@echidiechi

Erica G. (Echoes)

Ask @echidiechi

Sort by:

LatestTop

Previous

Ciao! Oggi niente domanda del giorno, troppe cose da fare e poca fantasia. Però mi sento stranamente felice e volevo condividere questo stato d'animo con tutti i miei amici/seguiti. Buongiorno e buona domenica! :) Usa pure questa domanda per scrivere qualunque cosa ti passi per la testa!

Ed eccomi di nuovo qui, spero che le mie domande vi stiano piacendo e ne approfitto per augurarvi una splendida domenica. Dunque, elencate un film, un attore, un libro e uno scrittore che secondo voi sono sopravvalutati.

Delilah.
Ritengo sopravvalutato Hunger Games, il primo intendo. Infatti secondo me avrebbero dovuto gestire diversamente la trama, non è stata una delle migliori trasposizioni cinematografiche che abbia mai visto, insomma - il secondo a parer mio invece è stato molto più azzeccato.
Non conoscendo molti attori non saprei proprio chi nominarti, sarei banale se dicessi Kirsten Stewart?
Un libro sopravvalutato secondo me - so che sto dicendo un eresia ma okay - sono I Promessi Sposi.
E la scrittrice più sopravvalutata è E. L. James: ho sentito gente che, pur avendo un cervello e disprezzando dunque la saga di 50 Sfumature, sosteneva che fosse una scrittrice molto brava. E a me viene da piangere ogni volta che sento questo tipo di affermazioni.
Liked by: •Èlan• Delilah.

Related users

Quali sono le parole che dentro te, riecheggiano più forte di altre?

Sogno,
Scrivere,
Roma,
Vita,
Blu,
Addio,
Bambina,
Ricordo,
Speranza,
Ricostruzione,
Scusa.
Liked by: lächeln.

E questo senso di amarezza e delusione, come si fa a cacciarlo via?

Ti rispondo ora perché in questo momento ne sono davvero travolta.
Non so come si superi. Io cerco di addormentarmi, perché ho sempre speranza che domani splenda il sole. Ma è difficile dormire quando il cuore ti batte forte e sembra che l'ansia non voglia smettere di farti compagnia. Ascolto così musiche di Brian Crain: mi rilassano, te le consiglio.
Spero che in questi giorni tu sia riuscita a sorridere, cara.

Quali vizi derivano dai vostri vuoti, dalle vostre mancanze?

Misceladilettere
La noia mi procura il vizio della gola, perché mangio sempre quando non so cosa fare. Ho il vizio poi di chiedere mille volte alle persone di rimanere, perché mi è sempre mancata una persona che realmente lo facesse, se ne andavano tutti. Ho il vizio di cercare costantemente persone da poter chiamare "famiglia" e allo stesso tempo ho il terrore di renderle tali, perché io una famiglia che si potesse chiamare realmente tale, beh, non l'ho mai avuta.

Buongiorno a tutti, miei cari seguiti! Ecco a voi la mia domanda del giorno: Viviamo in una società in cui il sesso rappresenta purtroppo ancora un tabù. Tu come lo vivi? Riesci a parlarne apertamente o lo consideri un argomento imbarazzante? Per quale motivo?Un grande abbraccio a tutti, a domani :)

Delilah.
Io riesco ormai a parlarne apertamente, certo magari non con le persone appena conosciute - perché comunque credo che sia un argomento privato - però non è necessario che siano amici di una vita perché io ne parli. Comunque ritengo che sia un argomento come tanti altri e che sia ipocrita trattarlo come un discorso inopportuno e quindi evitarlo: parlarne è normale, come farlo. Mi ritengo una persona con una mentalità aperta e per questo non trovo alcun problema nel discutere di argomenti quali il sesso.
Liked by: Delilah.

#chelibrostaileggendo - parla in breve del libro che stai leggendo adesso, poi rigira la domanda alle persone che segui.

Sto finalmente leggendo questo. :)
Liked by: .

http://ask.fm/emmepunto2014/answer/118497688794 a te che seguo!

La mia serie preferita credo sia Skins (anche se considero solo la prima generazione).
Di questa serie tv il mio personaggio preferito è Chris Miles: infatti lui, oltre a essere adorabile, ha la forza di ricominciare dopo una serie di "sfortune" (gli occupano la casa, rimane senza soldi, la madre se n'è andata) senza perdere comunque la speranza, ma lasciando un sorriso. Riesce insomma a crescere durante le due stagioni, mantenendo comunque la sua simpatia che lo contraddistingue; riesce a comprendere i suoi errori e lotta in ogni modo per rimediarvi. Il finale è straziante, okay, ma ciò dà solo carattere ed espressione al personaggio.

Domanda Poraccia-- h ttp://en.textsave.org/5tsb

RU:
Come faccio a dirti le frasi poracce, quando le hai già dette tu? Quello è stato il peggior libro che ho letto, e a tal proposito ti linko questa recensione che esprime tutto il mio pensiero:
http://www.youtube.com/watch?v=O43xa7udRecechidiechi’s Video 119870911244 O43xa7udRecechidiechi’s Video 119870911244 O43xa7udRec
Parlare di altri libri mi è impossibile, però citerei sicuramente Twilight e queste frasi:
"La sua grafia timida ed elegante mi intimidiva." (Beh, si sa che la grafia di una persona è terribilmente spaventosa...)
"- Vieni con me a Seattle, - chiese, con la stessa intensità.
Ancora non riuscivo a parlare, perciò feci un cenno con il capo. Lui sorrise per un istante, poi tornò serio.
- Sarebbe meglio che mi stessi lontana, sul serio, - mi avvertì. - Ci vediamo a lezione."
(La schizofrenia è di casa.)
"- La tua ora è suonata quando ti ho conosciuta."
(Chi non si metterebbe con una persona che ti dice così? Beh, per esempio io...)
"Io sento voci nella mia testa e tu temi di essere il mostro?" (Non che Bella abbia tutti i torti a pensarlo, eh.)
"- Non ti sciogli al sole?
- Leggenda.
- Dormi dentro una bara?
- Leggenda."
(Okay, sì, storpiamo la figura mitologica del vampiro per fare venire crisi ormonali alle quattordicenni, sì.)
"- Non sei preoccupata per la mia dieta?
- Ah, quella."
(COME QUELLA?! MA CHE HAI AL POSTO DELL'ISTINTO DI SOPRAVVIVENZA?)
"Alla luce del sole Edward era sconvolgente."
(Eh beh, le tutine di paillette sbrilluccicanti...)
"- Non posso essere sempre Lois Lane. Voglio essere anche Superman."
(Questa è... no, vabbè, se Superman fosse Bella Swan penso che i criminali farebbero festa tutti i giorni mentre lei inciampa continuamente nel mantello.)
E credo bastino, cioè, a me bastano!

View more

echidiechi’s Video 119870911244 O43xa7udRecechidiechi’s Video 119870911244 O43xa7udRec

Posta una poesia che ti rappresenta e spiegane il perché.

Zoe LS Davies
Pace non trovo e non ho da far guerra
e temo, e spero; e ardo e sono un ghiaccio;
e volo sopra 'l cielo, e giaccio in terra;
e nulla stringo, e tutto il mondo abbraccio.
Tal m'ha in pregion, che non m'apre né sera,
né per suo mi riten né scioglie il laccio;
e non m'ancide Amore, e non mi sferra,
né mi vuol vivo, né mi trae d'impaccio.
Veggio senz'occhi, e non ho lingua, e grido;
e bramo di perire, e chieggio aita;
e ho in odio me stesso, e amo altrui.
Pascomi di dolor, piangendo rido;
egualmente mi spiace morte e vita:
in questo stato son, donna, per voi.
- Francesco Petrarca.
Credo che questa sia una poesia che mi rappresenti molto, perché esprime in modo brillante i conflitti interiori che porta l'amore: il ghiaccio e il fuoco, il fatto di non trovare pace eppure di non avere nessuno con cui lottare, l'odiare se stessi e amare l'altro.
Così sto: piangendo, rido.

View more

Liked by: Kuntz

Day 24: una canzone che associ ai momenti in cui finisce qualcosa. Ricordo di specificare i motivi della scelta.

Third Eye
The End - Pearl Jam.
http://www.youtube.com/watch?v=PqAP5ZA2Lkgechidiechi’s Video 119965143308 PqAP5ZA2Lkgechidiechi’s Video 119965143308 PqAP5ZA2Lkg
Questa canzone è stata la colonna sonora della fine di una mia grande illusione. Da allora è una delle canzoni che più amo e che più mi fanno compagnia nel momento stesso in cui sento di aver perso qualcosa, di aver chiuso un capitolo della mia vita.
Liked by: Third Eye Kuntz

«Eppure io credo che se ci fosse un po' più di silenzio, se tutti facessimo un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire» (R. Benigni)- Che valore date al silenzio? Vi trovate a vostro agio con esso oppure no? Potete commentare anche la frase a piacimento

RU:
Il silenzio è parte di me. Amo stare in silenzio, lo cullo spesso e volentieri me ne cibo. Riesco infatti a sentirmi a mio agio molto più in esso che nel frastuono delle parole anche più semplici.
Silenzio: oh, quanto è vero che ti permette di ascoltare. Soprattutto se stessi.

"Il mondo è pieno di persone che puntano a farti rinunciare, non facilitare loro il lavoro." Stasera, voglio solo condividere questa frase con voi.

E io, di ricambio, condivido con te un abbraccio e una carezza.

Parola del giorno del 08/10/2014: TEDIO. Siete liberi di rispondere con una riflessione, un'immagine, una canzone, una gif, un testo vostro o con qualsiasi altra cosa vi venga in mente.

Vendo lattuga;
"La vita è un pendolo che oscilla tra dolore e noia."
Liked by: Vendo lattuga;

Che cosa vedono i tuoi occhi quando sono chiusi?

Vedono macchie di luce, che rappresentano quei sogni indistinti per cui devo lottare - quei sogni che i portano a far sorridere.
Liked by: Enchantée.

Primissima domanda del giorno, speriamo in bene ahah Dunque, in Grey's Anatomy, Cristina dice a Meredith "sei la mia persona". E tu, hai trovato la tua persona o la stai ancora cercando? Puoi ampliare anche aggiungendo foto o frasi, basta essere originali! A domani carissimi, un grande abbraccio :)

Delilah.
Ho pensato spesso di aver trovato la mia persona. Quando conoscevo qualcuno con cui mi trovavo bene, a cui mi sentivo particolarmente legata... ma non era nemmeno necessario: lo credevo anche se con quella persona a un certo punto cominciavo a stare male. Ho creduto - sperato - così tante volte di averla trovata, che alla fine mi sono resa conto di non averla mai nemmeno consapevolmente cercata.
Credo che l'unica persona che ho trovato che si possa definire Mia sia me stessa.
E per fortuna che sono riuscita a trovarmi, il mondo è così grande che avrei potuto cercare per una vita invano.
Per ora, mi basto io.
Liked by: Delilah.

Day 5: FUNERALE. http://ask.fm/inusitatus/answer/118558545125 Scrivete tutto quello che volete, anche che non serve a niente o magari usate qualche vostro ricordo, io sono qui per ascoltarvi. Naturalmente potete postare anche delle foto, canzoni, video, come sempre. Buona giornata!

ridicola
Mi ricordo un funerale in particolare: quello della mia professoressa di matematica. Ero al secondo anno del Liceo Scientifico, si trattava di pressapoco questo periodo. Dopo le prime settimane di lezione, infatti, la professoressa non venne più a scuola. Ci dissero che era in ospedale per una bronchite. Dopo una settimana era diventata una broncopolmonite. Dopo un'altra settimana ci comunicarono che le avevano diagnosticato un tumore ai polmoni e, dopo tre giorni, era morta.
La notizia ci accolse impreparati, fu una cosa fulminante... ed era giovane, sai, aveva solo quarant'anni e due figli piccoli che il loro padre non aveva nemmeno riconosciuto...
Io mi misi a piangere durante la ricreazione, quel giorno, e anche diversi miei compagni. Lo so, può sembrare una reazione esagerata, ma quella professoressa, oltre a essere una perfetta insegnante, era umana. Ci amava davvero. Ci trattava come se fossimo una grande famiglia e con lei ci si sentiva liberi di parlare di ogni cosa.
Ognuno di noi scrisse un biglietto con i pensieri che ci avvolgevano, quel giorno.
Poi la nostra professoressa di Scienze ci disse che avevano pensato di fare leggere una cosa a uno studente durante il funerale e ci domandò se qualcuno di noi se la sentiva di farlo. Mi proposi io.
E così andai a quel funerale. Ci andammo tutti.
Mi vestii per la prima volta consapevole - ero stata solo a un altro funerale, prima, ed ero troppo piccola per sapere che il nero era il colore del lutto - che quella giacca e quei pantaloni neri rappresentavano una grande perdita, per me, per noi, per la scuola.
Lessi una lettera scritta da me, terminando poi con la lettura di alcuni dei bigliettini che avevamo composto in classe qualche giorno prima. Alla fine misi il tutto dentro una busta che consegnai al fratello della mia professoressa, timidamente. Mi ricordo i suoi occhi: esprimevano gratitudine per aver ricordato così bene sua sorella. Mi ringraziò ripetutamente e mi abbracciò; mi abbracciarono tante persone quel giorno.
Questo funerale mi è rimasto nel cuore e credo lo rimarrà per sempre.

View more

Le mie peggiori paure si sono avverate. Mi aspettano mesi d'inferno, e non avrò la forza di fare molto. Perciò ho deciso di cancellare il profilo. In bocca al lupo per tutto. Astrid.

Spero che tu riesca a leggere questo messaggio, prima o poi, perché ti vorrei mandare un forte abbraccio e la speranza di risentirti, un giorno.

Next

Language: English