@bloblable

Blo.

Ask @bloblable

Sort by:

LatestTop

Previous

Da città, puoi dedicarti all'osservazione planetaria o a quella delle stelle doppie, che ti assicuro essere bellissima ed appagante! Telescopi adatti si trovano anche a "poco" usati (mi viene in mente il rifrattore Individual 102/1100 o alcuni Maksutov), niente di troppo inaccessibile.

Ti ringrazio per i vari suggerimenti. Prima o poi li sfrutterò dato che, per ora, rimarranno cose fin troppo inaccessibili per me. Continuerò a leggere e a fare tesoro di ciò che imparo. E chissà, magari un giorno potrò sfruttare ciò che ho imparato.

Related users

Il tuo interesse verso l'astronomia è anche pratico? Nel senso, hai uno strumento o fai osservazioni?

Vorrei che fosse anche pratico, ma non ho le possibilità per poter comprare un telescopio. Inoltre non ho nemmeno la possibilità di poter osservare ad occhio nudo, data la costante nebbia di questo periodo e l'alto inquinamento della città in cui vivo. Durante le nottate "limpide", si riescono al massimo a vedere un paio di stelle e se sei fortunato l'Orsa Minore. Ma nulla di più, ahimè.

Cosa, in particolare, cerchi di conoscere e sapere?

Fin da piccola sono sempre stata affascinata da due cose: la mente umana e lo spazio. Due mondi infiniti e sconosciuti, che mai finiremo di conoscere. Sicuramente pongo come primo mio interesse la mente umana, a cui ormai ho dedicato dieci anni della mia vita e a cui ne dedicherò ancora molti altri. Purtroppo tutto ciò che ho imparato in questo ultimo decennio è andato a discapito del mio secondo interesse, che sto riprendendo in mano in questo ultimo periodo interessandomi e comprando libri sull'astronomia.
Ma in realtà rimango affascinata da qualunque cosa io non conosca. Ormai nulla mi annoia. Sono sempre in cerca di informazioni su qualunque cosa mi passi di mente e su qualunque cosa io senta. Per questo molto spesso parlo di una "sete" di conoscenza come se fosse un'ossessione, ormai è così.

View more

Vi ho chiesto di identificarvi in una stagione, vi ho chiesto di identificarvi in un fenomeno atmosferico. E se vi chiedessi di identificarvi in una figura retorica? Quale sarebbe?

caeruleanblue
Non potrei identificarmi in una sola figura retorica, sarebbe troppo riduttivo. Come il fatto che raffigurarmi in più di una, non rispecchierebbe per intero la mia persona. Quindi mi limiterò a dare un assaggio di me attravero l'allegoria, l'ironia unita al cacofemismo e attraverso il polisindeto.
In ogni mio scambio di opinioni, di conoscenze o in un semplice scambio di parola con qualcuno, nessuno dovrebbe mai soffermarsi all'aspetto letterale che trapela dalle mie parole, ma chiunque dovrebbe invece scavare a fondo per trovare il senso nascosto (allegoria). E molto spesso, a causa di questo mio modo di comunicare, mi trovo a dover ripetere quello che ho già fatto presumere (polisindeto). Tutto ciò, inoltre, è spesso contornato, soprattutto quando si tratta di discorsi non troppo seri o semplici, dal mio adorato sarcasmo (ironia) e dal mio utilizzo di espressioni sgradevoli che assumono un tono positivo (cacofemismo).

View more

Sono tornata, e proprio per questo motivo ho deciso di seguire persone nuove a cui porre domande. Nel caso in cui non saranno gradite, vi prego di avvisarmi! Inoltre, vi prego di consigliarmi qualcuno che possa pormi domande alle quali rispondere, buona domenica.

Ti invio la domanda che ho mandato l'altra sera a qualcuno, sempre se non te l'ho già mandata. Inoltre non è una cosa che faccio in maniera giornaliera, almeno non per ora.
Buona domenica anche a te.

Vi ritenete persone ambiziose? Se sì, qual è la vostra ambizione più grande?

caeruleanblue
Credo che tale termine sia alquanto riduttivo per descrivere il mio costante desiderio di puntare sempre verso il meglio. Credo sia più un'ambizione malata. Per me non esiste un momento in cui io riesca a godere del raggiungimento di un obiettivo che mi ero posta e a cui tenevo particolarmente. La mia sete di conoscenza e di sapere non mi consente di gioire per i miei traguardi, anche perchè la mia mente percepisce ciò come una perdita di tempo.
Non saprei nemmeno dire quale potrebbe essere la mia ambizione più grande, non credo nemmeno di riuscire a sceglierne una tra le tante che ho in testa. Io so solo che ho sempre un obiettivo a cui puntare e sempre una ragione per andare avanti ed ottenere ciò che desidero di più.

E poi Blo, credevo si pensasse in maniera più positiva mentre si vive una relazione sentimentale.

Non è così, almeno non lo è per me. Non sono una persona negativa, ma nemmeno positiva. Mi limito a valutare quale avvenimento sarà più probabile che avvenga. Il fatto di stare con qualcuno non cambia questo mio modo di vivere la realtà, anche perché ho avuto la mia abbondante (forse anche troppo) dose di, chiamiamola, sfortuna pure in questo.
Diciamo che il mondo non mi sorride mai, ecco.

Si intravede anche una finestra riflessa dal tuo occhio sinistro. Quindi deduco, vista la luce, che l'orologio segni le dieci e dieci, circa, del mattino (tranquilla, so bene che sei tu la "Sherlock"). Avrò le travveggole, ma c'è anche qualcuno con la macchina fotografica in mano.

Sì, l'orologio segnava le dieci e dieci ed ero davanti alla finestra del mio soggiorno dato che la mattina il sole punta verso quel lato della casa ed entra moltissima luce. In questo modo risaltano molto di più i miei occhi, ma non c'è nessuna personacon una macchina fotografica in mano. Non so dove tu la veda.

Veramente quella convinzione, la impongo per stupidità o per mancanza di coraggio paura di mettermi in gioco, non credo di amare le sfide penso per mancanza di motivazioni. Mi manca l'energia data da uno scopo e sono quelli che non riesco ad impormi, al contrario di te. Forse è questa la tua fortuna

Nel complesso penso che tu sia più fortunata di me ad avere il contrario della mia chimica mentale. Io sono di quelli che rimandano sempre e riescono a muoversi solo quando è assolutamente indispensabile. Mi manca quel mordente che ti spinge ad agire, non è mai, per me, abbastanza potente per osare."
Ho presente a quale tipologia di individuo appartieni. Quello che ti manca è la passione verso qualcosa o verso qualcuno. Non riesci ad importi uno scopo perchè non hai delle motivazioni valide e a cui poterti realmente appoggiare. E giustifichi quel poco che fai cercando di innalzare te stesso piuttosto che attribuire il merito alla tua, chiamiamola, fortuna perchè è l'unico modo che hai per avere almeno un briciolo di stima verso te stesso. Probabilmente non hai nessuno accanto o almeno non hai qualcuno che valga veramente nella tua vita. Probabilmente ti è sempre stato dato e tu non hai mai avuto il bisogno di chiedere. Probabilmente la realtà che ti si è sempre posta davanti non è mai stata complicata oppure hai delle mancanze di conoscenza del mondo reale. E potrei andare avanti prendendo in considerazione moltissime altre variabili che potrebbero essere più o meno giuste. Alla fine mi sto basando su gran pochi elementi e potrei aver percepito cose che in realtà non sono.
Ciò che, come ho già detto, ti manca è la passione o qualcosa che ti spinga ad innescare il tuo istinto di sopravvivenza (a meno che tu non soffra di depressione o patologie correlate ad essa, sia chiaro).
Per quanto riguarda me, la fortuna continua a non essere presente nella mia vita. Non c'è mai stata e mai ci sarà. Il mio carattere, il mio mantenere sempre i piedi per terra, il mio continuo impormi nonostante le continue porte sbattute in faccia e in particolare la mia mente sono parte di me e sono cose che mi sono costruita io in quasi ventitrè anni della mia vita. Non si tratta di fortuna. Tutto ciò che ho di più prezioso me lo sono costruito e sviluppato io.

View more

Parrebbe che anche a te sia andata piuttosto bene, ti percepisco di ottimo umore. E sì, nel complesso sono una persona fortunata, lei mi accompagna quasi sempre, ma sta in parallelo rispetto a me. Mi basterebbe allungare il braccio ed afferrarla, ma mi impongo la convinzione di non averne il diritto

Perchè è esattamente quello che voglio far percepire. In realtà non trascorro una bella giornata da molto tempo, ma va bene così. Ormai ho accettato il fatto che il mondo mi rema contro e che non sono nemmeno lontanamente fortunata. Ovviamente un briciolo di fortuna ogni tanto non sarebbe male, ma (come ho già detto) va bene così.
Comunque approvo il fatto che tu ti imponga di non sfruttarla. Sarebbe tutto troppo facile e le sfide possono solo giovare alla propria esistenza e alla propria crescita.

Senti Blo, secondo te, premesso che quando si scatta un selfie davanti allo specchio appare l'immagine dell'individuo al contrario, prima di postarlo, bisognerebbe "rifletterlo" riportandolo alla normalità oppure no? Io ad esempio, percepisco una impressione lievemente differente data dallo sguardo.

Le percepisco pure io e credo sia una cosa ampiamente condivisa, dato che molte persone caricano foto con il volto in basso piuttosto che in alto oppure girano le foto. Se trovi una foto capovolta di un volto, girala e mettila dritta e ti renderai conto del motivo per cui è stata messa in quel determinato modo. Tant'è vero che il nostro occhio è facilmente ingannabile ed è cieco di fronte a moltissime situazioni. Ci sono libri su libri che ne parlano e veri esperimenti sociali che lo dimostrano (per esempio un fenomeno chiamato cecità al cambiamento).

Buonanotte Blo.

Buonasera anonimo.
Ieri mi sono addormentata e non sono più riuscita a risponderti. Oggi è stata una giornata impegnativa e sono tornata da poco a casa. Quindi: eccomi qui. Spero tu abbia passato una buona giornata, come ieri.

Ci tengo Blo, a scriverti una frase assolutamente vana se riferita a te: "...in bocca al lupo.." (sono prontissimo a scommettere, e sicuro di vincere, che quel tipo di lupo rientra nelle tua dieta quotidiana) :).

Sarà pur vana, ma ti ringrazio ugualmente.
E' un piccolo gesto, ma è il genere di cose che apprezzo di più.

Quindi, oltre a quell'ultimo esame, c'è ancora una formalità accademica da sbrigare prima di conseguire il diploma di laurea. Era quella la cosa che intendevo "ancora da mostrare" o "dimostrare". Forse è la tesi?

Non pensavo ti riferissi a qualcosa di materiale dato che agli esaminatori non interesseranno minimamente i miei esami se non per calcolare il voto finale di laurea.
Comunque certo, mi manca la discussione della tesi e poi gli esaminatori avranno tutte le informazioni necessarie per consegnarmi poi la laurea.

Avrei anche un'altra curiosità da soddisfare, se puoi: ridando l'esame, si corre pure il rischio di un voto più basso e che annulla il precedente? Oppure è valido -come apparirebbe logico- quello più alto? Magari ti ho posto una domanda dalla risposta scontata, ma non per me...

Non è scontata, soprattutto se qualcuno non conosce il mondo universitario.
Ogni docente ha la libertà di decidere se, ridando l'esame, tu puoi mantenere quello col voto più alto oppure mantenere valido solo l'ultimo che hai fatto.
Nel mio caso, non me ne sono nemmeno interessata dato che so benissimo di poter prendere un voto superiore allo scorso. Quando lo diedi a settembre, mi ero particolarmente concentrata su un altro esame ed inoltre ero stressata per una mia situazione personale alquanto problematica, per il tirocinio da svolgere, per la laurea e per il fatto che questi due esami erano uno dopo l'altro. Dato tutti questi fattori sono sicura di poter fare di meglio al prossimo appello.

Strano, io la frase l'ho vista tutta, boh!? Mancano comunque solo otto caratteri. La conclusione è questa: "...cosa è che manca ancora da dimostrare?..." (Grazie per la tua disponibilità nella fattispecie). :)

In realtà non devo dimostrare nulla a nessuno. Ci tengo solamente a dare il mio ultimo esame della triennale nel miglior modo a me possibile, sapendo di aver dato il meglio di me e sapendo di averci messo tutto il mio impegno. È semplicemente una mia soddisfazione personale, nulla di più.

http://ask.fm/bloblable/answer/133509447057 Grazie infinite per il tuo augurio, Blo. E sì, lo è, una buona serata. Ti ammiro molto per l'impegno che riesci ad importi. Però non capisco (un ateneo è qualcosa di esoterico per me): se era l'(ex)ultimissimo, posso chiederti cosa è che manca ancora da di

Manca un pezzo della domanda.
La attendo.

Buona giornata Blo. Ho fatto caso, ora, che hai affermato di aver dato, all'università, un "ultimo esame". Se per caso fosse proprio l'ultimissimo, beh, ti dedico un infinito plauso, stando ritto, e le mie più vive congratulazioni.

Ti ringrazio, sei stato gentile.
Comunque sì, era il mio ultissimo esame. Ma dato che ho ancora del tempo prima di potermi laureare, ho deciso di ridarlo al prossimo appello per poter puntare ad un voto più alto, magari concentrandomi anche sulle letture facoltative che sono state date dal docente per l'appello e che io non avevo preso in considerazione. Probabilmente avrei dovuto lasciar perdere e riposarmi un po' prima della laurea e concentrarmi esclusivamente su di essa, ma non amo stare con le mani in mano e preferisco sfruttare il tempo libero che ora ho per puntare più in alto dato che ne ho tranquillamente la possibilità.
Ti auguro una buona serata.

Beh, se non altro, almeno il tuo ragazzo ti ha conquistata. Leggendoti, il tuo pensiero appare davvero disarmante, per questo trovo difficilissimo che chiunque possa risultare, anche solamente un po', affascinante ai tuoi occhi.

Come avevo immaginato.
Per riuscire a comprendere qualcosa, si ha l'obbligo di interessarsi all'argomento cercando di raccogliere ogni informazione possibile. In questo caso, quello che tu avresti dovuto fare era domandare senza affermare ed è per questo che ti risulta difficile (o quasi impossibile) riuscire a comprendere.
Ho smesso di interessarmi alle persone a maggio di questo anno, quando anche la mia ultima speranza di poter vivere in simbiosi con qualcun altro si è drasticamente conclusa per mio volere. Una perdita di interesse che ha iniziato a permeare la mia mente già da prima e che si è solamente andata a rinforzare col passare del tempo. Al giorno d'oggi nessuno riuscirebbe mai a risultare affascinante ai miei occhi e nessuno sarebbe in grado di far rinascere in me quella speranza. Nessuna persona che io potrei conoscere ora o in un futuro. Ciò che però risulta centrale in questo discorso è il passato, perchè mi è rimasta solamente una cosa che è in grado di farmi provare delle emozioni ed è il sentirmi legata a qualcuno. Durante la mia vita, ho conosciuto gran poche persone a cui sono riuscita realmente a legarmi e questi legami li continuo a percepire anche ora. Ed è questo il caso del mio ragazzo.
Abbiamo avuto un rapporto molto stretto per un paio di anni. Un rapporto che si è sempre limitato all'amicizia nonostante ci fosse un tacito interesse. E già da allora mi aveva coinvolta come nessun altro aveva mai fatto e che mai nessuno è riuscito a fare poi. Purtroppo ci sono state diverse problematiche che ci hanno allontanati per un anno e mezzo e qualche mese fa abbiamo ricominciato a parlare. E abbiamo ripreso il vecchio rapporto trasformandolo in qualcosa di migliore. Per questo mio vecchio coinvolgimento e per il legame che avevo con lui, è riuscito ad affascinarmi nuovamente e ad essere un puntino bianco in un mare di nero.

View more

I tuoi occhi si percepiscono oltremodo incantevoli, Blo, nonostante se ne intraveda solo uno. Sai, proprio non ce la faccio a concepire il fatto che alcuni ragazzi riescano a conquistarti (spiritualmente, intendo). Ciao!

Ti ringrazio per il complimento.
Ma per quale motivo non riesci a concepire che qualcuno riesca ad interessarmi spiritualmente? E su quale base affermi che esistano tali persone? Credo che tu dia per scontato alcuni particolari che per la tua persona sono ovvi, ma non per la mia.

Next

Language: English