#insonnia

6 people

18 posts

Posts:

Che ne pensi di chi dorme 3 ore al giorno?

SOCIOPATIC’s Profile PhotoSOCIOPATIC
Non ho un'opinione a riguardo in quanto soffrendo d'insonnia le 3 ore consecutive per me sono un sogno irraggiungibile.
Dormire solo 3 ore al giorno è sicuramente poco salutare. La mancanza di sonno può portare a una varietà di problemi di salute, come insonnia, stanchezza, irritabilità, stress, depressione, sbalzi di umore e un sistema immunitario debole (sintomi che ho facilmente riscontrato). Se non avete pieno controllo del sonno contattate immediatamente un medico.
Che ne pensi di chi dorme 3 ore al giorno

Ciaoo ! Chi come me ha insonnia?

Tra poco una camomilla mi faccio. Siccome ho dormito tutto il pomeriggio poi la sera, ho gli orari sfasati.

Come mai sei ancora sveglia?

Soffro di insonnia, ne ho sempre sofferto.
Tuttavia, da quando ho iniziato a frequentare la scuola serale, la mia routine è cambiata e con essa anche i miei orari.
Non riesco a dormire prima di un determinato orario.
Se mi va bene, mi addormento per le 03:30, altrimenti dalle 5 in poi.
Purtroppo però, ci sono anche giorni, oggi per esempio, in cui non dormo per niente, resto sveglia tutta la notte e recupero poi.

...che sintomi ha la felicità?

Anonimodolce94’s Profile PhotoSev △⃒⃘
Premetto che non sei il destinatario della canzone, meglio chiarire prima altrimenti qui mi ritrovo fidanzata senza saperlo grazie ai sapientoni di Ask...
Sintomi della felicità? 👉"È notte alta e sono sveglio, sei sempre tu il mio chiodo fisso. Insieme a te ci stavo meglio e più ti penso e più ti......
INSONNIA 🦋

Day 12 posta, scrivi o fai entrambe le cose Un fiore che inizi per L

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Probabilmente è scontata, eppure la lavanda è uno dei miei fiori preferiti. Oltre ad essere profumata (e che profumo!) ha numerose proprietà che fanno bene al nostro organismo.
- I suoi principi attivi conferiscono alla pianta un'azione sedativa e calmante soprattutto sul sistema nervoso ed è quindi consigliata in caso di ansia, nervosismo, mal di testa, stress e insonnia e per combattere le manifestazioni gastrointestinali legate all'agitazione.
- Tra i suoi benefici troviamo anche l'azione balsamica sulle vie respiratorie: è un ottimo rimedio contro le malattie da raffreddamento come influenza, tosse, raffreddore ed eccesso di catarro.
- Possiede proprietà carminative e antispasmodiche ed è dunque utile per ridurre la formazione e l'accumulo di gas a livello gastro-intestinale e per calmare spasmi e dolori addominali (l'azione antispasmodica è utile anche contro i dolori mestruali: consiglio per le ragazze che purtroppo ne soffrono!).
- Per uso esterno, la lavanda vanta proprietà detergenti, antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche, cicatrizzanti e decongestionanti ed è utilizzata per ripulire ferite e piaghe, alleviare il prurito dato da orticaria e punture di insetti.
Perdonami, mi piace scoprire le proprietà e i benefici delle piante & fiori.

View more

Day 12 posta scrivi o fai entrambe le cose
Un fiore che inizi per L

Un po’ di compagnia? Soffro di insonnia :(

Giada Santamaria
Ti capisco in effetti io mi sveglio verso le 3 mezza 4 ogni mattina. Per fortuna che ci sono le domande shotout prima che io vada a lavoro. A farmi riprendere dal sonno.

Vi addormentate facilmente oppure soffrite d'insonnia? A me a volte capita di rimanere sveglia un bel po'🌸

GloriaPierotti’s Profile PhotoGloria
Purtroppo soffro di insonnia e non ci sono medicinali né rimedi naturali che mi abbiano aiutata. Giusto per esempio, ieri sera alle 23.30 circa ho tolto la serie tv che stavo guardando e ho posato il cellulare, ero pronta a dormire insomma, ma mi sono addormentata solo alle 4 perché non ci riuscivo.

Ciao, dicono che la notte porti consiglio, eppure chissà perchè di notte combino i guai peggiori. A te cosa portano le tue notti?

FreeAnswers24’s Profile PhotoMoonlight Drive
Oh, io in questo sono imbattibile, considerando che posseggo l’innata abilità di provocarli in qualsiasi arco della giornata senza la minima distinzione. Un’elasticità invidiabile, la mia.
Dunque, cosa mi porta la notte? Forse faremmo prima a parlare di cosa mi toglie, la notte – e di cosa io rubo a lei, per par condicio. Perché lei non mi concede più nulla, ormai, probabilmente per avermi dato anche troppo in passato, chissà, quel troppo per il quale temo di non aver mai mostrato sufficiente gratitudine, se l'indignazione è stata tale da privarmi di tutto lasciandomi ardere nel mio focolaio di pensieri. Forse lei non è stata spietata, in fondo, è stata solo onesta.
Cosa penso della notte? Che nella semioscurità ostile della mia camera ha una maschera diversa da quella con cui si staglia al di fuori, in tutta la sua estensione, nel suo abito di luci ed ombre che riserva, vanesia, alla metà di mondo dormiente, ed è proprio per questo che la considero una fase del giorno che vorrei trascorresse il più in fretta possibile, e invece lei, di rimando, non fa altro che stiracchiarsi fino a sembrare eterna e priva di margini, e questo non riesco a tollerarlo. Mi ingloba in un nero spoglio che è più una voragine, ormai, che io fronteggio senza mai armi che si rivelino abbastanza valide, non all'altezza del drago che alberga nella torre e ne rivendica la proprietà. Un nero vuoto che però ho il permesso di poter adornare come più mi soddisfa, e allora di volta in volta lo condisco con nidi di rimpianti, paure, pensieri intrusivi come degli artigli su una preda, preda ben consapevole di essere a sua volta predatrice di se stessa. È un discorso un po' contorto, in effetti, e sarà che lo sto scrivendo proprio di notte, quasi a volermi fare beffe della situazione, frattanto che alla lista delle privazioni si aggiunge anche il lusso di capitolare fra le braccia di Morfeo.
E se penso che un tempo la mia insonnia era, perlomeno, dimora fissa di ispirazione che io andavo a convertire in parole, ora che quest'ultima talvolta si ritrova a smarrirne l'indirizzo e a diradare le sue visite, mi limito a colmare la sua assenza con stimoli passivi, oppure scribacchiando, di tanto in tanto, scarti di pensiero che poi finiranno in un angolo ammucchiati assieme alla polvere. Mi limito ad evitare i suoi occhi, a distrarmi, come posso, in attesa che lei, la notte, passi. Magari un giorno riuscirò a farci pace.

View more

Siete persone mattiniere o più notturne?

NicolaNickCagninStifler’s Profile PhotoHorrorManiac
Come testimonia l'ora di scrittura di questa risposta, con buona pace della mia insonnia e sorpresa di nessuno sono definitivamente notturna.
Ho sempre avuto una preferenza per le ore notturne, più calme e tranquille, oltre alla presenza del buio, altro motivo di grazia per il mio cervello che, con la luce del mattino, proprio non carbura.

Parola del giorno GRAZIE

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Grazie Ilaria per le tue bellissime domande che aiutano a ragionare e poi anch io ti aiuto parecchie volte e ti do aiuti come la parole del giorno che te l ho consigliate io non dimenticare mai che ti offro molto supporto anch io. Ti ringrazio per i tuoi quesiti ma mi domando le idee tubke crei di notte e infatti magari soffrind insonnia non trovando w non riuscendo a dormire. Hai una mente troppo iperattiva spero che non pensi troppo te l ha mal detto nessuno che porti tematiche importanti. Grazie di vivere
Tvb ❤️❤️

30 curiosità su di te?

Sono troppe, e potrei dilungarmi, quindi farò una lista e se lo spazio non basta, cercherò di recuperare in seguito.
1. Apparentemente sembro una persona calma, in realtà sono estremamente collerica.
2. Soffro di insonnia cronica: sembra surreale come cosa, ma no, non dormo affatto (non è un'esagerazione, si tratta di una patologia piuttosto rara).
3. Sono un'archeologa e mi sto specializzando in campo preistorico.
4. Adoro il cinema e i miei registi preferiti sono Bergman e Tarkovskij.
5. Adoro la letteratura e la poesia in generale, anche se il mio genere preferito è la fantascienza.
6. Leggo dunque molti libri, e occasionalmente leggo svariati fumetti.
7. Adoro la musica, e i generi che prediligo sono il prog e la corrente della new wave.
8. Suono diversi strumenti musicali, prediligendo il pianoforte e il violino (anche il basso, alle volte).
9. Sono per metà francese e per metà italiana e pare che su carta io sia bilingue.
10. Ho tre nomi, ma non sopporto nessuno di essi.
11. Sono una gattara.
12. Fumo come una ciminiera.
13. Vivo su un picco della montagna.
14. Adoro la fotografia, soprattutto quella che riguarda i paesaggi naturali.
15. Ho girato per quasi tutta l'Europa.
16. Ergo adoro viaggiare, approfondendo il contesto storico-artistico e folcloristico di ogni singolo paese.
17. Si ritiene che io sia misantropa.
18. In effetti ho la tendenza ad esserlo, ma bisogna tener conto che io sia piuttosto riservata e solitamente tendo a parlare molto poco.
19. Adoro tutto ciò che concerne con la Scandinavia.
20. Soffro di disturbi ossessivi-compulsivi.
21. Bevo troppo caffè, ma sono anche una maniaca di tè, infusi e tisane.
22. Mi piace il teatro e ho pensato a lungo ad iscrivermi ad una scuola specialistica.
23. Ho un'ossessione per le piante, che cerco prontamente di prendermene cura.
24. Mi piace l'arte, ma preferisco la pittura, specie lo stile fiammingo e romantico.
[...]

View more

Cosa t'assilla da non dormire??

non lo so, sinceramente.
tuttavia, dopo giorni nei quali ero appena dormiente, sono riuscita a riposare; grazie ad uno speciale aiuto.
tuttavia ho ancora sonno.
sto sbadigliando da almeno venti minuti.
dormirei altre sei ore.
ma sono lieta di essere riuscita a dormire e, come sempre, ho avuto sogni stranissimi.
quest'ultimo non riesco a ricordarlo bene, mi sta sfuggendo.
sono completamente destabilizzata.
per l'anonimo che mi ha, non gentilmente, informata del fatto che la privazione del sonno fa male: lo so benissimo, la mia non è una scelta, si chiama INSONNIA.

•un segreto é segreto solo se non lo si rivela•

William Von Duchamp é un giovane ragazzo di diciannove anni, nato il 31 ottobre, ad Halloween, festività che egli ama moltissimo. A causa del suo aspetto angelico e dai suoi dolci tratti viene scambiato con facilità per un sedicenne e questo gli fa molto piacere, dal momento che adora sembrare più piccolo di quello che realmente é e soprattutto minorenne. É nato in Inghilterra, nel quartiere di Whitechapel, ove operava il misterioso Jack Lo Squartatore. Ha sempre amato la sua figura e spesso si perde in gloriose chiacchiere nei suoi riguardi diventando persino logorroico.
•Aspetto•
William ha i capelli tinti d'un blu oceano e occhi glaciali e penetranti; la sua carnagione é diafana, tant'é che sembra un angelo; ha le orecchie a punta e violacee in prossimità delle estremità, per questo viene etichettato come mezz'elfo; le sue labbra sono piene e e pescate, il collo lungo da cigno e gli occhi hanno un taglio orientale; le spalle sono larghe ed é alto un metro e settantatré centimetri.
•Curiosità•
~sulle nocche di entrambe le mani ha delle piccole cicatrici bianche segnate dal tempo dal continuo prendere a pugni i muri della sua camera all'orfanotrofio;
~il suo corpo é segnato in svariati punti da altre cicatrici, causate dalla sua figura paterna, piuttosto rozza e violenta; la madre, sebbene venga soggiogata anche lei, non é minimamente meglio, ed infierisce sul figlio umiliandolo quando lo incontra mensilmente;
~é bisessuale e non lo sa anima viva anche se qualcuno ha qualche sospetto ma William fa di tutto per tenerlo nascosto;
~ama la musica classica, punk, rock, metalcore;
~é in cura da uno psichiatra da qualche settimana, tempo giunto in una sorta di orfanotrofio che propriamente orfanotrofio non é, ma William preferisce chiamarlo così piuttosto di "casa di cura per malati mentali".
~soffre di insonnia e forti allucinazioni visive ed uditive;
~ama moltissimo i racconti di Edgar Allan Poe e Baudelaire;
~adora leggere e scrivere e disegnare;

View more

Siete persone metereopatiche? 🧡

Dansca1990’s Profile Photo•Dansca•
La meteoropatia non va presa alla leggera, non è un vanto e non è "sono felice perché c'è il sole" o "sono triste perché piove". È un vero e proprio disturbo che causa stress, ansia, insonnia e tante altre conseguenze poco piacevoli da provare. Io sono meteoropatica dal punto di vista prettamente fisico, perché soffro di alcuni disturbi che vanno purtroppo a braccetto con determinate condizioni climatiche ecc e che mi portano a stare male. Non mi colpisce a livello ormonale e del morale perché con gli anni ho imparato a gestirlo.

Buongiorno ragazzi/e ? Oggi vi chiedo: secondo voi il tempo atmosferico ha un'influenza sugli esseri umani? Se sì, un'influenza di che tipo?

Hogwartsistheway’s Profile PhotoSara☾
Buonasera a te, Sara.
Sì, in certi casi e su determinati individui, potrebbe avere una certa influenza. Ci terrei a sottolineare che una persona meteoropatica, non è colei che appena spunta il sole, sprizza felicità da tutti i pori e che quando invece piove, cala la tristezza. Una persona meteoropatica è predisposta il più delle volte a un cambiamento d'umore oppure di condizioni fisiche, a seguito di determinate variazioni riguardanti il tempo atmosferico. Potrebbe soffrire di nervosismo, insonnia, sentirsi debole e provare tendenzialmente, emozioni piuttosto negative. Non è una passeggiata, né qualcosa di cui "vantarsi". O almeno, parlo per esperienza personale.

dimmi 10 cose di te :)

1. Ho il terrore delle farfalle, soprattutto delle falene. Da piccola allo zoo in germania mi hanno chiusa in una stanza piena di farfalle.
2. Ho paura di dipendere emotivamente da qualcun'altro. E sta per risuccedere.
3. Ho la fobia del vomito. Se sento solo qualcuno che sbocca sto male e inizio a canticchiare ad alta voce per non sentire i versi.
4. In giro mi danno della troia ma non sanno che fino ad adesso solo 2/3 volte mi è piaciuto e che preferisco il "fai da te".
5. Forse soffro di insonnia. Prima delle 3 non dormo, ma forse perché cazzeggio col cellulare.
6. Ho un carattere di merda. Ho pochissima pazienza, mi stanno sul culo veramente in tanti e strippo con un niente.
7. Bevo solo acqua frizzante. La naturale non mi piace perché non sa di niente, almeno quella c'ha le bollicine.
8. Da piccola quando mi stavano per violentare e lui ha cacciato fuori il cazzo, io ho riso. Pensavo fosse uno scoiattolo.
9. Nel 2009 al masi mi è venuta una crisi epilettica. Ho iniziato a fumare erba. Non mi è venuto più nessun attacco.
10. Avevo un pearcing al capezzolo. L'ho tolto perché faceva veramente tanto male. Il prossimo è dove non batte il sole.

View more

Language: English