#animali

885 people

50 posts

Posts:

https://ask.fm/astridreonhato/answers/173491790142

astridreonhato’s Profile PhotoAstrid Reonhato
E il nuovo viaggio iniziò, le creature partirono a velocità sostenuta, non sarebbe stato un viaggio lunghissimo, non in groppa ad un chocobo che, se portati a velocità massima potevano raggiungere e mantenere i 100 km/h per centinaia di chilometri, e poi, non solo non avevano tutta questa grande fretta, Sukoru pensò di poter fare godere alla nipote il panorama circostante, infatti, partirono da un villaggio rurale per ritrovarsi ad attraversare ampie distese di verde, ma non erano tanto i campi fioriti a farla da padrona, quanto le diverse creature che abitavano questi posti, erbivori ma anche carnivori, da creature piccole quanto un gatto a titani enormi dieci volte i nostri elefanti, creature di terra e di cielo, e nonostante alcuni fossero particolarmente pericolosi e letali, in groppa ad un chocobo non si correvano particolari rischi, infatti quei gallinacci erano le creature più veloci del continente, in quanto a velocità nessuno poteva competere con i cari chocobo. La giovane era in preda allo stupore e alla meraviglia di quanto stava vedendo, e Koru ovviamente non poteva che esserne felice, divertendosi con lei e rispondendo ad ogni sua domanda. Dopo poco più di un paio d'ore di viaggio, raggiunsero il punto più alto della vallata, a ridosso di un'ampia cascata che sfociava in un lago cristallino, ma non era solo il contesto in sé ad essere magnifico, la particolarità di quel flusso d'acqua era che si trattava di una sorgente naturale di acqua calda, questo teneva lontane le creature ed era perfetta per potersi godere una nuotata o un po' di relax rigenerante e gratuito in mezzo alla natura. Scesero quindi dai due animali e, lasciandoli liberi di potersi rifocillare e riposare, i tre si accamparono lì per una pausa ristoro.
S: Io mi assento per un paio d'ore, devo incontrare il capo tribù dei maghi neri delle foreste. Mi raccomando..-
Baciò la nipote sulla fronte e, dopo un'occhiata d'intesa col biondo si addentrò nel bosco alle loro spalle, lasciando la speranza di ritrovare entrambi i giovani ancora interi, più che altro, di ritrovare Cloud intero.
C: Puoi farti una passeggiata, un bagno termale, oppure puoi fare un pisolino, ho notato che dormire ti viene davvero facile-
Sogghignò, sbeffeggiandola un po' ma senza alcuna cattiveria, e dandole un buffetto sulla testa si voltò, iniziando ad allontanarsi da lei, e mentre camminava (e soprattutto mentre la ignorava) il giovane prese a togliersi i vari indumenti della parte superiore del corpo, successivamente gli stivali, le calze, e infine i pantaloni, una scia di indumenti che andavano dal prato fino al bordo del lago, la leggera brezza spettinava appena la sua chioma bionda, mentre i raggi del sole lo baciavano rendendo i suoi capelli ancora più biondi e la sua pelle ancora più luminosa. Chiuse gli occhi e, percepito che nei dintorni non vi erano pericoli, lentamente entrò in acqua..e finalmente poté godersi la meravigliosa sensazione che solo quelle acque erano in grado di donare.

View more

httpsaskfmastridreonhatoanswers173491790142

-pt.2- @astridreonhato

LEONHART96’s Profile PhotoSukoru Reonhato
Delicatamente, il giovane afferrò il suo corpo e, adagiandola accanto a sé la coprì con una copertina. Non gli aggradava l'idea di dormire accanto a lei, ma era la nipote di Sukoru, e se le fosse accaduto qualcosa sapeva che ne avrebbe pagato le conseguenze.
La notte passò incolume, I primi raggi di sole fecero capolino attraverso le finestre, e mentre Cloud e Sukoru erano già svegli e attivi, la dolce fanciulla sembrava essere ancora crogiolata tra le braccia di Morfeo.
S: Astrid, piccola sveglia, è ora di alzarsi-
La ragazza lentamente aprì gli occhi, il viso riposato di chi ha dormito davvero di gusto
S: ben svegliata dormigliona, alzati e datti una lavata, sulla tavola ti ho preparato la colazione, fai pure con comodo, intanto io e Cloud prepariamo gli animali per il viaggio-
Lasciò quindi la giovane e uscì per raggiungere il ragazzo.
(diverso tempo dopo)
La ragazza finalmente uscì, il sole non era ancora del tutto spuntanto, ma i raggi alti sopra i monti, perdendosi nello specchio d'acqua del lago, illuminavano tutto il panorama circostante, uno spettacolo come pochi.
S: vieni Astrid-
Il maggiore invitò la ragazza a seguirlo sul retro della casa e, innanzi a lei si mostrarono due grandi creature gialle, dei gallinacei simili agli struzzi ma molto più possenti e veloci.
S: loro sono dei chocobo, si può dire che siano l'equivalente dei nostri cavalli, solo che sono più forti, più veloci e molto più intelligenti. Gli useremo per spostarci per il nostro viaggio-
C: stai attenta ragazza, non vorrei che ti staccassero la te...-
Ma non fece in tempo a finire di parlare, che tra la ragazza e la creatura si creò un legame di fiducia, i chocobo sono animali anche domestici, sulle prime timorosi e diffidenti, ma creato un legame diventano esseri molto affettuosi e fedeli, protettivi, ma guai a farli arrabbiare (Cloud ne sa qualcosa). Sukoru attese qualche istante, il tempo di far simpatizzare Astrid con le due creature e poi, un..due..tre e oplà, prendendo la minore per i fianchi la sollevò mettendola in groppa alla creatura, dopodiché montò a sua volta andando alle spalle della giovane, un cenno d'intesa con Cloud e via al galoppo, l'avventura stava avendo inizio.
-Tieniti forte Astrid, perché andremo più veloci del vento-

View more

pt2 astridreonhato

https://ask.fm/astridreonhato/answers/173488090942

astridreonhato’s Profile PhotoAstrid Reonhato
Era strano, lui, ciò che stava succedendo, era strana la situazione, era nuovo, tutto nuovo. Giunta l'età della pre adolescenza, il giovane aveva abbandonato la casa degli orfani per trovare una nuova vita nella grande città, o almeno così credette, dato che la grande città non esisteva quasi più, dato che col tempo capì che forse, poteva essere più utile nel villaggio dov'era nato anziché tra le macerie di una città che ancora oggi faticava a rinascere. Aveva rifiutato ogni tipo di adozione, di trasferimento, aveva rifiutato ogni tipo di legame per dedicarsi anima e corpo alla difesa del villaggio e, alla caccia di Sin, preferiva di gran lunga la compagnia di animali e mostri a quelli dei suoi concittadini, non che li odiasse anzi, semplicemente non era portato per i rapporti sociali, e lo stesso valeva con Sukoru e Yuna, quindi, per quale motivo doveva essere diverso con la ragazza qui presente? Per due semplici motivi:
Motivo numero 1: Astrid era totalmente diversa da ogni essere vivente con il quale avesse mai interagito.
Motivo numero 2: Astrid era un'estranea, di quel mondo e della sua persona, quindi, come ogni sconosciuto curioso e vispo, non poteva spegnerla semplicemente soffiandoci sopra o, schiacciando un pulsante.
Quindi accadde che, allo spegnere le luci, a differenza di lui che già era nella fase recupero energie, lei era entrata nella modalità consumo energie in eccesso (come può un essere vivente aver così tante energie da sprecare? Che fossero tutti così sul pianeta Terra?) Si convinse quindi che, fare finta di dormire e ignorarla potesse essere un buon metodo per metterla a tacere..e invece no! La giovane ragazza, non solo continuò con gli sproloqui, decise di aumentare la dose di seccatura balzando su di lui come un cacciatore sulla preda, e mentre lei continuava a parlare, parlare e ancora parlare, il giovane non poté non notare quanto fosse leggera, nonostante il fisico formoso seppure delineato da una figura snella, era davvero leggera, era come sopportare il peso di una farfalla, e istintivamente sorrise, metterla ko sarebbe stato un gioco da ragazzi.
-Vuoi che ti parli di Sin quindi?-
Nel buio della stanza, i loro volti appena illuminati dalla luce lunare, i loro occhi sembravano due pietre preziose, eran l'unica cosa visibile nel buio che li circondava, e con quelle parole il giovane riuscì ad ottenere l'attenzione e il silenzio da parte della giovane, che annuendo, concentrò tutta la sua attenzione sulle parole che il giovane sarebbe andato a pronunciare..ma non pronunciò parole, allungò le mani sul viso di lei, sfiorandone i contorni, quasi a voler studiare la sua fisionomia, poi le stesse mani, quelle mani così ferme e forti scivolarono sino al suo collo snello, e facendo una leggera ma decisa pressione col pollice e l'indice su di un punto cardine, portò la ragazza a perdere i sensi, il giorno dopo non avrebbe ricordato nulla, se non l'idea di essersi addormentata senza nemmeno accorgersene.
Pt.1

View more

La selettività ha il prezzo della solitudine?

AlessandraChiclets213’s Profile Photo15 burro asino grossa lampada
A malincuore, essendo estremamente selettivo, mi tocca dire di si.. però c’è un detto che dice “è meglio stare da soli invece che con qualcuno che ti fa sentire sol*”
È vero che bisogna imparare ad amarsi e godere della propria compagnia, ma siamo anche animali sociali che hanno bisogno di socializzare col prossimo perché sono le relazioni che coltiviamo che ci danno la possibilità di rendere più colorito il senso personale con il quale decidiamo di dipingere quella che chiamiamo vita quindi selettività a parte.. se trovate qualcuno a cui tenete allora tenetevelo stretto e abbracciatevi ogni giorno come se il mondo stesse per finire.
🥀

Ho iniziato oggi la saga di Harry Potter, non l'avevo mai visto prima ma solo sentito parlare...e tu lo hai mai visto? Se si ti é piaciuto?

Ale_BlueRose’s Profile Photo♤αℓєѕѕαи∂яα☆
Si 💚 ci sono affezionatissimo; mi ha fatto compagnia fin da quando ho memoria.. è una saga davvero speciale se ti lasci inebriare da quell’universo magico e variopinto.. e se dovesse prenderti e lo finissi, allora non dimenticare di guardare anche lo spin-off “Animali Fantastici” che è bellissimo ✨
Ho iniziato oggi la saga di Harry Potter non lavevo mai visto prima ma solo

bisogna sempre fidarsi del proprio istinto/sesto senso?

L'istinto il più delle volte salva la vita agli animali, nel vero senso della parola. E noi cosa siamo? Ma guarda un po'... animali, ma con la dote del pensiero.
Quindi sì, credo che affidarsi ai segnali che ti manda il proprio corpo sia qualcosa di naturale che, a causa della società, della nostra cultura e millenni passati a creare pregiudizi d'ogni tipo, abbiamo totalmente perso credendo che la razionalità debba sempre prevalere sull'istinto quando si prendono decisioni o scelte. La verità è che siamo animali con il vantaggio di possedere sia l’istinto che la ragione a nostra disposizione, quindi perché rifiutare l'uno o l'altro? L'ideale sarebbe quello di utilizzare entrambi e il segreto sta ovviamente nell’equilibrio. È un percorso lungo da fare con sé stessi, eppure credo che dia una marcia in più... se solo imparassimo a ci fidarci delle nostre sensazioni.

View more

Ciao🌻 Come mai, secondo te, c'è la concezione di meritare il bene (quindi bene=merito)?

fallinthedark’s Profile Photorillirilli
Per rispondere a questa bellissima domanda, parto dal presupposto che in natura non esiste il “bene”, il “male” ed il “merito”. Sono concetti creati dagli umani e dalla loro coscienza, come risposta ad un mondo dove “degenerare” perché tutti si ammazzano a vicenda, è contro-evoluzionistico. Se tutti si uccidessero a vicenda senza pietà, non molte persone rimarrebbero sulla terra. In natura, non è così. Gli altri animali si uccidono a vicenda continuamente per sopravvivere, per il cibo, per litigi, per accoppiarsi, ma è pur vero che nella maggior parte delle specie ci sono tantissime nascite per ogni morte, salvo eccezioni quali specie a rischio d’estinzione. Ora, per rispondere alla tua domanda, bisogna capire un po’ di storia dell’uomo. Perché l’uomo ha creato una società, con delle regole precise? Ovviamente, per non generare quello che per noi sarebbe il caos. Se non avessimo un concetto di “giusto” e “sbagliato”, di “bene” e “male”, fin troppe persone farebbero del “male” perché non ci sarebbe una punizione che ci fa soffrire. Anche molte religioni premono molto su questo tasto dolente: “se non fai così, sarai punito per sempre all’inferno”. Adesso, come esiste una punizione perché fai qualcosa di “sbagliato”, esiste anche un premio quando fai qualcosa di “giusto”, altrimenti, perché farlo? Moltissime persone hanno bisogno di un tornaconto per compiere azioni “benevole” affinché possano avere la soddisfazione di aver fatto qualcosa di “corretto”. La verità è che senza questo meccanismo, la società che abbiamo costruito per tanto tempo, comincerebbe a vacillare, e pesantemente anche. Quindi per darti una risposta definitiva, penso sia una strategia di adattamento dell’umanità per preservare la specie.

View more

Sei aperta ad iniziare una relazione?

non temo l’amore, lo ricerco in ogni angolo di questo universo.
io amo ogni giorno, incondizionatamente, senza timori o freni.
persone, animali, natura.
semplicemente, non mi va più di sprecare tempo dietro ad esseri che non sanno apprezzare la mia immensità emotiva, ma che anzi, cercano di impormi standard che non mi appartengono, solo perché non sono in grado di colmare il vuoto che percepiscono alla bocca dello stomaco.
che colpa ne ho io, se non ti vuoi bene?
non posso farlo al posto tuo, perché per esperienza, ti dirò, non sarà mai abbastanza, per te.
continuerai a chiedermi sempre di più, e finirei per annullarmi pur di accontentarti, come è già capitato.
non ci tengo a rifare le stesse esperienze.
ora, mi sto concedendo il tempo di guarire il mio cuore da quelle ferite che nessuno si è degnato di notare.
è arrivato il momento di mettermi al primo posto e di dare alla mia bambina interiore quello che si merita, perché non si può navigare relazioni senza stare bene con se stessi, no?
è sempre stato un “cosa puoi darmi che mia madre/padre non mi ha dato” o “ti voglio esattamente come la donna che mi ha partorito perché questo è il tuo ruolo”.
mai un “sei al sicuro, e non ti voglio diversa da ciò che sei, perché ti amo per questo”.
voglio amarmi come ho sempre amato il prossimo.
intensamente devota a me sarò, d’ora in poi.
mi regalerò tutto quello che avrei tanto voluto avere, emotivamente.
mai mi è capitato di trovare un individuo che si fermasse con me ad apprezzare i colori delle foglie autunnali, o ad accarezzare un felino per strada.
ogni qualvolta la mia speranzosa voce esclamava “guarda! non sono bellissime queste foglie? questo clima?” mi si è sempre risposto con un “si, belle. andiamo? faremo tardi.”
ovviamente il tutto è una metafora che sta a rappresentare quanto le mie emozioni siano sempre state etichettate come “troppo intense” o “esagerate”.
ma non è colpa di nessuno..
semplicemente, la mia indole romantica non è per tutti, e non mi precluderò di amare solo perché voi non siete in grado di avere a che fare con un animo puro e limpido.
semplicemente, attenderò la persona giusta.
nel frattempo, sto bene per conto mio.

View more

Appena entrati in casa si lasciano le scarpe all’entrata oppure potete girarci ovunque?

sickramos5’s Profile PhotoOmi
È la prima cosa che faccio automaticamente non appena entrato in casa. Quando pulisci la casa da te, è più facile che ti vengano in mente queste piccolezze. Pulisco anche le zampette al mio cane quando viene da fuori. Lui lo sa, appena entra si ferma davanti alla porta e si fa pulire le zampette, spesso lo facciamo come gioco. Purtroppo da fuori si porta tanto schifo, tante persone, macchine ed animali passano dove passiamo noi, per non parlare della spazzatura, persone che sputano a terra, gomme da masticare, la qualsiasi. Quindi no, appena si entra le scarpe si tolgono.

Ti vedrei bene a gestire un AGRITURISMO. Lo farai?

Sarebbe stato il mio sogno ma come più volte ho detto, l’ho abbandonato, ho preso una strada diversa che comunque mi piace.
Nella vita è vero “mai dire mai” ma in questo non credo, sono serena in questo, continuo per la mia strada, considerare il piano B non vuol dire che io non potrò avere un’animale in più perché io sono nata per prendermi cura degli animali, mi prenderò cura della casa che avrò nei dettagli per coronare il mio grande sogno.

Fammi una domanda che secondo te è utile per le altre persone, alla quale risponderò. ( se non hai voglia cestina pure ) Se non sai chi sono dai un occhiata al mio profilo ☺️🙏🏻

ValeriaMorettiilaria95’s Profile PhotoVale Life
Ti scriverò un po' di cose interessanti tra cui il fatto di avere animali che sotto le feste soffrono pure loro di stress e tutto gli anni bisogna ricordarsi anche di questo aspetto. I nostri cari animali soffrono moltissimo e Borgogna porre molta attenzione a queste cose. Io ti dico cosa daresti per evitare che i tuoi poveri amici animali soffrano di stress durante le feste?

Secondo te i cani della polizia sanno di lavorare nella polizia ?

dogtheblog’s Profile PhotoUn cane di nome Stan
Domanda interessante. Penso che la “società” dei cani e degli animali che non sono umani in generale, non abbia la concezione di ruolo di qualcuno che svolge appositamente il compito di “portare giustizia”. Gli animali possono fare qualcosa che a noi sembra giusto, che a noi sembra ingiusto, entrambe insieme, o qualcosa che per noi non ha senso semplicemente. Il concetto di giustizia è relativo, e gli umani lo vedono in un modo che spesso non si addice ad altri animali. I poliziotti addestrano i cani come se fossero parte di un gioco da cui se vincono, ricevono dei premi, e penso che per i cani sia quello semplicemente.

Pensi che l'etica umana sia appresa o naturale? Abbiamo un innato senso di giusto e sbagliato o impariamo tutto da genitori, amici, società ecc. ecc.?

vane0432’s Profile PhotoᏉ.
Bellissima domanda. Ti dirò la verità, all’inizio pensavo che fosse appresa, poi ricordandomi eventi di quando ero molto piccolo ho capito che una buona parte sta nell’indole della persona stessa. È vero che esperienze e ambiente esterno cambiano il modo di agire di una persona, però nonostante fossi sottoposto sempre ad ingiustizie da piccolo, ricordo benissimo che anche se nessuno me l’avesse insegnato, sapevo che fare soffrire gli altri o animali non fosse giusto. Penso ci sia una buona parte del proprio carattere e mentalità, e buona parte influenza esterna.

Giustifichereste un orso che attacca e distrugge qualcuno perché spaventato, anche se quel qualcuno non era certo fosse una minaccia ?

palitaschirripacaselli’s Profile PhotoQueen Ov Hell
Nì, gli animali attaccano per paura e istinto di sopravvivenza, gli orsi in particolare, di conseguenza se cercano lo scontro diretto significa che si è fatto qualcosa per irritarlo o impaurirlo, al di là dell'essere una minaccia vera e propria.

Scusate se in questo periodo non ho fatto domande del giorno sono stato poco bene. La domanda di oggi è.... Cosa ne pensate del fenomeno attivistico che sta prendendo piede di criticare chi mangia la carne e obbligare a ogni costo o a far sentire obbligati gli altri a mangiare cibi vegani?

omarpals’s Profile PhotoOmarDavid
Non bisogna forzare nessuno a fare nulla. Ognuno dovrebbe portare avanti le proprie scelte senza danneggiare gli altri. Ad esempio io non sono vegano, perché sin dai tempi antichi mangiare carne sta nella natura umana. Se si potesse ridurre il consumo di carne al minimo indispensabile per l’organismo umano e se non si maltrattassero gli animali, sarebbe abbastanza. Cancellare un bisogno naturale dell’uomo non è la soluzione per risolvere il problema. Il problema è l’avere approcciato il consumo di carne in maniera prettamente economica e non riguardo al fabbisogno alimentare. Si sfruttano gli animali per far crescere le industrie e non semplicemente per dare da mangiare alle persone perché hanno bisogno della carne. La colpa non è di chi non è vegano, la colpa è della costante commercializzazione di qualsiasi cosa. A momenti paghiamo pure per l’aria che respiriamo.

View more

Pensi che l'etica umana sia appresa o naturale? Abbiamo un innato senso di giusto e sbagliato o impariamo tutto da genitori, amici, società ecc. ecc.?

vane0432’s Profile PhotoᏉ.
a parer mio apprendiamo dalle circostanze, poiché credo che un bambino, non avendo la minima percezione del pericolo e acquisendolo appunto col tempo, abbia poco, se non per niente, l’etica del giusto o del sbagliato.
che poi, oltre ai principi morali dell’essere umano, chi è realmente chi per stabilire cosa è giusto o sbagliato per un altro essere umano?
siamo diversi dagli animali per un fattore di potere decisionale, razionalità, e molta meno istintività, però ognuno di noi, anche inconsciamente, è stato influenzato col passare dei secoli, attraverso un’etica specifica.
tuttavia ritengo che sia stato tanto importante quanto in realtà, limitativo su alcuni aspetti.

Perché i cani Akita sono pericolosi?

dogtheblog’s Profile PhotoUn cane di nome Stan
Perché dicono che sono dei cani dall'istinto cacciatore e molto territoriali e quindi, se la socializzazione con altri cani o animali non è avvenuta correttamente, potrebbero risultare molto pericolosi. Inoltre, possono arrivare a delle dimensioni davvero massicce ed hanno un morso molto potente.
Però rimarrà per sempre la mia razza di cane preferita🧡

Cosa ti ha insegnato avere un animale domestico?

dogtheblog’s Profile PhotoUn cane di nome Stan
Lui è Roger , ed è la mascotte della casa
È un gattino , un trovatello ed è cieco
Lo abbiamo adottato questa estate , poco dopo essermi dimessa dal lavoro .
I gatti sono molto egocentrici ma lui è più una patata coccolosa che ama molto il cibo (qualsiasi genere di cibo).
Da lui abbiamo imparato a mediare un po il nostro rapporto e i nostri lati estremisti
Quando siamo lontani, chi è a casa sta col gattino
Sappiamo che non può vivere di fuori libero quindi la nostra casa è a misura delle sue esigenze , siamo più ordinati, lui ha la sua cesta di giochini e sappiamo anche che la nostra presenza per lui è fondamentale
Cecy ha dovuto imparare che non tutti gli animali possono essere liberi e allo stato brado , io sto imparando la pazienza e a godermela giorno per giorno
Cosa ti ha insegnato avere un animale domestico

Ciao! Cosa è in grado di rigenerarti?

fallinthedark’s Profile Photorillirilli
Camminare, se fosse per me i giorni liberi li passerei con uno zaino in spalla a camminare, amo fare trekking perché mi alleggerisce la mente e la fatica fisica che si può provare a fine giornata non la sento, aspettare l’alba, guardare il tramonto, il cielo in generale ha il potere di rilassarmi. Ieri sera c’era un’atmosfera cupa ma una luna spettacolare, gli animali perché li ho sempre preferiti alle persone e questa cosa non cambierà mai, stare con loro aggiunge al mio cuore bontà-purezza, i miei cani quotidianamente mi insegnano a non farmi male, a perdonarmi, a essere più buona.
Stare ad ascoltare il fiume che scorre, se per certi versi mi porta a pensare e ripensare, amo farlo perché amo ancora di più ascoltarmi-leggermi dentro.
MartinaRigotti’s Video 173191728535

Sono sempre più convinto che gli animali siano più intelligenti delle persone

Se leggi il mio profilo sono un inguaribile amante degli animali, di tutti gli animali, tuttavia non credo siano più intelligenti dell'essere umano, benché tanti sono sufficientemente intelligenti.
Purtroppo, l'umano, l'intelligenza la usa male, malissimo.
Quindi personale preferirei che la mia razza fosse un po' meno intelligente, ma più buona, altruista, integerrima, leale e dignitosa di quanto lo sia attualmente

Alle volte mi chiedo ma se siamo animali e Dio non esiste perché lamentarsi poi degli stupri?

La cosa peggiore di questa domanda è che è stata scritta da una ragazza.
È una questione di rispetto, di saper dare il giusto valore ad una donna, non stiamo parlando di oggetti di sfogo sessuale, stiamo parlando di persone con dei sentimenti.
Gli animali fidati che sono decisamente migliori di certi soggetti, si offenderebbero se li paragonassi a loro.

Vi è mai capitato di pensare che l'unica maniera per non star più male fosse quella di non affezionarsi più a nessuno?

Michelevasconvolto’s Profile Photomichele
Il dolore emotivo è più forte di quello fisico. Molte volte tendiamo ad isolarci solo per provare sollievo ricordandoci poi che, essendo animali sociali, abbiamo bisogno di relazioni umane per sopravvivere. Condurre una vita senza affetti è come guidare una macchina senza la benzina.

A chi piacciono gli animali ? Quali animali avete in casa ?

Amo gli animali in generale, quando sento certe notizie in cui certi individui fanno del male ad alcuni animali, mi vengono i brividi, tutto il dolore che infliggono a degli animali indifesi, lo farei provare a loro, così vedono cosa si prova.
Comunque ho un cane, è la mia vita, gli animali sono 100 volte meglio di certe persone, sanno che vuol dire esserci, amare 🤷‍♂️
A chi piacciono gli animali  Quali animali avete in casa

Secondo te! Cos'è la felicità?

La felicità è una mia responsabilità per questo anche nelle piccole azioni quotidiane mi dico: “solo se ti rende felice.”
È felicità imparare a ridere mentre precipito, a volte mi ritrovo con la testa tra le gambe e il viso rigato da pianto come si faceva dai bambini, ma poi sono la prima a riderci, a ironizzare, a ritenerlo normale. È felicità non perdere di vista il sole, come altro giorno che l’ho fotografato da cento punti di vista mentre mi ha tenuto compagnia per tutta la pedalata lungo il fiume. In quel momento ero felice perché mi sentivo grata, e ad ogni scatto, pensavo :”quanto è bello.”
Continuare a normalizzare le mie guerre interiori, dicendomi “che sarà mai” se paragonate a chi vive una guerra al di fuori tutto i giorni, a chi è nato dalla parte sbagliata, a chi non c’è più e meritava di esserci. Proprio così, “che sarà mai.” Continuare a dirmi “ce la faccio” “ce la devo fare” proprio perché la felicità come ti dicevo è una mia responsabilità, rendermi conto di quanto sono fortunata, di trovarla nascosta nelle piccole cose, ad esempio a me fa un sacco felice se mi porti a Verona al negozio della Disney, con tutte le pareti piene di peluche.
Mi rende felice un pomeriggio ai videogiochi, oppure la domenica se ti fermi a fare la lotta con me. A me rende felice stare ferma a godermi il paesaggio che mi offre la natura mentre intorno a me tutto si muove. Mi rende tanto felice non conoscere la parola “dimenticare-strappare” io al massimo ricordo-volto, con il rischio di metterci più tempo o di convivere con qualche pagina buia.. ma a me piace da morire ricordare. La felicità si nasconde anche sotto l’acqua delle pozzanghere dove ci salto dentro, proprio come facevo da piccola. La felicità è accettare che questa a volte si sposta e ci sorprende. Ho bisogno di albe, di colazioni lente-lente, di sentire l’odore degli animali quando apro le finestre, di sedie a dondolo più che di tram perché amo passare la notte fuori a guardare le stelle. Ho bisogno anche di silenzio, la felicità è anche riconoscersi come priorità-la prima amica, io amo passeggiare da sola con i miei cani.

View more

Dio non esiste.L'hanno creato gli uomini perché non sanno spiegarsi come sono venuti al mondo. L'uomo non èstato creato ma si è evoluto nel tempo.Primma l'upomp nomn era erectus e nemmeno sapiens. E' nato come somno nati gli alberi, i fiori, gli animali e tutto il resto. L'universo è in evoluzione.

manettisergio77’s Profile Photosergio manetti
No dio esiste guarda sto guardando la storie di una ragazza che è testimone di Geova. Poi sai dicevano che era la loro unica religione. Poi comunque lei pensa giovanissima è stata costretta a sposarsi con una persona con le sue stessa religione. Poi pare che comunque è stata pure ripudiata dalla sua stessa famiglia. Lei ha detto che non poteva nemmeno stare con i suoi amici. Poi sai che comunque i suoi fratelli non volevano più stare con i genitori. Tu Cosa pensi che ci sono religioni imposte?

vorresti avere un agriturismo?

Il lavoro dei miei sogni sarebbe stato appunto lavorare in un’agriturismo e affiancarci una “malga” o comunque tenere qualche animale (cavalli,asini,maiali).
Ho sempre amato l’idea di avere il lavoro in casa, se così si può dire, ho sempre avuto la predisposizione al lavoro-alla cura degli animali. Credo che sia il sogno di tutti alzarsi la mattina e fare ciò che si ama. Non c’è niente che amo di più degli animali, del verde intorno di cui necessità un agriturismo.
Mi sarebbe piaciuto avere anche un orticello, se posso aggiungere. Purtroppo rimarrà un sogno, ho dovuto riprendere gli studi proprio perché non ho avuto la possibilità di inseguire il piano A, mi sarebbe andato bene anche lavorare sotto padrone, figuriamoci averne uno io, non ho la disponibilità economica che serve. Però in cuor mio, sarà sempre il mio sogno.

View more

Secondo voi gli animali allo zoo hanno il volto triste quando li sedano‽

Tijuana_______’s Profile Photox
Anche quando non lo sono.
Lucrare sulla vita degli animali, mettendo da parte il loro benessere, è un rischio molto concreto all’interno degli zoo di tutto il mondo. La legislazione che governa i giardini zoologici non è infatti uguale in ogni Paese e, prima di vistare un qualsiasi zoo, bisogna quindi informarsi bene su quanto siano effettivamente tutelate le varie specie.
Può capitare infatti che gli animali si ritrovino in spazi troppo piccoli per i propri bisogni e ciò ovviamente provoca in loro un forte stress. Inoltre, non sempre gli animali ricevono le cure e gli stimoli necessari.
Secondo voi gli animali allo zoo hanno il volto triste quando li sedano
Liked by: Ange light

Rendetevi conto che siete tutti schiavi di un sistema che vuole che facciate le cose per i comodi di pochi che hanno il potere e sono più intelligenti.Non so come fate a stare bene lavorando come schiavi a vita per avere poco sapendo che chi sta sopra ha tutto grazie a voi,sopra intendo i poteri

Particolarmente Marxista il tuo pensiero, ma non posso darti torto.
È inevitabile che siamo schiavi e vittime di un sistema il quale non sempre pare che miri seriamente al benessere collettivo.
Il discorso però è molto più complesso, sebbene possiamo aver raggiunto una certa consapevolezza che ci eleva dal pensiero comune, nella misura in cui restiamo nell'assetto sociale da cui riteniamo essere schiavi la situazione non cambia.
Possiamo solo adottare un atteggiamento stoico per raggiungere una libertà interiore dai condizionamenti esterni, ma appunto, è interiore, e la realtà non scompare.
L'uomo per sua natura è destinato a vivere nella collettività, anche se non lo vorrebbe per lui è necessario, Hobbes con il celebre aforisma "homo himini lupus" affermava proprio questa tesi appena detta, ossia la società non nasce dall'amore che gli uomini nutrono nei loro simili, se potessimo ognuno vivrebbe per conto suo indipendentemente dagli altri, l'essere umano è egoista, tutti gli animali lo sono, perché prima di pensare alla sopravvivenza altrui pensiamo alla nostra.
La società secondo il filosofo nasce dal genuino bisogno di avere un sistema che miri alla soddisfazione dei bisogni altrui, onde evitare che l'uomo sia un lupo di altri uomini e realizzare la sua stessa estinzione, c'è bisogno di un organismo sociale in cui il lavoro delle singole parti è utile alla collettività.
Ma a quale prezzo abbiamo raggiunto ciò?
Noi siamo anche nati nella parte "buona" del mondo, dalla parte opposta dell'Italia dei bambini stanno lavorando in condizioni disumane per cucire i nostri capi alla moda di cui la società ci ha resi ossessionati.
In conclusione non possiamo scappare dal sistema, possiamo andare contro di esso ma finiremo sempre per utilizzare i metodi da esso proposti.
Non esiste un Matrix da cui possiamo uscire, questa è la vita reale, non è una simulazione

View more

Liked by: MartiPrinci Cristian

Prenderesti in considerazione l'idea di separarti da un animale domestico, perché il tuo nuovo partner non vuole animali domestici?

dogtheblog’s Profile PhotoUn cane di nome Stan
Sai già che sono circondato da cani, gatti, galline e pecore, per non parlare degli eserciti di cinghiali che devastano campi di cereali e foraggio. Non credo di poter avere una relazione seria e duratura con una compagna che non accetterebbe che tenessi nemmeno un gatto, ormai gli animali mi sono entrati nel DNA, fa parte del pacchetto…
Buonanotte Stan.
Prenderesti in considerazione lidea di separarti da un animale domestico perché

Perdoneresti mai un amico/un’amica che ti ha abbandonato per amore? ❤️‍

non credo. per me il partner non deve essere la nostra vita, ma farne parte proprio come ne fanno parte gli amici, la famiglia, gli animali, NOI STESSI e le nostre passioni-i nostri hobby. si deve quindi dedicare il giusto tempo ed equilibrio a queste cose, senza andare agli estremi (quindi passare sempre il tempo con il partner o sempre con gli amici/facendo altro). se una persona mi abbandonasse per amore ci resterei davvero male, mi farebbe anche pensare che basterebbe la prima occasione per salutarmi, buttando al vento un'amicizia
Liked by: Cristian

cosa di piace di più di un ragazzo?

Sarò breve perché l’ho ripetuto più volte, non ho un prototipo estetico e/o fisico ideale, come sostengo da sempre, una persona deve piacerti.
Quando hai davanti due persone, puoi ritenere belli oggettivamente entrambi, perché uno si è l’altro no?
È una sensazione a pelle, mi fido di quello che mi trasmette il mio corpo. Ti cito questa frase: “Quegli occhi lì, lì hai solo per quegli occhi lì.” Tutto parte dagli occhi, ho bisogno di una persona complice, con cui non ho bisogno di dilungarmi nelle spiegazioni, ma sa capire i miei silenzi, li condivide e non li riempie con parole inutili.
Il bambino dentro che è, deve essere vivo, deve esserci uno scambio reciproco di spensieratezza-leggerezza, qualcuno con cui giocare a fare la lotta con i cuscini, qualcuno che mi faccia gli scherzi, insomma i bambini che siamo devono fare amicizia. Deve sposare a pieno la mia filosofia di vita, amo la natura e voglio trasferirmi non appena possibile fuori dalla città, amare il verde e gli animali, vorrei davvero un domani prendermi un cavallo e/o un asinello. Non mi importa nulla delle cose materiali, di dimostrazioni plateali, regali costosi, voglio semplicità e spontaneità. Voglio una persona che ami il suo lavoro, che non abbia timore nel sporcarsi le mani proprio come la sottoscritta, che non mi faccia pesare il mio essere emotivamente instabile ma che mi faccia sentire al sicuro, con poco. A volte sembro difficile, una che pretende ma non è così, se mi fai addormentare serena io mi sento una vincitrice perché se una persona mi piace, diventa la mia casa. Non sono difficile ma neanche facile, stuzzico e mi piace litigare un pochetto, voglia di costruire basi solide, sincerità, che non abbia paura di imporsi perché io sono tosta. Esigo una persona che nelle incomprensioni non butti la legna sul fuoco ma che abbia la capacità di disinnescare.

View more

Raccontami un Po di te ...

Non ci credo che tra sei giorni compio ventitré anni, non sono poi così cambiata dalla bambina che metteva la testa tra il cuscino e si rifugiava nei sogni pur di non sentire le urla e gli insulti. Da piccola ero bionda, ora è qualche anno che mi faccio la tinta nera perché in qualche modo devo dimostrarmi grande. Non so come sono messa a fragilità, a essere forte, forse avevo meno paure quando ero più piccola, consapevole di ciò ho fatto delle mie fragilità la mia forza più grande mi rendono terribilmente vera e pura.
Io sono così, e non mi nascondo mai. Ho perso la chiacchiera, da piccola dovevano cercare il pulsante per spegnermi, adesso penso molto di più, sono diventata razionale. Ecco, di questo ne farei volentieri e mena, a volte mi sento così in gabbia. Sono fatta per pochissimi perché ho sempre la testa lassù, tra le nuvole, ma tranquillo non so tradire-non penso a nessun altro, quelle come me chiudono gli occhi solo per allontanarsi e ritrovarsi.
Mi piace stare con me, mi fanno felice i sentieri di montagna, i peluche enormi e le felpe da uomo, condividere il gelato, la lotta con i cuscini, le colazioni negli alberghi. Mi innamoro ad ogni tramonto, ogni volta che vedo una struttura in legno, un cucciolo di cane. Sono mattiniera, l’alba è il mio momento preferito, bramo il silenzio e la pace, mi piace preparare la colazione a chi amo. Quando amo, quella persona diventa la mia casa, quando qualcuno che ami lo vedi stare bene, tutto diventa più leggero e affrontabile. Quando amo, mi sento invincibile.. proprio come quando sto con i miei cani, loro sono i miei compagni di vita.
Quando mi sono riconosciuta come priorità, tutto il resto ha assunto un’importanza diversa, noto tutto ma i dettagli che non mi vanno giù li faccio pesare solo a chi mi vive dentro, sono un po’ rompicoglioni, lo ammetto. Basta poco per farmi passare il broncio, anche se sembro incazzata nera, a patto che non percepisca cattiveria o di essere trattata come un’altra, in questi casi chiudo la porta e butto via la chiave. Non so vivere nel senso di incertezza, ho ripreso da qualche mese a dormire senza svegliarmi, sapere che gioca la mia squadra del cuore mi svolta l’umore. Non sono brava con le parole, però con le dimostrazioni non sono niente male, amo organizzare qualcosa di romantico per anche se mi fa sentire in estremo imbarazzo. Non sono abituata ai complimenti, e non c’è niente che amo di più della natura e degli animali.

View more

Siete complottisti? Credete nei rettiliani? E nei massoni?

justkerplop’s Profile PhotoKerplop
Non sono della categoria dei complottisti ,ma ti posso dire che qualche giorno fa ho ascoltato l'intervista di un terrapiattista, E sinceramente non riuscivo a credere alla sua visione del mondo ,addirittura negava lo sbarco sulla luna dicendo che la Nasa ha architettato tutto con effetti speciali. E addirittura credeva che la Luna e il Sole fossero delle luci che stanno nel cielo Per opera di una forza superiore ,Senza fare allusione a satelliti oppure stelle, E negava anche l'universo.
Quindi credo in quello che mi hanno sempre insegnato a scuola e quindi La scienza, Con l'origine dell'universo e l'origine delle specie da microrganismi milioni di anni fa ,fino ad arrivare agli animali odierni.
Credo ovviamente che non siamo soli nel sistema solare e nell'universo.
Non credo neppure a tutti quelli che dicono che in realtà noi siamo pilotati da un qualcuno come se fossimo in un grandissimo videogioco.

View more

qual è la cosa più bella del Trentino Alto Adige?

La transumanza, ovvero la festa del ritorno del bestiame, er rendere la sfilata ancora più festosa gli animali vengono ornati con campane, fiocchi e corone di fiori.
Gli spatzle speck-panna, sono l’unico primo piatto che mi concedo, ovviamente la treccia mochena, mio dolce preferito.
Non posso non citare le incantevoli passeggiate indipendentemente dalla stagione.
qual è la cosa più bella del Trentino Alto Adige

quali animali ti piacciono?

Il mio animale preferito è il cane, ne ho sempre avuti e certe cose le ho imparate grazie a loro, ne vorrò avere in futuro e ho già elencato più volte le razze che spero di avere un domani, ho avuto anche un gatto, mi piacciono e chissà un domani perché no, coltivo nel cassetto un sogno, ovvero quello di possedere del verde per un cavallo e un asinello.
MartinaRigotti’s Video 172875139735

Hai un animale da da Guardia (Cane) o un animale da Compagnia (Gatto)?Spega la sua storia. SE non ce l hai è vorresti averlo quale sceglieresti e perchè?

Franco3Avati’s Profile PhotoFranco Lord Avati
Non ho nessun animale di compagni però vorrei avere come animale di compagnia forse un cane. Però sai non è detto perché guarda caso io i cani ci sono nelle mie zone però non sono mica animali miei però sono degli altri vicino a tu che pensi +so che tu hgo dei gatti? I gatti sono più diffidenti

copriti , che, ti si vede tutta la malinconia.

DavideCitton’s Profile PhotoMr. Davide Citton ✨
Per forza vedere immagini di palazzo attaccati dai russi comunque pare che comunque una ragazza aveva ristrutturato da poco un palazzo e poi è distrutto. Io dico ma perché la Francia deve sorvegliare l'Italia. Con il governo di sinistre non era mai successo un ingerenza di altri stati. Poi vorrei dirti che comunque le più grandi aziende di fast food continuano vz non rispettare il benessere degli animali e sono molto Triste per questo motivo.

Language: English