@AnthonyBrown843

Tony Marrone(✔)

Ask @AnthonyBrown843

Sort by:

LatestTop

Previous

Related users

-

Tony Marrone(✔)
Ufficialmente si dice che non si conosca quale sia la causa del cancro,penso sia il momento di sfatare questo mito.Sapete cosa riempie gli scaffali dei reparti cosmetici dei supermercati? Prodotti di grandi marche abbordabili e che la televisione pubblicizza come indispensabili. Pantene, Elvive, Palmolive, Testanera, e mille altre marche promettono di aiutarci ma...Da qualche anno a questa parte ho smesso di ascoltare gli spot e ho iniziato a leggere cosa c'era dentro al mio shampoo.Prendiamo il comune sapone liquido della Palmolive dove sulla confezione si legge chiaro e tondo "CON ESTRATTI AL 100% di origine NATURALE", è quello che possono usare tutti, bambini compresi. Sapete cosa c'è dentro? Passo in rassegna l'etichetta. Aqua, ok. Sodium C12-13 Pareth Sulfate, Sodium Laureth Sulfate, rispettivamente secondo e terzo. Sono due tensioattivi etossilati (lo si riconosce dal suffisso "-eth"), la materia prima da cui derivano questi prodotti è di origine vegetale ma il problema è il processo di trasformazione della materia prima. Questi tensioattivi vengono creati con un procedimento dal notevole impatto ambientale che combina il grasso vegetale a molecole derivate dal petrolio. Il prodotto finale può contenere il diossano, che la comunità europea classifica come "CMR" cioè "con un possibile effetto cancerogeno, mutageno o tossico per la riproduzione umana". Segue come quarto ingrediente Cocamidopropyl Betaine, un altro tensioattivo:deriva dal petrolio. Il quinto ingrediente è ok, si chiama Sodium Chloride, ed è un viscosizzante. Il sesto ingrediente è Cocamide MEA, cioè monoethanolamine, che può irritare la pelle e che a contatto con eventuali composti nitrosanti presenti nel prodotto o nell'acqua può formare nitrosammine, UFFICIALMENTE riconosciute come CANCEROGENE. Per fortuna il settimo e il nono ingrediente sono bollini verdi e sono preservanti, il Sodium Salicylate e il Sodium Benzoate. Peccato per l'ottavo, "PARFUM", che se indicato genericamente sta a dire che è di origine sintetica, serve a coprire eventuali odori sgradevoli di altre componenti del prodotto cosmetico. Può creare irritazione e reazioni allergiche. Decimo ingrediente: Styrene/Acrylates Copolymer, bollino rosso anche per questo. Poi seguono due sequestranti: il primo è acido citrico ed è ok, poi c'è il Tetrasodium EDTA che è altamente inquinante (non è biodegradabile) e la sua persistenza nei mari uccide flora e fauna marine. Polyquaternium-7, un altro bollino rosso. Poi ecco l'unica componente naturale, estratto di aloe, proprio qui a fine lista. QUESTO PRODOTTO, come tutti gli altri prodotti da banco, è alla portata di tutti. Contiene per lo più sostanze cancerogene o dannose per il nostro equilibrio biochimico. Non comprate al supermercato e optate per qualcosa di bio. Questo è quello che c'è dentro al vostro sapone per le mani. le cose non cambieranno perché il giro di soldi dietro è troppo grande, ma voi, noi tutti, valiamo di più! DIFFONDETE

View more

Next

Language: English