@heartwithnochains

Tette Biscottate.

Ask @heartwithnochains

Sort by:

LatestTop

Related users

Ho appena guardato una puntata di Ghost Whisperer che parlava di confraternite e iniziazioni. Cosa pensi a proposito di ciò? Entreresti mai in una confraternita sapendo di dover superare delle prove molte volte esageratamente crudeli, con anche lo scopo di lasciare un perdente come esempio?

Lylae’s Profile PhotoLylae~
io odio le confraternite, penso che si siano conquistate con rispetto un posto nella rosa delle grandi stronzate.
io non entrerei mai in una confraternita, non devo dimostrare nulla, ad un gruppetto di squinternati che si sente parte dell'Olimpo sceso in terra, solo perché l'han deciso loro. anche perché io odio i gruppi di appartenenza, generano in me una reazione allergica simile all'orticaria.

Bentornata, Noemi! Lo so, my bad, non mi sono più fatto sentire.

ogni tanto resuscito. si capisce che mi annoio particolarmente?
(don't worry, non l'ho fatto nemmeno io, siamo pari :D )

buonasera ragazzi, volevo farvi la seguente domanda oggi: Eutanasia, pro o contro?

pro.
sarebbe bene che tutti quanti, prima o poi, chiedessimo al nostro avvocato di notificare un testamento biologico.
se io andassi in coma e, dopo un anno, non mi svegliassi, vorrei che staccassero la spina; non vorrei che i miei cari vivessero in balia della speranza, per qualcosa che, probabilmente, non succederà mai.

Domanda a chi seguo. http://ask.fm/RavenousJohnny/answer/105628756898

ci sono serate, in cui mi dedico unicamente alle pulizie di primavera: rispolveriamo vecchie canzoni e abitudini.
e sì, mi prende una nostalgia assurda, soprattutto quando penso che, quando feci la comunione, mio padre mi comprò uno stereo (che ho ancora in camera) E OMMIODDIO! potevo ascoltare senza fine le canzoni degli Articolo e cantarle a squarciagola a testa in giù. e poi tutti i cartoni, le canzoni più assurde.
sono proprio felice di aver avuto un'infanzia così.

domani alle 23e59e59secondi penserai subito a una persona o "checavolo" almeno per un secondo pensiamo a qui ora e adesso? #2014

ero troppo impegnata ad alcolizzarmi, per pensare. ci sono altri 300 giorni all'anno in cui pensare a queste cose

La domanda che vi faccio è: C'è un tipo di persona che detestate?

domanda molto divertente.
detesto che persone che non sanno campare: quelle che non hanno capacità di adattamento, che non sanno cosa sia l'umiltà nella vita e sul posto di lavoro. detesto le persone sempre serie, perché sono quelle che non si devono prendere sul serio. detesto chi non è in grado di fare ironia sulle tragedie, quelli che non ridono delle freddure e che non sanno ridere di sé, bensì son buoni solo a ridere DEGLI altri e mai CON gli altri.
mi fermo qui.

Nella mia vita c'è stata una persona che non ha avuto la benché minima importanza, ma che non dimenticherò mai: la ragazza spagnola che ha vissuto per un po' al piano sopra il mio e m'ha insegnato qualche parola. Per voi c'è qualcuno così?

Saudade
tutte le persone che ho incontrato nei miei viaggi, per caso. come Renata, la ragazza bionda che parlava come una macchinetta, o Alessandro, il designer d'interni che parlava degli elefanti rosa: se io ti dicessi "non pensare agli elefanti rosa, tu a cosa penseresti? agli elefanti rosa, è ovvio".
una dottoressa che conobbi sul treno, durante il ritorno a casa, mi parlò della sua vita universitaria.
e poi ce ne sarebbero tantissime altre.

Quanto ti leggi dentro prima di iniziare a scrivere? Cosa trovi?

passo più tempo a leggermi dentro, che a scrivere.
trovo un sacco di fallimenti, da cui ho imparato tutte quelle cose che mi hanno portato alla vittoria.

"odio gli indifferenti" Antonio Gramsci. Che sensazione vi da questa frase, siete d'accordo con lui? Come l'avete interpretata?

gli indifferenti, per me, sono quelli che non prendono una posizione, che rimangono fermi davanti a un bivio, lo osservano e poi gli voltano le spalle.
mi trova d'accordo, anche se spesso io sono la prima a non essere in grado di operare una scelta, nonostante non mi lasci indifferente.

Cinema. Che rapporto avete con esso? Preferite una cinematografia tecnica oppure più incentrata su una buona storia? Quali sono i vostri generi e film preferiti?

non sono una grande cinefila, a dire la verità.
sono un'appassionata di serie tv, quindi, quando ho tempo, piuttosto che guardare un film, metto a caricare una puntata di una delle tante serie che seguo.
ho guardato comunque abbastanza film da poter dire che, nel film perfetto, dev'esserci un particolare connubio tra una buona trama e un tecnicismo affinato.
non ho un genere preferito, comunque guardo spesso le commedie, per alleggerire un po' il cervello, e ogni tanto mi concedo un film drammatico.
non saprei dirti quali sono i miei preferiti, quelli che mi vengono subito in mente sono Baarìa, Lezioni di piano, La fabbrica di cioccolato, Elizabetheown.

Quale è la nostra utilità a questo mondo? Ne abbiamo una?

MikeLangston’s Profile PhotoMike Langston
"nessuno è inutile e nessuno è indispensabile".
sicuramente, ognuno di noi ha qualcosa da donare al mondo, qualcosa che potrebbe anche risultare utile. ma non sempre è indispensabile.
Liked by: Mike Langston

a voi non mancano le domande quelle da due righe,semplici ma profonde nella loro concisione? sembra che lunghezza sia diventato sinonimo di intelligenza,e tutte queste domande contorte e lunghe pagine mi fanno passare la voglia anche solo di mettermi a leggerle..pigrizia? o siete d'accordo con me?

a volte sono pesanti, è vero. ci sono concetti che possono essere sinteticamente riassunti in una frase, senza bisogno di tanti preamboli inutili.

Buonasera dolcezze.Oggi vi chiedo: tollerate il tradimento?Non intendo d'amore,ma quello in amicizia.Se scopriste,per esempio,che il/la vostro/a migliore amico/a,sta frequentando una persona che prima era stata la vostra metà,come reagireste?Perdonereste o tronchereste i rapporti?Vi è mai capitato?

- Gunsight
mmh, non so, per tradimento in amicizia, sinceramente, intendo altro.
a me è capitato con una persona che era comunque una mia cara amica. ci rimasi molto male, perché me lo aveva tenuto nascosto.
un po' di gelosia c'è sempre, però, via, le persone non si posseggono e, se la storia è finita, mica le si possono tenere legate a noi. è giusto che si rifacciano una vita con chi meglio credono.
mi farebbe strano, ma se fossero innamorati, sticazzi insomma.
Liked by: - Gunsight

Mi sono trovata questa domanda (http://ask.fm/valentinareds/answer/104515774771), in riferimento a un discorso che ho affrontato qualche giorno fa. Forse sono io ad essere strana, ma penso che una donna che lascia troppo spazio alla razionalità non sarà mai libera e appagata. Voi che ne pensate?

Electrical Storm.
che pesantezza, maremma 'mpestata.
allora, io parto sempre da un presupposto: donna o uomo che sia, un individuo, prima di tutto, è una persona, perciò io ancora non riesco a spiegarmi perché si debba ancora portare avanti una discussione del genere. sono molto lontana dalle forme di estremismo a cui, negli ultimi anni, sono arrivate le cosiddette femministe. io sono ferma al punto in cui io voglio essere considerata come un essere umano, al di là di quale sia il mio organo genitale. il primo diritto, così come il primo dovere, di un essere umano è la libertà. per me, libertà, significa scegliere. quindi, nel momento in cui IO, donna, scelgo di praticare bdsm o qualunque altra cosa, io non faccio altro che rispondere a un mio diritto.
ma davvero c'è ancora qualcuno che pensa che i ruoli che si assumono a letto siano lo specchio dei ruoli della società? è sesso. e per quanto questo incida molto sulla vita di tutti i giorni (evitiamo frecciatine politiche e quant'altro, anche se sono evidenti), è qualcosa che deve rimanere nella camera da letto, punto.
una persona deve scegliere come vivere un rapporto sessuale, senza appigliarsi al bigottismo che viene spacciato per femminismo. anche perché, signori, una persona che nella vita è abituata a "dominare", a letto preferirà essere sottomessa. si tratta di equilibrio. e questa è psicologia.

View more

Liked by: Electrical Storm.

Qual è la cosa più importante che hai imparato nella vita?

bisogna sempre aprire la finestra, dopo aver fatto la cacca.
Liked by: P

"Probabilmente tutto è stato giá deciso dall'inizio e noi facciamo solo finta di scegliere. Il libero arbitrio non è altro che un'illusione." - Haruki Murakami. E' realmente tutto già scritto? Dove? I nostri passi, le nostre scelte, fanno parte di un destino prestabilito? E da chi?

Ecosistemi interni.
Se dovessi pensare che tutto faccia parte di un destino prestabilito, mi sparerei un colpo in bocca, sinceramente, perché così non ci sarebbe possibilità di scegliere e laddove non c'è possibilità di scegliere, non c'è nemmeno libertà.
E io, una vita da prigioniera, non la voglio (:

Next

Language: English