@conoscenza

Federico_Tuturuturututtu

Ask @conoscenza

Sort by:

LatestTop

Previous

Fede non preoccuparti! Ultima domanda e buonanotte! Gli uomini nascono ignoranti, non stupidi; la stupidità è il risultato dell’educazione. {[( Bertrand Russell )]}

Ti sono grato Walker.
Ho sempre amato Russell per il suo acume.
È vero! Per Diana! Nessuno può obiettare che gli esseri umani nascano ignoranti perche devono imparare tutto. Quindi gli esseri umani possono diventare intelligenti o stupidi a seconda dell'educazione che ricevono.
Sta tutto nell'educazione.
Poi, noi esseri umani, in base alle società di appartenenza abbiamo educazioni diverse. Unico esempio in natura. Ecco perche ritengo che l'essere umano superiore a tutti gli animali. L'essere umano non è determinato mentre gli amimali si.
Inoltre l'essere umano può essere rieducato, può riconoscere i suoi errori. Per me è un indizio dell'esistenza di Dio.
Liked by: Vincenzo Morgante

Tutte le azioni umane hanno una o più di queste sette cause: caso, natura, costrizione, abitudine, ragione, passione e desiderio. {[(Aristotele)]} Mi fai qualche esempio?

Cominciasti cu Aristotele?! Un altro paio di parentesi ci potevi mettiri!
Allucinanti et agghiaccianti
1) caso: ieri sono uscito in.centro, sono entrato per caso in libreria e per caso (sempre per caso) ho visto un libro e l'ho comprato per caso.
Per caso hai qualcosa da ridire?
2) natura: mentre compravo per caso il libro di poco fa mi è venuta voglia di un caffè freddo e sono uscito dalla libreria per andare ad un bar li vicino. Dopo aver bevuto il caffè, dopo, non subito dopo ma dopo dopo, la natura mi ha fatto un brutto scherzo e mi è venuto lo stimolo naturale di andare in bagno. Per fortuna non c'era la fila per andare in bagno (sarà stato un caso?)
3) Costrizione? (Meglio la costrizione che la castrazione!): dopo essere andato in bagno (stimolo secondo natura), sono stato costretto dalla mia buona educazione a lavarmi le mani. Mancava la carta asciugamani e mi sono arrangiato con quel maledettissimo asciugatore automatico.
4) abitudine: poi, dopo essere stato in bagno stavo per andarmene dal bar senza pagare ed il cassiere, secondo la sua abitudine mi ha chiamato, richiamato, pregato ed infine minacciato per farmi pagare il caffè. Io, per ABITUDINE ho semplicemente scherzato come Tu e tutti gli amici ben sapete. Ho intrattenuto il barista, il banconista, il cassiere e gli altri clienti con le mie solite barzellette e poi ho pagato.
5) Ragione: mentre pagavo il caffè ho dovuto spiegare la Ragione che mi porta a fare tutte le sceneggiate quando sto in compagnia. La ragione è che amo stare in compagnia dei miei simili e cerco di portare il buon umore quando la vita è leggera mentre, quando è pesante cerco di portare qualche buona parola di conforto.
6) passione. Tengo molti interessi ma una sola passione: l'amore per la vita e per le brave persone.
7) Desiderio: mi sforzo di agire sempre nel bene anche per il Desiderio di contagiare il mio prossimo in modo che possa fare altrettanto. Una pandemia amorosa.
Walker, quando ti ci metti sai essere fastidioso! Fantasioso, volevo dire fantasioso! Bravo!

View more

People you may like

rominablundo’s Profile Photo RominaBlundo
also likes
AndreaZenatti’s Profile Photo Andre
also likes
gabrieleHC98’s Profile Photo •gmellow•
also likes
Ele_Berty’s Profile Photo Ele♡
also likes
Martina Caruso
also likes
Cake182’s Profile Photo Lady Cake
also likes
iana1595’s Profile Photo sognatrice
also likes
official_stacky’s Profile Photo Stacky
also likes
kiarafargnoli’s Profile Photo Kiara⭐
also likes
antonioaloia10’s Profile Photo Antonio Aloia
also likes
Viandante_Solitario’s Profile Photo Il Viandante
also likes
alessioceli’s Profile Photo Alessio Celi
also likes
FraBalza’s Profile Photo Frencis
also likes
X9XANDREX7X’s Profile Photo X9XANDREX7X
also likes
monosisamuele4342’s Profile Photo Saaaam
also likes
romanticapatty’s Profile Photo LittleRedRose
also likes
gabriellazuccaro’s Profile Photo Gabby
also likes
Melissa28283’s Profile Photo Morticia
also likes
giurosati’s Profile Photo Giuseppe Rosati
also likes
Junior1084099’s Profile Photo JUNIOR
also likes
Want to make more friends? Try this: Tell us what you like and find people with the same interests. Try this: + add more interests + add your interests

e che possiamo fare? dormire nella vasca da bagno con l'acqua che scorre:)))io adoravo il caldo non ne posso più

wania lattanzi
Bisognerebbe evitare di uscire in talune ore. Solo che non è detto che possiamo farlo. Gli impegni ci rendono dura la giornata. Cappellino, acqua fresca in borsa termica e cerchiamo di rinfrescarci. Quanto meno evitiamo di stare troppo esposti al sole.

Non ho finito con l'Epicuro's Day. Ci saranno altre occasioni per riproporlo. Naturalmente replicherò anche con altri filosofi. Ne abbiamo di materiale da trattare e spero che impareremo qualcosa in piu.

Basta che non proponi brani che mi facciano sudare il cervello!
Ti addedico questa bella hit che per me è bellissima e mi ricorda la scorsa estate, quando in autobus, di notte viaggiavo per un luogo a me caro.
https://m.youtube.com/watch?v=mPjIC0TRstYconoscenza’s Video 148921829151 mPjIC0TRstYconoscenza’s Video 148921829151 mPjIC0TRstY

E' bene riflettere sulle cose che possono farci felici: infatti, se siamo felici abbiamo tutto ciò che occorre; se non lo siamo, facciamo di tutto per esserlo. Epicuro, lettera a Meneceo. La felicità (o la sua ricerca) come cibo per l'anima. Sei d'accordo?

Al 100%
La ricerca della felicità deve essere il nostro quotidiano cibo spirituale. Il nostro cibo che dobbiamo anche saper condividere con gli altri nostri compagni di ricerca.
L'uomo non deve mai finire di nutrirsi di questo cibo che, in ambito di Fede cristiana è il "Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio".
E questo cibo spirituale è la nostra continua ricerca delle felicità attraverso la virtù che ci realizza come esseri umani.

Quindi sia l'uomo giovane che il vecchio devono far filosofia: il vecchio perché invecchiando rimanga giovane per i bei ricordi del passato; il giovane perché, pur restando giovane d'età, sia maturo per affrontare con coraggio l'avvenire. Epicuro, lettera a Meneceo Come giudichi questo passo?

Parole sante. Epicuro ha colto nel segno. La vita va vissuta pienamente senza guardare all'età. L'uomo, sotto il profilo morale, non deve mai smettere di seguire la via della virtù che conduce alla felicità. Sotto questo profilo l'uomo dev'essere sempre pronto fin dalla tenera età. Bisogna che impari al piu presto la distinzione tra il Bene ed il Male e bisogna che non vada in "pensione " riguardo la ricerca della felicità. Insomma, non deve mai fermarsi. Questo nostro mondo, questa nostra società ha un bisogno impellente di individui che vadano alla ricerca della felicità attraverso l'esercizio delle virtù che realizzano la persona umana (la felicità ).

Chi dice che il giovane non ha ancora l'età per far filosofia, e che il vecchio l'ha ormai passata, è come se dicesse che non è ancora giunta, o è già passata, I'età per essere felici. Epicuro, lettera a Meneceo. Può la filosofia aiutarci nella ricerca della felicità?

Grazie Walker.
Certo! La filosofia può aiutarci nella ricerca della felicità e ti dirò di piu': la filosofia DEVE aiutarci nella ricerca della felicità perché altrimenti non servirebbe a nulla e, sarebbe come quel sale, di cui si parla nei Vangeli, che ha perso la salinita' e quindi non serve a nulla.
Il compito della Filosofia è proprio quello di educare l'essere umano, di farlo crescere in virtù e sapienza e di renderlo moralmente buono perché solo seguendo questa via e' possibile permettere la sana e completa realizzazione della persona umana.

Quando è ,secondo voi, che è un bene smettere di farsi domande? grazie

wania lattanzi
Grazie a Te.
Farsi domande? È bene smettere di farsi domande quando si hanno le risposte. Purtroppo non è sempre facile avere tutte le risposte e le domande che ci poniamo sono sempre relative a situazioni che viviamo in prima persona. Quindi è buona cosa porsi delle domande, ragionare ad alta voce per cercare quelle soluzioni (risposte) ai tanti problemi (domande) che ci si pongono davanti.
Io ad esempio mi pongo molte domande su problematiche nascenti da accertamenti dell'operato dell'Agenzia delle Entrate, riguardo un lavoro che svolgo per aiutare le mie magre finanze di studente.
E devo dire che, nonostante vien voglia di arrabbiarsi, grazie all'Agenzia delle Entrate ho imparato a rapportarmi con gli impiegati, con il contribuente al quale cerco di dare soluzioni. La stessa cosa cerco di fare al Catasto (che fa parte pure dell'Agenzia delle entrate). Io mi pongo sempre delle domande e cerco le soluzioni in modo da presentarmi "preparato" al front office. Ed è bello che in sala d'attesa, normali cittadini, mi chiedano consigli (naturalmente a gratis).

View more

L'uomo cominci da giovane a far filosofia e da vecchio non sia mai stanco di filosofare. Per la buona salute dell'animo, infatti, nessun uomo è mai troppo giovane o troppo vecchio. Epicuro, lettera a Meneceo. Tu quando hai iniziato? Ti senti troppo giovane? Ti senti troppo vecchio?

Buona domenica Walker e Grazie .
Ho iniziato quasi fanciullino. Se ti ricordi bene, nel Vangelo un Gesù dodicenne lascia Giuseppe e Maria per andare ad interrogare i Sacerdoti nel Tempio di Gerusalemme.
Bisogna imparare da piccoli a filosofare, a ricercare la "Sapienza", a distinguere il Bene dal Male. E questa ricerca Filosofica dovrebbe continuare per tutto l'arco della nostra esistenza terrena. Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia. Ciò che abbiamo imparato e ciò che impareremo in itinere ci servirà per vivere bene, per ricercare la Verità e soprattutto per insegnarlo agli altri che sono nostri compagni nel cammino della nostra vita.
L'età non dovrà mai impedirci di vivere secondo i principi che la Filosofia ha voluto darci nel suo periodo d'oro che ha visto in Epicuro un maestro di vita.

View more

Vi hanno mai bullizzato per il fisico o altro?

Buona Domenica e grazie per la domanda.
No, non sono mai stato bullizzato. Sono stato spesso ostacolato per il mio modo di pensare. Mi hanno spesso boicottato per le mie idee, per i miei valori e per la mia Fede nel Signore Gesù Cristo.
Ho un carattere forte e deciso e per me le cose o sono buone o sono cattive, non esistono mezze misure. Per me esiste il bianco ed il nero e la mia morale è chiara.
Ecco perché, anche coloro che sono contro il bullismo (a parole), nei miei confronti si comportano male. Me ne sono altamente fregato di gente simile e cammino a testa alta senza mai cedere. Ho avuto grandi esempi di vita e pertanto mi fanno ridere certe persone che vorrebbero imbrigliare il mio pensiero che invece vola alto, al di sopra dell'immondizia generata da questa umanità perversa e malvagia.
https://m.youtube.com/watch?v=foDox5lshSsconoscenza’s Video 148917655327 foDox5lshSsconoscenza’s Video 148917655327 foDox5lshSs

View more

conoscenza’s Video 148917655327 foDox5lshSsconoscenza’s Video 148917655327 foDox5lshSs
Liked by: Valeria Mantovani

Next

Language: English