@RachelDeanInstagram

Rachel Dean

Ask @RachelDeanInstagram

Sort by:

LatestTop

Previous

Buongiorno discepoli. Domanda: come mai non si soffre il solletico se lo si fa da soli?

lampadaaladino305’s Profile PhotoLa lampada di Aladino
ogni volta che leggo le tue domande, sorrido, pensando "ma cristo cielo, me lo sono sempre chiesta anche io!"
per questo rispondo poche volte; i tuoi quesiti mi fan sentire ignorante, mio caro *.*

Related users

"Quest'anno non siamo la stessa persona dell'anno scorso e non lo sono le persone che amiamo. È una fortuna se, cambiando, continuiamo ad amare una persona cambiata". -William Somerset Maugham. Questa frase, secondo me è molto bella e veritiera. Cosa ne pensi? Rifletti sul significato che ha per te

Neverland.☁️
non sono d'accordo con questa profonda citazione; sono infatti ostinatamente convinta che le persone non cambino, bensì evolvano.
tutti siamo ciò che siamo dalla nascita, durante la vita miglioriamo o peggioriamo; ma nessuno cambia davvero, restiamo sempre noi stessi, fino alla fine.

Secondo te, è normale mentre fai la doccia, piangere?

Respirare, camminare, parlare, osservare sono azioni normali; piangere non lo è, in qualsiasi caso.
Le lacrime sono provocate da moti interni, talvolta inconsci, ma comunque presenti; gioia, malinconia, sorpresa, solitudine.
tuttavia, se questo può tranquillizzarti, io piango spesso sotto la doccia.

A) Secondo te che differenza c'è tra religiosità e spiritualità? B) Aderisci a una fede oppure hai un tuo credo personale? C) Come pratichi la tua religiosità/spiritualità? D) Quali sono i fondamenti della tua fede/spiritualità? E) E' tutto inutile in quanto siamo solo carne e non esiste un'anima?

SolleticatoreBuono’s Profile PhotoSolleticatore Buono
non saprei ben ampliare questa complicata risposta; va oltre le mie competenze e non intendo esporre possibili sciocchezze.
vorrei però immaginare di rispondere a una domanda che tu hai solo implicitamente posto: "credi in Dio o qualche entità che vi si avvicini?"
Sì, totalmente.

Come glielo spieghi ad una persona che hai bisogno di lei, se dovessi trovarti in una simile situazione?

la tua domanda mi spiazza, cara Kris.
la cosa che consiglierei d'istinto sarebbe di rivelarsi senza troppi indugi a quella persona.
Tuttavia mi sono guardata alle spalle e ho fatto un piccolo esame di coscienza; la mia risposta è parecchio ipocrita. Le poche volte infatti che ho sentito il bisogno di avere qualcuno vicino, sono finita col chiudermi ancora di più, illudendomi che il bisogno fosse reciproco, temendo di essere considerata sciocca.
non è semplice chiedere aiuto.

Dolcissima Giulia, ma sono anche i tuoi difetti e il tuo pensare di essere sbagliata a metterti in quel 5%. Amare una persona significa amare soprattutto i suoi difetti, perche sono quelli a renderla unica. Passa una buona giornata Giulia :)

mi piacerebbe conoscere il tuo nome, per poterti così ringraziare adeguatamente, e non con un semplice (seppur profondamente sentito) "sei così gentile, dolce anonimo!"
ti abbraccio forte ^
Liked by: Aspa

Ho trovato il tuo profilo pochi minuti fa, e l'unica cosa che mi viene da dire é "dove sei stata tutto questo tempo?". Tu rappresenti il 5% di ragazze per le quali vale la pena fare l'impossibile per averle. Uao, mi hai fatto provare tantissime emozioni, e senza esserci mai visti! Sei stupenda :)

averti trasmesso tutto questo mi fa battere il cuore, caro anonimo.
tuttavia credo rimarresti fortemente deluso dal grande numero di miei difetti e quant'altro; ciò non esclude che rimanga altamente onorata di averti anche solo dato l'illusione di rientrare in quel 5% finemente considerato *
un abbraccio dolce!

http://ask.fm/Frantumante/answer/125032002281 Mi piacerebbe tanto conoscere il tuo pensiero... Buona giornata :)

tralascio l'ampia constatazione sul il pezzo di Battiato: un capolavoro.
l'uomo è di per sé un essere sociale; trova la sua voglia di vivere, di scoprire, di migliorare, di progredire grazie al rapporto con gli altri.
è questo che ci rende oggi Noi, ovvero esseri in continuo mutamento e, si spera, in miglioramento; non possiamo infatti negare che talvolta il rapporto con gli altri abbia esiti peggiorativi. Ciò accade quando ci comportiamo da "gregge", illudendoci che il pensiero di un "grande" sia il nostro medesimo.
tutto questo per dire che le relazioni sociali risultano positive se alla base vi è un ragionamento tutto personale e individuale; saremmo altrimenti soltanto pecorelle in balìa della menzogna.

Foto scattata da te n°3: Qual è stato uno dei migliori regali materiali di sempre?

questa piccola coccinella della Dodo; è stato il regalo di Natale di due anni fa da parte dei miei genitori. Mia sorella ne ha una uguale, mio fratello ha il ferro di cavallo. In più c'era un bigliettino e una preziosa, sottile dedica "che la vostra vita sia illuminata da una buona stella; voi siete le nostre"

Quali sono le tue insicurezze?

sono costellata di insicurezze, caro Domenico, ma tendo molto spesso a mascherarle; questo porta le persone a ritenermi totalmente il contrario di ciò che sono.
spesso sto in silenzio, amo ascoltare, ma nessuno si rende conto che di me non racconto nulla; la mia insicurezza sono io.

Buonanotte ❤ http://ask.fm/katiavcipriani/answer/126049417912 (solito like per evitare il defollow)

°I'M A SURVIVOR°
sì, lasciamo frammenti di noi a tutto ciò che viviamo; il che comporta talvolta il non volerli perdere, ma i pezzi si staccano comunque.
sarebbe bello avere la possibilità di riavvolgere il nastro per poter guardare indietro nel tempo; ritrovare quei cocci perduti, ammirarli o piangerli, con il senno di poi.

Next

Language: English