto bene, grazie per l'interessamento. Spesso mi annoia questo posto.

Language: English