@nowarningsigns

Sofia

Ask @nowarningsigns

Sort by:

LatestTop

Previous

La preoccupazione che si può provare verso una persona a noi cara, con problemi che hanno conseguenze sulla nostra vita quotidiana, può essere una sorta di "distrazione" dai nostri di problemi o, al contrario, un aggravvarsi?

Potrebbe essere tante cose in realtà, la percezione è soggettiva e dipende molto dall'empatia, dalla connessione tra le due persone e il trasporto con cui si prendono a cuore le persone.
Sulla situazioni da te proposta, è oltremodo improponibile elargire una risposta univoca se non sulla base di esperienze che, onestamente, non mi sento di condividere.

Madonna Che odio le persone napoletane alternative piene di amici non quelle solitarie ma piene di amici che fanno stati solo Dove giudicano e Hanno roba tutta uguale tipo vans weed e scampia nel cuore

Credevo che questo sito servisse a mandare domande, non deliri. Mah!

dite una cosa stronzaw dedicata a qualcuno senza dire il suo nome

All'amica che, mentre sta con te su Skype, di punto in bianco si mette a ciciarare al telefono col ragazzo e tu resti tipo: grazie.

Related users

Perché sempre più persone ultimamente preferiscono le serie TV ai film?

Non ne ho idea perché non ho percepito questa tendenza, ma ne sapranno sicuramente qualcosa gli addetti ai lavori.
Comunque, se mai un giorno dovessi avere figli, risponderei a tutti i loro perché reindirizzandoli alla prima pagina di Google.

Buonasera ragazzi. Da poco mi sono registrato su tumblr. Quindi, vi volevo chiedere, voi lo avete? O magari conoscete per caso qualche profilo bello da potermi consigliare? Vi ringrazio per la collaborazione, siete gentilissimi e belli ?

Mi spiace, non ho più un profilo da tempo! Buona serata.

Cosa pensi dell'omeopatia? Funziona davvero o ne sei scettico in quanto non ci sono prove scientifiche che dimostrino possa essere efficace?

Secondo me se una persona è molto, ma molto, molto, molto scettica di sicuro non potrà dire se funziona davvero, dato che non la proverà.
Ad ogni modo, non ho mai avuto bisogno di mettere al vaglio una cura rispetto ad un'altra, ma questa in particolare proprio non credo di averla mai provata sulla mia pelle o sentito conoscenti averne fatto uso. Non so quindi se sia un metodo che viene screditato in favore delle multinazionali farmaceutiche o se vi sia invece reale fondamento nel denigrarne i principi; che comunque anche se fosse solo merito dell'effetto placebo, cioè chiamalo niente guarire perché ci si crede guariti.
Liked by: Ἠλέκτρα

L'intelligenza di una persona è opinabile?

Se ci si prende la libertà di opinare sulla quantità di atomi d'idrogeno presenti nell'acqua, perché non anche sull'intelligenza altrui? Risaputo che si è dei nessuno a non saper elargire un'opinione su tutto e tutti.

Sei il più grande sogno, o il più grande incubo?

Mi sentirei d'aver accumulata sulle spalle troppa importanza, in ambo i casi.
Se comunque era una citazione, mi spiace, ma non l'ho colta.

Cosa fai/come affronti i tuoi momenti di bassa autostima riguardo le tue capacità?

Non li affronto, sono parte di me.

Posso essere Il suo schiavo?

Se avessi bisogno di uno schiavo lo confesserei da brava Depositaria e poi gli ordinerei di lasciarmi in pace.

Se volessi vendere/dare alcuni vestiti che non utilizzi più, ma avessi una sorellina a cui potresti darli quando sarà più cresciuta, li daresti a lei o li venderesti?

Fino ad adesso si può dire che io stessa sia campata con i vestiti smessi di mia sorella, cose evergreen tipo cappotti, maglioni e beh, pure pigiami e canotte. Da piccina, addirittura, la roba gliela fregavo dall'armadio e si arrabbiava come una matta, che poi quello di andare a prendere i vestiti in altri armadi mi è rimasto come vizio/abitudine tutt'ora: non so cosa mettermi? Sbircio nell'armadio dei miei e trovo sempre qualcosa. Ora comunque che io e mia sorella siamo entrambe adulte siamo molto più unite, adesso mi presta cose di sua spontanea volontà - grazie per le borse super costose sista, ti porterò sempre nel cuore.
Ad ogni modo, ogni cambio di stagione porto indumenti che non indosso più alla Caritas, o alle raccolte che fanno in una parrocchia vicina a dove abito.
Se avessi una sorella più piccola le girerei lo stesso tipo di vestiario, il resto non lo terrei, anche perché io onestamente sono famosa per distruggere tutto e va a finire spesso che molte cose proprio le devo buttare.

View more

Ma l'essere misogini non è una sciocchezza, la cosa mi rende un po' titubante dal pensare "massì dai, su questo fronte non concordiamo, non importa" :/ (non sono la stessa persona di prima, chiariamo, ma discutere con te è piacevole)

Calma, calma, calma, non ho detto questo.
Si potrebbe fare una lista tendente a infinito di personalità di spicco in svariati campi che come persone, nel loro privato, valgono o valevano meno di niente, ma questo non può compromettere la valutazione del loro operato, in quello che sono o erano dei massimi esperti.
Questo scindere non va a significare nulla di quanto riportato nel tuo inciso, non va a dare consenso a ciò che non ne merita o addirittura a svilire un problema.
Senza presupposti non si può definire una persona, anche se comunque a me definire come concetto mi è poco congeniale. Semplicemente, talvolta, non ci puoi fare nulla se nella testa di alcune persone si annida il tarlo e se ci devi pure aver a che fare è inutile portare avanti una guerra che non vedrà mai una (lieta) fine.
Con l'esempio di quella mia amica con atteggiamenti pseudo razziali, mica ho detto "fa lo stesso", ma semplicemente che è facile spalleggiarsi tra persone affini di pensiero e chiudersi entro un salottino d'élite onestamente non è tra le mie priorità; è molto più difficile rapportarsi con persone che viaggiano con i paraocchi e di solito il loro problema è quello di riuscire ad ammettere di starli portando. Nel caso specifico appunto della mia amica, non si tratta di una persona cattiva, anzi, è solo cresciuta in un ambiente che la porta ad agire molto spesso inconsapevolmente così, quando in realtà magari a lei nemmeno frega nulla del vu compra che passa; il suo è comportamento tanto ingenuo che molto probabilmente nemmeno se ne capacita dato che è amica di una col padre marocchino - che sarei io.
Mi fa piacere comunque risultare piacevole in qualche modo, anche se ultimamente ricevo di tutto meno che complimenti e questa è stata una sorpresa.
Quindi ti ringrazio e spero di aver chiarito la mia posizione in merito, ti auguro una buona notte!

View more

cosa sperate di non fare domani

Vorrei sperare di non: dovermi svegliare presto, dover fare le pulizie, andare a fare la spesa per poi terminare col vegetare in camera mia come se non avessi alcuna incombenza sulla coscienza; ma 9/10 la mia giornata sarà pressapoco questa.

Che tipo di risvolti intendi?

Non mi va di condividere la cosa per via di questioni personali che non riguardano solo me, comunque, l'uso della parola "risvolti" era legato a pieghe, riflessioni che (evidentemente) non si aspettano di sentir dire da me.

Ti è mai stato detto che sei donna? (per la tua maturità, per il portamento e l'eleganza)

Mi è stato detto più volte, da altre donne, di essere "matura" per il tipo di risvolti che tendo a dare a discorsi di un certo tipo.
Comunque queste donne non hanno mai usato il termine "donna" nei miei confronti, anzi, tendono spesso ad usare "ragazza/ragazzina" poiché, se mi conoscono, mi associano all'immagine che hanno della me bambina; se non mi conoscono, credo di non dimostrare inizialmente l'età che ho, forse.

Come dimenticare delle compagne di classe che mi hanno umiliato indirettamente e svalutato per 3 anni?

Ci passi sopra, oltre.
A maggior ragione se, come mi è parso di capire, queste persone non fanno più parte della tua vita: dedica il tuo tempo alle cose presenti, lascia perdere quello che oramai è stato e non puoi cambiare più.

cosa faresti se tu avessi una corteggiatrice?

Mi dispiacerebbe molto, l'imbarazzo porta ad indispettirmi.

Domanda "spartiacque": L'immaginazione e la fantasia, aiutano a sopperire alle (frequenti) carenze della realtà? Paradossalmente, il sogno di un determinato accadimento, può superare la bellezza dell'accadimento stesso, dell'atto in sé? Una buona serata a chi non se ne uscirà come i cavoli a merenda

Quindi si parla di aspettative? Non saprei, forse può ingigantire la questione il fatto che solitamente si fantastica su quel che non si possiede, su ciò che ancora deve avvenire: una mancanza (?)

no, aspetta, non ho capito ahah, ti ignorava?

Magari, lo ha fatto semplicemente per dispetto. Nell'ultima simulazione, per dire, mi ha dato 11/15 (che per lui equivale a 6, e vabbeh) perché ho citato Mcfly di ritorno dal futuro e "ma se chi legge non lo conoscesse?"

In Francia i sindacati stanno paralizzando il paese (con scioperi e manifestazioni copiose) per bloccare la nuova legge sul lavoro. E in Italia invece? Perché noi siamo sempre passivi e succubi di qualsiasi governo e legge? Perché non ci ribelliamo mai?

Gli altri non possono prestarsi a metro di giudizio, i paragoni e il continuo confronto danno alla testa, in generale.
Comunque credo che sia ora di piantarla un momentino con il sogno della rivoluzione francese, non si può andare avanti facendo ottocento passi indietro; che a mio avviso, tra le cose, sono altri quelli ad essere "passivi e succubi" dato che in caso contrario non avrebbero salva la vita, faccio senza fare esempi: uno Stato di diritto in cui si è succubi di qualsiasi governo e legge non si è mai sentito prima; ci mancherebbe solo che determinate disposizioni non avessero carattere coattivo. Inoltre vorrei ricordare che il governo di cui siamo tanto succubi mi sembra che detenga la fiducia dei rappresentanti del popolo e si presume che quest'ultimi, del popolo, ne facciano le veci in Parlamento.
Andare in piazza e dare fuoco alla macchina di un cittadino qualunque non è fare rivoluzione, è danneggiare il tuo prossimo.

View more

Parlando di cellulari..si sente tanto parlare del fatto che bisognerebbe parlarsi faccia a faccia e non essere vittime del telefono quando effettivamente la maggior parte lo usa continuamente..che ne pensi?

Mi sembra di stare in coda in posta, ad ascoltare le stesse identiche parole ripetute da Gino a tutte le persone che conosce sicché non arriverà finalmente il suo turno e correrà a prendere la protezione per lo stomaco prima di pranzo.

Cosa ti fa pensare "questa persona è intelligente"?

Credo di non aver mai fatto nei riguardi di nessuno un pensiero simile, e se dovesse mai essere esistito nella mia testolina per fortuna non ho così tanta memoria da ricordarlo.

Perché dici che può essere sia esempio di pro che di contro?

Perché è un'arma a doppio taglio: la diffusione di qualunque cosa non equivale per forza ad una comprensione, specie nell'utilizzo/utilità.

Quali sono i pro e i contro della diffusione dei social network, dei cellulari e di internet? (non è per un tema, giuro haha)

La diffusione dell'utilizzo dei cellulari è una cosa, internet un'altra e dei social network un'altra ancora: i primi due sono strumenti che possono essere complementari, attraverso cui utilizzo si può arrivare al social.
La stessa diffusione può essere sia un esempio di pro che di contro.

Sono contento della tua risposta. No, le mie domande non richiedono mai competenze tecniche. Semplicemente, mi piace ascoltare le altrui opinioni. È il vero motivo per cui pongo e porrò domande su questo social network. Ti auguro una buona serata.

Perfetto! Contenta che il mezzo equivoco sia stato già bello che risolto.
Ti ringrazio per l'augurio, ma in realtà ho passato la sera a studiare e ne avrò ancora per molto, buona nottata a te!

La prima è una bugia ?

Oddio non avevo visto la domanda! ahahah comunque sì, hai indovinato: ne ho comprato un paio che messo una volta è finito subito e per sempre nella sua scatola.

La domanda chiedeva proprio la tua opinione. Comunque va bene.

Non mi sembravano domande che la richiedessero, mi erano parse più "tecniche" se così si può dire! Comunque sono dell'opinione che l'unione abbia meno effetti collaterali della divisione, anche se nel nostro caso specifico la mancanza di organizzazione ha fatto bene la sua parte, non mutando tra l'altro nel tempo - un tratto caratteristico?, forse.

Va bene, grazie comunque per la risposta, continueró a seguirti e magari se capiterá l'occaione saró io a farti qualche domanda, buona serata!

Sono qui apposta, buona giornata a te! ☀

perchè?

Riguardo la forma di "socializzazione un po' troppo finta"? Semplicemente non vedo perché debba essere per forza così, una tendenza nemmeno troppo comune non può essere considerata una consuetudine, quella citazione (?) sembrava una sentenza.
Che poi, vallo a dire alle società che si occupano di social media marketing che da un like non resta nulla.

Perdona l'intrusione, ti seguo da 10 minuti scarsi, ho letto alcune delle tue risposte e penso che tu sia una persona molto interessante. Non so' se tel'hanno gia' chiesto o meno, ma se hai voglia e tempo potresti iniziare a fare domande del giorno? Mi piacerebbe poterle ricevere, sarebbe grandioso!

Ti ringrazio per le parole che hai speso nei miei riguardi, ma no, non è qualcosa che mi interessa fare: se ho voglia di chiedere qualcosa o di sapere l'opinione/impressione rispetto a un dato argomento/fatto, solitamente nemmeno passo da tutte le persone che seguo.

"Dopotutto, un "mi piace" non significa proprio nulla, è solo la moneta scadente con cui ci si scambia un generico consenso da discount. Sono una forma di socializzazione un po' troppo finta, di cui non ci rimane nulla" Cosa ne pensi? Concordi?

No, non sono d'accordo.

No, non mi riferivo a una imposizione di idee o informazioni, fatico a spiegare cosa intendo ahah, ma per esempio ci sono bambini i cui genitori lavorano in un campo artistico, letterario e classico e che ne vengano influenzati e stimolati, apprendendo di più (ipoteticamente) mi spiego?

Sì, ora mi è un po' più chiaro quello che intendevi, ma questo prescinde un po' dalla sua importanza o dalla sua mancanza: non tutti hanno e possono dare le stesse possibilità e opportunità ai propri figli.

Queste risposte date come se fossero ovvie sono fastidiose, era ben inteso che chiedevo cosa fosse a rendere ridicola la domanda, l'argomento o il modo in cui è posta? Per di più, da dove la tiri fuori quella morale? Non ho mai voluto intendere ciò

E' ridicola per tutto e per di più l'argomento propriamente non esiste: ci sarebbe stato se avessi ignorato la richiesta di un giudizio su un ipotetico comportamento di cui non so nulla.
Onestamente non mi va di ripetermi sulla morale, se non riesci a coglierla nonostante te l'abbia appena spiegata fa niente.
Non mi sembra di aver dato nulla per ovvio, semplicemente a me la mia replica sembrava già chiara così com'era stata formulata.

raga dice il saggio "mi piace l'anatomia" dice il ceco "mi piace immaginare" dice spongi "mi piace andare a caccia di meduse" dice squiddy "mi piace suonare el clarinettino" dice il bimbo "mi piace il ciuccio" dice il buffone "aprila o ti apro qualcos'altro" secondovoi chi conquistadi piü oggi

Oggi hai dato indubbiamente il meglio di te per quanto concerne insensatezza: non ti smentisci mai, grazie!

Di quale morale stai parlando? E ridicola perché?

Morale: "chi la fa l'aspetti" ovvero "chi esclude qualcuno merita di essere poi escluso a sua volta".
Ridicola: basterebbe conoscere il significato dell'aggettivo.
Queste considerazioni erano già state spiegate nella risposta precedente, inoltre tutto ciò è parte integrante della tua domanda e se non ti rendi nemmeno conto di quello che vai scrivendo, di certo io posso farci ben poco.

Come spieghi l'atteggiamento di quell'adolescente un po' chiusa, timida, molto amica delle escluse e che dopo aver fatto amicizie con le carismatiche della classe le abbandona, facendole sentire di troppo e escludendole?

Una domanda con la morale, addirittura! "Chi la fa l'aspetti!" dico bene?
Questa domanda è abbastanza ridicola, non c'è nulla da spiegare, da discutere, da argomentare, niente.
Comunque, un escluso, per quanto incazzato potrà mai essere, raramente infligge lo stesso trattamento agli altri per di più se "chiuso, timido e molto amico degli esclusi".

Language: English