@Pippo2018

il professor Gensomat

https://ask.fm/eroswins/answers/167434271461 Facciamo un esperimento, ti va? Portami con te dentro un brano che ti piace e che ti suscita emozione. Prendimi per mano ed accompagnami nella tua mente. Sarò lieta di seguirti ovunque vorrai. 🎶

eroswins’s Profile Photo₵uρidσ
Ciao Cupido!!
Forse sarà una risposta più intima del solito perché la musica ha un potere immenso, ovvero quello di potersi rifugiare per ore dietro testi e melodie che ci suonano famigliari. Poi certo, non per forza ha questo compito la musica, come ogni arte può essere anche fine a sé stessa, quante volte la metto in sottofondo mentre lavo i piatti o cucino, ma la domanda richiede un brano che mi emoziona.
Ce ne sono tantissimi chiaramente, canzoni che ascolto per darmi la carica, per affogare nella tristezza, per far brillare la mia (rara) gioia, insomma la scelta è ampia.
Ad ogni mood corrisponde una Playlist di canzoni alle quali sono affezionato, ma c'è un artista in particolare che mi ha aiutato tantissimo in uno dei periodi più neri, ne ho parlato spesso qua, ed è Claver Gold.
Ora, di Claver amo praticamente tutto, penso sia uno dei pochi poeti validi rimasti in giro che fa hip hop, quindi scegliere un solo testo è arduo, di solito me la cavo con il mio disco preferito ovvero Melograno.
"Raccoglievo le more" è uno dei miei brani più affini (non saprei usare un altro termine). Di Claver amo la narrativa, il suo modo di descrivere storie nei suoi testi, di cui riporto un piccolo estratto:
"Io che sfonderò le porte della sorte ed il destino
Per cercare i baci della buonanotte persi da bambino
Ora bevo vino e mi alzo presto al freddo del mattino
Io sto sempre male, a questo male non c'è alcun vaccino"
Non che sia la mia strofa preferita in assoluto, anche perché a me piacciono le sue canzoni nel complesso, dove beat e rap si amalgano alla perfezione (almeno per me).
Di sicuro se avessi la stessa dote nella scrittura di Claver, avrei reso meglio la mia grande stima (anche se credo sia qualcosa che va oltre) che provo nei suoi confronti.

+ 2 💬 messages

read all

❤️ Likes
show all
SamanthaMarioli’s Profile Photo Zanzibar997’s Profile Photo GraceGrigia’s Profile Photo eroswins’s Profile Photo zvguelte686’s Profile Photo watashiwasenpai’s Profile Photo SharonReboli’s Profile Photo risatedicarta4676’s Profile Photo
🔥 Rewards
show all
zvguelte686’s Profile Photo eroswins’s Profile Photo

Latest answers from il professor Gensomat

Cosa reputi superfluo?

SPRENTY1’s Profile Photocioccolata
Il gossip di paese da sempre mio arcinemico.
Non ho mai capito perché la gente fosse così annoiata a tal punto da parlare e straparlare delle vite degli altri

Sei tipo sportivo?

Qualche giorno fa sono andato per la prima volta in bicicletta con un mio amico che si sta appassionando al ciclismo.
A me piace tanto fare sport, ma non sono mai andato in bicicletta oltre il mio mini paesino e non avevo la più pallida idea di che cosa significasse fare 30km con una Mountain bike.
Nella mia testa sembrava una cosa semplicissima, 30 km? Che saranno mai?
No invece non avevo tenuto conto del peso della bicicletta, i vari dislivelli con salite violente, gli sterrati, il fango e il male al sederino sul finale.
Il risultato è stato quasi pietoso, sono arrivato a fare gli ultimi metri a piedi, accompagnando la bici vergognosamente con le mani ed il mio amico che perculava la mia tracotanza.
Sei tipo sportivo

Ciao 👻 Nell’epoca del culto del sé, chi pensi dovremmo aspirare ad essere?

SamanthaMarioli’s Profile PhotoMetanoia
Ciao Meta!
Bellissima domanda a cui penso sia complicatissimo dare una risposta concreta per una miriade di fattori sociali di cui io in primis non sono a conoscenza.
Ad ottobre circa ho iniziato pure un percorso di psicoterapia proprio perché stavo passando un periodo di grandi cambiamenti e di conseguenza il mio approccio alla vita era di completo smarrimento.
Non sapevo né chi fossi, né chi volessi diventare e nonostante ciò le giornate scorrevano ad un ritmo per me insostenibile, a tal punto da raggiungere il burnout, ma questa è un'altra storia.
L'esperienza mi ha insegnato tante cose, sicuramente la più importante è che cercare di rispettare le aspettative "altrui" ti porta inevitabilmente a perderti. Purtroppo la società di oggi non aiuta alla scoperta di sé, ogni giorno veniamo bombardati da un'idea di successo ben specifica, prettamente materialistica e per moltissimi irraggiungibile.
Specialmente in Italia, dove superati i trent'anni devi assolutamente sapere cosa vuoi fare nella vita, vivi nella pressione di dover dare risposte sul tuo futuro anche se non sai cosa vuoi fare, ma soprattutto chi sei e cosa vuoi diventare.
Nietzsche diceva: "Diventa ciò che sei" io credo che la chiave per poter vivere una vita dignitosa sia questa, a prescindere dall'idea di successo che la società ti impone indirettamente.
Allontanare le persone che non credono in te e nella tua visione delle cose, ma senza stare col paraocchi.
Io personalmente ambisco a scoprire chi sono, lontano dalle idee che sono radicate in me e che mi fanno (ancora) stare male.

View more

Ti è mai capitato di salire sul primo gradino del podio, anche metaforicamente? Per quale merito?

SPRENTY1’s Profile Photocioccolata
Sul primo gradino mai, né letteralmente né metaforicamente è mai arrivato quel momento. Ho collezionato tantissimi secondi posti però in cose in cui non mi sarei mai aspettato.
Mi sottovaluto parecchio e la mia assenza di ambizione non mi può portare tanto più in alto senza la voglia di coltivare un qualche talento per paura di fallire

Quando provi ansia, quali sono le prime parti del tuo corpo in cui si manifesta?

SPRENTY1’s Profile Photocioccolata
Mi si irrigidiscono i muscoli delle spalle, del petto e dell'addome, respiro male e mi viene mal di pancia.
Tutto questo nei casi più lievi ovvero quasi tutti i giorni della mia vita🥰

Se una persona che ti ha ferito ti chiama per chiederti una mano, tu che fai? Rispondi o rifiuti?

Va un po' contestualizzato, ma se una persona mi ha volontariamente ferito e abbandonato, io volontariamente ignorerò ogni suo minimo segno di riavvicinamento.

Language: English