@comeoceanotranoi

Come l'oceano♡

Ask @comeoceanotranoi

Sort by:

LatestTop

People you may like

federicartemide’s Profile Photo Ciliegio
also likes
DIMieiIdoli’s Profile Photo Francesca
also likes
AndreaZenatti’s Profile Photo Andre
also likes
Aledennyred’s Profile Photo Alessia
also likes
DeboraPrandi’s Profile Photo about_debora
also likes
Maury1999’s Profile Photo ♣Mai$io♣
also likes
RebbyCocco’s Profile Photo _Rebby_Cocco_
also likes
Martina Caruso
also likes
giulieheh’s Profile Photo Giulia.
also likes
piccionaaa
also likes
Kidrauhl_Anto
also likes
lucastenz’s Profile Photo luca stanzani
also likes
AlessandraTasca96’s Profile Photo Alessandra
also likes
ManuelGiacobbe’s Profile Photo Manuel
also likes
Vittoria Güler
also likes
CoccoBiondo’s Profile Photo :3
also likes
iocheamosolotepensosoloate’s Profile Photo Marteena
also likes
Want to make more friends? Try this: Tell us what you like and find people with the same interests. Try this: + add more interests + add your interests

storia ??

La leggenda del filo rosso 赤い糸 (akai ito) del destino, è una credenza molto diffusa in Giappone, che si rifà a un’antica leggenda cinese.
La leggenda narra che ognuno di noi nasce con un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra. Questo filo ci lega indissolubilmente alla persona cui siamo destinati:
il grande amore, per noi occidentali la nostra anima gemella.
Le due persone così unite, sono destinate a incontrarsi, non importa il tempo che dovrà passare, le circostanze o le distanze che le separano.
Perché, il filo rosso, sarà lunghissimo e fortissimo e non si spezzerà mai.
Sarà lo stesso destino a tenerlo saldo e unito finché esse non s’incontreranno.
Durante la Dinastia Tang, un tale di nome Wei, i cui genitori erano morti quand’era molto giovane cercò per tanto tempo una donna da sposare e con cui creare una famiglia, ma non ci riuscì.
Una sera, arrivò nella città di Song e in una locanda un uomo gli disse che la figlia del governatore sarebbe stata la donna giusta.
L’indomani mattina, Wei incontrò sui gradini di un tempio un vecchio che leggeva un libro in una lingua incomprensibile e gli chiese cosa fosse.
Il vecchio rispose che lui veniva dall’aldilà e che era lì per occuparsi delle faccende umane, soprattutto dei matrimoni.
Disse a Wei che la sua anima gemella aveva solo tre anni ora e che avrebbe dovuto aspettare quattordici anni prima di incontrarla e averla tutta per sé.
Così Wei, curioso, si fece accompagnare al mercato per vedere la sua futura sposa.
Deluso dalla povertà in cui viveva la bambina, decise di ucciderla per essere sicuro di poter scegliere lui chi sposare. Mandò quindi un suo servitore ad accoltellarla e quando quello tornò, gli disse che l’aveva colpita in mezzo agli occhi. Wei proseguì più tranquillo la sua vita, dimenticandosi di quella storia.
Trascorsero quattordici anni senza riuscire però a trovare una sposa adatta a lui.
Ormai viveva nella città di Shangzhou, benestante, e il governatore di quella città gli offrì in sposa sua figlia.
Finalmente Wei ebbe una moglie e incuriosito da una pezza che le copriva la fronte, le chiese dove si fosse procurata quella cicatrice.
Lei rispose che all’età di tre anni un uomo cercò di ucciderla al mercato.
Così Wei rivelò tutta la verità e capì che quel vecchietto del tempio aveva ragione: sin dalla nascita siamo destinati a qualcuno e che niente e nessuno può rompere quel legame.

View more

“A volte mi manchi. Ma non di quella mancanza che mi porta a volerti di nuovo. Solo quella mancanza di chi ti conosceva meglio di te stesso. Quella mancanza di chi ti capiva solo con uno sguardo, di chi era sempre lì per confortarti e starti accanto. E vorrei cercarti solo per parlare e sapere come stai, cosa hai fatto in tutto questo tempo senza di me, tutte le cose che hai visto, le persone con cui hai parlato e le cose che hai imparato. Ma non ti cercherò, perché sentire la mancanza di qualcuno non vuol dire che questa debba per forza far parte della tua vita.”

Next

Language: English