@TutamKamom

Kamome Gabbiano

Ask @TutamKamom

Sort by:

LatestTop

Previous

Qual è l'opera d'arte (di qualsiasi forma d'arte) che più ti emoziona/ha emozionato?

L'ultimo album di Steven Wilson è il piangere + i brividi allo stato puro.
Koe no Katachi, manga di pregevole fattura è allo stesso modo pathos fortissimissimo.
Narciso e Boccadoro di Hesse è la trascendenza.
per l'arte figurativa arte arte marte
ci sono i disegni per il cenotafio di newton che lasciano sbigottiti oppure i colori della deposizione di pontormo che anche quelli boh, sono di una magia totale. oppure l'abbraccio di schiele o la danae di klimt wwwwwwwwww cioè un sacco di cose

https://it.wikipedia.org/wiki/L%27arte_di_trattare_le_donne leggete e commentate

“Più guardo gli uomini, meno mi piacciono. Se soltanto potessi dire la stessa cosa delle donne, tutto sarebbe a posto”
Te guarda a me Schopy piace e davvero tanto. Alcuni spunti della sua filosofia li sento particolarmente miei, ma qui forse ha pisciato un po' fuori dal vaso. Poi certo è figlio del suo tempo, non che sia una scusante in toto ma permette di inquadrare il contesto storico.
tieni per consolarti bevi un bicchiere di latte

C'è qualcosa di totalmente inutile che comunque riesci a ricordare?

no, non riesco a trovare niente di totalmente inutile!
pensandoci, un ricordo è utile dal momento in cui esiste
perché bene o male ti definisce
ontologicamente parlando
Liked by: Nephrite

Related users

Trenitalia sta dando via delle stazioni in disuso a chi en fa richiesta. Tu che cosa ci faresti con una stazione ferroviaria?

Ho visto! Anche se in realtà sono in comodato d'uso, quindi te le sistemi a tuo carico e loro dopo un paio d'anni se le ripigliano! AH! C'era la fregatura mega.
Ma io direi o uno studio o un laboratorio o semplicemente andrei a viverci. Metterei proiettori e computer ovunque e FIUM FIUM FLASH diventerebbe un posto da mal di testa più finito. Tutto ovattato! Tutto intimista! Strabello!

Preferisci agire spontaneamente o programmare le cose? Perché?

Va a situazioni: solitamente mi piace programmarmi imprevisti e poi improvvisare al momento

Oi come va con la tesina? Finita?:)

Oi mi mancano le parti di matematica e arte.
Le farò stasera e stanotte.
Poi domani stampo.
poi nelle pause tra una prova e l'altra finisco di sistemare anche il gioco con gli ultimi ritocchi che quello tanto lo mostro all'orale e bon

Cosa ne pensi degli stefano nusperli's band?

le potenzialità ci sono, bisogna saperle sfruttare bene però!
hanno delle belle copertine eheh

Blind drawing #24: Una tartaruga.

Luca.
Ho un po' barato perchè all'inizio avevo letto cervo al posto che castoro quindi la coda l'ho aggiunta alla fine :< perdoname
Liked by: Luca.

Domanda 9. Durante il periodo fascista, saresti stato a favore del regime pur di non perdere il tuo lavoro, la tua famiglia o la tua vita, oppure saresti stato/a un/un'antifascista?

Adeguarsi è una di quelle poche cose che NON mi riesce bene. Penso che, pur senza ricorrere all'estremismo della lotta partigiana, mi sarei defilato dal regime.
Sia perchè regime.
Sia perchè fascista.

Brillante impiego di fisica e psicologia per rendere un bel concetto, che condivido appieno e se devo dire fino ad ora hai dato la risposta meno scontata e più interessante, credo di aver fatto bene a stimolare questo flusso di idee in questo senso, stanno risultando bei pensieri. Grazie per il tuo

Serpico
mi fa piacere tu abbia apprezzato ^_^
in effetti era una cosina che stavo osservando da un po', in queste settimane si stan concentrando un sacco di cose e il cervello macinava e macinava e chissàà
Liked by: Serpico

Hai mai pensato che sotto ogni singola cosa vi sia un "ritmo"? Se la risposta è si quale sarebbe? Se la risposta è no mi piacerebbe sapere cosa pensi, o se pensi, che ci sia qualcosa che si annida sotto la superficie)

Serpico
Essere intelligenti e studiare rende le cose un po' noiose a primo impatto, ma noi non vogliamo parlare di onde di materia giusto?
quindi astraiamo, riflettiamo sugli eventi
capita anche a voi di viver periodi più o meno lunghi di vuoto totale e altrettanto momenti concentratissimi di impegni, ispirazioni, lavori, occupazioni?
se andiamo a considerare le persone come vibrazioni e poi le facciamo interagire con altre persone si andranno a creare delle interferenze costruttive o distruttive, nella migliore delle ipotesi delle risonanze:
penso che potrebbe essere una buona metafora dell'avanzare della società.
un moto incedente e pulsante che si espande e si ritira, si espande e si ritira, avanzando lentamente.
Jung parlava di archetipi, di idee collettive nel subconscio della gente: persone in cina che arrivano alla stessa conclusione di persone in portogallo, all'incirca nello stesso momento.
un esempio che calza a pennello è lo studio sul calcolo infinitesimale operato praticamente contemporaneamente da newton e leibniz, uno in inghilterra l'altro in germania.
non c'era il telefono, non si mandavano le mail. eppure..!
forse ora con la comunicazione istantanea si sta perdendo un po' questo senso del ritmo globale, a favore della velocità di sviluppo.
come una pulsazione infinita, come quando devi cambiare marcia in macchina e il motore sembra tendere all'infinito, come quando negli assoli ti avvicini a quella nota con il bending.
puro slancio, in sacrificio forse però dell'organismo

View more

"Hither hither hither/Love this boon has sent/if I die and wither/I shall die content."(John Keats, 'Hither hither love') Ti spaventa la morte? Come vorresti morire? Come NON vorresti morire?

Potremmo fare un parallelismo infinito tra Keats, Hesse e il Trono di Spade ma non mi sembra il momento adatto leggasi non ho tempo.
Andiamo a ritroso: come non vorrei morire.
Non vorrei morire in modo stupido (tipo scivolando e battendo la testa, tipo schiantandomi contro un campo di forza mortale, tipo che mi cade in testa un palo dalla ISS orbitante e mi centra in pieno). Non vorrei morire di qualche malattia orribile. Non vorrei morire mentre son privo di sensi, o di intendere, insomma non vorrei morire in condizioni non lucide.
Come vorrei morire: per contro a sopra: in maniera lucida. avendo tempo di prepararmi e dire: scec che ansia però we strabel andiamo. preferire riuscire a far sapere alle persone che ho attorno le mie ultime parole tipo: luigi ti ho sempre amato, gabriella mi hai sempre dato al culo ma in fondo in fondo ti volevo bene.
Ti spaventa la morte.
Sarebbe stupido dire no. Ma penso non sia la paura dell'andare dal dentista, la paura di del dolore, dello scomparire. Piuttosto è la paura di quando finisci il liceo e devi iscriverti all'università e è qualcosa di completamente nuovo. Solo che per la morte non ci sono gli open day e neanche gli incontri di orientamento. è come comprare una chitarra senza averla mai vista. ti arriva per posta, apri il pacco e non sai cosa trovi. sono più che altro abbastanza curioso!

View more

Racconta la giornata di oggi in rima, go go go! Se devi rispondere "non ho voglia" non rispondere affatto. O almeno rispondi in rima.

ho deciso di raccontarti questa giornata questa giornata questa giornata
questa giornata come se fosse finita e invece non è ancora arrivata
si tratterà quindi di un doppio racconto, di un futuro e di un passato
già letto ma da scrivere, ancora da vedere ma ormai già raccontato
questa giornata è iniziata alle ore: sette, sette in punto
sorvolo sulla colazione perché il nostro è un riassunto
mi sono preparato, indossato questa maschera, infilato nei vestiti,
non è questo il nostro mondo, non siamo noi, sono altri i nostri siti
sono sceso in strada ad aspettare il mio amico con pazienza
voliamo nel caldo d'estate, in coda, in macchina, lui guida con prudenza
raggiungiamo quel tempio, foresta di negozi, scale mobili e carrello,
la nostra è una missione, un'equipe di salvataggio, soccorrer mio fratello
ed io sono un robot, lasciati all'assistenza, mio fratello è un tablet, io sono un automa
modulo, carta d'identità, attestato di garanzia, mio fratello esiste, la sua è vita autonoma
torniamo sulla macchina, pronti a ripartire, fatto sconvolgente
mio fratello è stato formattato, ora è zero la sua mente
tristezza,dovrò installare tutto da capo, apatia,
il cuore sprofonda e congela, ipotermia
siamo arrivati a casa ci salutiamo ci rivedremo
sarà dura perdersi di vista ma ci reincontreremo
è tempo di mangiare è tempo di nutrirsi
si cucina pastasciutta: il prospetto è riempirsi
mangiare mangiare mangiare mangiato
intanto leggo berserk, finito, terminato
incombe l'impegno del giorno che ora è bigio
preparo lo zaino sotto il cielo, il cielo è grigio
pantaloni e camicia, scarponi e bisacce, ocarina e mantello
l'avventura sarà nostra, l'ostacolo ora è il clima: speriamo faccia bello
mi sono ritrovato con un altro mio amico
abbiam percorso strade e sbagliato non ti dico
un sacco di tragitti di percorsi e di sentieri
oggi è domani ma è come se fossimo in viaggio da ieri
arriviamo salutiamo incontriamo molta gente
hanno tutti l'avventura e la fantasia stampate in mente
ora entriamo e indossiamo un altro volto
è finita la giornata, è durata troppo, molto
finisce perchè inizia un nuovo giorno
ed è quello dei giochi giochi
giochi di ruolo dal vivo
e mi sgancio dalla metrica
e mi sgancio dalla rima
perchè non è più la mia giornata
ma una nuova alba
che porterà ad un tramonto diverso
dal tramonto che fa rima
con la fine di questo racconto
e quindi lasciam spazio
all'accozzaglia di pensieri
tipici frenetici di chi vive
nell'attesa di un evento
e lo vive
e l'ha vissuto
e ora torna a casa
felice forse un po' accecato
perchè ha rivisto
le fiaccole che accendon
le persone dal dentro
e capite
capite
capite
quanto può fare bene
vivere in rima
e a volte sganciarvisi
per potersi sentire
in qualche modo in volo
in qualche modo in mare
in qualche modo vivi

View more

Liked by: Anya Pilgrim Serpico

Domanda 8. Che cos'è per te l'estetica?

Due distinzioni:
la prima: l'estetico come pura rappresentazione sensibile. l'apparenza di qualcosa.
a.e. quel ragazzo esteticamente mi tira
la seconda:
L'estetica come organizzazione delle forme nello spazio, anche metaforicamente parlando, che risponde a determinati principi di equilibrio e armonia.
Che non è da confondersi con il piacevole o lì'apprezzabile in se, è una forma molto più rigorosa, precisa, che trasmette quasi calma e benessere.

Quanto l'Estate Cinque Stelle Sammontana rispecchia la tua estate?

L'unica cosa in comune con la Sammontana è che anche io mi sto sciogliendo

Quali attività o hobby ti fanno perdere la cognizione del tempo?

Disegnare, suonare, scrivere quando ti prende bene.
Montare video, dormire (lol?), leggere i manga di notte.
Leggere i libri di notte.
Mangiare di notte.
Fare le cose con le femmine di notte.
Una volta era stra tardi senza neanche accorgersene ma proprio tipo le cinque della mattina.
Te stranisissimo, ma proprio tanto. Davvero tanto.
Adesso sembra che abbia una vita impegnata e invece no, sono sporadici eventi che capitano una volta per capitar mai più però te ci sta.
Strabel
e a te ask cosa fa perder la cognizione del tempo?
il millenium bug? le secchiate d'acqua nei server? i cali di tensione?
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ha l'uomo il diritto di salvare la vita, qualsiasi genere di vita, allo stesso modo in cui non ha il diritto di eliminarla?

brace yourself, pro o contro aborto filippica is coming
anzi no
risposta lampo perchè sono stra in ritardo per la vita:
secondo me generalizzare su questi argomenti è sempre sbagliato. penso che ogni situazione vada analizzata singolarmente contemporaneamente a tutto ciò che va ad influenzarla.
e se salvare una vita corrispondesse a generare una vita di sofferenza?
e se invece fosse nato il nuovo stephen hawking?
con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
personalmente ritengo che si debba dare importanza, in queste situazioni, a chi è costretto a subire i trattamenti che andranno a salvare / eliminare la vita, non tanto a ciò che in potenza può trasformarsi atto.
la psiche umana è fragile, bisogna saperla curare con delicatezza.
e generalizzare è proprio agli antipodi.
ultima considerazione: personalmente sono contrario all'aborto, penso che la società odierna abbia nella stra grande maggioranza dei casi le opportunità di poter evitare di arrivare a queste scelte.
qual'ora si giungesse all'estremo in cui nient'altro è possibile, vuoi per disattenzione, vuoi per violenze, vuoi per casi fortuiti, ribadisco ancora che andrebbe compiuto un percorso di tutela più per la madre e chi vive in prima persona le ripercussioni fisiche e psicologiche che ne derivano.
ciaociaociao

View more

Liked by: Laria

Blind drawing #23: Una chitarra.

Luca.
ecco appena deciderò a comprarmi una chitarra prenderò una telecaster giallina agile agile
poi quando sarò figo e avrò un sacco di soldi oppure un sacco di debiti comprerò una strandberg e li madonna che bello vivere
ovviamente prima però devo pigliarmi un basso serio e una workstation intelligente
che bello i soldi
Liked by: Luca.

Blind drawing #22: Un cervo.

Luca.
non mi ricordo se il cervo è un mestiere o un animale ma forse faccio confusione con il calvo
perchè mi ricordo che c'è una canzone di finardi forse che parla di sto cervo che fa i regali e alla fine o muore o lo fanno sindaco ora mi hai fatto venire la curiositò vado a guardarci
mi hai motivato la serata grazie
rispondere in ritardo ha i suoi pregi
e i suoi difetti tipo che domani mi sveglio a tuono
e faccio le cose a culo
e quest'uso della lingua italiana piacerà ai più ma alla mia coscienza
no
Liked by: cratere Luca.

Next

Language: English