@echidiechi

Erica G. (Echoes)

Ask @echidiechi

Sort by:

LatestTop

Previous

Prima domanda che mi viene in mente per quelle poche persone che seguo: chi è il vostro idolo (o comunque una persona che stimate) e perché? In cosa vi ha cambiati o aiutati?

Il mio idolo è J. K. Rowling.
Lei ha completamente ribaltato la sua vita, dandole un senso. Da una situazione molto difficile che ha vissuto è riuscita a trarre la forza per andare avanti e non arrendersi mai, inseguendo un sogno che pareva comunque molto difficile da raggiungere. Non ha mai perso la speranza né la fiducia in se stessa, nonostante avesse tutti i motivi per farlo. Ritengo che sia una di quelle persone che ha fatto il meglio che poteva con il talento che aveva, mettendolo a disposizione di un mondo intero e salvando migliaia di persone che hanno ritrovato nella sua opera parte di se stessi e continue salvezze da ogni pericolo della vita.
Personalmente a me la sua creazione, Harry, ha dato tantissimo. Harry è stato come un migliore amico, in un periodo difficile della mia vita. Una volta dissi a mio padre, quando avevamo dei problemi personali in famiglia: « Io sto bene, perché Harry Potter mi ha salvata » e lui ogni tanto me lo ricordava, di come avessi pronunciato quelle parole con tanta determinazione e tranquillità. Io mi rifugiavo nei suoi libri, mi saziavo delle sue avventure e riuscivo a essere felice. Era la mia fuga dalla realtà - e non solo.
Negli anni ho cominciato a vedere in Joanne Rowling una persona da imitare, cominciando ad accumulare speranza per ciò che volevo fare nella vita e ho cominciato a voler essere, come lei, una salvezza per qualcuno. Mi piacerebbe un giorno salvare qualche persona grazie alle mie parole, esattamente come lei ha fatto - e continua a fare ogni giorno - con me.

View more

una persona semisconosciuta (conosciuta di nome/vista) parlando con te per la tipo seconda volta ti chiede di uscire,cosìduduepiedi:come la prendi? pensi che ci stia provando? accetti o rifiuti? nel valutare cosa rispondere tieni conto del fatto che sia del tuo stesso sesso o di quello opposto?

Se è un ragazzo penso che ci potrebbe essere dell'interesse, sì, ma la mia risposta dipenderebbe comunque da come mi trovo io con quella persona.
Rifiuterei solo se mi trovassi veramente male con lei, se per me avesse dei comportamenti che non potrei mai sopportare anche solo nell'amicizia. Altrimenti, se la trovo una persona ok, rispondo di sì, perché potrebbe comunque nascere una bella amicizia.
Ecco, chiaramente se è del mio stesso sesso non tendo a credere che ci stia provando, quindi forse accetto con più tranquillità rispetto a se me lo chiedesse un ragazzo. Ma è tutta questione di quel che mi sento di fare in quei pochi secondi concessi per rispondere.

Ciao :3 Come stai? Non ci sentiamo da una vita... Appena posso rispondo alla tua domanda ^-^

Ellis91’s Profile PhotoPoison
Oh, cara, ciao!
Io sto abbastanza bene, tu invece?
Rispondi pure con calma, non c'è fretta. :)
Liked by: Poison

Related users

stai con qualcuno/sei innamorata di qualcuno?

La smetterete mai di chiedermelo?
No, non sto con nessuno né sono innamorata di alcun essere umano.
L'unico mio amore è il mio peluche con cui mi sposerò presto, oh.
Liked by: Poison

C'è un giorno, uno solo, della vostra vita che vorreste vivere? Me lo raccontate?

Vorrei vivere il giorno in cui sarò realizzata.
Vorrei vivere un giorno in cui magari una ragazza mi riconosce per strada, come scrittrice di un libro che adora, mi ferma e mi chiede una foto o un autografo, e io imbarazzata rispondo di sì, più emozionata di lei. Vorrei vivere un giorno in cui essere orgogliosa di me stessa, in cui sentirmi sensata, realizzata, completamente viva, consapevole di aver raggiunto la cima che per tanto tempo a cui per tanto tempo ho aspirato, per cui ho lottato.
La realizzazione completa dei miei sogni e, di conseguenza, di me stessa.
Se invece dovessi rivivere un giorno, sceglierei quello in cui sono stata veramente bene.
Risale a maggio dell'anno scorso, il 12 maggio; la presentazione del mio libro, dove io ero contenta, dove stavo in mezzo a persone che volevano essere lì per sentire ciò che avevo da dire, per me, per accogliere il mio sogno. Amici che mi sostenevano in un progetto che perseguivo da anni e che finalmente sembrava concretizzarsi. E sorridevano con me, e mi infondevano coraggio nell'ansia che alimentava ogni mio respiro. Quel giorno io sono stata riempita d'abbracci, sorrisi, lacrime, strette di mano e soddisfazioni: non ricordo d'essere mai stata più felice di allora.
Non ricordo di aver mai avuto più speranza di allora.

View more

Liked by: Suavisaviatio.

Finirà tutto ciò, "passerà anche questa stazione senza far male, passerà questa pioggia sottile come passa il dolore " :) Spero a te non stia succedendo lo stesso, o, in ogni caso, che non lo consideri un ostacolo insormontabile. Nulla di "esterno" può esserlo..

Chepoinonlosonemmenoio’s Profile PhotoNon Pervenuto
Oh, Faber! Se lo dice lui, possiamo stare tranquille. :)
Oh, fortunatamente nessun ostacolo insormontabile. C'è sempre la convinzione che ci sono cose ben più grandi e gli altri obiettivi che ho nella vita mi permettono di concentrarmi su altro.
Tu riesci, vero? Lo spero vivamente. Non bisogna mai farsi abbattere per altre persone, noi stessi siamo il segreto dei nostri sorrisi.

YEEEEEEE!!!! Tu dovrai assolutamente rotolare *-*

Rotolare è il segreto della felicitàààààààààààààà!

Dai, ora c'è il gancio, non ti sveglierà più!

YEEEEEEEEEEEEEE!
Stasera per festeggiare ci ubriachiamo. Di coca cola. E rotoliamo con le Kinder Delice.
Ok.

http://ask.fm/Nak57x3/answer/64033748720 Se vuoi, rispondi.

Calliope.
Allora, io non ho un diario segreto. Ne ho avuto uno un bel po' di anni fa ma lo scrivevo all'inizio con costanza e poi sempre meno, fino a smettere completamente. Da fuori non era bellissimo, era giallo con dei fiorellini, mentre dentro aveva delle pagine bellissime, grigie: sembravano quasi antiche, per le decorazioni piccole ma particolari che ricoprivano le pagine. Me l'aveva regalato la mia migliore amica, dopo che le avevo espresso la mia voglia di trascrivere i miei pensieri su un diario, per non perdere niente di me e ricordarmi poi quando sarei diventata più grande.
Ora come ora mi piacerebbe avere un diario ma so bene che non sarei costante nel tenerlo. Per questo ho semplicemente un quadernetto piccolo, nero, con il disegno di un cuore sempre nero fatto con dei piccoli ragni in rilievo, che porto sempre con me in borsa, dove scrivo nei momenti di vuoto tutto ciò che mi passa per la testa. Non è un vero e proprio diario, ma lo ritengo comunque parte di me.
---
23.08.2013
Caro Diario,
ti scrivo distesa qui, accanto a Lou, il mio scoiattolo di peluche, con cui ormai trascorro più tempo che con ogni altro essere umano. Oggi è una giornata un po' particolare: non avevo dormito bene, ho mangiato in fretta, sono stata molto tempo al pc e al telefono, mi sembro quasi persa nelle pieghe del tempo - una cosa che, come sai, mi piace spesso fare: perdermi. Come se potesse aiutarmi poi a ritrovarmi, nel labirinto della mia vita.
Oggi penso spesso ai miei sogni, a come sembrano irraggiungibili a me, a come sembrano vicinissimi ad altri - non è poi così assurdo, che altri credano in me più di quanto ci creda io stessa. Chissà se arriverò lì... oggi me lo domando spesso, mi immagino da grande, realizzata o insoddisfatta di me stessa.
Quanto mi fa paura il futuro non so nemmeno descriverlo. Spero solo, un giorno, di potermi distendere su un giardino - magari quelli di Villa Borghese, magari al tramonto - e sorridere, felice e spensierata, orgogliosa di me stessa, senza più rimpianti o rimorsi.
Oggi sto così: in bilico tra le mille vie che potrebbe intraprendere il mio futuro.
E sogno. E temo.
Ogni passo sembra troppo grande, per le mie piccole gambe, però allo stesso tempo non vedo altre vie da intraprendere.
Spero solo che ci sia il mio sorriso, alla fine di questa via.
Con affetto,
Erica.

View more

Liked by: Calliope.

Buondì! Sì, in questo preciso momento e sto facendo esattamente ciò che hai descritto, son troppo prevedibile :') Però, va bene, deve andare bene anche così no? Uno ci prova, a tentoni, poi sta alla "controparte" farsi capire, non si può lottare contro i mulini a vento, non per sempre, almeno.

Chepoinonlosonemmenoio’s Profile PhotoNon Pervenuto
Ti capisco bene. Purtroppo certe situazioni non sono proprio idilliache, magari tu credi di poter dare di più, ma l'altra persona è convinta che si stia bene così, e alla fine si rimane indefiniti, semplici persone che si cercano e per qualche motivo non vogliono davvero trovarsi.
No, non si può lottare contro i mulini a vento, è chiaro; spero solo che tu non ti stia facendo del male, in questo modo, perché non è giusto nei tuoi confronti.
Liked by: Non Pervenuto

Cosa ti fa sentire meglio quando sei di cattivo umore?

Una voce rilassante, Nothing else matters, un bel libro da leggere, Roma, le stelle, una carezza, le risate senza senso, i biscotti con le gocce di cioccolato, la pizza o la pasta al salmone, un peluche.
Liked by: Nora.

Domanda a caso: che rapporto avete con le bestemmie? Sei un incallito bestemmiatore o la cosa t'infastidisce o come il sottoscritto non te ne può fregar di meno?

DanielePessimaPersona
Io non bestemmio; c'è stato un periodo in cui me ne scappava qualcuna, ma è passato e ora come ora in realtà un po' mi danno fastidio, soprattutto quando le leggo in un discorso in cui non c'entrano niente e sono lì solo come (cattivo) ornamento - quando le sento a voce mi sono per lo più indifferenti, invece.

Ieri in libreria ho comprato il primo libro di A Song of Ice and Fire. Sono pronta a soffrire. La semplicissima domanda di oggi è... che cosa state leggendo in questi giorni/in questo periodo?

Oswin
Oh, spero che ti piaccia, ma sono sicura di sì, è molto bello! :)
Io in questi giorni devo ammettere che non sto leggendo nulla; l'ultimo libro che ho letto è stato "Mancarsi" di Diego De Silvia, mentre ho intenzione di comperare appena mi sarà possibile "Il mistero del London Eye" e "La bambina dimenticata dal tempo" di Siobhan Dowd, in quanto romanzi dell'autrice che ha partorito l'idea su cui è stato poi scritto il mio libro preferito.
Liked by: Oswin

Sappiate che è colpa di questo essere umano (@DaveBlackBirds) per questa domanda. Vi volevo chiedere: secondo voi, quali sono i must nella vita? Le cose che tutti dovrebbero fare, i libri che tutti dovrebbero leggere, le canzoni che tutti dovrebbero sentire, le esperienze da fare. Sbizzarritevi.

happy? ecstatic.
Okay, dimenticherò sicuramente qualcosa. ;_;
Libri:
- La saga di Harry Potter, di J. K. Rowling.
- Sette minuti dopo la mezzanotte, di Patrick Ness & Siobhan Dowd.
- Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry.
- Gli effetti secondari dei sogni, di Delphine De Vigan.
- Cercando Alaska, di John Green.
- Un ragazzo, di Nick Hornby.
- Assassinio sull'Orient Express, di Agatha Christie.
- Novecento, di Alessandro Baricco.
- 1984, di George Orwell.
- La coscienza di Zeno, di Italo Svevo.
- Il fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello.
- L'insostenibile leggerezza dell'essere, di Milan Kundera.
- Opinioni di un clown, di Heinrich Böll.
- Storia catastrofica di me e di te, di Jess Rothenberg.
- L'ombra del vento, di Carlos Ruiz Zafón.
- Le notti bianche, di Fëdor Dostoevskij.
Canzoni:
- Nothing else matters, dei Metallica.
- Echoes, dei Pink Floyd.
- (You want to) Make a memory, Bon Jovi.
- Coming back to life, dei Pink Floyd.
- In a darkened room, degli Skid Row.
- Behind blue eyes, degli Who.
- Blue eyes blue, di Eric Clapton.
- Rylynn, di Andy McKee.
- Mushanga, dei Toto.
- A little piece of heaven, degli Avenged Sevenfold.
- The Rain Song, dei Led Zeppelin.
- Strange kind of woman, dei Deep Purple.
- Born to be wild, degli Steppenwolf.
- How soon is now?, degli Smiths.
- Let it be, dei Beatles.
- Dancing in the dark, Bruce Springsteen.
Film:
- Inception.
- La casa sul lago del tempo.
- August Rush: La musica nel cuore.
- Un ponte per Terabithia.
- 500 Giorni Insieme.
- Rapunzel (♥).
- Harry, ti presento Sally.
- Now is good.
- (non è un film, ma un telefilm) Skins.
Cose da fare:
- Vedere Roma.
- Visitare qualche capitale o comunque grande città europea.
- Andare a un concerto della propria band preferita.
- Rimanere svegli ad aspettare l'alba, magari con qualcuno di speciale.
- Andare al mare d'inverno, di sera.
- Salvare qualcuno, anche metaforicamente.
- Fare una corsa fino a sfinirsi, completamente.
- Distendersi sul pavimento di una stanza, assieme a qualcuno, e ascoltare una canzone assieme, così.
- Scrivere, suonare o disegnare: insomma, essere in qualche modo arte.
- Andare in giro in tandem.
- Provare un po' tutte le giostre, dagli autoscontri alle montagne russe, con i propri amici.
- Travestirsi a Carnevale e fare "Dolcetto o scherzetto?" a Halloween.
- Mettere da parte qualche risparmio per un sogno personale.
- Perdersi da qualche parte e poi ritrovarsi.
- Innamorarsi.

View more

DOMANDA.

-----
Invio questa domanda alle persone che seguo e a chi ha messo mi piace all'ask4like. Se qualcun altro vuole la domanda, può mettere "mi piace" qui.
Se non volete rispondere, preferisco che cancelliate la domanda anziché avere risposte sbrigative e insoddisfacenti, grazie.
-----
« E soprattutto mi faccio molta tristezza quando mi racconto bugie a cui non credo più. Perché prendersi in giro da soli, raccontandosi delle balle inaudite, e non ammettere più onestamente che se avete rifiutato quell'invito non è per un leggero mal di testa o perché domani vi dovete svegliare presto? Non vi va e basta. Invece no, perdete un sacco di tempo a costruirvi degli alibi assurdi, già sapendo che la parte migliore di voi non è così stupida e non crederà a una parola di quel cumulo di bugie. Una vita a raccontarvi balle inutilmente: lunedì mi metto a dieta, domani smetto di fumare, alle prossime vacanze metto a posto i libri per ordine alfabetico. Non siete più credibili eppure continuate a provarci con consapevole tristezza ».
(Grazie per quella volta, Serena Dandini.)
E voi, quali bugie continuate a raccontarvi ogni giorno? Perché? Non vi fa "tristezza" essere consapevoli che vi state convincendo di qualcosa che sapete non essere vero?
Secondo voi, quali motivi ci spingono a non essere mai del tutto sinceri con noi stessi?
Cosa accadrebbe se cominciassimo a dirci e a dire la verità, anche dalle più piccole cose? Sarebbe davvero una situazione così insostenibile? Non è peggio, per noi, portare il peso di una consapevole menzogna, anziché affrontare la realtà?

View more

"Una mancanza presente e una presenza mancante" esattamente così.. Grazie della risposta, apprezzata tanto :)

Chepoinonlosonemmenoio’s Profile PhotoNon Pervenuto
Oh, prego, mi fa piacere che tu l'abbia apprezzata! :)
Senti anche tu questa cosa? Se non sono indiscreta.

Non poter stare insieme a qualcuno, non poter stare nemmeno senza. Non poter stare vicini ma neppure distanti. Mancarsi accanto, mancarsi dentro. Mancarsi fuori ma nel profondo. Chissà se è amore lo stesso questo. Questo non smettere di cercarsi- Bisotti. Raccontami dei pensieri che son sorti.

Chepoinonlosonemmenoio’s Profile PhotoNon Pervenuto
Ed è proprio così che ci si sente, confusi da queste contraddizioni continue, da una mancanza presente e una presenza mancante. Credo che le persone che comunque si amano trovano sempre il modo di stare assieme, oltre il tempo, oltre la distanza, oltre i problemi. Perché continuare a cercarsi e non permettere di trovarsi?
A volte è difficile, amarsi, a volte non è possibile. A volte noi stessi lo rendiamo impossibile, senza accorgercene. Vorremmo amare, ma ci diamo dei limiti, ci mettiamo dei paletti, abbiamo paura, preferiamo non esporci, scegliamo la via più semplice - perché sì, amare richiede forza e coraggio e spesso non vogliamo fare questo salto nel vuoto, dove tutto può durare ma tutto può anche sgretolarsi sotto ai nostri occhi impotenti da un momento all'altro. Allora ci si nasconde.
Si ama in silenzio, forse in attesa, forse in speranza, ma più in silenzio. Ci si limita a osservare quella persona col sorriso silenzioso di chi nasconde questi sentimenti, convinti che la cosa migliore sia continuare ad amare - in silenzio.
Non mostrare la mancanza.
Non mostrare il continuo bisogno di cercarsi.
Non buttarsi nel vuoto.

View more

Sto aspettando di aver la forza di scriverti e spiegarti.

Quando vorrai, sai dove trovarmi. Sempre sul tuo davanzale.

Hai mai fatto finta di amare o di provare affetto per qualcuno?

Ho finto d'amare qualcuno per cercare di convincere me stessa che fosse realmente così, che provassi sentimenti che non avevo, che avessi quindi dimenticato quelli che in realtà ancora mi scaldavano il cuore.
Da parte mia è stato un po' sciocco e non saprei nemmeno dire quale utilità ne abbia ricavato, perché la finzione alla fine si è sciolta e la realtà è tornata prepotentemente a galla. Io volevo voler bene a quella persona, ma non potevo farlo nei livelli in cui desideravo; autoconvincermi del contrario ha solo, a lungo termine, fatto del male a entrambi. Da allora non lo faccio più, soprattutto per paura personale di ferirmi ancora.

Ebbene sì, gente: mi sono innamorata, perciò oggi voglio chiedervi una cosa: potreste spiegarmi cos'è l'amore senza ricorrere ai soliti luoghi comuni? Parlatemi dell'amore senza freni. Parlatemi dell'amore come se fosse una persona. Spiegatemi perché, anche se fa male, una persona continua ad amare.

happy? ecstatic.
L'Amore ha gli occhi cangianti, sai? Cambiano colore con il tempo o con l'umore, e tu non puoi fare a meno di notare anche i più piccoli cambiamenti, anche quelli che altri non noterebbero, anche quelli che sembrano solo frutto della propria mente.
L'Amore ha un sorriso bellissimo, bianco, illumina il mondo.
L'Amore si ciba di cose molto particolari: dei sorrisi, degli abbracci, dei baci, delle parole sussurrate sottovoce, di una stretta di mano nascosta e dei chiari di luna più belli.
L'Amore ha una memoria imbattibile: ricorda ogni data, ogni luogo, ogni parola, ogni persona. Quando c'è lui, niente può essere obliato nei meandri della mente, perché lui conserva ogni cosa.
L'Amore è una persona con la quale non puoi dormire: non è che russa o disturba durante il sonno, semplicemente ti incanti ad ammirarlo anche ad occhi stanchi, non puoi fare a meno di fantasticare con lui, di sognare e progettare cose che non accadranno forse mai.
L'Amore non conosce freni né limiti. È quel tipo di persona spericolata con cui non vorresti mai avere niente a che fare, incosciente e imprudente, ama lanciarsi nel vuoto e adora, nella sua più totale pazzia, aprire il paracadute proprio all'ultimo secondo, per provare l'ebbrezza di schiantarsi al suolo.
L'Amore è persuasivo, riesce a cambiare le persone: chi è astemio, potrebbe cominciare ad apprezzare i super alcolici e chi detesta un certo tipo di musica, potrebbe cominciare a diventarne un grande appassionato. Ti dà incentivi continui per mutare qualche parte di te, e la maggior parte delle volte sei talmente incantato da lui che non puoi fare a meno di assecondare ogni suo consiglio.
L'Amore ha sempre con sé una candela, con cui illuminare persino i posti più bui. Illumina, rende splendente anche la vita più scura.
L'Amore è una medicina continua: ti fa stare meglio, ti dà più energia, cura i tuoi malesseri, asciuga le tue lacrime.
L'Amore è tutto ciò di cui sei convinto di non poter fare a meno.
Perché le persone continuano ad amare, anche se fa male? Perché tutto il bene che fa vale ogni sofferenza e tutti sono convinti che, prima o poi, nella perseveranza, riusciranno a conquistare l'Amore e a renderlo il proprio motore della vita, una fonte inesauribile di energia, speranza e sorrisi.

View more

Next

Language: English