@Scaffalino

V per Laura

Ask @Scaffalino

Sort by:

LatestTop

Previous

People you may like

MajoraMask86’s Profile Photo Majo Writer
also likes
Thatbitchstealsmylove’s Profile Photo M i c a e l a
also likes
ValerioIori’s Profile Photo Road to Dawn
also likes
Giannitholost’s Profile Photo Gianni Turco
also likes
MirkoSergiani’s Profile Photo Mirko
also likes
VittoriaSofia’s Profile Photo Vittoria Güler
also likes
DaJur2808’s Profile Photo Tony
also likes
Laurayessa’s Profile Photo Elle.
also likes
MeddyGravanteMalik’s Profile Photo Lena.
also likes
arim05’s Profile Photo Arianna Montis
also likes
IleniaSabatelli95’s Profile Photo Itsme.ilenia
also likes
DanieleOlindo’s Profile Photo Dani90
also likes
Cake182’s Profile Photo Lady Cake
also likes
Want to make more friends? Try this: Tell us what you like and find people with the same interests. Try this:
+ add more interests + add your interests

La poesia è morta? A chi piace la poesia oggigiorno?

La domanda dovrebbe toccarmi personalmente, ho studiato poesia, ne conosco tutti gli aspetti e devo dire che ormai chi pubblica libri di poesie è raccomandato, purtroppo
In generale è già raro riuscire a pubblicare (non da privato) un libro in prosa, figuriamoci di poesie.
E in particolare le poesie italiane, pff... C'è una discordanza tremenda tra generazioni: le nuove non penso proprio siano interessate, mentre quelle più in là con gli anni -seppur lo fossero- non apprezzerebbero mai poesia contemporanea
Quindi penso che la poesia rimanga nei cuori di coloro a cui piace, ma è diventata fin troppo elitaristica

Preferisco rimanere anonimo 😉 cosa fai ancora sveglia a quest'ora?

Va bene
Comunque devo finire di scrivere il corpo della tesi perché devo consegnarla al relatore giovedì, ma mi sono accorta che mi mancano alcuni termini e probabilmente starò tutta la notte a finirla.

Perché le persone pubblicano così tante foto di cibo e di allenamenti fitness sui social network?

Premetto che la mia è una risposta che può essere sbagliata o meno. Non ho fatto studi sociali a riguardo e non conosco la psiche umana per poter dire qualcosa di certo.
Io immagino che sia un metodo come un altro per vantarsi, per ostentare la propria felicità e per dimostrare di potersi permettere qualcosa.
Tutti sembrano avere questo automatismo del fotografare le leccornie più belle e particolari mentre nessuno -se non ironicamente- pubblica le foto del suo panino con mortadella fatto da Salvatore il salumiere vantandosene.
Probabilmente è perché si tende a pubblicare ciò che è bello. Perché qualcuno dovrebbe fotografare e pubblicare qualcosa di normale, quotidiano, se non brutto?
Così si finisce col pubblicare solo ciò che è bello, costruendo una finta apparenza di ciò che è realmente la vita.
Questo porta poi anche altri a pubblicare ciò che è bello, facendoci finire tutti in un circolo vizioso dove la vita sembra costituita esclusivamente da momenti belli, pasti succulenti, cene tra amici e divertimento.
Ma dovremmo sempre tenere a mente che non c'è felicità senza tristezza, che dietro un obiettivo raggiungo -la maggior parte delle volte- c'è molto impegno, che non c'è divertimento senza noia.
Gli opposti si completano a vicenda, senza due facce non avremmo una medaglia

View more

Perché ti piace così tanto attack on titan?

Perché comincia in medias res, ti catapulta in un mondo che ha lacune storiche importanti, ti fa fare mille congetture, ti da un organizzazione militare favolosa con tanti colpi di scena, ti toglie le uniche certezze o punti saldi appena pensi che tutto sia stabile.
Poi, all'improvviso, ti catapulta nella verità. In tutto ciò che ora "torna", in tutto ciò che sta succedendo realmente e del perché sia successo.
Ti fa di nuovo mettere in dubbio tutto ciò che hai creduto fino ad ora e ti mette di fronte a varie scelte. Chi ha torto? Chi ha ragione?
Ma, alla fine, le domande diventano troppe e devi pensare a quelle più importanti: come si può risolvere la situazione? Lottare per poter vincere oppure perdere a priori? Da che parte stanno realmente le persone? Di chi mi posso fidare?
Liked by: Andrea Trapella

Senza quale invenzione sarebbe difficile immaginare la nostra vita al giorno d'oggi?

Beh, lo smartphone
Mi sembra lapalissiano dire quanti vantaggi ci porta e come ha cambiato la vita del genere umano.
Normalmente le tradizioni hanno dei tempi maggiori per cambiare, proprio dal punto di vista storico è risaputo (vedasi l'esempio della Chiesa)
Mentre nel giro di una decina di anni ormai è diventato normale addirittura organizzare appuntamenti online

Cosa c'è in cima alla tua lista di compleanno?

La perfect edition del manga di Sakura
Un caricatore wireless
Una nendoroid di qualunque anime/manga che mi piace
Una borsa nera
Diciamo che questa è la mia lista dei desideri attuale in realtà

Ti sei mai vergognato del tuo passato?

"Vergognato" è un parolone
Sinceramente ritengo di aver fatto il mio meglio proprio per non dovermi vergognare in futuro di ciò che avrei fatto, dal punto di vista generico e anche delle relazioni sentimentali precisamente.
Ho fatto bene a non ferire alcune persone, a non fidanzarmici, a non continuare alcuni rapporti... E va benone perché non ho rimpianti se non qualche piccolo sassolino particolare, ma ormai ho tolto anche quelli (o si son tolti da soli addirittura!) facendoci il callo
Il passato è ciò che ci permette di essere così come siamo ora nel presente. Non è importante ma non va nemmeno sottovalutato o dimenticato. Se non fosse per tutte le nostre esperienze passate non avremmo imparato nulla e non potremmo approcciarci nel modo migliore al futuro.

Ci sono persone che non ti piacevano all'inizio ma che adesso sono tuoi ottimi amici?

Tecnicamente sì ma non posso far nomi
Non che poi mi piacciano ora eh, mi continuano a dare fastidio ma mi ci trovo assieme a causa di altri amici

Che tipo di musica può rattristirti e, al contrario, tirarti su di morale?

I Linkin Park quando li ascolto senza pensare che Chester è morto
I Linkin Park quando li ascolto rendendomi conto che Chester è morto e ogni cazzo di testo può essere preso in riferimento al futuro suicidio di Chester

Next

Language: English