@in_love_with_fictional

Alien.

Ask @in_love_with_fictional

Sort by:

LatestTop

Previous

Al posto del terzo booktag oggi vi chiedo di prendere un libro che avete a casa e di fotografare la 37esima pagina, magari evidenziando la frase che più vi piace.

Sybil.
Il libro è quello che sto leggendo al momento, ovvero Il Trono di Spade – Libro Primo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
Per quanto riguarda “l'evidenziare”, fisicamente non posso farlo poiché i miei libri sono sacri e non oso sporcarli, però cito qua la frase che mi piace di questa pagina:
“Desiderò di non avere né passato né futuro.”
Non parliamo poi di cosa fa Viserys a Dany, ma lasciamo perdere, altrimenti inizio a perdere la testa.
Buona giornata??
Liked by: Sybil.

Città o campagna? Cosa preferisci?

Parto con il dire che ho sempre vissuto in città, quindi probabilmente sarò di parte.
La campagna non mi ha mai fatto molta simpatia, a dire il vero non la sopporto. Odio gli insetti e non nutro particolare affetto per gli animali in generale, di conseguenza la campagna non fa per me. Dall'altro lato, mi piacciono molto il verde, la tranquillità e il silenzio, fattori che in città sono praticamente inesistenti.
In conclusione, preferisco vivere in città, ma se dovessi fare un viaggio, mi piacerebbe soggiornare in campagna.

Related users

Non è un ottimo periodo. E dato che non sono brava a camuffare il dispiacere e la delusione, sparisco per un po'. Era solo per informarvi. Fate quello che volete di questa domanda. Poco importa.

Elisewin.
Mi dispiace molto, ma se questa è la tua scelta, ovviamente la rispetto.
Spero vivamente ti riprenderai, a presto.

"Vedo un tunnel alla fine di tutte queste luci." La frase era in inglese, ma alcuni di voi non comprendono o non usano Google Traduttore.. ? Sapete il regolamento, SEGUITELO. Non siate volgari o offensivi e esprimete voi stessi in più di due righe. Buona giornata. ?

Elisewin.
Bell frase anche questa, un po' cupa, ma bella.
Penso che ci siano varie fasi nella vita, sempre in contrapposizione tra loro. C'è il periodo di crescita in altezza, e quello di crescita in larghezza. C'è il periodo di immaturità e quello di maturità. E c'è anche il periodo di luce e il periodo di buio.
Ognuna di queste fasi può avere diversa durata, diversa frequenza, diversa intensità. Dipende da ciò che ci prospetta la vita.
Quindi interpreto la citazione come qualcosa di certo, che non si può impedire o aggirare. Ci sarà quel momento, nella tua vita, in cui si accenderà una fiaccola, poi un'altra, poi un'altra ancora, finché ciò che vedi davanti a te sarà illuminato per chilometri e chilometri. E tu cammini, corri, marci su quel percorso, illusa che avrai sempre quella luce a portata di mano, che quelle fiaccole non si spegneranno mai. Invece, ecco arrivare l'altro periodo della tua vita: il buio. Non ti accorgi che in fondo al tuo cammino c'è un'ombra, o forse non vuoi accorgertene, e allora ti accorgi del tunnel buio solo quando stai per entrarci. Capisci che la luce ti ha abbandonato e che non la rivedrai finché non arriverai alla fine di quel tunnel.
Buona giornata anche a te.??

View more

Liked by: Elisewin.

Ti ringrazio! Però ti direi di non pensare che la gente siciliana sia più stupida che da altre parti. Si dice che tutto il mondo è paese e per quanto mi riguarda sarebbe difficile sbugiardare questo detto se si parla dell'intelligenza media della popolazione. Gli idioti sono ovunque.

Sono d'accordo, ma purtroppo ogni giorno ho a che fare con gente proprio ignorante. Non penso che i siciliani in generale siano stupidi, ma purtroppo molti di loro hanno mentalità retrograde e poco civili. Forse la situazione si verifica solo dalle mie parti, ma ci sarà pur qualche motivo per cui la Sicilia è in condizioni diverse dalle altre regioni dell'Italia. Ciò non toglie, come hai detto tu, che gli idioti siano, ahimè, dovunque!

Scusami, avevo letto al contrario. Deve essere il risultato di un pomeriggio passato sulla Divina Commedia ed in particolare sulla terza cantica, chiedo venia. Beh, è comunque carino conoscere un'altra esponente della costa nord siciliana. u.u

Hahahah, tranquillo!
Sì, fa piacere anche a me, soprattutto quando la persona in questione sembra avere un quoziente intellettivo più alto rispetto ai normali abitanti siculi.

Allora siamo ancora più vicini, anche se presumo ci vogliano comunque due ore piene di treno. Che scuola fai d'estate?

D'estate? Uhm... Non faccio alcuna scuola in estate?

Oh, Bagheria! Conosco un'altra ragazza che vive lì, ci sono anche andato una volta. Io sono dall'altro lato della costa settentrionale, come dice la mia biografia in provincia di Messina. Da qui a lì sono tre ore di treno, un viaggio complessivamente carino.

Capisco. Nel periodo scolastico, però, sono sempre a Cefalù, visto che frequento la scuola lì??

A Song about Me: la canzone che vorreste al vostro matrimonio. Seguite il regolamento, per favore. Buon pomeriggio.

Elisewin.
Iron and Wine – Flightless Bird, American Mouth
Nonostante il testo non sia poi così romantico, la trovo una canzone dolcissima. Ogni volta che la ascolto, chiudo gli occhi e mi lascio cullare dalle sue note. Poi la voce del cantante è così tranquilla e rilassante che agisce meglio di un calmante, nel mio caso. Immagino me e mio “marito” ballarla al nostro matrimonio, la mia testa sulla sua spalla e la sua mano sulla mia schiena, mentre ci muoviamo lentamente e dolcemente.
http://youtu.be/75r87o9dmVEin_love_with_fictional’s Video 129262772267 75r87o9dmVEin_love_with_fictional’s Video 129262772267 75r87o9dmVE

-

Alien.
Perdonatemi, la citazione è saltata, quindi ve la lascio qua:
“Non è il volto, ma le sue espressioni. Non è la voce, ma il modo di parlare. Non è come ti sta quel corpo, ma le cose che ci fai. TU sei bella”

Booktag 2- un libro che vi ha fatto immergere completamente nella storia che raccontava. (Andando sul mio profilo troverete il mio.)

Sybil.
The Host (L'Ospite) — Stephenie Meyer
Vorrei iniziare con una premessa: vi prego di non partire prevenuti per il nome dell'autrice.
Questo uno dei miei libri preferiti, se non il primo. The Host è un libro di fantascienza per coloro a cui non piace la fantascienza. Non sto dicendo una cazzata, giuro. Io prediligo il fantasy, ma se vi dico che è uno dei miei preferiti...
È ambientato in un futuro non troppo lontano, dove gli alieni, chiamati “anime”, hanno invaso la nostra Terra e hanno preso possesso di quasi l'intera popolazione umana. C'è da dire, però, che le anime sono esseri buoni, gentili e pacifici, incapaci di fare del male e hanno reso la Terra un luogo migliore. Rimangono solo poche sacche di umani ribelli che si nascondono, tra cui anche Melanie, la “protagonista” del romanzo. Lo metto tra virgolette perché in realtà le protagoniste sono due, lei e Wanda, l'anima che viene impiantata nel suo corpo quando Melanie viene trovata dagli alieni. Le due personalità coesisteranno nello stesso corpo, all'inizio con ostilità, ma poi...
Non riesco mai a riassumere bene la trama di questo libro, perché ci sarebbero da dire tante e tante cose. Nonostante l'autrice sia anche quella di Twilight, insisto col dire che il libro è completamente diverso dalla saga di vampiri. La Meyer ha saputo rendere l'idea di noi umani messi a paragone con degli alieni che per una volta non sono delle bestie a cui piace uccidere e mutilare. Questa volta, le bestie sono proprio gli umani che, per salvaguardare la propria vita e quella delle persone che amano, farebbero qualsiasi cosa. Sono stata completamente rapita da questo libro e io vi scongiuro di farci una prova, perché capirete cose a cui non avevate mai pensato prima.
So di aver scritto fin troppo, però ne approfitto per lasciare una delle tante citazioni che ho amato:

View more

Liked by: Sybil.

"You look like a million dollar man, so why is my heart broke?" Seguite il regolamento, siate meno brevi di "sì, sì, bella". A voi i commenti. Buona giornata. ?

Elisewin.
Mi piace la frase.
Questa è la mia interpretazione, spero sia adatta.
Penso che la citazione intenda che un uomo milionario sappia solo costruire, migliorare fisicamente le cose con il denaro. Costruire, non distruggere.
Allora perché adesso il mio cuore è rotto? Perché, tu, uomo pieno di soldi e abituato a edificare, mi hai spezzato il cuore? Perché non l'hai trattato come una delle tue risorse e non l'hai migliorato?
Personalmente, e vorrei ricredermi, mi sembra che queste persone molto attaccate al loro infinito denaro, riescano difficilmente a relazionarsi con qualcun altro, pensano troppo ai loro soldi e non si concentrano sulle persone che vogliono loro bene, causando spesso dolore.

Ecco a voi il Summer Day 1: http://ask.fm/sofiacivello/answer/128772845813 Lasciate un like di conferma e non fatevi di psicofarmaci prima di rispondere. Grazie <3

Elisewin.
Uuh, allora, ho un po' di cose da dire, quindi partiamo con una premessa: generalmente non ascolto Lana del Rey, mi piacciono alcune delle sue canzoni molto conosciute come Once Upon a Dream e Young and Beautiful. Tuttavia apprezzo moltissimo la sua voce e l'unico motivo per cui non la seguo particolarmente è il genere musicale, che non mi fa impazzire.
Detto questo, passiamo alla canzone. Ha un ritmo molto molto strano, inusuale per le canzoni in generale, ma simbolo e caratteristica di Lana, come probabilmente sappiamo tutti. La sua voce è incredibile, sa controllare moltissime tonalità vocali (è così che si dice? Sono una povera inesperta, perdonatemi). In Off the Races ho stentato a riconoscere la sua voce, tanto che sono andata a vedere nell'info-box se fosse una cover. Non lo era, e Lana del Rey mi stupisce sempre di più.
La canzone in sé non mi è piaciuta particolarmente, come già detto non è il mio genere, ma sono sicura che chi ha letto e visto Lolita capirà molto più di me.
Una frase che mi ha colpito e che ho annotato, è stata questa: “He loves me with every beat of his cocaine heart”, cioè “Lui mi ama con ogni battito del suo cuore di cocaina”. Non so perché mi sia saltata all'occhio, ma mi fa riflettere.
Spero di essere stata abbastanza soddisfacente e, perché no?, mi piacerebbe dare anche un voto alla canzone. Io le do 3 su 5, più per la voce di Lana che per altro.

View more

Liked by: Elisewin.

Booktag 1- un libro dolce, che magari vi abbia anche fatto commuovere. (Andando sul mio profilo troverete il mio.)

Sybil.
Dream — Dorotea De Spirito
Il primo libro a cui ho pensato è stato “Colpa delle Stelle”, poi, riflettendoci, mi sono resa conto che quello non è un libro dolce. Però mi ha fatto commuovere.
Ho scelto Dream, invece, che è un libro dolce, che ciononostante non mi ha commosso. Lessi questo libro molto tempo fa; non è uno dei miei preferiti, ma se vi piacciono le autrici italiane e le storie d'amore un po' complicate e un po' magiche, allora ve lo consiglio. Parla di questa ragazza, Esperia -bel nome-, che, nei suoi sogni, vede e s'innamora di un ragazzo, credendo giustamente che sia immaginario. In realtà lui è un famoso cantante -se non sbaglio- dell'Inghilterra -se non sbaglio-, che non sa nemmeno dell'esistenza di Esperia.
Vi lascio la citazione sul retro della copertina:
–Mi sono innamorata di un ragazzo.
–E chi è? Dove l'hai incontrato?
–In un sogno.

View more

"And when it comes, it comes for me and not for you." Vi prego di seguire il regolamento. Dopo due risposte poco esaurienti, non invierò le domande del mattino. A voi i commenti. Buona giornata.

Elisewin.
Non conosco il contesto di appartenenza della citazione, però ho ideato un possibile significato, che probabilmente non c'entra nulla.
La frase mi fa pensare ad un qualcosa di perduto, che mi apparteneva, ma che sta tornando. Torna per me, e non per qualsiasi altra persona che durante tutto questo tempo ha saputo solo deludermi, prendermi in giro, indebolirmi. Ciò che avevo perduto ritorna nelle mie mani, come se avesse promesso di farlo quando era fuggito, come se si facesse beffe di quelle brutte persone del passato. Per me.

Qual è l'errore che continui a ripetere?

Vi siete mai resi conto di quanto sia bello Il Brutto Anatroccolo?

Ciao, ti seguo ricambi? @fdjddjjd ❤ se ti va metti qualche like, li ricambio ♡ partecipa al mio evento se ti va ( se disturbo per favore evita insulti ) ciao ♡

Guarda, io seguo solo le persone che m'interessano e metto like solo alle risposte che mi piacciono. Non prenderla a male, ma non me ne frega proprio niente se mi segui o meno?

C'è qualcosa di "scorretto" che tu fai comunque?

Penso “l'essere invidiosa”. È una cosa triste da dire, lo so, ma è inutile girarci intorno, poiché, a parer mio, chiunque almeno una volta nella vita ha sperimentato l'invidia.
Eppure, non è una cosa che faccio, perché non lo decido io. L'invidia nasce, cresce e muore, fa tutto lei, è incredibilmente autonoma e soprattutto scorretta.
Sta, però, a noi capire qual è il modo giusto di comportarsi quando proviamo invidia, e sembra che molte persone abbiano capito ben poco.

Salve mie dolcezze, questo è un momento #invasionepersonale. Sono costretta ad andare ad una cena a cui non voglio andare. Il vostro compito (sì, proprio così) è di farmi domande di qualsiasi tipo e in quantità anche spropositata. Vi ringrazio per la (eventuale) comprensione. ?

Elisewin.
Posso capirti benissimo, visto che mi ritrovo nella stessa identica situazione. Ci terremo compagnia a vicenda :)
Liked by: Elisewin.

Qual è la tua più grande fobia?

Questa è una domanda estremamente complicata. Ho paura di tante cose: di rimanere sola, del futuro e molto altro, comprese le cose più banali e materiali.
Ma credo che la mia fobia vera e propria, sia una. Quando ci penso, il terrore s'impossessa di me, mi fa venire i brividi e mi fa salire letteralmente il panico, per cui cerco di pensare ad altro.
L'infinito. O meglio, l'eternità.
Mi sono corretta perché “l'infinito”, da un lato, mi affascina. Sono per esempio attratta da tutto ciò che riguarda l'astronomia, e quindi l'Universo, nella sua infinità.
È il pensiero di qualcosa che dura in eterno che mi terrorizza. Probabilmente è la fobia più patetica che esista, ma ebbene sì, io ce l'ho.
Liked by: elena

Next

Language: English