#poesia

12.2 K people

50 posts

Posts:

você tem uma trena ? '-'

sapossauro’s Profile PhotoSapossauro
Sim, algumas trenas, metro de pedreiro (articulado), paquímetro, calibre de Palmer. Só não tenho, e queria ter, uma trena a laser. Também tenho nível (queria ter um a laser também), fio de prumo, microscópio, telescópio, binóculo. Afinal sou um professor de Física. Mesmo que meu mestrado tenha sido em Física Teórica, as aulas que dava (agora estou aposentado) também eram de Física Experimental. Tenho um estojo de compassos, esquadros, transferidores, canetas de desenho técnico (a nanquim) e sei fazer plantas de casa e desenho de peças mecânicas, como parafusos e outros que tais. Estudei desenho técnico e mecânica técnica, bem como eletricidade técnica. Sem contar tudo de Física Teórica, em nível de Pós-graduação, Astronomia, Astrofísica e Cosmologia. Além disso entendo bastante de Música, escrevo poesia e ensaios. Tanto é que sou membro da Academia de Letras de Viçosa. O auditório do Departamento de Física da Universidade Federal de Viçosa foi nomeado em homenagem a mim, por ter sido o criador do Bacharelado em Física na UFV.

View more

✑⠀#maraudersヽlastヽsummer⠀: ⠀ ⸐ Oⁿᵉ⁻ˢʰᵒᵗ⠀Napisz one shota z uwzględnieniem wybranego dla Ciebie cytatu 〞Chyba sobie ze mnie żartujesz〞

szeptyhogwartu’s Profile Photo⠀⠀⠀⠀⠀⠀〉 Szepty ʜᴏɢᴡᴀʀᴛᴜ ˎˊ-
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⁽⠀⠀ https://jpst.it/3dtud ⠀⠀⠀⁾ ⋆⠀❜
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ in un⠀ bacio, ⠀in una poesia,⠀ in
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ un dolore forte⠀ noi ⠀cerchiamo
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ la ⠀gran⠀ occasione⠀ di⠀ uscire
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ dalla ⠀vita ⠀senza⠀ passare per
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ la morte. ⋆ ─────────────
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ████████████████████
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ʷʰᵉᶰ⠀ ᶤᵗ ⠀ᶜᵒᵐᵉˢ ᵗᵒ⠀ ᵃʳᵗ,⠀ ᶤᵗ'ˢ⠀ ᶤᵐᵖᵒʳᵗᵃᶰᵗ
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ᶰᵒᵗ⠀⠀ ᵗᵒ ⠀⠀⠀ʰᶤᵈᵉ ⠀⠀⠀ᵗʰᵉ⠀⠀ ᵐᵃᵈᶰᵉˢˢ.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
maraudersヽlastヽsummer   OⁿᵉˢʰᵒᵗNapisz one shota z uwzględnieniem wybranego dla

A volte sono stanca di tutto. Altre, vorrei solo ricominciare. Se dovessi definire il tuo stato d’animo, quale sarebbe? A quali emozioni lo ricondurresti?

AlessandraChiclets213’s Profile Photo15 burro asino grossa lampada
A volte, mi chiedo se la vita sia un viaggio attraverso un mare di emozioni, un susseguirsi di onde che si infrangono sulla costa del nostro essere. Proprio come te, anch'io mi sento stanco di tutto. Vorrei abbandonare questo fardello che mi opprime, liberarmi dalle catene che mi legano e divenire una creatura leggera come l'aria, in grado di fluttuare nell'etere senza peso, senza paure.
Altre volte, mi sembra di voler ricominciare, di desiderare una tela bianca su cui dipingere nuovi colori, nuovi sogni, nuovi desideri. Vorrei essere un artista capace di plasmare il mio stato d'animo, di trasformare il dolore in una sinfonia di gioia, la tristezza in una danza estatica che mi porti lontano da questa realtà soffocante.
Il mio stato d'animo, se dovessi definirlo, sarebbe un caleidoscopio mutevole di emozioni, un'esplosione di stelle che nascono e muoiono nel firmamento della mia anima.
Forse, è la solitudine che mi avvolge come una nebbia densa e impenetrabile, celando il mio cuore agli occhi del mondo e costringendomi a vagare senza meta in questo labirinto di emozioni contrastanti. La solitudine è un'ombra che mi perseguita fin dall'infanzia, un mostro invisibile che si nutre delle mie paure e dei miei dubbi, che mi soffoca con la sua presenza silenziosa e ineluttabile.
Eppure, in mezzo a questa tempesta interiore, intravedo sprazzi di speranza, istanti fugaci in cui il sole si fa strada tra le nuvole e illumina il mio cammino. Sono quei momenti in cui mi sento vivo, in cui il mio cuore vibra all'unisono con l'universo e l'intera esistenza mi sembra un dono prezioso, una perla di infinita bellezza.
A quali emozioni ricondurrei il mio stato d'animo? Forse, alla tristezza che mi avvolge come un mantello di piombo, alla rabbia che ribolle nel mio petto come lava incandescente, all'amore che scintilla nel mio cuore come una fiamma eterna, pronta a bruciare ogni ostacolo che si frappone sul mio cammino.
Ma anche alla gioia, quella gioia pura e incontaminata che nasce dal profondo del mio essere e si espande come un'onda di luce, capace di spazzare via le tenebre e rivelare il vero volto del mio io. Un io che, nonostante le ferite e le cicatrici, è ancora capace di sognare, di sperare, di amare.
E così, navigo in questo mare di emozioni, in balia delle correnti che mi trascinano ora verso il buio dell'abisso, ora verso l'azzurro infinito del cielo. Eppure, in fondo al mio cuore, so che ogni tempesta ha una fine, che dopo la notte più buia, l'alba è pronta a sorgere e a tingere di rosa l'orizzonte del mio destino.
Fino ad allora, continuerò a lottare, a cercare la forza di andare avanti, a credere nel potere delle parole, in quello della poesia, per esprimere ciò che è celato nel profondo del mio animo. E magari, un giorno, troverò la chiave per aprire la porta delle mie emozioni e liberare il mio spirito dalle catene che lo tengono prigioniero, lasciando che voli libero nel firmamento delle stelle.

View more

Day 7 scrivimi una poesia di Giacomo Leopardi e dimmi il perché l'hai scelta

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Or poserai per sempre,
stanco mio cor. Perì l’inganno estremo,
ch’eterno io mi credei. Perì. Ben sento,
in noi di cari inganni,
non che la speme, il desiderio è spento.
Posa per sempre. Assai
palpitasti. Non val cosa nessuna
i moti tuoi, nè di sospiri è degna
la terra. Amaro e noia
la vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.
T’acqueta omai. Dispera
l’ultima volta. Al gener nostro il fato
non donò che il morire. Omai disprezza
te, la natura, il brutto
poter che, ascoso, a comun danno impera,
e l’infinita vanità del tutto.
A se stesso - Giacomo Leopardi
Questa poesia credo che definisca a pieno lo spirito pessimista leopardiano e, anche se io non amo il dramma, credo che esprima in modo straordinario la caducità della vita 👒

¿Te gusta la poesía? ¿Cuál fue el último libro que leíste sobre este género? espacio libre por si no queréis responder✨.

Carliessss’s Profile PhotoⲘⲉⳑⲓⲟⲛⲉ.
Me gusta la poesía pero hace muuucho que no leo nada😕
Me encantan los Poetas clásicos de "toda la vida":
MACHADO, NERUDA, LORCA, ALBERTI, MIGUEL HERNÁNDEZ ...
AH! EN CATALÁN SALVADOR ESPRIU Y LA MARAVILLOSA GALEGA ROSALÍA DE CASTRO
Ojalá saber euskera también!
Te gusta la poesía
Cuál fue el último libro que leíste sobre este género espacio

Eres una mujer hermosa que me interesa por tu gran escritura y habilidad para comunicarte usando la palabra escrita. Para ser honesto, reabrí esta antigua cuenta mía hoy y vi tu perfil y me trajo recuerdos de cuando askfm estuvo poblado por escritores maravillosos como tú.

Gracias por el halago, honey. Pero como te dije ese día que estábamos hablando, aun así lo dejaré de constancia que el año 2014 al 2015 los textos que se ven por ahí en mi cuenta no eran míos, eran extraídos de mis cuentas favoritas de tumblr donde me sentía totalmente identificada con sus letras, pero ahora por ahí en el 2016 en los que he escrito se ve como me siento en su totalidad, de ciertos momentos en los que me han marcado totalmente, de personas que han llegado y regresado a mi vida de una manera muy inesperada y han dejado una huella muy marcada en mi corazón. Pero con una mano en el corazón, veo que mis textos no son la gran cosa, son simples a un punto de ser algo decente. ¿Sabes? Acá donde ves hay algunos que son poesía hecho en persona, así se hayan ido unos por estos lares y dejaron acá llenos de pura nostalgia y mucha añoranza.

View more

"La scrittura esprime a parole ciò che non si riesce a comunicare con la voce" Ti capita mai che ti prenda la vena poetica e quindi inizi a scrivere non so qualche piccolo aforisma o altro genere di composizione?

Ale_BlueRose’s Profile Photo♤αℓєѕѕαи∂яα☆
Ho scoperto la poesia all'età di tredici anni, quando mi sono ritrovato a scrivere versi per trovare un modo per esprimermi, visto che a scuola vivevo continuamente l'ostracismo dei miei compagni di classe; da allora non ho più smesso: ci sono periodi dove magari ne scrivo di meno, ma è la mia principale valvola di sfogo, il mio porto sicuro, non posso farne a meno quando sento il bisogno di far uscire qualcosa dalla mia testa. O dal cuore, a seconda di quello che sento in quel momento.
Dopodiché mi piace molto scrivere racconti ambientati perlopiù nella mia zona, sia in chiave più verista che fantasy d'ispirazione popolare, per dare voce sia a quel folklore dimenticato che alle tante storie di paese che si affollano nei ricordi delle persone.

Domanda occasionale.

Salve persone, ogni tanto sbuco fuori con una domanda se mi va. Questa domanda sarà inviata anche via shout out per scoprire profili nuovi con domande interessanti, quindi se non siete interessati per favore semplicemente cestinate la domanda invece di sprecare il mio tempo con risposte non pertinenti.
Oggi il tema è: parole.
Ho preparato una serie di domande alle quali mi piacerebbe voi rispondiate riguardo l’argomento. Non dovete rispondere a tutte le domande poste, e potete anche aggiungere risposte a domande che vi ponete voi riguardo l’argomento. P.S. Le parole possono essere scelte da qualsiasi lingua, purché se non italiane o inglesi, mi spiegate un po’ cosa esse vogliano dire.
- Qual è la vostra parola preferita, e perché?
- Quale etimologia di quale parola è la vostra preferita? N.B. Etimologia ≠ significato, cercate la definizione se avete confusione/dubbi.
- Quale parola vi piace per la fonetica? In poche parole, di quale parola vi piace molto come suona?
- Qual è la vostra combinazione di parole preferita?
- Qual è la combinazione di due o più parole che pensi stiano bene insieme?
- Qual è una parola che per te è buffa?
- Qual è la parola che dici più spesso?
- Menziona un testo, poesia, canzone, pubblicità, post online, citazioni, qualsiasi cosa che vi piace per come è stata scritta e per le parole utilizzate.
E per i più creativi, domanda bonus:
Se non avessimo le parole, il linguaggio dei segni, il Braille, il codice Morse per comunicare, inventa una modalità di comunicazione nuova. Siate più fantasiosi che potete, però spiegate le vostre scelte, spiegate eventuali eccezioni per persone impossibilitate a capire il vostro sistema. Vediamo un po’ cosa esce fuori.

View more

Profili interessanti

Allora, lunga lista. Ne dimenticherò qualcuno al 100% perché seguo un bel po’ di persone, quindi non offendetevi se non siete qui.
@AnnaDeppFainello @risatedicarta4676 @IntoTheGrave se vuoi avere riflessioni, poesia, arte, e vuoi essere trasportato/a da pensieri.
@vane0432 @fallinthedark @MartinaRigotti @TheLastMattoUrlante FreeAnswers24 Se vuoi avere domande interessantissime, ed entrare un po’ nel loro mondo con ragionamenti con cui di solito io vado altamente d’accordo.
@FedePlacanica @IlNeNeItA @Fluty Se vuoi onestà, secchiettezza, spesso risposte secche, ma giuste.
@MicroAlfred Se vuoi entrare nel mondo di un omino con un grande cuore.
@stefanoponzone Se vuoi risposte che a primo impatto sembrano scherzose, ma che in realtà possono creare un mondo di riflessioni.
@m00nchild____ @altee99 @Thomaszanche @hemmo96_is_a_penguin Coloro che, non necessariamente parlano di riflessioni, filosofia o quant’altro, ma sicuramente spesso mettono impegno nelle loro risposte, si possono avere conversazioni interessanti con loro e sono ottimi interlocutori in quanto di qualsiasi cosa parli con loro, può uscirne fuori una bella discussione.
@mrbanality98 Un mondo sta dietro questo profilo. Io ho trovato questa persona estremamente simile a me, quindi se ti ritrovi nel mio profilo, è molto probabile che tu possa ritrovarti anche nel suo.
@lovemusicday Persona con cui si può parlare realmente di tutto, con idee chiare su una vastità di argomenti ed un carattere forte.
Honorable mentions:
@maviasos
@Deheheheh
@SamanthaMarioli
@SharonReboli
Che seguo più per un fatto personale, e da tanto tempo, tra i primi profili che ho seguito. Magari non troverai sempre risposte elaborate, ma a me piace come pensano, mi piace come rispondono. C’è chi è costantemente positivo, chi ha un carattere completamente diverso, chi alterna scherzi a cose vere e reali, in generale profili che seguo perché mi piace leggerli.

View more

¿Pensáis que la habilidades o los talentos se heredan o se forman?

Se forman. Ni mi padre ni mi madre saben dibujar ni escribir poesía, así como ejemplo.
Aunque yo lo dejé hace mucho y tampoco sabría por donde empezar ahora.
Liked by: Stefan Gor Xion

definan con una cancion su personalidad

Canción: De.ad boy's poem, de Nightwish. ┇ 'Me describe de pies a cabeza. Una joven solitaria, incomprendida, que añora, muy dentro de sí, recibir cariño; amor. Y descarga todos sus pensamientos y sentimientos en forma de poesía y música, en su canción; misma que se vuelve su mejor y única amiga, la única capaz de comprenderlo y darle la bienvenida...'

Cosa ci trovate nella trap???? Non lo capisco. Però voglio sapere i vostri motivi sentiamo..

grimaldia806’s Profile PhotoJohnny Silverhand
Nella trap ci trovo l’esaltazione della bruttezza.
Non è musica, non è poesia, non è arte, non è niente. È solo un miscuglio di suoni e di voci modificate al computer in una sorta di gara a chi riesce a fare più schifo.
È l’emblema di un periodo storico in cui si cerca di fare di tutto per uccidere la bellezza e la raffinatezza. Molto spesso, purtroppo, riuscendoci.

¿Por qué se tiene que ser o de letras o de ciencias? ¿Por qué no ambas? ¿Todavía hay gente que ningunea la función social de la Historia?🙄

¿Ciencias o letras? La guerra eterna.
Vivimos en una realidad en la que existen dos culturas intelectuales separadas y enfrentadas en una lucha voraz a muerte. La cultura científica y la cultura humanística viven perpetuamente enzarzadas en un conflicto por ver cual es superior a su rival. Y en parte, en gran parte, la culpa de esto la tienen los filósofos que marcaron una distinción entre ciencias naturales y saberes humanísticos; algo que se manifiesta hoy en día incluso dentro de los primeros años en el colegio y en la educación primaria.
No hay más excusas, podemos seguir manteniendo dos culturas, debemos tener una sola cultura. No podemos, como decía Richard Rorty, seguir apelando a los valores, a la "razón científica" o a los hábitos de "reflexión crítica" para justificar esta guerra absurda. No podemos seguir manteniendo instituciones y formas que segreguen las disciplinas; debemos integrarlas como un todo dentro del conocimiento humano. No podemos seguir manteniendo dos culturas intelectuales, porque el conocimiento es uno solo.
No quiero ver científicos convertidos en sacerdotes de una nueva religión llamada ciencia, ni quiero ver a más señores en bata blanca que no saben discutir de poesía o de arte. No quiero escuchar a más escritorzuchos presumir de sus carencias de conocimientos matemáticos, ni a más artistas viviendo al margen de las más elementales leyes de la física. No quiero un mundo maniqueo en el que tenga que elegir uno de mis brazos y amputar el contrario. ¿Es eso lo que pretendemos como físicos, filósofos, historiadores e ingenieros? ¿Un mundo de mancos?
Yo quiero el fin de una guerra que, como todas las guerras, es estúpida y solo trae daño para todas las partes implicadas.

View more

Liked by: Azahara 별빛 Ash

Então vc prefere homens românticos ou cafajestes?

cara
n tem essa
vc tem q saber ser romântico, mas não apenas isso. é um conjunto de fatores.
n adianta nada ser romântico, dar flor pra mina, querer recitar poesia, mas não ter atitude, ser molenga, frouxo, bobão, lerdo, zé ruela.
tem q saber ser romântico, mas tbm ser forte, presente, engraçado, alegre, caloroso, espontâneo.
resumindo. dê flores, mas também dê piroca.
só assim pra quebrar o pensamento dos incel de que mulher gosta dos "cafajeste".
Liked by: LAURINHA LU CÃO Kah

Porque cuando tomas drogas te da por no dormir mareos mal estado de cuerpo nose es como deciros con el amor pasa lo mismo cuando estás bn con esa persona pero cuando ya no estáis bn pasan cosas que el cuerpo está activo como si estuvieras drogado nose si me explico bn gente

chandrios’s Profile Photochandrios
No, el amor no tiene nada que ver con las drogas. La droga es una sustancia química externa que altera tu organismo. Nada tiene que ver con el amor, salvo en la poesía.

O que você gosta de conversar?

namiha10’s Profile Photonamiha10
Vários assuntos. Principalmente Filosofia, Cosmologia, Astrofísica, Astronomia, Física, Matemática, Filosofia Política, Filosofia Econômica, Doutrinas Políticas, Música Clássica, Pintura, Arquitetura, Poesia, Literatura (Romances), Cinema, Gastronomia, Museus, Bibliotecas e muito mais. Adoro conversar. Só não falo da vida dos outros e nem assuntos banais, chulos, preconceituosos e o que mais for do tipo.

Hai in mente qualche poesia?

Non so se valga come poesia ma la sento mia in qualche modo
Se vulnerabile
ti lasciassi cercare
dietro ai miei occhi,
noteresti una crepa
che trapassando il palato
arriva al cuore,
dalla quale grottesche creature,
più grandi delle mie
carni docili,
mi accarezzano
trascinandomi,
come cullato
dal mare
impetuoso
lontano dalla riva,
in un affascinante delirio
stracolmo di squilibri,
vertigini,
rumore,
e passione che
abbraccio
in silenzio
calmo allo specchio
senza più paura.

Qual è la più bella poesia della letteratura italiana secondo voi? 🙃

EduardoCruz87708’s Profile PhotoEduardo
« Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia, quand'ella altrui saluta,
ch'ogne lingua devèn, tremando, muta,
e li occhi no l'ardiscon di guardare.
Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente e d'umiltà vestuta,
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che 'ntender no la può chi no la prova;
e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d'amore,
che va dicendo a l'anima: Sospira.»

Ciao. Qual è il momento più emozionante e/o genuino di cui hai ricordo?

fallinthedark’s Profile Photorillirilli
In prima media avevo una professoressa di italiano molto, ma molto, severa. Era un pezzo di ghiaccio, con uno sguardo ancora più freddo. Ma era una donna gentile e molto appassionata, era evidente che amasse il suo lavoro. Dai, taglio corto che altrimenti facciamo notte. Durante una sua lezione ci chiese di scrivere una poesia: libertà assoluta, potevamo parlare di qualsiasi cosa, andare a capo quando volevamo, mi piacque molto l'idea. Possiamo dire che quella fu la mia prima banalità, non la ricordo, ricordo solo che parlava di un angelo, parlavo di un mio lutto. Forse ne aveva avuto uno anche lei, forse era rimasta sorpresa, forse aveva visto qualcosa che molto probabilmente non c'era, ma fatto sta che si commosse. La professoressa di ghiaccio si sciolse, partendo da piccole gocce dagli occhi.
Forse non era quello che intendevi, mi scuso nel caso.

View more

❝ A good troubadour with life, Jaskie is an old friend and companion. Known for his lifestyle and promiscuous romances, he also has an incredible talent for getting into trouble. ❞

bardjaskier_9’s Profile PhotoJaskier
Julian Alfred Pankratz, visconde de Lettenhove, melhor conhecido como Jaskier (em algumas versões: Dandelion ou Dandilion), é um poeta, menestrel, bardo e amigo próximo do bruxo Geralt de Rívia.
Ele estudou as Sete Artes Liberais por quatro anos na Universidade de Oxenfurt (durante os seus estudos, conquistou a reputação de preguiçoso, bêbado e idiota) e tornou-se mais tarde, depois de passar nas provas com resultados excepcionais, professor. Ele deu aulas durante um ano, mas, em seguida, deixou a academia para viajar pelo mundo. Jaskier no entanto ainda visita Oxenfurt de vez em quando para dar palestras. Seu nome, em polonês, é o nome de uma flor, e por isso, em inglês, Jaskier é chamado Dandelion (em português, dente-de-leão).
Ele era primo de Ferrant de Lettenhove, instigador real de Kerack.
Em poucos anos, ele ganhou fama em todo o mundo e tornou-se conhecido como um dos melhores trovadores nos Reinos do Norte, e sua canção mais conhecida é a Balada Leoazinha de Cintra. Ele também ganhou a reputação do maior conquistador do mundo - ele mesmo conseguiu conquistar o coração de Anna Henrietta, a duquesa de Toussaint, onde costumava ser um nobre, um visconde. Ele é muito bonito e às vezes é confundido com um elfo ou meio-elfo.
Durante suas viagens com Geralt, Jaskier começou a escrever suas memórias, intitulado "Meio século de Poesia". Sua primeira tentativa foi perdida no fundo do armário da Duquesa de Toussaint Anna Henrietta após o poeta ser banido de seu ducado. Mas ao invés de lamentar a perda, o poeta decidiu reescrever suas memórias, a partir do zero. Seus poemas foram mais tarde reunidos em duas coleções: Os Infortúnios do Amor e A Hora da Lua.
Em uma das historias Geralt afirma para Yennifer que Jaskier já lhe presenteou com uma espada.
Jaskier também é muito próximo de Ciri.

View more

A good troubadour with life Jaskie is an old friend and companion Known for his

Os gusta la poesía??

Tengo un poemario de Bécquer y otro de Oscar Wilde que me regaló mi abuelo materno. Los cuales guardo con muchísimo cariño.
De los 12 hasta los 17 años solía escribir poesía conociendo las normas de la métrica y rimar bastante bien.
Es más mis profesores de Lengua me apuntaban a todos los concursos literarios por ello.
Pero no sé, lo acabé dejando al igual que el dibujar y jamás me he vuelto a poner a ello.
Liked by: Pingui Xion

Que hacer en un dia lluvioso?

LaNenaJuliieth’s Profile PhotoDorm
Hay tantas ideas como el estar en casa, sentarme, dejarme llevar delante de la chimenea con un buen libro entre mis manos, o bueno lo que tenga ya sea poesía, novela, derecho. No importa... Como en otras veces en querer salir a mojarme, el recuperar esa esencia inocente y pura. O solo quedarme a disfrutar del ruido de la lluvia. El darme un buen gusto de ver una maratón de películas con un gran paquete de palomitas con una manta calentita. El escuchar música. Solo tengo que elegir mi lista y ponerte a escuchar esas canciones que me hacen sentir especial, me hacen pensar o simplemente me motivan. Como también adelantar un poco de trabajo. El empezar esa serie de la que todo el mundo está hablando o una de mi favoritismo es un comodín muy típico. También en dedicarme en la cocina hacer cualquier cosa como unas deliciosas filloas rellenas de fresas o un exquisito vasito de chocolate cremoso.

View more

Que sería lo más maravilloso que quisieras que pase el día que te cases ? ✨👰🏼‍♀️

No lo se, supongo que no desaparezca la novia y quedar solo ahí
Tengo ideas de como me gustaría fuera la ceremonia, o más que todo el escenario, pero son fantasías que seguro constarían mucho dinero, a mi me gusta mucho la poesia, entonces afecta mucho en como percibo el mundo y seguro pondría cosas que evoquen sentimientos o parezca que estas en un cuento de hadas jaja 😅😅

Alguém pra fazer uma poesia pra mim

Duduzex’s Profile PhotoEduardo Lucas
Você quebrou o coração dela, assim como eu quebrei o seu, mas agora somos nós duas que estamos sofrendo e acho que você realmente não se importa, eu tinha inveja dela durante o namoro, mas pelo jeito você tinha vergonha, vergonha DELA.
Ela realmente te amou, e você só usou ela por carência, e eu tenho medo de fazer o mesmo com você, se bem que tenho quase certeza de que você já blindou seu coração contra mim.
Mas nós três podemos escutar a mesma música agora, por que esse é o jeito que nós amamos.

https://www.recantodasletras.com.br/pensamentos/7614162 Mas uma poesia feita, vale a pena conferir!

felipedasrimas’s Profile PhotoO Poeta Sincero
Legal, boa poesia, muito reflexiva, porém as pessoas tem que cuidar um pouco também, iludir alguém que está com depressão é pior ainda, eu acho que só um especialista mesmo pra lidar com esse problema

Day 24 Devi consigliare un libro, ma non hai tempo di pensarci, dimmi il primo titolo che ti viene in mente!

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Neve, di Maxence Fermine, una poesia lunga cento pagine. È il primo libro che mi viene spesso in mente, e ne vale davvero la pena, ad essere onesti 🤚🏼
Liked by: Enrico Ila♥️ Simone

Day 20 Un autore o autrice che hai studiato a scuola che non ti è mai piaciuto?

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Suppongo che uno dei tanti possa essere Giovanni Pascoli: non l’ho mai compreso, non sono mai riuscita ad entrare a fondo nella sua poesia, ma sarà perché mi è sempre stato un po’ antipatico, idealmente, e questo condizionava il mio giudizio. Dovrei dargli un’altra speranza 🥠

Day 19 Uno scrittore o scrittrice che non ti piace come scrive?

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Ne sparerò una davvero grossa, me ne rendo conto, ma…
Gabriele D’Annunzio, o quantomeno, Gabriele D’Annunzio che scrive in prosa: quantomeno prolisso, barocco, ridondante e terribilmente pesante. Il piacere è uno dei libri che ho letto con maggior fatica al mondo, e temo di non essere riuscita nemmeno a portarlo a termine.
Poi, molte poesie dello stesso autore sono da me apprezzate notevolmente, invece: la sua poesia, pur restando barocca, eccessiva (d’altra parte così era lui), la trovo ben più scorrevole, giustamente musicale, più bella; sono giunta per questo alla conclusione che, almeno per i miei personali gusti, lo stile di D’Annunzio sia prettamente indicato per la poesia, anziché per la prosa 🍑

Cosa fai quando sei triste?

Probabilmente sembrerò matta...ma, non parlo con nessuno, lo tengo per me per non creare dispiaceri anche agli altri. L'unica persona con cui parlo non c'è fisicamente, ed è mio nonno, il mio punto di riferimento e persona più importante della mia vita. Mi siedo in terrazzo, chiudo le porte, monto il telescopio e guardo le stelle, cerco la più luminosa e parlo con lui, gli dico di tutti i problemi, di quel che mi succede e che mi affligge, quel che mi renderebbe felice, quanto mi manca...e sento la sua presenza, mi sento meglio da un momento all'altro come se mi ascoltasse davvero. E poi tiro giù quelle sensazioni brutte o in una piccola poesia, o pensiero, o qualche nota, per trasformarle in qualcosa di positivo e "bello"💫

Alguém pra fazer uma poesia pra mim

Duduzex’s Profile PhotoEduardo Lucas
Eis que temos aqui a Poesia,
a grande Poesia.
Que não oferece signos
nem linguagem específica, não respeita
sequer os limites do idioma. Ela flui, como um rio.
como o sangue nas artérias,
tão espontânea que nem se sabe como foi escrita.
E ao mesmo tempo tão elaborada -
feito uma flor na sua perfeição minuciosa,
um cristal que se arranca da terra
já dentro da geometria impecável
da sua lapidação.
Onde se conta uma história,
onde se vive um delírio; onde a condição humana exacerba,
até à fronteira da loucura,
junto com Vincent e os seus girassóis de fogo,
à sombra de Eva Braun, envolta no mistério ao mesmo tempo
fácil e insolúvel da sua tragédia.
Sim, é o encontro com a Poesia.

Day 3 Che genere sarebbe il libro della tua vita?

Ila_cre’s Profile PhotoIla♥️
Il miglior libro che potrebbe presentare me e la mia vita, è di un genere diverso ad ogni capitolo: una novella da una parte, una poesia dall’altra, una semplice narrativa romanzistica da un’altra parte ancora, un fantasy, un’opera teatrale.
Uno stesso genere non sarebbe in grado di soddisfare quello che deve 🤸🏻

La differenza di età conta nell’amicizia o nell’amore per te?

Nell Amore non c'è limitazione d età mentre nell Amicizia che è un rapporto sentimentale più difficile da applicare il problema sussiste. È più facile innamorarsi che trovare vari un Amicizia vera.
A tal riguardo vorrei ricordarti che sono Autore di Libri ed Editore instancabile ma anche molto vario
Per quanto riguarda la Poesia e testi di canzoni e liriche mi ispirò alla lettura di Victor Hogo, le cui opere si rifanno sempre a riflessioni religiose e filosofiche. Ovviamente è conosciuto all estero per i suoi romanzi. Ne ha scritti 9 molto diversi per genere e trama, tutti però prevedono un forte legame mi appassiona molto tra storia e società, tra fantasia e realtà, soprattutto sempre una critica di fondo per i problemi della società.
A tal riguardo sulla tua domanda credo che nella Società di oggi sia molto difficile costruire molte Amicizie vere anche se i social aiutano ad instaurare molte a distanza.

View more

Language: English