@echidiechi

Erica G. (Echoes)

Ask @echidiechi

Sort by:

LatestTop

Previous

Perché anche quando ti comporti amichevolmente le persone tendono a lamentarsi? Perché si mettono sulla difensiva anche quando non si fa nulla di negativo?

Le persone sono diffidenti di natura. La fiducia diventa di giorno in giorno una cosa sempre più rara e quasi utopica, perciò non bisogna aspettarsi che ciò che si fa di buono o senza alcuna mala intenzione sia apprezzato per ciò che è. Si continua a credere che non si dà nulla per nulla e quindi si tende a pensare che ogni azione buona pretenda d'essere in qualche modo ricambiata per un secondo fine, anche se così non è.

Le pagine finali di "Di tutte le ricchezze" sono favolose, è piaciuto parecchio anche a me quel libro, l'hai letto? Già che ci sono t'auguro buon anno :* Magari ci si rivede presto, a me farebbe piacere (ovviamente senza distrarti/ci dallo studio xD)

Chepoinonlosonemmenoio’s Profile PhotoNon Pervenuto
Sì, l'ho letto e l'ho amato! Sono stata proprio contenta che me l'abbiano regalato, è un libro di Benni un po' diverso dal solito, ma mi ha colpito come pochi.
Ti auguro anche io un buon 2014, cara!
E ovviamente farebbe molto piacere anche a me rivederti, appena possibile per entrambe. :)

Related users

hai cambiato presentazione..perchè? da dove è tratta quella che hai messo ora?

Bella domanda.
Credo di non essere più l'eco tra le tante voci di una volta. O almeno: sono mesi che ormai sto lottando per creare la mia voce, per essere ascoltata e per non essere solo un risuono lontano. Inoltre, per quanto chiedo ancora a chi si affeziona "Posso tenerti con me?", qualcuno mi ha insegnato che non sempre c'è l'abbandono e voglio poter credere che sia così.
I versi che costituiscono la mia presentazione ora sono tratti da How do you think it feels? di Lou Reed, dall'album Berlin. Perché semplicemente ieri sera ascoltavo quella canzone, mi stava facendo da ninna nanna - sentivo quelle parole mie.
Come pensi che ci si senta quando tutto quello che puoi dire è: e se...?
Liked by: Non Pervenuto Poison

Hai un biglietto per un qualsiasi mezzo: hai voglia di viaggiare, vedere nuovi posti e conoscere nuove persone. Ma quel biglietto ti da anche la possibilità di andare a trovare una persona che appartiene al tuo passato in un paesino banale. Cosa scegli? Perché? Racconta il viaggio e l'incontro.

Zoe LS Davies
Scelgo assolutamente un posto nuovo, persone nuove.
Ormai sono mesi che non mi fermo più a guardare il vecchio, il mio cuore non si volta più a guardare indietro ciò che è stato e le persone che ho avuto e perso. Il passato mi sta lentamente scivolando via e voglio che continui questo processo: voglio poter guardare avanti all'infinito, dimenticare alcune cose e riscoprire nuove persone. Una volta avrei preso senza esitazioni il biglietto per il passato, ma ora prendo senza rimpianti quello per il futuro, che mi porterà in nuovi posti.
Il viaggio è molto rilassante. Viaggio in treno, sai, amo i treni, ed è pomeriggio, e io ho le cuffiette alle orecchie e qualche canzone degli anni Ottanta in sottofondo. Sorrido. Accanto a me c'è un uomo sulla quarantina che ogni tanto mi lancia qualche occhiata, dopo un paio di ore di viaggio mi offre un pacchetto di wafer e il mio stomaco ringrazia, confortato.
Scendo, dopo aver avuto qualche impiccio con la valigia; è estate, quindi mi metto gli occhiali da sole appena esco dalla stazione, e mi dirigo nel bed and breakfast dove sto andando a dormire per questi giorni di vacanza in una città che ancora non so come si chiama, però sembra bella, mi piace.
Giusto all'albergo conosco una ragazza, molto per caso. Ha indosso una maglietta dei Pink Floyd e la collana di Harry Potter: era inevitabile che ci scontrassimo per incontrarci. Ha un anno in meno di me, i suoi sono i proprietari, mi dice, e io sono da sola, e lei mi offre la possibilità di vedere la città con la sua guida e di uscire con i suoi amici. Mi ci trovo bene, ha quell'aria un po' sbarazzina, quel mondo a parte che è solo suo, come io ho solo il mio, ci doniamo le chiavi per un po', c'è quel suo amico che vediamo il sabato sera che mi piace, mi sento a casa, a mio agio.
E la cosa più bella è che non rimpiango assolutamente nulla del mio passato e che sono certa che qualunque cosa potrà mai accadere renderà solo il mio futuro infinitamente più bello e degno di essere vissuto.

View more

Domande di rito: cosa farete a Capodanno? Quali sono i vostri propositi per il 2014?

A Capodanno sono rimasta a casa sola soletta a guardare L'attimo fuggente, sotto le copertine, in pigiama, con il the caldo. A mezzanotte poi sono andata sul balconcino a guardare i fuochi d'artificio, è stato tanto carino, ohw. E nonostante non fossi in particolare compagnia l'ho apprezzato tanto!
I propositi per il nuovo anno:
- Studiare;
- Cercare di fare amicizia con qualcuno;
- Studiare;
- Ricominciare a scrivere seriamente;
- Studiare;
- Sistemare alcune cose burocratiche;
- Studiare;
- Conoscere altra musica che mi piace;
- Studiare;
- Leggere la lista di libri per il 2014;
- Studiare.
Uhm, forse non ho messo studiare... sigh.

http://ask.fm/RosieRockOn/answer/106166723595 domanda per te

- Sinfonia:
Tutte le lapidi da lontano
Sono pietre uguali tra loro
Allora perché tra la folla
Io cerco un solo viso
Tra tutte le voci una sola
E nell'orchestra la sola
Nota sbagliata di un arco?
(Il Catena.)
- Pagina:
"Crediamo di sapere cosa scriveremo sulle pagine dei giorni futuri, oppure crediamo addirittura di essere già alla fine del libro... ma c'è sempre una pagina che ci sorprende."
(Di tutte le ricchezze, Stefano Benni.)
- Vetro:
http://simonadellacroce.files.wordpress.com/2012/12/pezzi-di-vetro.jpg
- Lacrima:
"Sky of love, sky of tears."
The Rising - Bruce Springsteen.
www.youtube.com/watch?v=6i-fiRgbpr4echidiechi’s Video 107229979660 6i-fiRgbpr4echidiechi’s Video 107229979660 6i-fiRgbpr4
- Ricordo:
"(poiché si ama davvero forse solo nel ricordo è scritto) al vecchio Alex non restava che sentirsi profondamente infelice ma in modo distaccato e provare a ricordare la loro storia ripensarla scriverne, anche se tutto diventava ingarbugliato non trovava le parole e finiva per vedere solo particolari e basta"
(Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Enrico Brizzi.)
- Biglietto:
Ho un biglietto sopra alla scrivania, un biglietto di teatro, del 21 dicembre, fila 2 posto 4. Sono andata a vedere con una persona "La leggenda del pianista sull'oceano", tratto da Novecento di Baricco.
- Silenzio:
Silent Night - Bon Jovi.
http://www.youtube.com/watch?v=8HjC6T2HDI4echidiechi’s Video 107229979660 8HjC6T2HDI4echidiechi’s Video 107229979660 8HjC6T2HDI4
- Accordo:
Quando incontriamo qualcuno e ci innamoriamo, abbiamo l'impressione che tutto l'universo sia d'accordo.
(Undici minuti, Paulo Coelho.)
- Uscita:
Exit music (for a film) - Radiohead.
www.youtube.com/watch?v=6i-fiRgbpr4echidiechi’s Video 107229979660 6i-fiRgbpr4echidiechi’s Video 107229979660 6i-fiRgbpr4
- Strada:
Strada piena di ricordi,
Piena di tumulti e cuori sordi.
E i pensieri si mescolano
All’amore di te.
(E. Gatti.)
- Messaggio:
L'ultimo messaggio che ho salvato è stato: "[...] Con i sentimenti le cose sono due: o decidiamo di conservarli sentimenti e aspettiamo che qualcuno li prenda, o li gettiamo in mare. La speranza sì, è l'ultima morire e potremmo aspettare fino a morirci dentro, ma pensa: ogni attimo in cui aspetti e speri è l'attimo perso in cui si brucia il pollo sul fuoco, quello che ti fa fare tardi a scuola e quello che ti fa finire di studiare. Ogni attimo in cui aspetti è una porta chiusa in faccia ad occasioni, per cosa? La vana speranza di una vuota promessa. Getta tutto, dolce Er. Non lasciare che anche questo attimo ti faccia arrivare tardi per la vita vera."
-Tradizione:
http://www.progettoperferrara.org/wp-content/uploads/2011/12/staffetta3.jpg
- Solitudine:
http://urladalsilenzio.files.wordpress.com/2010/12/solitudine3.jpg
- Gioia:
Il giorno fu pieno di lampi;
Ma ora verranno le stelle,
Le tacite stelle. Nei campi
C'è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
Trascorre una gioia leggera.
Nel giorno, che lampi! che schioppi!
... che pace, la sera!
(G. Pascoli.)

View more

echidiechi’s Video 107229979660 6i-fiRgbpr4echidiechi’s Video 107229979660 6i-fiRgbpr4

Riporta dei versi del tuo poeta preferito, senza necessariamente spiegare perché.

Piovonmi amare lagrime dal viso,
Con un vento angoscioso di sospiri,
Quando in voi adivien che gli occhi giri,
Per cui sola dal mondo i’ son diviso.
Vero è che ’l dolce mansueto riso
Pur acqueta gli ardenti miei desiri,
E mi sottragge al foco de’ martiri,
Mentr’io sono a mirarvi intento e fiso:
Ma gli spiriti miei s’agghiaccian poi
Ch’i’ veggio, al dipartir, gli atti soavi
Torcer da me le mie fatali stelle.
Largata al fin con l’amorose chiavi
L’anima esce del cor per seguir voi;
E con molto pensiero indi si svelle.
(Francesco Petrarca.)

«Il vero problema di un problema è quando conosci la soluzione ma non puoi permettertela.» Io vivo questa situazione tutti i giorni, e il mio cuore si riempie d’amarezza. A voi capita e quando? Come vi sentite?

RU:
Beh, mi è capitato ultimamente riguardo a una cosa in particolare; sapevo che c'era una soluzione ai miei dubbi e alle mie speranze disilluse, però non potevo permettermi di accertarmene perché avrei rischiato troppo. Posso dire che sicuramente si può trovare un'altra soluzione, in qualche modo, basta aspettare un po', e sono certa che prima o poi arrivano altre occasioni per sistemare ciò che si dovrebbe rimettere a posto o chiarire.

Secondo me esistono tanti tipi di speranze, c’è quella verso l’amore, quella verso l’amicizia, quella che ti spinge a realizzare i sogni e altre, quelle che scegliete voi. Qual è la speranza più radicata in voi? E qual è quella che invece spesso vi manca o si perde?

La speranza più radicata in me è sicuramente quella di una carriera futura, di poter fare come lavoro ciò che amo e sogno da sempre: scrivere. Credo che sia il sogno che mi tiene in vita ogni giorno da ormai anni.
Quella che mi manca è la speranza dell'affetto, spesso la perdo, convinta che "non apparterrò mai a nessuno". Spesso mi ricordano quanto questi pensieri siano sciocchi, allora li dimentico, però ogni tanto spuntano fuori ed è sempre ciò in cui faccio più difficoltà ad avere speranza.

Trovi un Death Note per terra (nel caso tu non sappia cos'è cerca su google). Cosa fai? Provi ad usarlo per vedere se funziona davvero o lo lasci lì? Perché? A che vantaggio lo useresti - se lo useresti?

chibimuff
Io non lo userei mai, almeno non consapevolmente (cioè, non se sapessi che è un Death Note). Probabilmente lo raccoglierei per curiosità e lo terrei sempre nel cassetto, però finirei col non usarlo mai, perché non sarei mai capace di decidere di far morire qualcuno, nemmeno se questo qualcuno fosse odiato da me o avesse fatto qualche torto grave. Sono troppo buona per utilizzare una cosa simile.

Ho visto 'Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug' e mi è piaciuto tanto, molto più del primo. La mia domanda è: di tutte le saghe cinematografiche quale film vi è piaciuto di più nella saga? Perché? Non solo Harry Potter, ma Pirati dei Caraibi, Guerre Stellari, Hunger Games, LOTR, Fast & Furious, 007..

Meegara’s Profile PhotoMeg
Devo dire che non sono per niente un'amante delle trasposizioni cinematografiche, ahimè... anzi, mi piace tantissimo criticarle e trovare loro i difetti! Devo dire che la mia saga preferita potrebbe essere Ritorno al futuro (proprio perché non c'è il libro, yo), mentre tratta da libri è Lord of The Ring, però senza dubbio niente a che vedere con la saga cartacea.
Liked by: Michele D. Meg

Augurette a tutti! Buona Pasqua e Buon ferie agosto :'D e cosa vorreste ricevere dalla Befana??? *trolololo*...

Un saaaaaaaacco di cioccolatini e tanta felicità, commestibile, yum.
Liked by: Michele D.

Come state? (: DOMANDA DEL GIORNO: "Puoi fare finta.Puoi illuderti,ma ciò che é finito non torna." A voi,avete carta bianca!:)

•Polé•
Per anni sono andata avanti a credere che una cosa sarebbe tornata, che una persona sarebbe ripiombata nella mia vita, esattamente come era in passato, rendendomi felice, ritornando com'era tutto all'inizio. Ci ho creduto, sperato e combattuto in ogni modo che mi era possibile.
Dopo anni ho capito che tutto quello non sarebbe tornato, che ormai era solo una bella idea della mia mente, che la realtà era un'altra. Dopo anni sono riuscita ad arrendermi e a smettere di inseguire il passato per catturare il mio presente. E ora quel passato non è nemmeno più così attraente, perché qui, nel presente, ho trovato molto di più che mi fa sognare, amare e, soprattutto, vivere.

Questa è una citazione del film "Il cielo sopra Berlino": « Il tempo guarirà tutto. Ma che succede se il tempo stesso è una malattia? » Come rispondereste?

Se il tempo è una malattia, bisogna evitare che esso scorra inesorabile. Bisogna cercare in tutti i modi di sfruttarlo e farlo diventare la possibilità di fare mille cose, inseguire mille sogni, provare mille esperienze.
Se il tempo è una malattia, per guarire bisogna impiegarlo.

Cosa significa essere speciali secondo voi? Quando ritenete che una persona sia speciale? In base a cosa?

Per me una persona è speciale quando sa sfruttare le sue possibilità per se stesso/a e per gli altri. Quando riesce a dare molto più di quello che riceve, ancora convinto che ci sia tanto che può dare e mai abbastanza che ha già dato.
Una persona speciale è quella che nonostante tutto riesce sempre a sorridere e ad andare avanti. Quella che nasconde le sofferenze per regalare ad altri speranze.
Quella che sa esserci per gli amici, che conosce l'affetto e non si vergogna di provarlo. Quella che dona se stessa come può, finché può, proprio perché può.
Liked by: Michele D.

Next

Language: English