@watashiwasenpai

Senpai.

Ask @watashiwasenpai

Sort by:

LatestTop

🤔 Sonja? 🤔

IoSonoBoris’s Profile PhotoIo_non_Sono_Boris
Ciao carissimo🎠
Colgo l'occasione - non per avvisare chissà quali followers accaniti - ma almeno per dire che non avevo la men che minima intenzione di sparire in punta di piedi, da un giorno all'altro. Ti ringrazio per l'interesse che hai mostrato, sono viva - ahimè, lol - e spero di poter tornare ad arricchire questa piattaforma. Era un piacevole angolo di scrittura, per me, e le tue domande - assieme ad altre - aggraziavano la mia fantasia!
Sonja

People you may like

FabioAliu’s Profile Photo #Aliu98
also likes
ffrancescass’s Profile Photo Fra
also likes
RobertaCarrera’s Profile Photo Roby
also likes
disegnoassoluto’s Profile Photo Cristina Perone
also likes
Selvyna’s Profile Photo Selvy
also likes
alessio_maniaci’s Profile Photo Drapys
also likes
Kikketta98’s Profile Photo Moonlight
also likes
Waltermzf’s Profile Photo Walter ©
also likes
LeandroMartello’s Profile Photo Leandro
also likes
giuliabelfy’s Profile Photo Blume 花
also likes
iamalfaandomega’s Profile Photo Branca Leone
also likes
SimoCaboni’s Profile Photo Simona Caboni
also likes
GiuseppeScarciolla’s Profile Photo George
also likes
MisaAmane97’s Profile Photo Krenesya
also likes
Want to make more friends? Try this: Tell us what you like and find people with the same interests. Try this: + add more interests + add your interests

"Sopravvivere a che serve se non vivi più?" - Mezzosangue. Ciao ragazzi/e, vi pongo forse l'ultima domanda e sarò sincero, non so se le leggerò. Dunque vi chiedo di rispondere in qualsiasi modo, forma, struttura, qualsiasi cosa. Avete carta bianca.

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Ciao Jim! È da un po' che non scrivo qui, da un po' anche che non ti rispondo. Spero che leggerai, anche se non ho molto da dire.
Potrei limitarmi a esprimere la mia ammirazione per Mezzosangue o stilare una delle mie espressione massime riguardo all'argomento, il quale ho sempre trattato con delicatezza, cercando quanto più di distinguermi. Ma la verità è che la pensiamo un po' tutti allo stesso modo. Perché sopravvivere quando si dovrebbe vivere? Poi però pensi, rifletti.. e sono giunta alla conclusione che dovrei applicare il suddetto pensiero per tutto: perché limitarmi alla sufficienza quando potrei puntare al voto massimo? Nel momento esatto in cui mi pongo tale domanda, giungo alla conclusione che sono due mondi ben diversi: punto alla sufficienza laddove non mi interessa, vivo perché la vita è una! Studio da quasi tutta la mia vita e non ho ancora finito ed è vero che anche la vita si scandisce in tanti anni, ma a scuola si studiano pressoché le stesse materie, argomenti articolati sì e no approfonditamente; la vita, invece, ti offre centomila opportunità, ti offre quello che vuoi.. sta a te aspettare il treno alla stazione giusta, proporre alla Vita - la tua_ vita - un'offerta che non potrà rifiutare: Te.

View more

Sopravvivere a che serve se non vivi più  Mezzosangue Ciao ragazzie vi pongo

🤔 tu Sonja 🤔 come sei realmente!? 🤔

IoSonoBoris’s Profile PhotoIo_non_Sono_Boris
Vorrei tanto rispondere con estrema convinzione: «io, realmente, sono un unicorno» ma ahimé è un concetto che va al di là dell'umana comprensione. Perciò mi limito a dirti che io, realmente, sono una comune ragazza che non ha né più né meno da offrire al prossimo.
Chi /si capisce/ è bravo.✨
tu Sonja  come sei realmente

Buongiorno e Buona Domenica a tutti! Vi fa paura il mare? Oppure lo trovate di conforto? E che cos'è per te il mare? Aggiungete un'immagine, se potete/volete. Ovviamente avete carta bianca ☀️

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Sai Jim, credo di essere una delle persone più rare a vedere il mare come una misteriosa e intrigante minaccia. Da secoli immemori, del mare viene narrato di tutto e di più, dai marinai più prodigi, ai pirati delle liriche. È un incanto, spettacolare velo cristallino, lo specchio della luna, la casa delle creature, dimora delle tenebre. La maggior parte lo ama, lo brama – come se davvero si potesse possedere il mare – lo sogna, lo decanta… mentre io, da lontano, lo ammiro impaurita. Siamo i due poli opposti. Di giorno e di notte mi sussurra; io (s)fuggo da esso, prego che le sue onde non mi afferrino, ma lo guardo: ebbene sì. E non per farmene beffa, non sfiderei mai la sorte tanto stupidamente, ma lo guardo perché merita di essere guardato e merita di avere la suddetta schiava, timorosa e impaurita. È sovrano di questo pianeta - acqua, cielo e terra, i tre regni principali. Lo ammiro proprio per questo, per la sua imponenza e immensità. Come l'universo, esso è infinito. Accoglie chiunque desideri navigarlo, ma guai se si infervora, non ha ritegno per alcuno! Così, per me, il mare è soltanto un lontano Signore che bagna le bocche della Terra e rende grazie ai suoi sudditi.
Una buona domenica sera a te! 🐚

View more

Buongiorno e Buona Domenica a tutti Vi fa paura il mare Oppure lo trovate di

Rigiro una domanda che mi venne posta in passato. "Il calore del tuo abbraccio l'ha tenuta in vita" cit. Che cosa pensi degli abbracci? Hai un ricordo legato ad essi? Hai mai ricevuto quell'abbraccio che ti teneva in vita? Scrivi e amplia se vuoi. ✌🏼

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Ho paura degli abbracci. Temendo i sentimenti, se permettessi al mio cuore di entrare in collisione con l’altro cuore, potrebbe scatenarsi l’Apocalisse. Perciò non sono solita ad abbracciare, riservo il contatto fisico soltanto quando lo necessito. Sono molto egoista da questo punto di vista. Con il prossimo decido quasi sempre io. Non si tratta di una pacca sulla spalla, di uno sfioramento di braccia che dura un istante, come un saluto. E non è nemmeno la morsa delle tenebre. L’abbraccio vero e proprio è qualcosa di molto di più: due corpi caldi che si stringono, i cuori che spalancano le loro porte e l’emozione che sussurra la sua lirica cortese. È un lento requiem, l’abbraccio. Arte sopraffina. Luce eterea. Poesia regale. Ragion per cui, ogni /mio/ abbraccio mi ha tenuta in vita, mi tiene in vita. Quando succede, ne divento ebbra. Schiava delle braccia che mi stringono, che mi tengono come una bambina e mi fanno sentire a casa, a mio agio, al sicuro, vulnerabile ma non preda.
Il ricordo dell’abbraccio migliore è sicuramente quello della mia mamma, poi del mio papà. Ricerco le loro braccia, com’è normale che una figlia faccia. Sono il porto sicuro, il faro che guida i marinai a terra. E quando m’accolgono.. oh! Udire le grida del popolo che salutano i loro cari, musica per le mie orecchie. L’abbraccio è un’arma letale e potente, come l’amore presumo.

View more

Rigiro una domanda che mi venne posta in passato Il calore del tuo abbraccio lha

+ 2 💬 messages

read all

Buon pomeriggio :) Arrivo come al mio solito, sbucando dal nulla, ma stavolta con una domanda un po’ sul surreale. Credi che sia possibile che questa non sia l’unica vita che abbiamo vissuto? Se si, pensi che siano correlate e che in questa siamo ripagati per come siamo stati?

Zanzibar997’s Profile PhotoNessuno
Buona sera 🍂
Domanda che mi sono posta e tutt’ora mi pongo. Poco prima di andare a dormire, cullata dalle braccia di Morfeo, mi lascio trasportare dalla mia immaginazione e costantemente mi proietta in un’era passata, vicina alla mia persona quanto lontana dal mio presente. Scorrazzo da un secolo all’altro, tra una corrente filosofica ed una artistica, e mi sento a casa. Mi capita ogni tanto di leggere commenti di persone ove asseriscono «quanto vorrei aver vissuto in quell’epoca» e subito ad attaccare e ad evidenziare le negatività. Non metto in dubbio che oggi si viva meglio di ieri, ma è anche vero che domani si vivrà meglio di oggi; e con ciò? Non posso sentirmi affine con un certo periodo, tanto che mi sembra di averlo già vissuto? Nel modo di pensare, nel modo di essere.. io ci credo. L’anima viaggia. Non saprei se chiamarla reincarnazione o chissà che! Ma io voglio credere che l’anima viaggi, essenza antica; e ha raccolto le chiavi di ogni epoca e anche di questo nostro, di questo mio_ presente, raccoglierà qualcosa; e nel futuro, la mia anima, farà sentire le medesime sensazioni alla prossima mente con cui entrerà in contatto.
Non saprei dirti se siamo stati ripagati, se io sono stata ripagata, non saprei nemmeno come interpretare questa domanda. Ma se abbiamo veramente vissuto un’altra vita, beh, indipendentemente da, si dovrebbe sempre fare tesoro e accogliere quanto ci viene offerto.

View more

Buon pomeriggio 
Arrivo come al mio solito sbucando dal nulla ma stavolta con

Cosa hai paura che le persone vedano quando ti osservano?🤓

IoSonoBoris’s Profile PhotoIo_non_Sono_Boris
Me, molto semplicemente. Tutto ciò che mi veste, il passato cucito addosso, che tiene legati i pezzi del mio corpo. Viviamo con la consapevolezza che l’essere umano è fatto di difetti, eppure indossiamo la maschera del moralismo e perbenismo, assumiamo un atteggiamento cordiale ed educato, colloquiamo quanto più con una dialettica forbita, sopprimendo quell’essenza frizzante che è in noi. Almeno le prime volte, certamente non in pubblico. Vogliamo dimostrarci. E se le persone vedessero al di là della mia barriera? Quei molteplici difetti, gli errori, i pensieri oscuri.. quella me ignorante, che preferisce un linguaggio scurrile perché ritiene che sia più d’efficacia, dato che le persone non meritano la parte migliore di noi. Non solo nel carattere: apprezzo coloro che asseriscono repentinamente con un ‘’sei bella dentro’’ : ma che ne sai? Dentro sono solo carne, grasso, muscoli e nervi fusi e contratti; sono un rigor mortis vivente, altro che bella dentro! Sono terribile dentro; le mie ossa sono orribili.. che già di costituzione sono spesse, in più ho deciso di avvolgerci della sostanza per poter invitare sconosciuti alla mia grigliata! Ho paura che la gente mi veda, ma come potrei mai negare di compiacermi quando ho i riflettori puntati contro? Il cocktail di me medesima è difficile da mandare giù. E quindi lascio che gli altri vedano ciò che voglio io, è più facile, si vive meglio.

View more

Cosa hai paura che le persone vedano quando ti osservano

"I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato" -Keith Haring - Buongiorno! A cosa si riferisce secondo voi Keith? Qual è il vostro rapporto con i bambini? ☀️

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Buonasera Jim :)
Sai, questa frase mi ha ricordato tantissimo "il piccolo principe". Quando si diventa adulti, si tende a dimenticare i colori e la libertà che tendono ad avvolgere l'infante. Un tipo di pensiero e genuinità che si dissolve quando si cresce, si cambia. Ed è anche un po' questo che fa paura. Ogni bambino non vede l'ora di diventare grande, ignaro di quanto_ andrà a perdere. Sono pochi coloro capaci di permeare questa essenza, o almeno di rammentarla talune volte. Vi sono gesti, parole e atteggiamenti, che solo un bambino può e /sa/ riprodurre, episodi che una persona adulta non sarà mai più capace di esprimere. Ecco perché essi colorano le nostre giornate, le nostre vite.. anche il solo guardarli, il solo viverli da lontano. Di sfuggita, come un uccello che vola nel cielo. Sprigionano una meravigliosa luce eterea, che crescendo va via a scemare, ahimè.

View more

Qual è la cosa più impressionante che sai fare? 🧐

IoSonoBoris’s Profile PhotoIo_non_Sono_Boris
Imbegolarmi.
Come mi creo i casini io stessa, probabilmente nessuno. E asserisco ciò, perché è normale crearsi dei problemi una tantum, perdersi in un bicchiere d'acqua – come si suol dire. Ma nel mio caso, dei miei problemi, ci creo dei lungometraggi da Oscar. Sono sia regista che attrice di tutto ciò, un po' alla Quentin Tarantino o Stan Lee, faccio i cameo dei miei stessi imbegolamenti. Perciò, lo ritengo impressionante! Assurdo proprio!

Buongiorno! Hai delle piante in casa? Quali?

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Ciao Ila! Buonasera!
Benché io straveda per la natura e tutto ciò che ne concerne - vedi piante&co. - non ho per niente il pollice verde, sono una vera e propria assassina. Mi regalarono tempo fa delle piante grasse, per addobbare carinamente la mia scrivania - e per sentirmi meno sola - ma sono stata capace di farle morire. Come? Non lo so.. credo di averle annaffiate troppo(?), ancora non ho trovato la causa del delitto, ma senza ombra di dubbio la colpevole sono io. Diversamente, mia mamma è una dal pollice verde. È sempre stata una grande amante delle piante, tant'è che fino all'anno scorso ne avevamo qualcheduna in casa. Nonostante i gatti, aveva trovato l'escamotage appendendole a dei cesti che scendevano dal soffitto, pianticelle invernali, dopo un po' vanno a morire. In questo periodo natalizio, invece, compriamo la stella di Natale, ma siamo molto limiti a questa.

View more

"Alternativo", mai come oggi questo termine è stato svuotato del suo significato. - Non fumo, non mi canno, non mi drogo, non bevo, a volte penso di essere il vero alternativo (Caparezza) - Dai tu una tua interpretazione: Chi è l'alternativo oggi?

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Eccomi di nuovo qua Jim, in ritardo con la mia risposta – sempre meglio tardi che mai!
Sai, ho sempre visto l'alternativo come colui che non segue la moda o che fa/dice cose_ che sul momento suonano stonanti con quella che è la quotidianità (col tempo diventata normalità). L'alternativo è un "diverso" ideologico, colui capace di estraniarsi dalla massa. Forse, non fare tutte quelle cose che si è soliti fare, potrebbe rendere una persona alternativa, per davvero. Oggigiorno chi è che non fuma o non beve? Anche un goccetto, sporadico.. potrebbe essere alternativo, nella forma che si è presa in questo presente, tuttavia. Una specie di pecora nera della società: lo vedi, lo individui immediatamente, ce l'ha proprio scritto in faccia. Esce alla luce del sole ma sempre sull'attenti, a mo' di vampiro perennemente in allerta, perché sa di avere i riflettori puntati contro, di essere una preda per alcuni e una divinità per altri. Un tempo avrei asserito che essere alternativi stava diventando di moda - e così è stato, diciamocela. Ci sarà un'evoluzione del personaggio alternativo, attendo l'aggiornamento da parte della società!

View more

+ 1 💬 message

read all

"L’orgoglio è un’arma a doppio taglio, alla lunga ferisce più di quanto possa far provar piacere." Sei d'accordo con la citazione? Sei una persona orgogliosa? Hai mai perso qualcuno per via del tuo o del suo troppo orgoglio?

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Aaah Jim! Che argomento hai intavolato! Relazione tossica con l'orgoglio, mio peggior difetto, coltivato come arma di difesa. Ancora oggi il mio orgoglio è vacillante, c'è ma sbuca fuori sempre nei momenti meno opportuni. L'orgoglio /deve/ esistere, è giusto, ne va un po' anche per noi stessi.. ma senza ombra di dubbio dovrebbe essere moderato. Un detto assai veritiero cita: il troppo storpia. Oh, eccome!! E tanto orgoglio è indice di un pessimo e velenoso presagio. È bene sì un'arma a doppio taglio, ferisce l'altro ma con l'andar del tempo ferisce anche noi stessi. Come quando abbiamo un'infiammazione in corso, magari sul momento riusciamo anche ad alleviare il dolore con qualche antinfiammatorio ma ciò non significa che il problema si sia risolto. L'abbiamo solamente rallentato, accantonato e prima o poi tornerà a battere, più repentino che mai! Così vale per ogni tipo di approccio che vuole l'orgoglio protagonista.
Ho perso persone a causa del mio orgoglio, ma nel mio caso posso rincuorarmi, sono state perdite favorevoli alla mia persona. Ciò non toglie che i miei sentimenti siano stati sbranati e divorati a fauci sgranate.

View more

+ 1 💬 message

read all

A quale mistero vorresti poter dare una risposta?🤠

IoSonoBoris’s Profile PhotoIo_non_Sono_Boris
Citando il simpatico Emanuele Aloia, sono assolutamente incuriosita da Stonehenge e dalle varie leggende che gli ruotano attorno. Così come dell'isola di Avalon, del ciclo arturiano che cavalca le suddette terre. Ultimo, ma non per importanza, i cerchi nel grano. Ci sono tantissimi misteri che meriterebbero una risposta, ma così su due piedi, direi proprio questi. 🕵🏻‍♀️

Cosa ti penti di non aver fatto o di non aver iniziato a fare quando eri più giovane? 😅

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Ciao Jim! 🍬
Mi pento di poche cose e al contempo di tante. Se penso a come sono oggi, seppur non perfetta, non mi dispiaccio poi così tanto. Ma sicuramente, più di tutto, mi pento di non aver studiato a modo. Non dico di aver sprecato gli anni, ma un paio potevo certo risparmiarmeli. Mi pento anche di non aver affrontato di petto certi episodi della mia adolescenza, situazioni da cui sono "scappata" quando /dovevo/ farmi coraggio, senza troppa presunzione da parte mia, avrei dovuto dimostrate a me stessa di farcela.
Ma come tendo spesso a ribadire, piangere sul latte versato non mi condurrà da alcuna parte. Non nego che qualche volta ci ripenso, eh. Come quando ti vengono in mente le risposte migliori solo dopo_ il litigio e specialmente sotto la doccia! The same old story - cit.

+ 4 💬 messages

read all

Buongiorno! Domandina easy oggi. Scegliete e postate una foto/gif del vostro "cattivo" preferito (di un cartone, film, libro o fumetto) e se avete voglia scrivete perchè l'avete scelto! :)

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Un buongiorno tardivo a te
Per discostarmi un po' dalla mia solita visione anime/manga, quest'oggi risponderò alla tua domanda portandomi dietro un personaggio iconico ma probabilmente spesso sottovalutato. Uno dei primi villain cinematografici che mi hanno trasmesso il significato vero e proprio dell'antagonista. Il suddetto altri non è che l'agente Smith del film Matrix. È un gran personaggio, non credo abbia bisogno di ricche presentazioni.
Sotto un profilo psicologico, Smith rappresenta molto quello che è l'essere umano, l'evoluzione che può subire e spesso senza accorgersene. Essere colui che deve ripulire i problemi fino a diventare egli stesso il problema, la minaccia. Ciononostante, ti mette davanti ad una di quelle realtà crude, come sono soliti fare gli antagonisti: ed è proprio sull'essere umano, e lo spettatore non può che accettare questa tacita verità.
È un personaggio coi fiocchi, fermo e deciso nelle sue azioni e nelle sue formule di pensare. Suscita ansia, non si sa come combatterlo, lo schiaffo morale è tosto: come lo fu per Neo, anche per chi ha saputo comprendere la sua testa.

View more

Buongiorno Domandina easy oggi Scegliete e postate una fotogif del vostro

+ 1 💬 message

read all

Parola del giorno MOMENTO

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Ciao ciao 🌵
Dato che il termine può essere interpretato in modi un po' differenti, mi sono presa la briga di vedere la parola come un /momento/ specifico di un qualcosa, e giusto perché ieri stavo riguardando, per l'ennesima volta, gli Avengers, non ho potuto trattenere le lacrime dinanzi questa scena, che si perpetua nel mio cuore. È uno di quegli attimi un po' strazianti, che ti fanno vedere il film non solo come il classico genere di super eroi plasmati lì senza arte né parte, ma è molto di più… loro erano molto di più!
Parola del giorno MOMENTO

Quanto apprezzo i bambini che dimostrano una maturità inconcepibile, se considerassimo la loro età. Piccoli esseri dentro i quali v'è racchiusa una saggezza tale da scombussolare il mio animo e, al contempo, avere la sensazione di non essere la sola al mondo. Buon fine di giornata.

Myssidia’s Profile PhotoMelissa
Ciao ciao Melissa 🌿
I bambini, che bell'argomento!! Sai, sono d'accordo con quello che dici. Ho sempre visto nei bambini la bocca della verità, dotati di un'abilità capace di proiettarti in un altrove assoluto, senza l'assunzione di alcuna droga. Non ho mai considerato le capacità eccelse con i miei fratelli, piccoli loro così come piccola ero anche io. Oggi, sto gustando il sapore agrodolce con i miei cuginetti, in particolar modo la femmina. Ah! Piccola vipera velenifera. Ha proprio quella linguetta che ti verrebbe voglia di tagliarla, talmente affilata che se ci vai allo scontro stai pur certa che perderai. E sul momento non badi al fatto che ha soltanto cinque anni, perché negli occhi e nel ghigno sadico che si palesano sul visino da finto angioletto, leggi perfettamente le sue intenzioni, te le schiaffa spudoratamente, ti sfida e ti articola un discorso da premio Oscar, smonta ogni tuo ideale e scala la vetta a mani nude, perché è una bambina e non ha bisogno delle attrezzature. Mente fresca ed eccelsa! A volte sembra che ne sappiano più loro di noi. Quando sono in giro, specialmente nei pressi di un parco, adoro ascoltare i bambini cinguettare dialetticamente, carichi di una risolutezza da mettere la pelle d'oca. E un po' li invidi, perché prendi coscienza che, nonostante tutto, non avrai mai tutto il coraggio che hanno loro, un coraggio misto ad innocenza e ingenuità, ma che gli conferisce il privilegio di colloquiare senza se e senza ma.

View more

Buongiorno! Rigiro una domanda che mi venne fatta 8 anni fa. Ovviamente avete carta bianca e libera espressione. https://www.youtube.com/watch?v=JZZa5e7qGAE Ti piace il silenzio? Che rapporto hai con il silenzio?

ZeroPage’s Profile PhotoJim
Buon salve 🍓
Ho un rapporto strano con il silenzio. Va quasi sempre a discapito della situazione, e il mio umore influenza pesantemente lo scenario. È un bel cocktail di tante – piccole – condizioni, dove una volta mi fanno amare il silenzio e la volta dopo me lo fanno odiare. Il peggio, per lo più, avviene quando sto per andare a dormire; almeno che non mi ritrovo con già le palpebre chiuse, per dei buoni minuti vengo divorata dal silenzio assordante che mi scalpella la mente. Lo apprezzo molto di più al mattino, appena sveglia. Essendo che ci metto tanto a carburare, il silenzio mattutino è sacro. Non mi si deve rivolgere parola e anche le azioni che compio, sempre di soppiatto, in punta di piedi per non svegliare il Diavolo. Chiuso questo, il silenzio è la colonna sonora dello stato d'animo, d'una quiete capace di equilibrarsi o di vacillare da un secondo all'altro. Fa paura ma non è da temere.. ti spalanca soavemente delle porte che puoi vedere e affrontare soltanto se ne sei degno. Bisognerebbe fare tesoro del silenzio molto più spesso, sia nel praticarlo che nell'esserne soggiogati.

View more

🤔 darei un'altra possibilità agli anime solo se avessi uno scopo valido o una curiosità da poter sfamare, altrimenti preferisco rimanere della mia opinione. Avevo chiesto a te piu per conoscerti meglio e conoscere la motivazione che ti ha portato ad amare una cosa che a me per esempio non piace🤠

IoSonoBoris’s Profile PhotoIo_non_Sono_Boris
Spero che un giorno possano rapire un po' la tua curiosità. Hanno sempre un messaggio da lasciare ma rispetto la tua idea e sicuramente non ti forzerò. Anzi, ti ringrazio per avermi concesso un piccolo spazio per esprimermi, anche se spesso mi concedo la libertà di parola – o tastiera, in questo caso – per dire la mia a riguardo.
È bello poter condividere il proprio amore con chi la pensa diversamente ma è capace di ascoltare. Quindi grazie mille anche per l'interesse nei miei confronti. 🎠
darei unaltra possibilità agli anime solo se avessi uno scopo valido o una

Next

Language: English